Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Giusto per capire meglio l'attitudine di EY ad investire nelle compagnie, credo sia interessante un raffronto tra AZ e quella che più le si avvicina tra quelle del network EY: Air Berlin.
EY ha investito appena 73 M€ per rilevare il 26% della compagnia tedesca (della quale già possedeva il 3% delle quote), cifra che per AZ sarebbe sicuramente insufficiente.
Ancora più interessante è fare un confronto dei risultati del 2012 delle 2 compagnie. A seguire i dati di AB, seguiti tra parentesi dai corrispettivi AZ.
Giro d'affari 4.312 M€ (3.594), pax 33,3 M (24,3), dipendenti 9.284 (circa 14.000). Da notare che l'ingresso di EY ha migliorato di molto la redditività, ma i numeri appena citati sono cambiati di poco.
E fanno apparire AZ in tutta la sua drammatica situazione.
a mio avviso a grandi linee siccome la flotta è piu' o meno uguale dovrebbe dipendere al 50% dalla differenza di load factor tra le due compagnie e l'altro 50% (per deduzione) dalle eccedenze del personale di terra.
 

Alessandro

Utente Registrato
13 Febbraio 2012
169
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Non hai capito quello che intendevo dire.
Bombatutto propone di non fare tagli, ma investimenti.
Sacrosanto per carità. Ci sta tutto.

Il problema però è che qui nonostante le roboanti dichiarazioni giornaliere politici/pseudoimprenditori/sindacalisti e saltimbanchi vari, non c'è NESSUNO, ripeto NESSUNO, ribadisco NESSUNO disposto ad investire un cent in Alitalia.

Per fare investimenti ci vogliono soldi, però NESSUNO vuole metterci nemmeno una banconota del Monopoli.

Alitalia non la vuole nessuno. Nemmeno regalata. Questo deve essere il concetto base.

Alllora me lo spiegate in una situazione del genere come si fa a non tagliare pur di provare a tentare di campare? Sarà anche sbagliato, ma è impossibile fare altro.
Non posso che quotare, fa il paio col mio post, il 485.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Quindi secondo te il problema di AZ è rappresentato dai troppi dipendenti?
Non è facile rispondere, anche perché bisognerebbe sapere in dettaglio cosa le due compagnie fanno in casa e cosa esternalizzano. Più che altro dovrebbe far riflettere il fatto che AB non aveva necessità di essere rivoltata come un calzino, cosa che infatti EY non ha fatto, mentre per AZ credo che la situazione sia diversa. Probabilmente servirebbero più soldi e bisognerebbe riorganizzare in profondità: è una partita oggettivamente difficile, tanto più che viene giocata in un paese in recessione cronica, dove i cambiamenti sono visti come fumo negli occhi e i diritti acquisiti sono intoccabili.
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

C'è solo una cosa che i manager di Alitalia dovrebbero fare: andare dal Governo, e dire chiaro e tondo come stanno le cose: se non si fermano i finanziamenti alle low cost straniere, se si concedono V libertà, se non si partorisce un Piano Aeroporti degno di questo nome e delle infrastrutture aeroportuali decenti e integrate con gli altri mezzi di trasporto, qualsiasi Piano Industriale, anche il migliore, porterà al fallimento e tutti a casa!!
Possibile che nessuno ne parli? Possibile che le uniche azioni che il Governo intende fare è mettere 75 milioni di euro delle Poste e concedere la Cassa Integrazione?
Ma cosa hanno questi in testa?
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

C'è solo una cosa che i manager di Alitalia dovrebbero fare: andare dal Governo, e dire chiaro e tondo come stanno le cose: se non si fermano i finanziamenti alle low cost straniere, se si concedono V libertà, se non si partorisce un Piano Aeroporti degno di questo nome e delle infrastrutture aeroportuali decenti e integrate con gli altri mezzi di trasporto, qualsiasi Piano Industriale, anche il migliore, porterà al fallimento e tutti a casa!!
Possibile che nessuno ne parli? Possibile che le uniche azioni che il Governo intende fare è mettere 75 milioni di euro delle Poste e concedere la Cassa Integrazione?
Ma cosa hanno questi in testa?
Ti quoto in pieno!
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

C'è solo una cosa che i manager di Alitalia dovrebbero fare: andare dal Governo, e dire chiaro e tondo come stanno le cose: se non si fermano i finanziamenti alle low cost straniere, se si concedono V libertà, se non si partorisce un Piano Aeroporti degno di questo nome e delle infrastrutture aeroportuali decenti e integrate con gli altri mezzi di trasporto, qualsiasi Piano Industriale, anche il migliore, porterà al fallimento e tutti a casa!!
Possibile che nessuno ne parli? Possibile che le uniche azioni che il Governo intende fare è mettere 75 milioni di euro delle Poste e concedere la Cassa Integrazione?
Ma cosa hanno questi in testa?
i manager alitalia (?) andranno al governo e diranno chiaro e tondo che non gliene può fregare di meno delle V libertà (che probabilmente non sanno cosa sono) e se, chi o quanti manderanno a casa, ma daranno il loro piano aeroporti: Tizio, manager di secondo livello, deve andare all'aeroporto di x; Caio, manager di primo livello, all'aeroporto di y; Sempronio, manager di primissimo livello e soprattutto attaccato alla cordata giusta, all'enac...e via discorrendo. Tanto, fatti danni da una parte se ne possono fare da un'altra.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Quindi secondo te il problema di AZ è rappresentato dai troppi dipendenti?
un raffronto utile sarebbe vedere i dipendenti e come sono distribuiti( volo, terra e ufficio)......qualcuno aveva fatto un confronto con sas per dimensioni e struttura , che sembrava calzante....ma non venivano riportati il numero dipendenti e distribuzione!
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alitalia: sindacati, ancora nessuna convocazione su nuovo piano
Roma, 20 nov - Alitalia, ad oggi, non ha ancora convocato i sindacati sul nuovo piano industriale approvato nei giorni scorsi dal Consiglio di amministrazione della compagnia. "Su Alitalia non sappiamo nulla, non c'e' nessuna convocazione: e' un fatto che non era mai avvenuto e questo dimostra come stanno le cose. Non sappiamo neanche se c'e' un piano", ha detto Franco Nasso, segretario generale della Filt-Cgil, interpellato a margine del tavolo sul trasporto aereo convocato dal ministro Lupi che di Alitalia non si e' occupato. "C'e' cautela da parte della compagnia - ha detto Giovanni Luciano segretario generale della Fit-Cisl - in attesa degli esiti del tavolo sulle alleanze internazionali. Un piano c'e' evidentemente ma non ci e' stato illustrato. Spero che non sia un piano che insegue le low cost e che non parta dagli esuberi. Di esuberi non so nulla, sui giornali ho letto che vanno da 1300 a 4mila a seconda delle giornate". sal-lc- 20-11-13 13:

http://www.corriere.it/notizie-ulti...ne-nuovo-piano/20-11-2013/1-A_009136287.shtml
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Alitalia, giudizio Enac dopo aumento capitale - Riggio

ROMA, 20 novembre (Reuters) - Il giudizio dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) sul nuovo piano industriale di Alitalia potrà essere espresso solo dopo l'operazione di ricapitalizzazione il cui termine è stato spostato al 27 novembre.
Lo ha detto il commissario straordinario dell'Enac, Vito Riggio, al termine del tavolo sul trasporto aereo al ministero delle Infrastrutture con Alitalia e sindacati.

"A prima vista il piano Alitalia sembra sostenibile, però, noi dobbiamo valutare a fondo se l'azienda ha sufficiente capacità finanziaria per sostenere gli impegni previsti nel piano. Questa valutazione la faremo dopo l'aumento di capitale", ha detto Riggio.

http://it.reuters.com/article/itEuroRpt/idITL5N0J52I420131120
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Non hai capito quello che intendevo dire.
Bombatutto propone di non fare tagli, ma investimenti.
Sacrosanto per carità. Ci sta tutto.

Il problema però è che qui nonostante le roboanti dichiarazioni giornaliere politici/pseudoimprenditori/sindacalisti e saltimbanchi vari, non c'è NESSUNO, ripeto NESSUNO, ribadisco NESSUNO disposto ad investire un cent in Alitalia.

Per fare investimenti ci vogliono soldi, però NESSUNO vuole metterci nemmeno una banconota del Monopoli.

Alitalia non la vuole nessuno. Nemmeno regalata. Questo deve essere il concetto base.

Alllora me lo spiegate in una situazione del genere come si fa a non tagliare pur di provare a tentare di campare? Sarà anche sbagliato, ma è impossibile fare altro.
ha senso in una azienda che va male, non in un'azienda fallita
tagliare qualche sedia ti farà migliorare di pochissimo il MOL, ma in una voragine PRIVATA che brucia circa un milione al giorno non cambia nulla se non cambiano le strategia di base di lungo periodo
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Giusto.
Allora assumiamo 20.000 persone, compriamo 1000 aerei e apriamo 500 nuove destinazioni.
Manca solo il tuo bonifico e poi siamo pronti a partire.
Il tuo umorismo è fuori luogo. Un taglio quattro volte maggiore di velivoli e personale nel 2008 non è servito a risollevare la compagnia. Questo è un dato di fatto.
Siamo d'accordo che non è possibile fare nuovi investimenti ma non è certo mettendo altre 20 macchine al prato che si riporterà la compagnia in attivo. Si farà solo spazio alla concorrenza diminuendo ulteriormente i ricavi.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

C'è solo una cosa che i manager di Alitalia dovrebbero fare: andare dal Governo, e dire chiaro e tondo come stanno le cose: se non si fermano i finanziamenti alle low cost straniere, se si concedono V libertà, se non si partorisce un Piano Aeroporti degno di questo nome e delle infrastrutture aeroportuali decenti e integrate con gli altri mezzi di trasporto, qualsiasi Piano Industriale, anche il migliore, porterà al fallimento e tutti a casa!!
Possibile che nessuno ne parli? Possibile che le uniche azioni che il Governo intende fare è mettere 75 milioni di euro delle Poste e concedere la Cassa Integrazione?
Ma cosa hanno questi in testa?
Purtroppo in Italia è facile far scucire alle Poste 75 mio, è praticamente impossibile fare tutto il resto che servirebbe non tanto ad AZ quanto al sistema Italia in quanto tale (piano aeroporti degno di questo nome, diversa gestione dei presunti accordi di co-marketing e quant'altro).
Da questo punto di vista ha perfettamente ragione Veolia, la situazione di AZ non è altro che lo specchio fedele della situazione della gestione pubblica in questo benedetto paese.
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il tuo umorismo è fuori luogo. Un taglio quattro volte maggiore di velivoli e personale nel 2008 non è servito a risollevare la compagnia. Questo è un dato di fatto.
Siamo d'accordo che non è possibile fare nuovi investimenti ma non è certo mettendo altre 20 macchine al prato che si riporterà la compagnia in attivo. Si farà solo spazio alla concorrenza diminuendo ulteriormente i ricavi.
Quotone! E infatti l'annuncio di oggi di Vueling va esattamente in questa direzione!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il tuo umorismo è fuori luogo. Un taglio quattro volte maggiore di velivoli e personale nel 2008 non è servito a risollevare la compagnia. Questo è un dato di fatto.
Siamo d'accordo che non è possibile fare nuovi investimenti ma non è certo mettendo altre 20 macchine al prato che si riporterà la compagnia in attivo. Si farà solo spazio alla concorrenza diminuendo ulteriormente i ricavi.
Quello che sta cercando di dire TW 843 è che all'orizzonte non ci sono le alternative.Le uniche alternative sono investitori che ci mettano un bel po' di soldini.
 
Ultima modifica:

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Senza una svolta radicale data da un piano industriale che consideri lo scenario reale sia della concorrenza che del sistema paese, anche se trovano qualcuno che mette 1 miliardo cash tra 3/5 anni saremo di nuovo in questa situazione.

Deciso che AZ stia basata a FCO bisogna rendersi conto che i propri competitors principali oggi sono FR, U2 e VY sul corto raggio e principalmente le mediorientali su gran parte del lungo raggio, pertanto la struttura del vettore deve avere dei costi che le permettano di essere competitiva contro questi vettori. Tradotto la struttura deve essere snellita a livello di essere simile a quella di un vettore low cost esternalizzando quanto più possibile e anche il prodotto di bordo di conseguenza essere più low cost per la classe Y e più di alto livello per la J.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.