Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

l'intermodalitá treno aero e una cosa che non puo funzionare, la ferrovia é troppo rigida, se un aero ritarda si perde la navetta.
L'Air France è già da anni che non opera ad esempio la rotta Parigi-Bruxelles ed invece affitta un vagone dalla Thalys.

Se un aereo ritarda si può perdere anche l'altro aereo. Se io faccio AUH-FCO-FLR ed il volo per FCO ritarda l'altro aereo per FLR non mi aspetta, come non lo fa il treno...
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia / Etihad

una domanda magari stupida:
un 320 ce la farebbe a fare LIN-AUH diretto?
sarebbe plausibile secondo voi che la LIN-AUH sia riservata ad una clientela business ad alto yeld invece su MXP mantenere un 330 per la clientela piu leisure?
Le indiscrezioni parlano di una richiesta su LIN di almeno 3 voli giornalieri con possibilità per un quarto eventualmente a regime operate con macchine EY. Degli altri voli da LIN (europeo op by AZ) ad EY non importa molto.
L'interesse è tutto per aspirare da MIL verso AUH. Per quanto riguarda Venezia invece non so molto ma potrebbe essere operata da AZ col 330.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Re: Thread Alitalia / Etihad

non hai capito quello che ti volevo dire.
se il tuo aereo cargo con su un bel pallet di mnerce da forwardare in ferrovia ritarda, non hai un'altra navetta merci su cui caricarlo, in quanto le navette merci portano tante casse mobili da poterti garantire un solo viaggio al giorno (attualmente solo la Lambrate - Napoli ha due frequenze), quindi se con 'aereo arrivi tardi, il treno se ne va ... e la merce resta in magazzono 24 ore, mentre l'autocarro dedicato puó aspettare.
Per i passeggeri é diverso, chiaramente a MXP ci sono le possibilitá per estendere le tratte AV da Milano all'aeroporto, in quanto le linee AV (eccetto la torino) sonoben posizionate per le prosecuzioni oltre porta Garibaldi.... problema: mancano i treni.
Verso FCO é piu complesso perché la stazione é al massimo della capacitá e non ha margini ampi di allargamento ne di allungamento (servono 200m in piu di banchina) inoltre la tratta Ostiense FCO é talmente penalizzata e penalizzante da rendere il feeder ferroviario quasi impossibile.
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,918
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Immagino che l'unico senso che possano avere i voli da MXP per AUH sia il belly cargo quando LIN avrà i suoi bei 4 daily su AUH.
Evidentemente valutano comunque conveniente tenere in piedi qualche frequenza pax senza passare al volo All-Cargo.

I 320 di EY come quelli Qatar e Saudia sono a bassa densità per cui nessun problema a fare LIN-AUH a pieno carico. QR arriva ad esempio regolarmente a BCN e SV anche a Madrid col 320...

Voglio proprio vedere la reazione di QR se questo dovesse accadere. Immagino che pagherebbero a peso d'oro gli slot di IG su LIN per aprire DOH dal Forlanini. E a quel punto l'effetto domino sarebbe immediato.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Con 4 daily da LIN credo difficilmente si avrebbero senso voli pax a MXP, probabilmente verrà tutto gestito dalla divisione cargo a quel punto nella brughiera.

Ad ogni modo un così forte incremento dei voli Italia-AUH (e Emirati in genere perchè sicuramente anche EK vorrà la sua parte) presupppone una revisione importante del bilaterale.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Re: Thread Alitalia / Etihad

Con 4 daily da LIN credo difficilmente si avrebbero senso voli pax a MXP, probabilmente verrà tutto gestito dalla divisione cargo a quel punto nella brughiera.

Ad ogni modo un così forte incremento dei voli Italia-AUH (e Emirati in genere perchè sicuramente anche EK vorrà la sua parte) presupppone una revisione importante del bilaterale.
Direi che il bilaterale con Abu Dhabi non rappresenta certo un problema.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia: Zaia a Etihad, Venezia resti terzo scalo italiano
16 Aprile 2014 - 13:17

(ASCA) - Conegliano (Tv), 16 apr 2014 - ''Noi veneti chiediamo agli arabi di Etihad di continuare ad essere il terzo aeroporto a livello nazionale''. Cosi' Luca Zaia, presidente del Veneto, per quanto riguarda l'aeroporto di Venezia. ''Abbiamo un sistema aeroportuale unico che si integra anche con Verona, c'e' la necessita' di avere collegamenti e, per quanto riguarda Alitalia, mi sembra sia chiaro che il problema che la mole di dipendenti e di costi e' diametralmente opposta a quella di altre compagnie a livello internazionale'', ammette Zaia. ''La ristrutturazione e una bella cura da cavallo penso sia l'unica soluzione'', conclude il governatore veneto

Alitalia: Castellucci, e' in un momento di svolta strategica

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 16 apr - "Alitalia, e anche AdR, e' in un momento di svolta strategica che speriamo possa essere di supporto e beneficio per tutto il Paese". L'amministratore delegato di Atlantia, Giovanni Castellucci, durante l'assemblea degli azionisti, parla del dossier Alitalia, di cui Atlantia detiene il 7,44% (quota diluita dopo la partecipazione all'aumento di capitale dello scorso dicembre). Nella relazioni di bilancio si legge che nel corso dell'esercizio 2013 Atlantia ha provveduto alla rettifica negativa di 13,7 milioni nel valore di carico della partecipazione in Atlantia, facendo riferimento alla consistenza patrimoniale pro-quota dell'ultima situazione contabile del gruppo, prima del 15 ottobre 2013, a cura del cda sulla base di considerazioni di un advisor; tale valore, di riferimento per l'aumento di capitale, risulta confermato alla chiusura dell'esercizio 2013 e, pro-quota risulta coerente con il valore di carico della partecipazione (pari a 30 milioni di euro). Inoltre, nella relazione, al capitolo dedicato alla compagnia di bandiera, si legge che Alitalia svolge il ruolo di hub carrier presso l'aeroporto di Fiumicino, con una quota di mercato pari al 45% e "l'eventuale diminuzione o cessazione dei voli da parte di Alitalia potrebbe avere un impatto negativo sulle attivita' e sulle prospettive di crescita del gruppo AdR nonche' sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria".
 

pippen

Bannato
11 Giugno 2011
1,000
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non è necessaria la sincronizzazione dei flussi treno-aereo e viceversa; volevo chiedere se a Malpensa c'è uno scalo merci ferroviario.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

sistema aeroportuale intende
sì sicuramente intendeva come terza realtà aeroportuale italiana.
Poi che VCE ha qualche spicciolo in meno di pax di traffico di BGY non vuol dire in automatico che sia meno importante.
Anche perchè la tipologia di traffico e network serviti, la "qualità", è tutt'altra cosa rispetto allo scalo orobico.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ieri pareva tutto ancora rinviato. Ma oggi i media nazionali danno per certo l’arrivo della lettera di intenti di Etihad per l’ingresso nel capitale di Alitalia: tanto dettagliata, dopo la riunione di ieri del board di Etihad, da prefigurare il contratto vero e proprio. Il ministro Lupi ha scelto il silenzio stampa per queste ore decisive.

Nel frattempo la compagnia di Abu Dhabi ha annunciato nuovi strepitosi risultati per i primi tre mesi di quest’anno: ricavi totali per 1,4 miliardi di dollari, ossia il 27% in più rispetto al primo trimestre del 2013. Avanti a due cifre anche i passeggeri: più 14% per un totale di 3,2 milioni tra gennaio e marzo. I dati raddoppiano l’ultima stima globale della Iata, che per tutta l’industria del trasporto aereo prevede quest’anno una crescita del 5,8%.

Benissimo anche Etihad Cargo, con il 26% di traffico in più, sempre nei tre mesi, con performance “stellari”, dice una nota, su India e Cina, e anche grazie al lancio delle nuove rotte su Brasile e Vietnam, e alla joint venture con DHL per il Pakistan e i Paesi del Golfo.

Tutti numeri certi, che testimoniano un eccezionale stato di salute di Etihad, e una strategia indovinata. Mentre sui media italiani impazza la ridda di rumor e congetture sul destino di Alitalia, e dei suoi dipendenti. Da ultimo si parla anche di 150 tra piloti e assistenti di volo disposti a trasferirsi temporaneamente ad Abu Dhabi: c’è il precedente analogo di airberlin, quando Etihad ne acquisì il 29% tre anni fa. E poi: l’investimento potrebbe arrivare a 500 milioni di dollari, ma circolano anche voci su una riduzione degli stipendi e 3mila esuberi tra personale di volo e di terra.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia / Etihad

confermo la voce sugli esuberi anche se potrebbe essere parzialmente compensata dal fatto che verranno favoriti trasferimenti su base volontaria ad AUH. La lettera dovrebbe essere già stata consegnata.
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,918
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sarò controcorrente ma ritengo che con un LIN aperto sia inevitabile che MXP si sviluppi almeno nell'immediato come base più importante di Etihad Cargo in Europa.
Mi sembra un'ottima idea.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.