Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

veramente Hogan oramai ci ha il cel e pure uotsapp di Del Torchio
con Renzi non ci ha tutta sta confidenza

poi Renzi è in campagna elettorale , avrà richiesto la presenza di Hogan , l'accordo già stampato e tante belle conferenze stampa per poter mostrare le sue capacità
Luca, ma hai concreti elementi per sostenere quanto hai appena scritto?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Il solo fatto che Hogan venga a Roma a finalizzare (forse) le cose con Renzi (Governo) e non con la sua controparte aziendale (DT) la dice davvero lunga sul ruolo di quest'ultimo...
Davvero sei stupito del fatto che un CEO che sta investendo in Italia tramite la propria compagnia in una società che fattura 3,5 mld, che perde 300 mln anno, che occupa 12'000 dipendenti italiani, che foraggia un indotto di ulteriori 70/80mila persone, che ha debiti per 2 mld, vada a parlare col presidente del consiglio per avere rassicurazioni e chiarimenti?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Davvero sei stupito del fatto che un CEO che sta investendo in Italia tramite la propria compagnia in una società che fattura 3,5 mld, che perde 300 mln anno, che occupa 12'000 dipendenti italiani, che foraggia un indotto di ulteriori 70/80mila persone, che ha debiti per 2 mld, vada a parlare col presidente del consiglio per avere rassicurazioni e chiarimenti?
Visto cosa e' accaduto dopo la proposta air france del 2008, a Hogan interessava anche capire se non fosse opportuno rinviare scelte impopolari a dopo il 25 maggio.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sinceramente più che l'AV a Fiumicino basterebbe avere una linea con velocità decenti, anche fossero dei semplici 160 kmh
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Accordo Etihad-Alitalia in dirittura finale dopo incontro con Renzi - fonte



* Ieri sera incontro a Chigi fra Renzi e James Hogan

* Lettera di intenti attesa tra pochi giorni-fonte

* Etihad vuole 2.000 occupati in meno, ristrutturazione 400 mln debito

* Compagnia del Golfo pronta a investire fino a 500 mln

* Attuali soci potrebbero essere chiamati a ulteriori esborsi (Aggiunge altre dichiarazioni, contesto)

di Giselda Vagnoni

ROMA, 11 aprile (Reuters) - Etihad è pronta a investire fino a 500 milioni di euro in Alitalia dopo che l'incontro di ieri sera fra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e l'amministratore delegato della compagnia del Golfo James Hogan ha segnato "passi avanti decisivi", riferisce una fonte vicina al dossier.

"La lettera di intenti arriverà nel giro di qualche giorno. Etihad non viene a mettere una toppa, ma a cambiare il volto di Alitalia che diventerà una compagnia a cinque stelle", ha detto la fonte.

Etihad non ha commentato, mentre da Alitalia si apprende che un consiglio di amministrazione si riunisce lunedì per prendere atto dello stato delle trattative



Lo scorso anno il gruppo italiano, che ha tra i principali azionisti Poste, Atlantia, Immsi e Intesa Sanpaolo, è stato oggetto di un rafforzamento finanziario da 500 milioni sotto la regia del precedente governo di Enrico Letta. All'operazione, considerata di rilevanza strategica per il Paese, ha partecipato anche lo Stato attraverso la controllata Poste italiane che ha messo una fiche da 75 milioni.

Air France-Klm, socio storico di Alitalia, ha invece diluito la sua partecipazione dal 25 al 7% circa.

La compagnia guidata da Roberto Colaninno e Gabriele Del Torchio continua però a risentire di una strategia che dopo la privatizzazione del 2008 si è concentrata sui voli nazionali e regionali subendo la concorrenza feroce delle compagnie low cost e del treno ad alta velocità sulla rotta Roma-Milano.

Secondo le stime degli analisti, il gruppo italiano perde 700.000 euro al giorno e con un debito accumulato di circa 900 milioni di euro ha bisogno di un partner ricco di liquidità che gli consenta di rinnovare il network.

"Etihad è pronta a rilevare il 49% di Alitalia per un esborso di circa 350 milioni e a fare ulteriori investimenti per un totale di 500 milioni circa", ha detto la fonte che ha chiesto di non essere citata.

"Con Etihad ci saranno nuove rotte e saranno valorizzati gli scali di Malpensa e Fiumicino", ha aggiunto.

La compagnia di Abu Dhabi, tuttavia, pone come condizione una qualche forma di ristrutturazione del debito per circa 400 milioni, ha detto ancora la fonte senza precisare se si tratti di cancellazione, rimodulazione dei tempi di pagamento o di trasformazone dei debiti in azioni.

"TAGLI COSTO LAVORO NON IMPOSSIBILI DA ACCOGLIERE"



I maggiori creditori sono: Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banca Popolare di Sondrio.

In vista delle elezioni europee del 25 maggio, la condizione meno facile da soddisfare per il presidente del Consiglio potrebbe però essere quella di allontare dall'azienda circa un migliaio delle 14.000 persone che lavorano in Alitalia.

Nelle scorse settimane a Etihad è stato attribuito il desiderio di tagliare 3-5.000 posti di lavoro, ma secondo la fonte sentita da Reuters siamo nell'ordine delle 2.000 unità di cui solo la metà a cassa integrazione a zero ore: "Non stresserei troppo questo aspetto perché le richieste di Etihad non sono impossibili da accogliere".

Nei giorni scorsi un'altra fonte vicina al dossier aveva indicato fine aprile-metà maggio come data indicativa per il closing della trattativa e l'offerta di Etihad.

Per Etihad l'ingresso in Alitalia significherebbe estendere in modo significativo la propria rete di collegamenti in Europa dove è già presente con quote di minoranza di Air Berlin e Air Lingus.

Fonti industriali e bancarie hanno anche ventilato una possibile fusione tra Air Berlin e Alitalia.

Sulle mosse della compagnia araba vigila la Commissione europea per impedire che dietro il rispetto del limite formale del 49% al possesso azionario di società exta-Ue non si nasconda un controllo di fatto.

Se questo fosse il caso potrebbe scattare la perdita dei diritti di volo che corrisponde di fatto alla messa a terra del vettore. Una punizione che vanificherebbe ogni investimento.

La fonte non ha escluso che gli attuali soci di Alitalia possano essere chiamati a una ulteriore ricapitalizzazione la cui necessità e i dettagli sono ancora da decidere.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia, lunedi' lettera d'intenti di Etihad
Dopo il vertice a P.Chigi, oggi riunione tra Lupi e Hogan






Partenza per Londra dell' AD di Etihad, James Hogan, all'aeroporto di Fiumicino



Incontro questa mattina tra il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, e il Ceo di Etihad, James Hogan. Si è trattato di una lunga riunione operativa e, a quanto si apprende, si andrebbe verso la proposta di Etihad con la lettera di intenti che potrebbe arrivare già lunedì. Lettera che fisserebbe le condizioni della compagnia emiratina per investire nel vettore italiano.

Resta confermato per lunedì il Cda di Alitalia. "Sono momenti febbrili", ha rilevato l' amministratore delegato di Alitalia Loyalty, Lucio Attinà, perché la trattativa "sta entrando in una fase molto delicata". Se dovesse arrivare la lettera di Etihad, ha aggiunto, "il primo obbligo di un amministratore delegato dovrà essere quello di informare gli azionisti e decidere come procedere"

La tempistica fa supporre che siano stati sciolti anche gli ultimi nodi che, 3 giorni fa, lo stesso Hogan aveva spiegato riguardare soprattutto aspetti commerciali. Hogan, nei giorni scorsi, aveva infatti ricevuto mandato di proseguire la trattativa dal board di Etihad, dopo una prima fase di vera e propria due diligence che ha riguardato i conti. E aveva fatto capire che, dopo un primo passaggio in cda, l'esito di questa prima fase di negoziato era stato positivo. Poi il focus si sarebbe spostato sugli aspetti commerciali: "il mandato che abbiamo avuto dagli azionisti, dal board, è che se riusciamo a raggiungere un accordo che soddisfi il mandato commerciale allora torneremo al cda e glielo presenteremo. Al momento questo è lo stato cui siamo arrivati con le discussioni", aveva detto.

Ma a preoccupare il Governo e le organizzazioni sindacali italiane sono soprattutto gli aspetti più industriali del possibile accordo. In particolare la questione occupazionale (nei giorni scorsi si è parlato di una richiesta che avrebbe riguardato 2.500-3.000 unità lavorative), ma anche la riqualificazione e la centralità dell'hub Fiumicino e il rilancio dello scalo di Malpensa, che recentemente il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ha ribadito debba essere "strategico" nei piani della compagnia di Abu Dhabi. Ora, dopo l'incontro con il premier, l'attesa è dunque tutta rivolta al numero dei tagli occupazionali che Etihad indicherebbe. Nello specifico si è era parlato di esuberi (convertendo la cig a rotazione o la solidarietà in cig a zero ore) da un minino di 2.500 ad un massimo di circa 3.100, coinvolgendo i circa 900 dipendenti che stanno facendo la cig a zero ore su base volontaria e quelli coinvolti dall'ultimo accordo di febbraio (1.437 con cig a rotazione nel personale di terra e 800 contratti di solidarietà nel personale di volo).

Ma sul fronte dei tagli al costo del lavoro potrebbe arrivare anche una richiesta di riduzione degli stipendi. Tutte ipotesi che erano state rigettate dalle organizzazioni sindacali. Tra le altre possibili condizioni del gruppo emiratino per decidere di investire 250-300 milioni in Alitalia (ma la cifra, nei rumors, è arrivata anche a 500), c'è poi la questione del debito della compagnia italiana, di cui Etihad sembrerebbe volere una ristrutturazione per almeno 400 milioni. Nelle richieste di Abu Dhabi ci potrebbero essere anche il collegamento ad alta velocità con Fiumicino e la liberalizzazione degli slot di Linate.

http://www.ansa.it/sito/notizie/eco...eri_d2697cec-280d-4878-b85c-c4c33b49dccf.html
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Attina', Bruxelles non dovrebbe opporsi ad accordo con Etihad
11 Aprile 2014 - 11:42

(ASCA) - Ronchi dei Legionari (GO), 11 apr 2014 - ''Bruxelles non dovrebbe opporsi a un accordo con Etihad''. Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia Loyalty, Lucio Attina' a margine di un incontro con Debora Serracchiani, presidente del Friuli Venezia Giulia, a Ronchi dei Legionari. ''Gli enti regolatori - ha aggiunto - fanno il loro lavoro di controllo cosi come noi facciamo il nostro. Noi siamo una compagnia aerea privata, totalmente privata e quindi non mi aspetto reazioni a livello europeo''. Soffermandosi sui problemi legati al rilancio di Linate Attina' ha detto che ''con lo scalo milanese di Linate noi abbiamo un ottimo rapporto cosi' come con la Sea in generale. Abbiamo gia' rafforzato la nostra offerta da Linate verso i voli internazionali di medio raggio per collegare la clientela business con l'Europa. Chiaro - ha concluso - che Roma Fiumicino rimane il nostro hub di riferimento con l'attivita' principale, per cui ben venga la nostra mano a supportare le realta' italiane cosi come quelle regionali''. fdm/sen/
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scusate, giusto a titolo di curiosità, qualcuno mi saprebbe dire dove posso trovare il network di Air Berlin? Sul loro sito danno anche le destinazioni in code sharing e non è molto comprensibile
 

Dodo

Utente Registrato
13 Febbraio 2014
77
0
Zurigo
Re: Thread Alitalia / Etihad

A parte che non è vero che sia pagata dagli svizzeri, ma anche se fosse dovevano finirla comunque per dicembre 2013, gli svizzeri hanno pagato e finito la loro parte fino al confine,
La Commissione trasporti degli Stati ha finanziato per 230 mila franchi l'intervento di risagomatura delle gallerie a sud di Chiasso, in territorio italiano, lungo la linea Chiasso-Como-Milano per permettere il passaggio dei merci al fine di sfruttare appieno il nuovo traforo del Gottardo (Corridoio Rotterdam-Genova).

So che siamo fuori tema ma era dovuta la precisazione
Saluti da Zurigo.


http://www.tcs.ch/it/il-club/media/touring/articoli/2013/tunnel-ntfa-gottardo.php
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

La Commissione trasporti degli Stati ha finanziato per 230 mila franchi l'intervento di risagomatura delle gallerie a sud di Chiasso, in territorio italiano, lungo la linea Chiasso-Como-Milano per permettere il passaggio dei merci al fine di sfruttare appieno il nuovo traforo del Gottardo (Corridoio Rotterdam-Genova).

So che siamo fuori tema ma era dovuta la precisazione
Saluti da Zurigo.

http://www.tcs.ch/it/il-club/media/touring/articoli/2013/tunnel-ntfa-gottardo.php
Sì, ma non c'entra con l'Arcisate-Stabio legata a Malpensa di cui si discuteva. Sono due cose diverse.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Re: Thread Alitalia / Etihad

Qui al minuto 26:20 si vede il concept Poltrona Frau Magnifica. Almeno è ciò che mi pare di vedere dall'anteprima dato che il video non mi funziona granché.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia / Etihad

Davvero sei stupito del fatto che un CEO che sta investendo in Italia tramite la propria compagnia in una società che fattura 3,5 mld, che perde 300 mln anno, che occupa 12'000 dipendenti italiani, che foraggia un indotto di ulteriori 70/80mila persone, che ha debiti per 2 mld, vada a parlare col presidente del consiglio per avere rassicurazioni e chiarimenti?
Marchionne e' forse andato da Obama a chiedere rassicurazioni e chiarimenti? ;)

Certe "rassicurazioni" penso si chiedano in modo piu' velato, non con visite in pompa magna a chi, evidentemente, deve garantire quello che DT proprio non puo'...tutto qua!
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Re: Thread Alitalia / Etihad

Qui al minuto 26:20 si vede il concept Poltrona Frau Magnifica. Almeno è ciò che mi pare di vedere dall'anteprima dato che il video non mi funziona granché.
Mi quoto per scrivere che mi pare la stessa poltrona montata attualmente con il guscio in un più gradevole legno e con i rivestimenti grigio un po' più scuro.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Marchionne e' forse andato da Obama a chiedere rassicurazioni e chiarimenti? ;)

Certe "rassicurazioni" penso si chiedano in modo piu' velato, non con visite in pompa magna a chi, evidentemente, deve garantire quello che DT proprio non puo'...tutto qua!
Effettivamente 5,9 mld di $ non si possono proprio chiamare né rassicurazioni né chiarimenti :)
Speriamo che James non chiede altrettanto!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Beh....cosa altro potrebbe dire ? Ovvio che, pure il governo, ha le "spalle al muro"....o mangi questa minestra o salti dalla finestra....
Sarebbe interessante conoscere i dettagli di questo piano.

Finora solo ipotesi e speculazioni
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Thread Alitalia / Etihad

Beh....cosa altro potrebbe dire ? Ovvio che, pure il governo, ha le "spalle al muro"....o mangi questa minestra o salti dalla finestra....
Dopo l’incontro con il presidente del consiglio Matteo Renzi, anche quello con il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi. James Hogan, l’amministratore delegato di Etihad si è visto con Lupi sulla vicenda della compagnia italiana. I due si sono visti al ministero. È chiara quindi l’accelerazione nella trattativa per l’ingresso della compagnia di Abu Dhabi in Alitalia con una quota che potrebbe arrivare al 40%. Indiscrezioni degli ultimi minuti confermerebbero che si avvicina la proposta di Etihad, con la lettera di intenti in arrivo già lunedì. È convocato per lunedì prossimo, nel primo pomeriggio a Milano, il consiglio di amministrazione di Alitalia. All’ordine del giorno, a quanto s’apprende da fonti vicine al dossier, lo stato di avanzamento della trattativa in corso con Etihad. «I tempi non li decide il Governo, ma Alitalia ed Etihad. Ma siamo arrivati alla conclusione. Il Governo condivide il piano e aspetta la lettera di intenti» ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi,a chi chiedeva informazioni sulla tempistica per l’invio della lettera di intenti della compagnia emiratina verso Alitalia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.