Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

LIN da sempre riesce a farsi pagare un premium rispetto a MXP a parità di destinazione, e AZ ha una marea di slot che deve riempire (su tutti la navetta con FCO), altrimenti li perde a vantaggio dei competitor, quindi la soluzione ideale (per loro) è aumentare le destinazioni raggiungibili.
Continuo a non capire allora avendo AZ tanti slot a disposizione mette voli ad minkiam su WAW PRG per venderli a 59 euro questo sarebbe il premium? Complimenti ai Rommel dell'aviazione civile ai von Clausewitz del trasporto aereo, poi tutti quei voli sulla Grecia ad agosto, ah si "spezzeremo le reni alla Grecia",
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma se danno questa possibilità ad Az non devono darla anche ad altre compagnie UE? E che magari chiederanno pure slot aggiuntivi?

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
A LIN gli slot sono contingentati, e non ci vuole molto a mantenerli tali (basta citare sicurezza o inquinamento acustico). LH vuole spostare un volo da FRA a MUC? Poco cambia per AZ. Ma (per fare un esempio) se si liberalizza l'extra UE, se EK vuole fare il LIN DXB deve chiedere uno slot a chi già ce l'ha, per cui alla fine AZ rischia di perdere poco traffico ma di guadagnarne molto.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia / Etihad

Continuo a non capire allora avendo AZ tanti slot a disposizione mette voli ad minkiam su WAW PRG per venderli a 59 euro questo sarebbe il premium? Complimenti ai Rommel dell'aviazione civile ai von Clausewitz del trasporto aereo, poi tutti quei voli sulla Grecia ad agosto, ah si "spezzeremo le reni alla Grecia",
Non ti viene il dubbio che un volo su Tel Aviv o su Mosca in monopolio da LIN farebbe soldi? O pensi che tutte le compagnie vogliano volare su LIN solo perché si divertono?
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Thread Alitalia / Etihad

A LIN gli slot sono contingentati, e non ci vuole molto a mantenerli tali (basta citare sicurezza o inquinamento acustico). LH vuole spostare un volo da FRA a MUC? Poco cambia per AZ. Ma (per fare un esempio) se si liberalizza l'extra UE, se EK vuole fare il LIN DXB deve chiedere uno slot a chi già ce l'ha, per cui alla fine AZ rischia di perdere poco traffico ma di guadagnarne molto.
ok fare le leggi per liberalizzare linate. Ok gli slot contingentati.Ma in tutto questo nessuna compagnia potrebbe rivolgersi all antitrust come per la fco lin e chiedere la cessione di slot in nome della concorrenza?

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
 

Samu

Utente Registrato
5 Giugno 2013
713
0
Loro Ciuffenna
Re: Thread Alitalia / Etihad

Stop contributi alle Low cost è possibilmente liberalizzazione delle destinazioni servibili da LIN. Sarebbe in effetti un "ridisegno" non da poco.
così facendo verrebbe in parte "segato" il traffico LC e di conseguenza tanti aeroporti minori salterebbero immagino.Forse un po quello che dicevano un po di tempo fa riguardo alla ristrutturazione?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: Thread Alitalia / Etihad

ok fare le leggi per liberalizzare linate. Ok gli slot contingentati.Ma in tutto questo nessuna compagnia potrebbe rivolgersi all antitrust come per la fco lin e chiedere la cessione di slot in nome della concorrenza?

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Il rischio c'è ovviamente, ma se hai un solo LIN - XXX (destinazione a piacere) servito da AZ è difficile chiedere che lo chiuda. A mio parere il maggior numero di frequenze verrebbe destinato a AUH, ma lì ovviamente la controparte non avrebbe nulla da ridire. L'obiettivo sarebbe intercettare tutto il traffico verso oriente (Giappone escluso) che oggi parte da LIN e fa scalo in Europa.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Alitalia: Etihad, trattative non ancora concluse

Abu Dhabi, 7 apr. - Le trattative tra Alitalia ed Etihad per un possibile investimento della compagnia degli Emirati nel vettore italiano sono ancora in fase di 'due diligence' e non sono quindi concluse. Lo ha dichiarato l'ad di Etihad, James Hogan, a una conferenza ad Abu Dhabi. 'Siamo in fase di due diligence al momento', ha spiegato Hogan, 'il mandato che abbiamo ricevuto dagli azionisti e' che, se riusciamo a raggiungere un accordo che rispetta il mandato commerciale, torneremo e lo presenteremo al cda: questo e' lo stato nel quale siamo al momento'. .
http://www.repubblica.it/ultimora/2...ve-non-ancora-concluse/news-dettaglio/4483849

...sono ancora in fase di 'due diligence'...

Il ministro Lupi e i vertici CAI hanno detto che la due diligence era terminata.....Hogan dice il contrario.......questa "telenovela" è sempre più appassionante.....
Sono più propenso a credere che sia Hogan a mentire. Il messaggio vero sembra essere: finché non soddisferete le nostre richieste, non arriveranno lettere di impegno da Abu Dhabi. Al massimo arriveranno gli auguri di Natale...
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non ti viene il dubbio che un volo su Tel Aviv o su Mosca in monopolio da LIN farebbe soldi? O pensi che tutte le compagnie vogliano volare su LIN solo perché si divertono?
non ci avevo pensato in effetti AZ che ha tutti questi slot dal cesso in questi cinque anni ha fatto soldi a palate.... per gli altri avrei la risposta ma qui stiamo parlando di AZ
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Etihad Extends Talks on Alitalia, Air Berlin Investments

Etihad Airways PJSC said it’s still working on commercial terms for an investment in Italy’s Alitalia SpA while closing in on a restructuring of its relationship with discount operator Air Berlin Plc.

The third-biggest Gulf carrier is negotiating on both fronts, Chief Executive Officer James Hogan said today as he seeks to add Alitalia to a batch of minority holdings purchased to help funnel traffic through his company’s Abu Dhabi hub.

Etihad is nearing an agreement that will make it the biggest investor in Alitalia after studying the Rome-based airline’s books for the past weeks, three people familiar with the plan said April 3. At Air Berlin, an earnings release was postponed twice last month, with the low-cost carrier saying it was working on a recapitalization plan to strengthen liquidity.


Etihad is continuing “due diligence” of Alitalia, Hogan said at the 2014 Global Aerospace Summit in Abu Dhabi. On Air Berlin, he said the Middle Eastern company is in “the final stages of negotiating the next stage of that partnership.”


Hogan is seeking to restructure the relationship with Air Berlin, in which Etihad holds a 29 percent stake, as the German carrier struggles to halt losses in a market where competitors include European discount leaders Ryanair Holdings Plc (RYA) and EasyJet Plc (EZJ), as well as Deutsche Lufthansa AG.

“Entering into the Air Berlin partnership gave us access to Germany,” he said. “All our key objectives have been met.”

‘Commercial Mandate’


As a non-European company Etihad is limited to minority stakes in European Union airlines, making talks complicated as it seeks to extract maximum influence for any investment. Hogan didn’t give any indication today of when he expects to reach a deal either on Alitalia or the Air Berlin restructuring.
Adding Alitalia to Etihad’s so-called equity partnerships would boost access to Europe’s third-largest outbound travel market while exposing it to the Italian company’s losses in short-haul travel where low-cost rivals are grabbing share.

“The mandate I have from the shareholders, the board, is if we can achieve an agreement that meets the commercial mandate then I am to come back and present that,” Hogan said. “At the moment that’s where we are with that discussion.”


Etihad is considering a cash contribution of at least 250 million euros ($343 million) to Alitalia, the people said last week, though the accord may still fall apart, one of them said.


The Gulf carrier confirmed in December that it was in talks with Alitalia and said in February that it would decide within a month whether to invest, a deadline that has now passed.

http://www.bloomberg.com/news/2014-...talks-on-alitalia-air-berlin-investments.html
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Thread Alitalia / Etihad

sole 24 ore

Nessuna lettera d'intenti, almeno per oggi. I tempi delle possibili nozze tra Alitalia ed Etihad non saranno infatti strettissimi, come conferma oggi il numero uno della compagnia del Golfo, James Hogan, nel corso di una conferenza stampa ad Abu Dhabi. «Siamo in fase di due diligence al momento. Il mandato che abbiamo ricevuto dagli azionisti è che se riusciamo a raggiungere un accordo che rispetta il mandato commerciale, torneremo e lo presenteremo al cda: questo è lo stato nel quale siamo al momento».

Insomma, non c'è alcuna fretta. E soprattutto non ci sono certezze sull'esito positivo della partita, come sottolineato più volte dal Sole 24 Ore. Le condizioni degli emiratini, che promettono una iniezione di capitale di circa 300 milioni di euro, sono chiare e su alcuni tasselli il vettore di Abu Dhabi non è intenzionato a transigere. Il nodo principale resta la ristrutturazione del debito di Alitalia - che ammonta a circa 900 milioni di euro - e sul quale Etihad chiede uno sforzo ulteriore delle banche-azioniste (Intesa Sanpaolo e UniCredit). Richiesta per ora rispedita al mittente da due istituti.

E le distanze appaiono al momento siderali anche su un altro versante: la riduzione del costo del lavoro. Gli emiratini infatti considerano insufficienti i risparmi ottenuti dall'ad Gabriele Del Torchio al tavolo negoziale con i sindacati - che hanno già detto sì a un piano consistente di cig a rotazione per gestire 1900 esuberi - e vorrebbero una ulteriore sforbiciata sull'esborso per il personale. Peraltro il secondo tempo della partita sui tagli di indennità e altre voci del contratto Cai è per il momento sospesa anche perché i sindacati non sono disposti ad accettare altri sacrifici in assenza di un piano di rilancio. Che, però, è tutto legato al finale del confronto con Etihad.

La due diligence, dunque, prosegue. Mentre sull'alleanza con Air Berlin Hogan si è limitato a dire che «tutti i nostri obiettivi sono stati raggiunti e siamo agli ultimi passaggi nelle negoziazioni per dare via a un nuovo passaggio nella nostra partnership». Sul tavolo cè la possibilità di un aumento della partecipazione della compagnia araba dall'attuale 30% al 49% sul quale Bruxelles ha già acceso un faro chiedendo ai tedeschi di confermare che l'impegno di Etihad rispetti le regole Ue sulla concorrenza. E la commissione europea sta vigilando anche sull'evolversi della trattativa tra emiratini e Alitalia nel timore appunto che Etihad possa aggirare i paletti che impediscono una partecipazione superiore al 49% nel capitale di una compagnia del Vecchio Continente pena la perdita dei diritti di volo Ue.
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

Il rischio c'è ovviamente, ma se hai un solo LIN - XXX (destinazione a piacere) servito da AZ è difficile chiedere che lo chiuda. A mio parere il maggior numero di frequenze verrebbe destinato a AUH, ma lì ovviamente la controparte non avrebbe nulla da ridire. L'obiettivo sarebbe intercettare tutto il traffico verso oriente (Giappone escluso) che oggi parte da LIN e fa scalo in Europa.
Io invece sono convinto che almeno nella prima fase non ci saranno voli da LIN su AUH. Significherebbe davvero la fine di MXP. La politica non lo consentirà. Almeno ora. Tra un paio di anni se ne riparlerà.
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

sono sempre quelle del piano di DT
Vero. Ma anche ragionevole: le rotte che DT aveva ipotizzato erano quelle già studiate fin prima del suo arrivo analizzando i flussi di traffico, che non sono ovviamente cambiati.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io invece sono convinto che almeno nella prima fase non ci saranno voli da LIN su AUH. Significherebbe davvero la fine di MXP. La politica non lo consentirà. Almeno ora. Tra un paio di anni se ne riparlerà.
Visto che Lupi e DT sembra si lascino sbugiardare da un Hogan qualsiasi pur di continuare a sperare nel salvataggio di AZ da parte di EY, credo che quest'ultima abbia capito benissimo che il massimo delle concessioni lo può ottenere ora, nel pieno dell'emergenza. Se per assurdo tra un paio d'anni la situazione dovesse essersi stabilizzata, sarebbe molto più difficile per gli arabi ottenere concessioni da parte italiana.
Ma ora, di fronte allo spettro del fallimento di AZ, i politici italiani hanno le mani legate. Per loro una fuga di EY sarebbe disastrosa e non credo si metteranno troppi problemi a sacrificare MXP piuttosto che la loro carriera.
 

billypaul

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Visto che Lupi e DT sembra si lascino sbugiardare da un Hogan qualsiasi pur di continuare a sperare nel salvataggio di AZ da parte di EY, credo che quest'ultima abbia capito benissimo che il massimo delle concessioni lo può ottenere ora, nel pieno dell'emergenza. Se per assurdo tra un paio d'anni la situazione dovesse essersi stabilizzata, sarebbe molto più difficile per gli arabi ottenere concessioni da parte italiana.
Ma ora, di fronte allo spettro del fallimento di AZ, i politici italiani hanno le mani legate. Per loro una fuga di EY sarebbe disastrosa e non credo si metteranno troppi problemi a sacrificare MXP piuttosto che la loro carriera.
Sempre che non sia un teatrino architettato dal Gatto e la Volpe (EY ed AF)...per far perdere di valore ulteriormente AZ e permettere così ai francesi di aumentare la loro quota...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sempre che non sia un teatrino architettato dal Gatto e la Volpe (EY ed AF)...per far perdere di valore ulteriormente AZ e permettere così ai francesi di aumentare la loro quota...
Di fatto AZ ha un valore pari a zero, il problema non è pagarla poco, è che per mandarla avanti bisogna investire tanti soldi. Credo che i francesi sarebbero benvenuti da tutti se si presentassero con il portafoglio in mano. Al momento sembra preferiscano appoggiarsi ad EY (se la cosa andrà in porto).
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,918
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Con questa fanno 110 pagine di ipotesi una diversa dall'altra.
Mi sembra evidente che ci sono problemi per chiudere la trattativa, non ci vogliono mica tre mesi per completare una due diligence su un'azienda come AZ.

Così come EY non è mica obbligata a prendersi AZ è pur vero che ormai non può più esimersi dal fare un'offerta. Si può aspettare ancora un mese, forse due, ma penso che al massimo per fine maggio la situazione sarà delineata.
Scommettiamo subito dopo le elezioni europee ?

Secondo me i partiti di governo temono una fuga di EY che farebbe sicuramente peggiorare i loro già barcollanti sondaggi elettorali. Per cui tutto sommato va bene anche alla politica aspettare fino a fine maggio.
Tanto si è capito che qualche decina di milioni di Euro bruciati in più o in meno non fa alcuna differenza.

Fino ad allora parleremo semplicemente del nulla sotto vuoto spinto.
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad

Visto che Lupi e DT sembra si lascino sbugiardare da un Hogan qualsiasi pur di continuare a sperare nel salvataggio di AZ da parte di EY, credo che quest'ultima abbia capito benissimo che il massimo delle concessioni lo può ottenere ora, nel pieno dell'emergenza. Se per assurdo tra un paio d'anni la situazione dovesse essersi stabilizzata, sarebbe molto più difficile per gli arabi ottenere concessioni da parte italiana.
Ma ora, di fronte allo spettro del fallimento di AZ, i politici italiani hanno le mani legate. Per loro una fuga di EY sarebbe disastrosa e non credo si metteranno troppi problemi a sacrificare MXP piuttosto che la loro carriera.
D'accordissimo con te. Sull'ultimo punto invece ritengo si attuerà una politica cerchiobottista, dando qualche apparente contentino a MXP: se mai AZ aprirà, giusto per fare un esempio concreto plausibile, il volo MXP-PVG, i politici faranno a gara a prendersene i meriti ululando i soliti bala bla bla, gioendo per il rilancio ed alludendo che il risultato è merito loro e dei paletti che loro hanno messo a EY per salvaguardare MXP.

Peccato che, SE accadrà, sarà solo perché EY avrà valutato che esiste traffico e possibilità di fare business sulla rotta. Nulla più.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quindi EY vuole liberalizzare LIN per piazzarci un volo LIN-AUH? Quali a/m possono operare un volo del genere? E se fosse AZ ad operarlo, in code sharing con EY, il Bersani bis si applicherebbe comunque?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io invece sono convinto che almeno nella prima fase non ci saranno voli da LIN su AUH. Significherebbe davvero la fine di MXP. La politica non lo consentirà. Almeno ora. Tra un paio di anni se ne riparlerà.
Chiedo ai più esperti: ma un 320 avrebbe l'autonomia per un LIN-AUH, visto che un 330 non potrebbe atterrare a LIN?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.