Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

speriamo sia la volta buona......la volta buona che la politica esca definitivamente dall'aviazione civile italiana.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quelli che devono accettare la conversione della CIG a rotazione o SOD in CIG a zero ore secondo le richieste emiratine.Come ho scritto il problema sono più che altro le banche e le richieste a esse fatte,piuttosto che i sindacati che praticamente è come se avessero già firmato stante la situazione.
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

speriamo sia la volta buona......la volta buona che la politica esca definitivamente dall'aviazione civile italiana.
Bentornato :). Io la dico in modo diverso: speriamo che sia la volta buona che la politica non utilizzi l'aviazione italiana come un serbatoio di voti ed uno slogan da sbandierare alle elezioni, ma come una risorsa del Paese da dirigere ed indirizzare in modo sano, ed anche protezionistico se occorre (come, del resto hanno fatto altri Paesi UE), col fine di mantenere e generare posti di lavoro diretti ed indiretti, pur consapevoli che il surplus di ricchezza prodotta andrà agli Arabi.
La capacità negoziale del Governo deve essere, a mio avviso questa: di fronte ad una sconfitta dello Stato italiano, dell'imprenditoria italiana, dei Sindacati e della Società tutta, si provi a costruire con gli arabi un futuro diverso, fatto di una Alitalia che sappia stare sul mercato, con tutti i sacrifici che questo comporterà; un'Alitalia che sia in grado d'ora in poi di garantire davvero i posti di lavoro a chi resterà in azienda, e di sviluppare un network solido che porti turisti e soldi al nostro Paese, e che generi transiti a FiumiScino tali da rendere indifferibili quegli investimenti infrastrutturali che ad oggi stanno su un master plan che vale quanto il futuro predetto da una qualsiasi megera a Brera in una calda sera d'estate.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Bentornato :). Io la dico in modo diverso: speriamo che sia la volta buona che la politica non utilizzi l'aviazione italiana come un serbatoio di voti ed uno slogan da sbandierare alle elezioni, ma come una risorsa del Paese da dirigere ed indirizzare in modo sano, ed anche protezionistico se occorre (come, del resto hanno fatto altri Paesi UE), col fine di mantenere e generare posti di lavoro diretti ed indiretti, pur consapevoli che il surplus di ricchezza prodotta andrà agli Arabi.
La capacità negoziale del Governo deve essere, a mio avviso questa: di fronte ad una sconfitta dello Stato italiano, dell'imprenditoria italiana, dei Sindacati e della Società tutta, si provi a costruire con gli arabi un futuro diverso, fatto di una Alitalia che sappia stare sul mercato, con tutti i sacrifici che questo comporterà; un'Alitalia che sia in grado d'ora in poi di garantire davvero i posti di lavoro a chi resterà in azienda, e di sviluppare un network solido che porti turisti e soldi al nostro Paese, e che generi transiti a FiumiScino tali da rendere indifferibili quegli investimenti infrastrutturali che ad oggi stanno su un master plan che vale quanto il futuro predetto da una qualsiasi megera a Brera in una calda sera d'estate.
Grazie del bentornato!
Condivido tutto al 100%.

posso dirti, anche per mia esperienza personale, che purtroppo la politica italiana è un cancro, dove arriva distrugge tutto. è peggio della mafia. o meglio, è una mafia pulita, che non spara. ma uccide lo stesso.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

appena letto su repubblica:

http://www.repubblica.it/economia/2014/04/10/news/renzi_alitalia_etihad-83272127/?ref=HRER1-1

Alitalia, Renzi riceve l'ad di Etihad: accordo più vicino
Il premier incontra James Hogan a Palazzo Chigi, presente anche il sottosegretario Delrio

ROMA - L'accordo finale su Alitalia-Etihad sembra molto vicino e nelle prossime ore ci saranno novità. Secondo fonti del governo citate dall'Ansa, è questo il senso dell'incontro serale a Palazzo Chigi tra il premier italiano Matteo Renzi e l'amministratore delegato di Etihad, James Hogan, in merito alla trattativa con Alitalia. Presente anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio. Le trattative tra la compagnia di bandiera italiana e il colosso arabo vanno avanti da settimane. Qualche giorno fa la possibile alleanza aveva generato molte polemiche, soprattutto da parte della compagnia tedesca Lufthansa che aveva contestato la legittimità dell'accordo.

Gli esuberi. Negli ultimi tempi sono circolate molte indiscrezioni sulle condizioni della compagnia araba per l'investimento in Alitalia: in particolare sui costi per i dipendenti, con la scure degli esuberi che potrebbero arrivare fino a 3mila unità (eventualità smentita dal ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi). Inoltre, tra i punti più delicati dell'eventuale accordo, è possibile che si chieda anche un taglio degli stipendi. L'azienda, infatti, avrebbe in mente di chiedere ai comandanti istruttori e controllori
(circa 80 persone) di ridursi in via volontaria di circa il 20 per cento l'indennità (che ammonta a circa 300-500 euro lordi).

I compensi. Di fronte a questa eventualità, oggi le associazioni di categoria Uiltrasporti e l'Anpac sono state piuttosto critiche nei confronti della compagnia di bandiera: "E' di queste ore una comunicazione di Alitalia a circa 100 comandanti istruttori e controllori nella quale 'richiede' un'autoriduzione dei propri compensi per la delicata attività addestrativa e di controllo che svolgono per conto dell'azienda e dell'Enac. Siamo disponibili", si legge nel comunicato, "a discutere con Alitalia sul prossimo piano congiunto con Etihad, ma stigmatizziamo e rifiutiamo ogni tentativo da parte aziendale di porre in atto azioni unilaterali o ricattatorie".

Ristrutturazioni. Tra le altre richieste di Etihad ci sarebbe anche la ristrutturazione del debito finanziario di Alitalia per almeno 400 milioni e interventi infrastrutturali, in particolare per collegare Fiumicino con l'alta velocità. Il Piano dovrebbe poi prevedere un "ridisegno" delle rotte, con un aumento dei voli
 

billypaul

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Etihad chiede 100% per avere 90% o anche 50%. Quindi le richieste sul taglio dei costi del personale potrebbero essere anche un modo per poter spingere su altre questioni ben più importanti per loro...vedi contributi alle low-cost, liberalizzazione di LIN etc.."

Certo è una speranza, ma la storia delle trattative tra aziende ha insegnato questo.

Inoltre per esperienza personale le compagnie emiratine, dove c'è un ufficio front-office che può lavorare con 5 persone, se possono ce ne mettono 10 (fate un giro negli uffici EK a Milano...).
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Etihad chiede 100% per avere 90% o anche 50%. Quindi le richieste sul taglio dei costi del personale potrebbero essere anche un modo per poter spingere su altre questioni ben più importanti per loro...vedi contributi alle low-cost, liberalizzazione di LIN etc.."

Certo è una speranza, ma la storia delle trattative tra aziende ha insegnato questo.

Inoltre per esperienza personale le compagnie emiratine, dove c'è un ufficio front-office che può lavorare con 5 persone, se possono ce ne mettono 10 (fate un giro negli uffici EK a Milano...).
Per dire...basterebbe pure vedere quanti addetti sono presenti al gate durante gli imbarchi. ; )
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia. Etihad pronta a investire 550 mln
Il Sole 24 Ore: Positivo incontro tra Renzi e l’ad della compagnia araba, Hogan


L'incontro svoltosi ieri sera tra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e l'amministratore delegato di Etihad Airways, James Hogan, sarebbe "stato positivo". Lo scrive questa mattina Il Sole 24 Ore.

Pare ci sia l’impegno da parte del Governo a sostenere il problema degli esuberi tra i lavoratori Alitalia con ammortizzatori sociali.

Etihad sarebbe dunque disponibile a investire in Alitalia una somma superiore a quanto finora ipotizzato, potrebbe arrivare a 550 milioni di euro per acquisire il 40% di Alitalia (la quota massima che potrebbe avere è il 49,9%).
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Etihad pronta a investire fino a 500 mln in Alitalia, a giorni lettera intenti, dice fonte
venerdì 11 aprile 2014 10:25


ROMA (Reuters) - Etihad è pronta a investire fino a 500 milioni di euro in Alitalia dopo che l'incontro di ieri sera tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e l'amministratore delegato della compagnia del Golfo James Hogan ha segnato "passi avanti decisivi", riferisce una fonte vicina al dossier.

"La lettera di intenti arriverà nel giro di qualche giorno. Etihad non viene a mettere una toppa ma a cambiare il volto di Alitalia che diventerà una compagnia a cinque stelle", ha detto la fonte.

Etihad punta a rilevare il 49% di Alitalia con un esborso di circa 350 milioni, per un investimento complessivo nella compagnia attorno a 500 milioni. Chiede però un taglio del costo del lavoro equivalente a circa 2.000 esuberi di cui la metà con cig a zero ore.

Un'altra condizione posta dal gruppo arabo è una forma di ristrutturazione del debito per almeno 400 milioni.

I soci di Alitalia potrebbero poi essere chiamati a un ulteriore ricapitalizzazione, la cui necessità e i dettagli sono ancora da decidere.

(Giselda Vagnoni)

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italianoLe top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Re: Thread Alitalia / Etihad

appena letto su repubblica:

http://www.repubblica.it/economia/2014/04/10/news/renzi_alitalia_etihad-83272127/?ref=HRER1-1

Alitalia, Renzi riceve l'ad di Etihad: accordo più vicino
Il premier incontra James Hogan a Palazzo Chigi, presente anche il sottosegretario Delrio

Ristrutturazioni. Tra le altre richieste di Etihad ci sarebbe anche la ristrutturazione del debito finanziario di Alitalia per almeno 400 milioni e interventi infrastrutturali, in particolare per collegare Fiumicino con l'alta velocità. Il Piano dovrebbe poi prevedere un "ridisegno" delle rotte, con un aumento dei voli
lo vengono a dire perfino loro che servono interventi infrastrutturali tipo l' AV che deve collegare Fiumicino
che paese imbalsamato che siamo

Renzi essendo in campagna elettorale se vede lo spiraglio per chiudere la trattativa ci si mette di impegno per farlo
poi altri passaggi in televisione
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

lo vengono a dire perfino loro che servono interventi infrastrutturali tipo l' AV che deve collegare Fiumicino
che paese imbalsamato che siamo
Qualcuno deve pero' spiegare agli emiri che per fare 8 km di ferrovia, rpt 8 km la famosa Arcisate-Stabio ci vorranno, se mantengono il tabellino di marcia, 6 anni, fyi doveva finire a dec 2013,
finirà "forse" notizia di oggi nel dicembre 2016
ps per i non "padani" è la ferrovia che collegherà Lugano con Varese, Malpensa, RHO Fiera ecc ecc
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Qualcuno deve pero' spiegare agli emiri che per fare 8 km di ferrovia, rpt 8 km la famosa Arcisate-Stabio ci vorranno, se mantengono il tabellino di marcia, 6 anni, fyi doveva finire a dec 2013,
finirà "forse" notizia di oggi nel dicembre 2016
ps per i non "padani" è la ferrovia che collegherà Lugano con Varese, Malpensa, RHO Fiera ecc ecc
Visto che è pagata in parte dagli Svizzeri, la data di ultimazione è collegata con la realizzazione del traforo del Gottardo, appunto nel 2016
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

Visto che è pagata in parte dagli Svizzeri, la data di ultimazione è collegata con la realizzazione del traforo del Gottardo, appunto nel 2016
Il Traforo del Gottardo non c'entra nulla con l'Arcisate-Stabio. Sono due opere diverse che hanno anche scopi differenti.
Il traforo serve per ridurre i tempi dei collegamenti ferroviari di lunga distanza, mentre l'Arcisate-Stabio serve per consentire al Ticino di arrivare a Malpensa con treni a breve percorrenza, attraverso un percorso a gimkana. Su quest'ultimo è da sottolineare che nella parte Svizzera i lavori sono già finiti, e sono stati appaltati alla stessa ditta che ha vinto l'appalto lato italiano, dove ci si è impantanati nei lavori, che dovrebbero riprendere a breve. Se si fosse rispettato il calendario originario lato Italia, l'Aricsate-Stabio sarebbe stata aperta qualche mese prima di Expo.
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Visto che è pagata in parte dagli Svizzeri, la data di ultimazione è collegata con la realizzazione del traforo del Gottardo, appunto nel 2016
A parte che non è vero che sia pagata dagli svizzeri, ma anche se fosse dovevano finirla comunque per dicembre 2013, gli svizzeri hanno pagato e finito la loro parte fino al confine,
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Il solo fatto che Hogan venga a Roma a finalizzare (forse) le cose con Renzi (Governo) e non con la sua controparte aziendale (DT) la dice davvero lunga sul ruolo di quest'ultimo...
Pare che Hogan avesse visto Del Torchio in precedenza.

Hogan chiederá garanzie sull'Alta Velocitá a FCO, esuberi, finanziamenti alle compagnie a basso costo ecc.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia / Etihad

Pare che Hogan avesse visto Del Torchio in precedenza.

Hogan chiederá garanzie sull'Alta Velocitá a FCO, esuberi, finanziamenti alle compagnie a basso costo ecc.
...sempre perche' e' una trattativa tra privati e il governo non c'entra nulla... (Cit. Maurizio Lupi)

Roma, 11 apr. (LaPresse) - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha incontrato questa mattina l'a.d. Etihad, James Hogan, presso la sede del ministero. A quanto si apprende, si è trattato di un incontro "lungo e operativo" e sulla vicenda Alitalia "c'è stata un'accelerazione che potrebbe portare verso una proposta" della compagnia degli Emirati Arabi lunedì 14 aprile.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Re: Thread Alitalia / Etihad

Il solo fatto che Hogan venga a Roma a finalizzare (forse) le cose con Renzi (Governo) e non con la sua controparte aziendale (DT) la dice davvero lunga sul ruolo di quest'ultimo...
veramente Hogan oramai ci ha il cel e pure uotsapp di Del Torchio
con Renzi non ci ha tutta sta confidenza

poi Renzi è in campagna elettorale , avrà richiesto la presenza di Hogan , l'accordo già stampato e tante belle conferenze stampa per poter mostrare le sue capacità
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.