fonte?In realtà EY avrebbe chiesto le stesse cose.
fonte?In realtà EY avrebbe chiesto le stesse cose.
Viene presa ad esempio BA perchè delle major europee è l'unica che ha veramente razionalizzato costi ecc a costo di una dura battaglia con i sindacati se ricordate. La stessa cosa che Walsh sta cercando di fare con difficoltà in IB, la stessa che AF-KL vorrebbe fare nel prossimo futuro per invertire il trend negativo, la stessa che LH non è riuscita a fare nella mainline e che sta provando a far rientrare attraverso Germanwings ed il taglio progressivo delle sussidiarie regional. Stesso piano anche per Austrian.Strano prendere sempre a paragone i piloti BA e mai quelli AF (con cui ha qualcosa a che fare), o LH.
"Del Torchio ha scoperto che su molte tratte gli utili arrivano dalla Y". Sorprendente.
"L'obiettivo è quello di far reggere l'azienda sulle proprie gambe". Sarà l'opinione del giornalista?
Leggendo l'articolo che hai postato nella pagina precedente il piano stand alone sembra più avvicinarsi a quello paventato da EY che a quello di AF visti che nell'articolo si parla di maggiore focus su rotte internazionali ed intercontinentali che AF vorrebbe nella migliore delle ipotesi congelate.interna
Concordo. E' su questo punto che ci sarà la trattativa finale, che si faccia con AF o con chiunque altro. Due miliardi di debiti sono davvero troppi.Il nodo del debito non è proprio un dettaglio
Si, concordo. Ma parliamo di contratti di lavoro molto diversi.Viene presa ad esempio BA perchè delle major europee è l'unica che ha veramente razionalizzato costi ecc a costo di una dura battaglia con i sindacati se ricordate. La stessa cosa che Walsh sta cercando di fare con difficoltà in IB, la stessa che AF-KL vorrebbe fare nel prossimo futuro per invertire il trend negativo, la stessa che LH non è riuscita a fare nella maialine e che sta provando a far rientrare attraverso Germanwings ed il taglio progressivo delle sussidiarie regional. Stesso piano anche per Austrian.
Visti i ricavi attaccati dalle low cost dovendo ridurre i costi per provare ad essere competitivi perchè come si vede da AF anche avere un ampio LR non basta a portare i conti in utile se non si lavora sull'efficienza.
mmmhh ,interna
Con "fonte interna" c'è da intendersi "fonte non rivelabile", non "mio cugino ha detto che un suo amico ha sentito al bar davanti alla Magliana.."mmmhh ,
fonti interne in un affare da almeno 500 milioni le lascerei molto perdere.
soprattutto quando coincidono con le attese dei dipendenti
basta che leggi i sogni di quelli sopra...
si ma non e' dall'interno che avrai riferimenti sul futuroCon "fonte interna" c'è da intendersi "fonte non rivelabile", non "mio cugino ha detto che un suo amico ha sentito al bar davanti alla Magliana.."
Il fatto che tutto sia in mano alle banche è una tua opinione, non un dato oggettivosi ma non e' dall'interno che avrai riferimenti sul futuro
almeno adesso che e' tutto in mano alle banche
Io terrei anche presente chi scrive i post, oltre a quello che c'è scritto...si ma non e' dall'interno che avrai riferimenti sul futuro
almeno adesso che e' tutto in mano alle banche
verissimo,Io terrei anche presente chi scrive i post, oltre a quello che c'è scritto...![]()
no e' un dato oggettivoIl fatto che tutto sia in mano alle banche è una tua opinione, non un dato oggettivo
Condivido.verissimo,
infatti non e' una critica aperta e' una manifestazione di cautela
in questo momento credo che nemmeno DT abbia davvero tutto il panorama ben definito, figurati altri sotto di lui
si, in effetti hai ragione , ma credo che quelli di la' sappiano molto bene come stanno le cose anche nei confronti di evntuali molto ipotetici pretendentiCondivido.
Indipendentemente da come stanno veramente le cose, è comunque interesse di DT e del governo far trapleare che il piano è gradito anche ad altri pretendenti
Diciamo che l'opzione non è sicuramente far contenti i naviganti, l'opzione che dovranno proporre è farsi andar bene la riduzione (magari inserendo un bonus in caso di ritorno all'utile in futuro) oppure un bel tutti a casa senza ammortizzatori socialli o fortemente ridotti. Fra l'altro la stretta paventata dal governo sugli ammortizzatori sociali va proprio nell'ottica di ridurre il potere di ricatto nei suoi confronti, come avevo paventato qualche giorno fa. Non è piacevole per nessuno, ma il mondo del lavoro fuori dal comparto aereo è questo.Si, concordo. Ma parliamo di contratti di lavoro molto diversi.
Se vogliamo fare un paragone a una zampa (€€ vs. €€), allora che gli diano lo stesso CCL di BA e poi vediamo se gli conviene.
Nel senso: vediamo il cammello (contratto BA) e poi magari si può parlare. Estrapolare un dato senza tutto il contesto è vecchia. Qualcosa mi dice che il contratto BA sia meglio di quello Cai. Benissimo, allora dategli tutto il pacchetto.
Inoltre, la struttura salariale del navigante è decisamente complessa. Un paragone così rozzo, senza uno straccio di tabella, non lo ritengo corretto. Di che parliamo? Di componente fissa, variabile, entrambe. Sono valori che si prestano molto all'addomesticamento.
Parli dei manager e dei dirigenti o dei dipendenti operativi?Infatti non faccio una discriminante tra lavoratori, ma sulle "teste".. se la compagnia è in queste condizioni sarebbe auspicabile che queste "teste" siano le prime a saltare.
Invece scommetto che molti di questi rimarranno saldi al loro posto, d'altronde avevano portato la vecchia az al fallimento e ora ci sono riusciti con cai, dei fenomeni nel perseverare nella loro incapacità.