*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Volo spesso a NY da MXP o FCO, prevalentemente in Magnifica, ma anche in Classica e Classica Plus: secondo la mia esperienza, il servizio in Magnifica è di ottimo livello a prescindere dalla base degli AA/VV, con la differenza che gli equipaggi base MXP sembrano più professionali ma un po' freddi, quelli base FCO sono più simpatici e cordiali (a parte una capocabina che ho incontrato un paio di volte, non più giovanissima e tutta rifatta, con uno scazzo a mille...). La qualità del servizio è decisamente inferiore in Classica e Classica Plus (servita dagli AA/VV della Classica) ma anche qui dipende dalle persone: la differenza tra la Magnifica e le altre classi emerge nelle Passenger Review sui vari siti (es Skytrax) dove i passeggeri della prima sono generalmente soddisfatti, mentre quelli delle seconde denunciano spesso equipaggi "rude, unfriendly, indifferent, non existent during the flight, ecc.".
A me è capitato di volare con quella stessa(credo) capocabina ma ho avuto tutta un'altra impressione.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Ecco....magari questo livello di omogeneità in AZ manca.....molti interpretano in maniera un pò personale il lavoro (ho viaggiato due volto su JFK con un Capocabina assolutamente strepitoso.....che però innalza talmente il livello da farti poi, magari, apprezzare meno tutti quelli "normali")....
Un episodio accaduto su un MAD-LPA di Iberia volo prima mattinata con A321, giornata fantastica e limpidissima, il comandante appena in volo inizia a fare una telecronaca di tutte le città, le catene montuose e le altre cose rilevanti che si potevano vedere dal finestrino, non limitandosi a citarle ma facendo anche citazioni storiche e geografiche. Poi inzia la fase di volo sopra l'atlantico e stop. Si capiva che era uno che ci credeva ed era molto entusiasta del suo lavoro. Io ero seduto finestrino e ho apprezzato molto, altri pax seduti corridoio e specie per via del volo di prima mattinata si vedeva che erano visibilmente infastiditi e avrebbero voluto dormire o riposare in silenzio senza tutti quegli annunci. Questo per dire che ciò che può essere visto come un punto a favore per alcuni pax per altri è negativo.
PS Peccato non avere piu' trovato quel capitano volando Iberia.
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Da qualsiasi punto lo si guardi l'essere "scazzati", arroganti, superficiali e sciatti, nella professione di cui stiamo parlando, è sempre negativo, stop.
 

sky alex

Utente Registrato
11 Novembre 2010
237
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Io non credo di essere troppo categorico, direi invece che un buon equipaggio romano è quasi impossibile da trovare,
Da come parli conosci molto poco gli ambienti di lavoro AZ.
 

UM78

Utente Registrato
10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Da come parli conosci molto poco gli ambienti di lavoro AZ.
Da come parli te invece conosci molto poco i passeggeri che vi pagano lo stipendio.

EDIT: che cosa pensi che faccia piacere scrivere questo cose? Beh non è così, sappi che ė deprimente vedere un pezzo della nostro paese che ancora nel 2013 non ha capito cosa vuol dire lavorare.
Avendo la fortuna di fare un lavoro in cui mi confronto anche io con il cliente finale e sapendo molto bene che l' immagine percepita dal cliente ė tutto, a me appare ancora più evidente che il comportamento di questi ebeti e' devastante per tutta la società e per tutti quelli che invece ci credono e fanno il loro dovere.
 
Ultima modifica:

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Da come parli conosci molto poco gli ambienti di lavoro AZ.
Io conosco molto bene "quegli" ambienti di lavoro e non posso che straquotare UM78...se magari molti equipaggi si facessero un bagno di umiltà invece di offendersi e cercassero di capire perché la percezione comune della gente su di loro è purtroppo quella di cui si sta discutendo su queste pagine virtuali sarebbe già un bel passo avanti.
 

sky alex

Utente Registrato
11 Novembre 2010
237
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Se argomentaste oggettivamente invece di sparare giudizi sul sentito dire o su percezioni personali, la discussione sarebbe molto più costruttiva.

E se vi può interessare e magari continuare a commentare, su questa pagina Facebook c'è una lettera di un passeggero indirizzata al personale Alitalia.

https://www.facebook.com/alitalia/posts/10152062163391450


Per inciso:

I ragazzi che fanno base a milano come dici tu non sono più tanto ragazzi neanche loro...(purtroppo per loro).
L'80% dei base milano tra il 2008 ed il 2013 è stata trasferita base roma.
I 2 voli di LR che partono da milano più i charter a volte sono operati da crew base Roma e viceversa su alcuni voli che partono da Fco (AUH-LOS-ACC)

Base VCE è solo smart carrier

Sugli Ex AirOne sorvolo
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Come si dice: "una rondine non fa primavera"... 10 anni come PNC AZ per quel che mi riguarda non credo possano essere inseriti nella fascia "per sentito dire" e ti dirò di più quoto anche il doloroso ma vero "EDIT" di UM78, cerchiamo di farcene una ragione una volta per tutte, detto ciò nella mia carriera(?) ho incontrato tantissimi colleghi bravi e estremamente professionali il cui operato veniva offuscato dai soliti noti fossero essi base FCO o MXP.
 

sky alex

Utente Registrato
11 Novembre 2010
237
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Da come parli te invece conosci molto poco i passeggeri che vi pagano lo stipendio.

EDIT: che cosa pensi che faccia piacere scrivere questo cose? Beh non è così, sappi che ė deprimente vedere un pezzo della nostro paese che ancora nel 2013 non ha capito cosa vuol dire lavorare.
Avendo la fortuna di fare un lavoro in cui mi confronto anche io con il cliente finale e sapendo molto bene che l' immagine percepita dal cliente ė tutto, a me appare ancora più evidente che il comportamento di questi ebeti e' devastante per tutta la società e per tutti quelli che invece ci credono e fanno il loro dovere.
Su questo concordo con te.
Non parliamo del passato ma di oggi.
Oggi le cose sono cambiate e questo mi preme fare capire. Forse non era una missione facile.
Su 3500 aavv in forza in CAI ad oggi gli ebeti si contano sulle dita di una mano e sono conosciuti.
Sono invece tanti, tantissimi i professionisti che credono nel proprio lavoro a prescindere dalla base di appartenenza o dalla provenienza.
In questi 5 anni tanto è stato fatto per migliorare la percezione del cliente finale sull'immagine, e credo con successo.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Io non credo di essere troppo categorico, direi invece che un buon equipaggio romano è quasi impossibile da trovare, sicuramente esistono ma sono pochi. La differenza con gli altri e' abissale. Sono mediamente ancora menefreghisti, sciatti e comunicano spesso un impressione di quelli che stanno contando le ore che mancano per smontare.
Non c'entra molto con la provenienza geografica anagrafica ma sono senza dubbio il prodotto di quell'ambiente di lavoro, proprio la localizzato.
Yawn....
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Su questo concordo con te.
Non parliamo del passato ma di oggi.
Oggi le cose sono cambiate e questo mi preme fare capire. Forse non era una missione facile.
Su 3500 aavv in forza in CAI ad oggi gli ebeti si contano sulle dita di una mano e sono conosciuti.
Sono invece tanti, tantissimi i professionisti che credono nel proprio lavoro a prescindere dalla base di appartenenza o dalla provenienza.
In questi 5 anni tanto è stato fatto per migliorare la percezione del cliente finale sull'immagine, e credo con successo.
Sarò sfigato io ma negli ultimi 14 voli (ottobre e novembre) con voi me ne sono capitati 4 con crew imbarazzante.
Addirittura uno (LIN-PMO su metallo AP) dove il capo cabina che, finito il giro con il carrello, si è prima scaldato e mangiato una sana parmigiana di melanzane, bevuto il suo bicchiere di pepsi, fatto anche un sonoro rutto e fumato la sua bella sigaretta elettronica fino al "cabin crew, be ready for landing".

e io, che cerco sempre di volare AZ non solo per le miglia ma anche perchè voglio aiutare l'italia (sperando un domani di poterla scrivere con la I maiuscola) e le persone che lavorando seriamente e onestamente cercano di mandare avanti sta' carretta di patria allo sbando, mi incazzo come una bestia a vedere queste scene.

per tornare a noi, sarà anche come dici tu, ma i fatti che ti raccontano i vari FF presenti qui (e che quindi AZ dovrebbe considerare come oro, visto che gli paghiamo lo stipendio) forse non vanno visti come astio nei loro confronti ma come punti di miglioramento ulteriore nel cammino intrapreso con la nuova CAI.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Sarò sfigato io ma negli ultimi 14 voli (ottobre e novembre) con voi me ne sono capitati 4 con crew imbarazzante.
Addirittura uno (LIN-PMO su metallo AP) dove il capo cabina che, finito il giro con il carrello, si è prima scaldato e mangiato una sana parmigiana di melanzane, bevuto il suo bicchiere di pepsi, fatto anche un sonoro rutto e fumato la sua bella sigaretta elettronica fino al "cabin crew, be ready for landing".

e io, che cerco sempre di volare AZ non solo per le miglia ma anche perchè voglio aiutare l'italia (sperando un domani di poterla scrivere con la I maiuscola) e le persone che lavorando seriamente e onestamente cercano di mandare avanti sta' carretta di patria allo sbando, mi incazzo come una bestia a vedere queste scene.

per tornare a noi, sarà anche come dici tu, ma i fatti che ti raccontano i vari FF presenti qui (e che quindi AZ dovrebbe considerare come oro, visto che gli paghiamo lo stipendio) forse non vanno visti come astio nei loro confronti ma come punti di miglioramento ulteriore nel cammino intrapreso con la nuova CAI.
Va detto che rispetto a LAI il miglioramento è netto e tangibile, ma purtroppo rimangono sacche di resistenza con comportamenti inqualificabili.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Sarò sfigato io ma negli ultimi 14 voli (ottobre e novembre) con voi me ne sono capitati 4 con crew imbarazzante.
Addirittura uno (LIN-PMO su metallo AP) dove il capo cabina che, finito il giro con il carrello, si è prima scaldato e mangiato una sana parmigiana di melanzane, bevuto il suo bicchiere di pepsi, fatto anche un sonoro rutto e fumato la sua bella sigaretta elettronica fino al "cabin crew, be ready for landing".

e io, che cerco sempre di volare AZ non solo per le miglia ma anche perchè voglio aiutare l'italia (sperando un domani di poterla scrivere con la I maiuscola) e le persone che lavorando seriamente e onestamente cercano di mandare avanti sta' carretta di patria allo sbando, mi incazzo come una bestia a vedere queste scene.
Queste persone vanno segnalate dicendo chiaramente chi sono e il numero esatto di volo. Passi il mangiare, ma la sigaretta elettronica è palesemente vietata. Scriverlo qui non serve.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più...

Va detto che rispetto a LAI il miglioramento è netto e tangibile, ma purtroppo rimangono sacche di resistenza con comportamenti inqualificabili.
Quoto e vorrei aggiungere deleteri per le finanze di AZ.
Se questi "professionisti" riuscissero a far scappare da AZ il 2% dei pax, staremmo parlando di mezzo milione di clienti persi ogni anno. E se ipotizziamo una spesa media annua pro capite di 600€, ecco che abbiamo buttato nel cesso i 300 M€ che mancano dal conto ogni anno.
Ma non casualmente, gran parte dei professionisti di cui sopra sono figli di..., amici di..., o protetti di...
Quindi quanto di più intoccabile ci sia nell'Italietta.
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Sarò sfigato io ma negli ultimi 14 voli (ottobre e novembre) con voi me ne sono capitati 4 con crew imbarazzante.
Addirittura uno (LIN-PMO su metallo AP) dove il capo cabina che, finito il giro con il carrello, si è prima scaldato e mangiato una sana parmigiana di melanzane, bevuto il suo bicchiere di pepsi, fatto anche un sonoro rutto e fumato la sua bella sigaretta elettronica fino al "cabin crew, be ready for landing".

e io, che cerco sempre di volare AZ non solo per le miglia ma anche perchè voglio aiutare l'italia (sperando un domani di poterla scrivere con la I maiuscola) e le persone che lavorando seriamente e onestamente cercano di mandare avanti sta' carretta di patria allo sbando, mi incazzo come una bestia a vedere queste scene.

per tornare a noi, sarà anche come dici tu, ma i fatti che ti raccontano i vari FF presenti qui (e che quindi AZ dovrebbe considerare come oro, visto che gli paghiamo lo stipendio) forse non vanno visti come astio nei loro confronti ma come punti di miglioramento ulteriore nel cammino intrapreso con la nuova CAI.
Hai segnalato il fatto ad AZ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.