Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Dovremmo riflettere sulla frase dell'articolo del Manifesto che afferma l'opposizione dei soci al taglio di posti di lavoro...
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma di cosa stiamo parlando?
era ovvio - e lo sapevano tutti - che il Governo non potesse dare garanzie formali sull'av, la regolamentazione di Linate è il taglio ai vantaggi alle low cost. Avete idea di quanto enti devono essere coinvolti (peraltro indipendenti dal governo) e quanto tempo sarebbe necessario per ottenere tale obiettivo?

La mia sensazione resta sempre quella che stiano facendo di tutto per scavallare il 25 maggio.
Anche se concordo che in Italia non sia una cosa facile dare il via libera ad opere pubbliche e leggi che regolamentano vari settori se lo si vuole veramente lo si può fare. Il decreto Bersani che ha rovinato Alitalia e tutto il trasporto aereo italiano (e tuttora lo sta rovinando) è stato fatto dall'oggi al domani...
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Anche se concordo che in Italia non sia una cosa facile dare il via libera ad opere pubbliche e leggi che regolamentano vari settori se lo si vuole veramente lo si può fare. Il decreto Bersani che ha rovinato Alitalia e tutto il trasporto aereo italiano (e tuttora lo sta rovinando) è stato fatto dall'oggi al domani...
Mi spiegheresti, perfavore, perché il decreto Bersani bis avrebbe-ha rovinato AZ e addirittura tutto il trasporto aereo ?
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Re: Thread Alitalia / Etihad

Venerdì scorso dopo che Hogan aveva visto Renzi, il ministro Lupi all'uscita disse che avevano visto il piano e concordavano con quel piano di ETIHAD.
Quindi all'apparenza non c'erano motivi di divergenza con il governo, almeno su quanto di competenza al governo (rotte, liberalizzazione Linate, infrastrutture AV etc)

Forse il problema è proprio il taglio al personale a questo punto, quindi la palla ai sindacati.
Drammaticamente vero...Siamo proprio il Paese di pulcinella!!!
 

skymax

Utente Registrato
25 Marzo 2009
174
5
Re: Thread Alitalia / Etihad

La butto là cosi come mi viene....

Ė se la frenata fosse dovuta ad un colpo di coda di quella parte degli azionisti pro AF, tra cui se non erro c'era anche Colaninno ??
AF si troverebbe adesso la strada spianata e rientrerebbe da salvatore dopo il bluff degli arabi...


MANTOVA. Roberto Colaninno, presidente di Immsi, presidente e Amministratore delegato del Gruppo Piaggio e presidente di Alitalia-Compagnia Aerea Italiana, è stato insignito dell’onorificenza di Ufficiale della Legion d’Onore da Alain Le Roy, Ambasciatore di Francia in Italia.
La cerimonia si è svolta a Palazzo Farnese a Roma. Ripercorrendo la ricca carriera di Roberto Colaninno, l’ambasciatore di Francia in Italia ha sottolineato tra l’altro il coinvolgimento di Colaninno (“un grande imprenditore italiano, rispettato e stimato da tutti”) nella volontà di collaborazione fra Alitalia e Air France: ‘’Questa cerimonia onora l’europeo convinto e francofilo molto apprezzato dall’imprenditoria francese, e che, come presidente della Compagnia Aerea Italiana, ha lavorato a rafforzare i legami tra Alitalia-CaI e Air France Klm".
 

Nicosauro

Utente Registrato
9 Settembre 2012
52
0
Milan
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: da compagnie cautela, attesa precisazione su stop 'matrimonio'
ultimo aggiornamento: 17 aprile, ore 11:01


Roma, 17 apr. (Adnkronos) - Grande cautela a Roma e ad Abu Dhabi sulla notizia pubblicata oggi da 'Il Messaggero' sull'improvviso stop all'accordo con Alitalia che sarebbe stato deciso Etihad. Tra le due capitali, a quanto s'apprende da fonti vicine all'operazione, la linea e' rovente. Da Abu Dhabi, le fonti interpellate dall'Adnkronos esprimono la massima cautela, senza confermare al momento la notizia. La stessa prudenza che si registra a Fiumicino. Dalle due compagnie e' attesa ora una precisazione sullo stato della trattativa in corso.
 

gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Re: Thread Alitalia / Etihad

In questo thread si è parlato a lungo della possibilità di fare partire treni ad alta velocità da Fiumicino, anche come conseguenza dell'accordo con Etihad o di una Alitalia 3.0. Sarebbe in effetti ottimo avere linee Fiumicino-Napoli o Fiumicino Firenze o anche una Fiumicino - costa Adriatica.

La cosa mi sembra quanto meno difficile.

A Fiumicino è presente una stazione piccola (3 binari) e terminale (i treni finiscono qua, e devono ripartire in senso inverso.

Sequesta stazioncina insistono 2 linee, la Fiumicino - FAra Sabina e la Fiumicino Termini, entrambe abbastanza frequenti. I treni arrivano, occupano il binario per una decina di minuti e ripartono in senso inverso.

Aggiungere collegamenti AV mi sembra problematico, anche perchè già oggi può accadere che i 3 binari siano tutti occupati (ritardi ecc.).

Ovviamente si potrebbe avere una stazione passante (che ad es. dopo Fiumicino continua verso la tirrenica su Civitavecchia e oltre) e questo darebbe un buon respiro per chi arriva dalla Toscana e al limite da Viterbo. Si possono aggiungere anche binari e rotaie.

Ma tutti questo richiede tempi lunghissimi, e non credo che possa essere realizzato in 6-12mesi.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

In questo thread si è parlato a lungo della possibilità di fare partire treni ad alta velocità da Fiumicino, anche come conseguenza dell'accordo con Etihad o di una Alitalia 3.0. Sarebbe in effetti ottimo avere linee Fiumicino-Napoli o Fiumicino Firenze o anche una Fiumicino - costa Adriatica.

La cosa mi sembra quanto meno difficile.

A Fiumicino è presente una stazione piccola (3 binari) e terminale (i treni finiscono qua, e devono ripartire in senso inverso.

Sequesta stazioncina insistono 2 linee, la Fiumicino - FAra Sabina e la Fiumicino Termini, entrambe abbastanza frequenti. I treni arrivano, occupano il binario per una decina di minuti e ripartono in senso inverso.

Aggiungere collegamenti AV mi sembra problematico, anche perchè già oggi può accadere che i 3 binari siano tutti occupati (ritardi ecc.).

Ovviamente si potrebbe avere una stazione passante (che ad es. dopo Fiumicino continua verso la tirrenica su Civitavecchia e oltre) e questo darebbe un buon respiro per chi arriva dalla Toscana e al limite da Viterbo. Si possono aggiungere anche binari e rotaie.

Ma tutti questo richiede tempi lunghissimi, e non credo che possa essere realizzato in 6-12mesi.
Hai pienamente ragione, usare la stazione attuale per treni AV è pura follia, servirebbe stazione nuova con infrastrutture AV e sicuramente i tempi non sono immediati ma spero che il Governo si muova nel realizzare studi.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia, Etihad più rigida ma governo fiducioso su soluzione-fonti
giovedì 17 aprile 2014 12:04


ROMA, 17 aprile (Reuters) - Nella trattativa per un ingresso in Alitalia, il vettore arabo Etihad sta ponendo con maggior risolutezza una serie di condizioni sul pregresso fiscale, legale e finanziario della compagnia italiana, ma il governo è fiducioso che il deal sarà portato a termine.
"C'è stato un irrigidimento da parte degli arabi, alcuni problemi vengono ora rappresentati con più decisione di prima", afferma una fonte vicina al dossier.
"I problemi riguardano in particolare il passato della compagnia italiana, ossia chi si accolla i pregressi fiscali, legali e finanziari", dice la stessa fonte, spiegando che i nuovi soci "non vogliono farsi carico del passato".
Secondo una fonte governativa italiana, l'irrigidimento di Etihad nella trattativa che va avanti da alcuni mesi, "non è niente di insuperabile".
"Il governo conta di trovare la soluzione ", dice la fonte.
Anche una fonte araba conferma che i problemi insorti "non sono una sorpresa e in nessun modo significano che l'accordo è saltato".
Etihad e Alitalia non hanno voluto commentare la notizia.
Il vettore arabo si è detto disposto ad investire 500 milioni di euro in Alitalia, la trattativa è iniziata prima di Natale e sembra giunta ormai alla stretta finale.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia, Etihad più rigida ma governo fiducioso su soluzione-fonti
giovedì 17 aprile 2014 12:04


ROMA, 17 aprile (Reuters) - Nella trattativa per un ingresso in Alitalia, il vettore arabo Etihad sta ponendo con maggior risolutezza una serie di condizioni sul pregresso fiscale, legale e finanziario della compagnia italiana, ma il governo è fiducioso che il deal sarà portato a termine.
"C'è stato un irrigidimento da parte degli arabi, alcuni problemi vengono ora rappresentati con più decisione di prima", afferma una fonte vicina al dossier.
"I problemi riguardano in particolare il passato della compagnia italiana, ossia chi si accolla i pregressi fiscali, legali e finanziari", dice la stessa fonte, spiegando che i nuovi soci "non vogliono farsi carico del passato".
Secondo una fonte governativa italiana, l'irrigidimento di Etihad nella trattativa che va avanti da alcuni mesi, "non è niente di insuperabile".
"Il governo conta di trovare la soluzione ", dice la fonte.
Anche una fonte araba conferma che i problemi insorti "non sono una sorpresa e in nessun modo significano che l'accordo è saltato".
Etihad e Alitalia non hanno voluto commentare la notizia.
Il vettore arabo si è detto disposto ad investire 500 milioni di euro in Alitalia, la trattativa è iniziata prima di Natale e sembra giunta ormai alla stretta finale.
Nella stesura del contratto sono arrivati all'Articolo "Dichiarazioni e Garanzie del Venditore"
 

skymax

Utente Registrato
25 Marzo 2009
174
5
Re: Thread Alitalia / Etihad

IL SOLE 24 TORNA ALLA RICERCA
ITALIA
Frenata di Etihad sulla trattativa per Alitalia. Nodi legali e finanziari sul passato
di Andrea Carli

Uno stop imprevisto da parte del board di Etihad. Al Governo si fanno i conti in queste ore con una improvvisa frenata della trattativa su Alitalia da parte della compagnia araba. Il problema principale riguarda la responsabilità fiscale, legale e finanziaria sul passato di Alitalia. In sostanza chi debba farsi carico dei problemi che la compagnia di bandiera si porta con sé da un passato non sempre lineare.

Nodi che riguardano la copertura di debiti, certamente, ma anche problemi legali legati a vicende complesse, come la gestione dei rapporti con Toto e la sua Airone. Errori del passato, ma che pesano come un macigno sul futuro di Alitalia. Al Tesoro e a Palazzo Chigi sono convinti che non ci sia niente di insuperabile.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Divietri (Avia), da Etihad strategia della tensione
17 Aprile 2014 - 12:43

(ASCA) - Roma, 17 apr 2014 - ''La lettera di disimpegno Etihad dall'operazione Alitalia e' a nostro avviso una pericolosa drammatizzazione che pero' va inquadrata nella dinamica dialettica degli attori negoziali''. Lo afferma in una nota il presidente dell'Avia, Antonio Divietri, commentando le indiscrezioni su una rottura delle trattative tra Alitalia ed Etihad. ''Essa e' pero' - prosegue Dievietri - anche un atto di accusa rivolto alle banche ed al nostro Governo. Come sistema Paese non abbiamo mai brillato per affidabilita', si aggiunga l'eternamente incompiuto riordino del sistema aeroportuale ed infrastrutturale. Tutto cio' premesso e' pero' legittimo il dubbio che questa fase possa essere parte di una 'strategia della tensione' piu' o meno coordinata in danno dei soliti noti: i lavoratori''. ''Ci aspettiamo un colpo d'ala dalla Presidenza del Consiglio - conclude Divietri - per fare chiarezza ed uscire in modo decoroso da una vicenda amara per tutti, in cui si sono stratificati anni di scelte politico/industriali opache e spesso incomprensibili''. com-sen/
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia, stop a trattativa con Etihad: “No garanzie politiche ed economiche”
La notizia diffusa dal Messaggero: "Gli Emiri insoddisfatti, mancano garanzie economico-politiche". Nelle ultime settimane il ministro Lupi ha più volte dato per imminente l'annuncio dell'alleanza


Il matrimonio rischia di saltare: Etihad potrebbe non acquistare quote (si parlava del 40-45% per un investimento di 500 milioni di euro) di Alitalia. La notizia, riportata da il Messaggero, è arrivata proprio in dirittura d’arrivo di un accordo che avrebbe permesso al vettore italiano di trovare quel socio a lungo cercato e che, nelle speranze del governo, avrebbe permesso alla compagnia nazionale di uscire dalla crisi. Una sorpresa negativa, insomma: come se il promesso sposo non si presentasse sull’altare il giorno delle nozze. Stando a quanto riportato dal quotidiano romano, il vettore di Abu Dhabi avrebbe messo nero su bianco che non ci sono – almeno per il momento – le condizioni tecniche e quelle politiche per far decollare l’alleanza. Tradotto: le richieste degli emiri non sono state esaudite né dagli azionisti di Alitalia, né dal governo Renzi, con quest’ultimo che non avrebbe offerto il necessario supporto politico all’operazione. Quest’ultimo particolare, inoltre, stona visibilmente con quanto fatto trapelare negli ultimi tempi dall’esecutivo. Da sottolineare in particolare come nei mesi scorsi il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi avesse dato quasi per certo il buon esito della trattativa con gli arabi. Un ottimismo che, se la notizia riportata da il Messaggero fosse confermata (al momento non ci sono commenti ufficiali), suonerebbe come la classica beffa dopo un lungo corteggiamento.

Ritornando ai motivi del niet arabo, i vertici di Etihad non avrebbero avuto risposte positive né sulle rotte da Linate, né tantomeno sui collegamenti con l’Alta velocità per l’hub di Fiumicino. Stesso discorso, sempre secondo il giornale di Caltagirone, per quanto riguarda le limitazione dei benefici delle low cost. Non solo. Risposte insoddisfacenti dall’Italia anche sugli esuberi (gli arabi volevano tagliare 3 mila posti di lavoro) sull’abbattimento del debiti da parte delle banche. Un no su tutta la linea, quindi, proprio nel giorno in cui a Fiumicino si attendeva l’arrivo della lettera d’intenti condizionata di Etihad. Una missiva che a quanto pare non arriverà. E se arriverà non conterrà buone notizie né per Alitalia, né soprattutto per il governo di Matteo Renzi. Che da oggi si troverà sul tavolo una complicatissima gatta da pelare. Da Palazzo Chigi, tuttavia, continua a filtrare un certo ottimismo: per il governo, infatti, i nodi non sarebbero irrisolvibili, il che farebbe pensare non ad una rottura definitiva, bensì a una frenata della trattativa. Magari per far pressione sui sindacati e cercare di ammorbidire la loro posizione sugli esuberi.

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...sono-garanzie-politiche-ed-economiche/955314/
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

A Lupi non risulta mai nulla

non risulta un ridimensionamento di Malpensa
non risultano gli esuberi che circolano sui giornali
non risulta un'interruzione della trattativa.


Alitalia: Maroni, a Lupi non risulta rottura trattative con Etihad

17 Aprile 2014 - 12:18

(ASCA) - Roma, 17 apr 2014 - ''Ho sentito il ministro Maurizio_Lupi, a lui non risulta rottura trattative Alitalia-Etihad''. Lo afferma il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, su twitter.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Re: Thread Alitalia / Etihad

A Lupi non risulta mai nulla

non risulta un ridimensionamento di Malpensa
non risultano gli esuberi che circolano sui giornali
non risulta un'interruzione della trattativa.


Alitalia: Maroni, a Lupi non risulta rottura trattative con Etihad

17 Aprile 2014 - 12:18

(ASCA) - Roma, 17 apr 2014 - ''Ho sentito il ministro Maurizio_Lupi, a lui non risulta rottura trattative Alitalia-Etihad''. Lo afferma il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, su twitter.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.