Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma FCO fa "co-marketing" con Vueling e Easy? o tariffe handling speciali?
domanda perche in effetti non lo so.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma FCO fa "co-marketing" con Vueling e Easy? o tariffe handling speciali?
domanda perche in effetti non lo so.
Non lo so se a fco hanno agevolazioni, non credo. Ma il discorso va inteso in maniera più ampia. In Italia non solo a fco.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Thread Alitalia / Etihad

Appunto: stop al co-marketing e tutti pagano le stesse tasse. Vedremo dei bei fugoni!
Già. Una fuga dalle rotte secondarie fuori mercato verso le rotte principali a più alto valore. Immagino già la gioia di AZ nell'avere una o più LC che la marcano su ogni rotta nazionale/europea facendone precipitare lo yield. Con un grande rimpianto per quando FR volava sovvenzionata a Lappeenranta, ma non rompeva i maxoni sugli scali importanti...
Intendiamoci, sono contro le sovvenzioni. Ma rifugiarsi ancora nella favola che sono i finanziamenti a FR che hanno affossato AZ piuttosto che una gestione sbagliata con dei costi fuori mercato, significa davvero mettere la testa sotto la sabbia per non guardare la realtà.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Già. Una fuga dalle rotte secondarie fuori mercato verso le rotte principali a più alto valore. Immagino già la gioia di AZ nell'avere una o più LC che la marcano su ogni rotta nazionale/europea facendone precipitare lo yield. Con un grande rimpianto per quando FR volava sovvenzionata a Lappeenranta, ma non rompeva i maxoni sugli scali importanti...
Intendiamoci, sono contro le sovvenzioni. Ma rifugiarsi ancora nella favola che sono i finanziamenti a FR che hanno affossato AZ piuttosto che una gestione sbagliata con dei costi fuori mercato, significa davvero mettere la testa sotto la sabbia per non guardare la realtà.
Non sarà una passeggiata neppure per FR confrontarsi con le major sostenendo pari costi per servizi su medesime tratte e senza sovvenzioni per Foncazzenburg. FR e' diventata FR con quel tipo di strategia, ora può essere incognita anche per loro. Del resto AZ e le major in genere hanno già ridotto gli yield per continuare a fronteggiare le LC nonostante volassero su rotte spesso solo "parallele".
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ma rifugiarsi ancora nella favola che sono i finanziamenti a FR che hanno affossato AZ piuttosto che una gestione sbagliata con dei costi fuori mercato, significa davvero mettere la testa sotto la sabbia per non guardare la realtà.
Più che altro è stato un concatenarsi di più fattori. Negare il ruolo della concorrenza sleale di FR nel settore domestico come concausa del disastro CAI mi sembra un tantino esagerato, così come mi sembra esagerato chiudere un occhio sui fallimenti e sulle inadempienze del management della compagnia.

D'altronde se Etihad vuole norme contro le low cost (che io interpreto come norme contro FR, dato che le altre LCC fanno il loro lavoro egregiamente), un motivo deve pur esserci.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

Intendiamoci, sono contro le sovvenzioni. Ma rifugiarsi ancora nella favola che sono i finanziamenti a FR che hanno affossato AZ piuttosto che una gestione sbagliata con dei costi fuori mercato, significa davvero mettere la testa sotto la sabbia per non guardare la realtà.
Quotone galattico!
 

andre

Utente Registrato
9 Marzo 2010
268
2
Re: Thread Alitalia / Etihad

Il buon senso dovrebbe dire chiudere LIN, non ampliarlo, anche perchè cosa si può fare? costruire un terminal in verticale con gli aerei su più piani? demolire parte di San Donato e San Giuliano? prosciugare l'Idroscalo e farci un'altra pista dove poi gli aerei faranno volare via le case (altro che le tegole dei tetti)?
ho come l'impressione che conair non ti risponderà.
Anche perchè a parlare in ignoranza (parola offensiva di nessuno, utilizzata nel senso letterale del termine: non sapere con precisione di cosa si sta discutendo) raramente si producono perle di buonsenso.

Il problema, tragico, è che il buonsenso di conair è lo stesso che anima i regolatori e la politica.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Già. Una fuga dalle rotte secondarie fuori mercato verso le rotte principali a più alto valore. Immagino già la gioia di AZ nell'avere una o più LC che la marcano su ogni rotta nazionale/europea facendone precipitare lo yield. Con un grande rimpianto per quando FR volava sovvenzionata a Lappeenranta, ma non rompeva i maxoni sugli scali importanti...
Intendiamoci, sono contro le sovvenzioni. Ma rifugiarsi ancora nella favola che sono i finanziamenti a FR che hanno affossato AZ piuttosto che una gestione sbagliata con dei costi fuori mercato, significa davvero mettere la testa sotto la sabbia per non guardare la realtà.
Mai detto una cosa del genere. Vediamo se FR riuscirà a fare concorrenza ad AZ sui voli Nazionali, a parità di condizioni, senza comarketing, senza sgravi sulle tasse di handling e tutti i vari favori che riceve. Chiedi a U2 cosa pensa, ad esempio, dell'esperienza della Roma-Milano. O vediamo se FR fa a FCO i turn around in 25 minuti come fa a TPS o AHO o a Vattelappescansen
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Re: Thread Alitalia / Etihad

Già. Una fuga dalle rotte secondarie fuori mercato verso le rotte principali a più alto valore. Immagino già la gioia di AZ nell'avere una o più LC che la marcano su ogni rotta nazionale/europea facendone precipitare lo yield. Con un grande rimpianto per quando FR volava sovvenzionata a Lappeenranta, ma non rompeva i maxoni sugli scali importanti...
Intendiamoci, sono contro le sovvenzioni. Ma rifugiarsi ancora nella favola che sono i finanziamenti a FR che hanno affossato AZ piuttosto che una gestione sbagliata con dei costi fuori mercato, significa davvero mettere la testa sotto la sabbia per non guardare la realtà.
FR in Sardegna ha preso ,solo negli ultimi 3 anni , 80 milioni di €, e cosa sono questi?
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non sarà una passeggiata neppure per FR confrontarsi con le major sostenendo pari costi per servizi su medesime tratte e senza sovvenzioni per Foncazzenburg. FR e' diventata FR con quel tipo di strategia, ora può essere incognita anche per loro. Del resto AZ e le major in genere hanno già ridotto gli yield per continuare a fronteggiare le LC nonostante volassero su rotte spesso solo "parallele".
Già. Una fuga dalle rotte secondarie fuori mercato verso le rotte principali a più alto valore. Immagino già la gioia di AZ nell'avere una o più LC che la marcano su ogni rotta nazionale/europea facendone precipitare lo yield. Con un grande rimpianto per quando FR volava sovvenzionata a Lappeenranta, ma non rompeva i maxoni sugli scali importanti...
Intendiamoci, sono contro le sovvenzioni. Ma rifugiarsi ancora nella favola che sono i finanziamenti a FR che hanno affossato AZ piuttosto che una gestione sbagliata con dei costi fuori mercato, significa davvero mettere la testa sotto la sabbia per non guardare la realtà.
Più che altro è stato un concatenarsi di più fattori. Negare il ruolo della concorrenza sleale di FR nel settore domestico come concausa del disastro CAI mi sembra un tantino esagerato, così come mi sembra esagerato chiudere un occhio sui fallimenti e sulle inadempienze del management della compagnia.

D'altronde se Etihad vuole norme contro le low cost (che io interpreto come norme contro FR, dato che le altre LCC fanno il loro lavoro egregiamente), un motivo deve pur esserci.
Allora, la faccenda delle LCC e' vera ma anche non cosi grande come molti vogliono credere. Ha ragione chi dice che questo tagliera' molte rotte sottili che non stanno in piedi con il mercato, ma anche potrebbero ingrossare le altre direttrici maggiori.

Faccio un esempio: i voli da BRI di FR sovvenzionati con co-marketing dalla Regione Puglia e AdP da anni. Un volo FR da Bari a Londra probabilmente si reggera' comunque, anche se con tariffe un po' maggiori, e quindi forse qualche biglietto venduto in meno, e quindi forse qualche frequenza in meno. I voli FR da Bari per Francoforte, Madrid, Malta, Valencia, etc. invece potrebbero essere a rischio: queste rotte sono molto sottili. Costi maggiori per FR significa biglietti in media piu' alti, e probabilmente se ne venderebbero meno, a questo punto FR non riesce piu' a rendere profittevole una rotta operata con un mezzo da 180 posti e riduce prima le frequenze o la sega proprio.

Ora, cosa succede a quella clientela che finora viaggiava per dire a Francoforte o Valencia con FR? Una parte, la piu' price-sensitive, tipo studenti in cerca di occasionissima a basso costo per fare weekend fuori, scompare. Questi viaggiatori si stanno a casa loro, oppure viaggiano con FR a Londra (ammettendo che quella rotta resti aperta), o si vanno a fare un weekend alternativo a Napoli, sul Gargano o prendono un bel traghetto per la Grecia come da sempre gli studenti squattrinati pugliesi (e me lo ricordo bene!) hanno fatto. Alcuni altri passeggeri che sul serio devono raggiungere Valencia (o Francoforte, vale lo stesso) per qualche motivo, non lo fanno piu' con un volo diretto, ma ci vanno a prezzo un po' piu' alto con AZ via Roma. Altri scelgono il volo LH da Bari per Monaco e fanno la connesione li.

Alla fine il bilancio totale vede un po' di pax in meno nel sistema aeroportuale italiano (specie negli aeroporti periferici) ma aumenti di load factors e domanda per AZ e le altre major, se il mercato e' meno "drogato" con co-marketing o altro. Se la domanda e' maggiore, AZ puo' anche considerare aumentare capacita' e frequenze, visto che si trova con il modello hub-spoke a intercettare sia traffico diretto (BRI-FCO) che prosecuzioni di chi continua oltre FCO per le rotte FR che sono calate. Attenzione, anche se le rotte dirette tra aeroporti minori rimanessero, c'e' comunque la possibilita' che comunque il volume di affari per AZ aumenti, per via dei prezzi meno stracciati di FR (in altre parole, faccio dei numeri a caso a mo' di esempio, se prima la rotta Bari-Londra con i prezzi attuali e' 90% a favore del diretto FR e 10% sono transiti AZ via Roma, in futuro con prezzi FR mediamente piu' alti, e quindi non tanto convenienti, la divisione della torta potrebbe diventare 60% FR e 40% AZ. Altre rotte genererebbero simili effetti).
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non è un diritto costituzionale dei giovani andare a fare un weekend a Londra e quello dopo a Parigi , Io ,cresciuto negli anni sessanta, ho dovuto mangiare minestra , e tanta, prima di avere una posizione e relativa disponibilità, prima, tanta italia e tanto sacco a pelo e tenda.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

Non è un diritto costituzionale dei giovani andare a fare un weekend a Londra e quello dopo a Parigi , Io ,cresciuto negli anni sessanta, ho dovuto mangiare minestra , e tanta, prima di avere una posizione e relativa disponibilità, prima, tanta italia e tanto sacco a pelo e tenda.
Guarda che io sono d'accordo con te. Ed io andavo in viaggio in treno (ah, i famosi viaggi InterRail, da veri barboni, cosa che sta scomparendo).

Io ho discusso invece il tema delle possibili ricadute, in termini di domanda di trasporto, della possibile rimozione del co-marketing alle low-cost - in risposta anche a chi diceva sopra che i contributi alle low cost non sono il problema di AZ - in termini semplici, ma alla fine facendo una discussione di tipo economico, che coinvolge concetti molto semplici in economia di domanda per un bene/servizio, elasticita' della domanda con rispetto al prezzo e possibile sostituzione con altri beni/servizi. E quindi in sintesi la situazione della possibile ripartizione del traffico attuale imbarcato da molti voli FR avrebbe: alcuni rinunciano al viaggio e restano a casa, altri vanno in altre localita' con altri mezzi, altri vanno in altre localita' sempre con vettore LC, altri ancora vanno verso la stessa destinazione e scelgono AZ o LH o chi per loro, ed altri ancora scelgono altre localita' sempre tramite connessione. Le tariffe medie saliranno un po' (ma non e' un male, dal punto di vista di avere un mercato sano, se attualmente sono al di sotto dei costi per produrre un servizio), e i vettori major avranno un vantaggio potendo contare su domanda piu' forte (e yield piu' alti, per via della rimozione delle offerte "sotto-costo" della concorrenza con co-marketing) anche per via dell'unire domanda ptp + domanda con connessione sulle rotte principali verso i loro hub.

Tutto questo non (come qualcuno vorrebbe far pensare) facendo un favore di legge ad AZ, ma semplicemente rimuovendo un favore (o una distorsione) nella legge attualmente a favore dei suoi competitors. My two cents.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aggiungo una considerazione sui viaggetti del weekend dei giovani che, senza FR, "non sarebbero possibili". Lavorando qui a SUF (dove c'è il diretto per STN di FR tutto l'anno) e conoscendo varie persone della mia età, ho potuto constatare che il viaggio medio da Lamezia a Londra è di appena 3 giorni col solo bagaglio a mano e con un numero di pernottamenti a Stansted compreso tra 1 e 2. Il danno economico derivante dalla cancellazione o dal ridimensionamento di quel volo, a mio avviso, sarebbe pressoché nullo, e altrettanto nullo è il danno "formativo" dato che in 3 giorni a Londra il ragazzo calabrese non impara l'inglese.

A Londra ci sono andato con Alitalia, facendo scalo a Roma e potendo scegliere tra più aeroporti (arrivo a LCY, ritorno da LHR, STN snobbato). Ho pagato quello che avrei pagato con FR se avessi aggiunto il bagaglio da stiva, ma ho viaggiato decisamente meglio, con una comodità che FR non mi avrebbe mai potuto garantire (neanche ora che il suo servizio è migliorato). E, ripeto, non ho speso cifre astronomiche, a dimostrazione del fatto che anche la compagnia italiana già di bandiera può permettere ai giovani di godersi l'Europa.

Ben vengano quindi le richieste di Etihad...
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aggiungo una considerazione sui viaggetti del weekend dei giovani che, senza FR, "non sarebbero possibili". Lavorando qui a SUF (dove c'è il diretto per STN di FR tutto l'anno) e conoscendo varie persone della mia età, ho potuto constatare che il viaggio medio da Lamezia a Londra è di appena 3 giorni col solo bagaglio a mano e con un numero di pernottamenti a Stansted compreso tra 1 e 2. Il danno economico derivante dalla cancellazione o dal ridimensionamento di quel volo, a mio avviso, sarebbe pressoché nullo, e altrettanto nullo è il danno "formativo" dato che in 3 giorni a Londra il ragazzo calabrese non impara l'inglese.

A Londra ci sono andato con Alitalia, facendo scalo a Roma e potendo scegliere tra più aeroporti (arrivo a LCY, ritorno da LHR, STN snobbato). Ho pagato quello che avrei pagato con FR se avessi aggiunto il bagaglio da stiva, ma ho viaggiato decisamente meglio, con una comodità che FR non mi avrebbe mai potuto garantire (neanche ora che il suo servizio è migliorato). E, ripeto, non ho speso cifre astronomiche, a dimostrazione del fatto che anche la compagnia italiana già di bandiera può permettere ai giovani di godersi l'Europa.

Ben vengano quindi le richieste di Etihad...
Mi sembra di capire che non ti piace Ryanair :)
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aggiungo una considerazione sui viaggetti del weekend dei giovani che, senza FR, "non sarebbero possibili". Lavorando qui a SUF (dove c'è il diretto per STN di FR tutto l'anno) e conoscendo varie persone della mia età, ho potuto constatare che il viaggio medio da Lamezia a Londra è di appena 3 giorni col solo bagaglio a mano e con un numero di pernottamenti a Stansted compreso tra 1 e 2. Il danno economico derivante dalla cancellazione o dal ridimensionamento di quel volo, a mio avviso, sarebbe pressoché nullo, e altrettanto nullo è il danno "formativo" dato che in 3 giorni a Londra il ragazzo calabrese non impara l'inglese.

A Londra ci sono andato con Alitalia, facendo scalo a Roma e potendo scegliere tra più aeroporti (arrivo a LCY, ritorno da LHR, STN snobbato). Ho pagato quello che avrei pagato con FR se avessi aggiunto il bagaglio da stiva, ma ho viaggiato decisamente meglio, con una comodità che FR non mi avrebbe mai potuto garantire (neanche ora che il suo servizio è migliorato). E, ripeto, non ho speso cifre astronomiche, a dimostrazione del fatto che anche la compagnia italiana già di bandiera può permettere ai giovani di godersi l'Europa.

Ben vengano quindi le richieste di Etihad...
Mobius, te l'ho già chiesto dodici o tredici volte, ed eri stato anche bannato per questo motivo: non infestare ogni thread con le tue notazioni circa Ryanair. Grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.