Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia, Etihad s'impunta: vuole garanzie sugli esuberi e sul ruolo di Linate. «Il governo sciolga i nodi»

C’è grande attesa per il verdetto. Tutte le parti in causa, dai soci di Alitalia al governo fino ai sindacati, si aspettano che Eithad sciolga il nodo già domani. Ma è probabile che domenica, contrariamente alle attese, non accada nulla. A meno che in queste ore arrivino ad Abu Dhabi, scritte nero su bianco, le garanzie chieste dalla compagnia del Golfo. Perché - ed è l’unico dato certo - gli emiri hanno quasi perso la pazienza e non ne possono più del tira e molla in corso. Resta, è vero, la volontà di chiudere una trattativa durata fin troppo, ma non a tutti i costi per fare «beneficenza».

CORSA CONTRO IL TEMPO
In questi giorni l’ad di Alitalia, Gabriele Del Torchio, ha ricucito lo strappo dopo la lettera di James Hogan anticipata da Messaggero, e smussato gli angoli, ma tutto questo lavoro diplomatico non è ancora sufficiente. Lo stesso Hogan sarebbe poi in difficoltà perché ad Abu Dhabi non sono affatto contenti di come si è sviluppata la trattativa. C’è delusione per l’atteggiamento di Palazzo Chigi che, nonostante l’impegno del ministro dei Trasporti Maurizio Lupi e i tweet di Matteo Renzi, non ha ancora fornito, a sentire gli arabi, delle risposte nette. Al momento i punti caldi sono sostanzialmente due: esuberi e rotte. Da una parte Etihad chiede un taglio permanente del costo del lavoro. E preme, come noto, per alleggerire la compagnia di almeno 3.000 persone, tra piloti, hostess e personale di terra. Servono, è il suggerimento, soluzioni all’esterno della compagnia che garantiscano un taglio secco. Una partita complessa che richiede l’impegno del governo per ricollocare gli esuberi. Il nodo è drammaticamente aperto. Così come è tutta da giocare la partita per Linate. La compagnia del Golfo si aspetta che l’esecutivo vari un decreto ad hoc per utilizzare al meglio lo scalo milanese, con slot e nuove rotte. Allo scopo. è evidente, di contrastare le low cost e sfruttare sinergie ed network emiratino. Se queste due condizioni si verificheranno - e il ministero dei Trasporti è al lavoro - anche gli altri due tasselli del puzzle - debito e manleva - potranno comporsi in fretta. Non è infatti un mistero che Unicredit abbia già dato disponibilità a dare una mano sul fronte del debito, così come Intesa che, sempre nel week end, avrebbe fatto sapere di essere pronta a fare altrettanto se ci sarà una «risposta di sistema». Insomma, la palla sembra tutta nel campo del governo che ora deve chiudere il cerchio con una sintesi complessiva e, dicono i soci Alitalia, coraggiosa. Palazzo Chigi è infatti stretto tra la dura tattica negoziale di Etihad e la necessità di assicurare un futuro ad Alitalia e al trasporto aereo italiano.
27 Apr 2014 11:01 - Ultimo aggiornamento: 11:09

http://economia.ilmessaggero.it/eco...d-accordo-esuberi-linate-governo/654773.shtml
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scopro solo ora l' ultima ridicola iniziativa di AZ.... sui nazionali dal 1 Aprile le prime 7 file sono considerare extra confort e costano €10 in più in fase di check in.
lo fa anche AF e KL; solo che per i Platinum sono gratis, e sono posti effettivamente più larghi, anche di tanto...su AZ nin so...
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Re: Thread Alitalia / Etihad

Si ma se hai un ticket di J in prosecuzione non ti chiedono di pagare.
a memoria nemmeno AZ; almeno sui LIN-FCO in prosecuzione internazionale in J mi hanno sempre piazzato avanti, con sedile bloccato e catering a parte
 

UM78

Utente Registrato
Thread Alitalia / Etihad

a memoria nemmeno AZ; almeno sui LIN-FCO in prosecuzione internazionale in J mi hanno sempre piazzato avanti, con sedile bloccato e catering a parte
A me 1h fa in J proseguimento su Africa ha chiesto i 10€.
Credo che sul LIN FCO avessi quella tariffa specifica che viene agganciata alla J. Ma che non esiste sulle altre rotte.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Mi dispiace ma non e' cosi.
Pur non essendo un simpatizzante dell'allegra combricola sindacale, devo dire che dal minuto uno, hanno dichiarato di essere pronti a fare la loro parte, a condizione di parlare con un nuovo interlocutore ed un nuovo e sostenibile piano di rilancio.
Fino ad ora si e' parlato di tagli al personale, tagli delle retribuzioni, decreti vari ma di allontanamento ( magari in malo modo) di pseudo dirigenti responsabili del disastro?
Gli stessi che ora chiedono sacrifici agli altri per tamponare i loro grossolani errori..................
Infatti, sante parole!

Sarebbe il caso che alla porta venisse accompagnato chi lo merita. Chissà se gli amici sindacalisti abbiano così immaginato le chiamate per la cigs?
Ma forse per Farfallina questo è ben al di qua dei "miti consigli" che intende, forse identificabili col "sì badrone" sempre e comunque.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

Anche una riduzione degli slot per motivi ambientali dovrebbe passare al vaglio della UE, cosa peraltro già avvenuta nelle precedenti modifiche del numero di movimenti orari.
Peraltro il limite dei 18 m/h non è incluso nel BB.
Imho, la cosa più semplice che il governo potrebbe fare è l'annullamento del BB senza sostituirlo con altri.
Scelta che avrebbe il vantaggio di dover solo essere notificata Bruxelles (non servirebbe l'approvazione in quanto non ci sarebbe nulla da valutare) e di mantenere gli attuali 18 m/h senza aprire ulteriormente lo scalo a soggetti diversi da AZ e amici.
Salterebbero sia il ban ai WB, sia ogni vincolo di destinazione. Rimarrebbe ovviamente il limite della lunghezza della pista e credo che più o meno possa coincidere con quello di un WB diretto nel Golfo senza particolari limitazioni di carico.
Sotto quest'ultimo profilo, già effettuare un volo su NY potrebbe essere molto più penalizzante.
Da notare comunque che la UE ha in passato stabilito che la capacità reale di LIN è di 32 m/h, ed aumentare il numero attuale degli slot (a vantaggio soprattutto di LH e BA) potrebbe essere il prezzo da pagare affinchè la UE finga di continuare a credere che il controllo di AZ rimarrebbe nelle mani degli italiani anche dopo l'eventuale ingresso di EY.
Infatti molto probabilmente si passerà dall'abolizione del Bersani bis, che fra l'altro non funziona e nessuno potrà avere nulla da ridire.
Riguardo al controllo di AZ, i tedeschi che sono dei furbacchioni e cercano sempre di guadagnarci qualcosa maneggiando le norme UE sicuramente sbraiteranno, ma alla fine se si chiuderà l'accordo non sarà nulla di diverso da quello avvenuto per AB in questi anni, quindi pur usando la propria influenza la cosa è legale secondo le normative UE e quindi dovranno farsela andare bene.

Comunque se il tutto andrà in porto bisogna fare un mega applauso a Del Torchio, trovare la quadratura in un contesti due genere è difficilissimo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

Infatti, sante parole!

Sarebbe il caso che alla porta venisse accompagnato chi lo merita. Chissà se gli amici sindacalisti abbiano così immaginato le chiamate per la cigs?
Ma forse per Farfallina questo è ben al di qua dei "miti consigli" che intende, forse identificabili col "sì badrone" sempre e comunque.
Gli emiri sono abituati a lavorare così senza scocciature sindacali, infatti non hanno nessuna intenzione di essere tirati in ballo nella trattativa come vorrebbero i sindacati. In EY sono stati chiari, prima firmate e riducete il costo del lavoro e poi si procede.
Visto che il concetto non era passato chiaramente (non solo ai sindacati sia chiaro) si è passati dallo spettro del tutti a casa e tutti pronti a passare per più miti consigli.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Gli emiri sono abituati a lavorare così senza scocciature sindacali, infatti non hanno nessuna intenzione di essere tirati in ballo nella trattativa come vorrebbero i sindacati. In EY sono stati chiari, prima firmate e riducete il costo del lavoro e poi si procede.
Visto che il concetto non era passato chiaramente (non solo ai sindacati sia chiaro) si è passati dallo spettro del tutti a casa e tutti pronti a passare per più miti consigli.
Il mondo è bello perchè è vario. In Germania hanno invece sperimentato un nuovo modello di relazioni industriali e i risultati si sono visti. Staremo a vedere quelli relativi alla gestione Etihad, che almeno in Germania, per il momento sembrano farsi attendere. Speriamo arrivino presto.
http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=174809&IDCategoria=1

Peraltro, se non avessero gradito alcuna presenza sindacale, di investire in Europa mi pare che nemmeno ci avrebbero pensato. Forse non gradiscono gli eccessi.
 
Ultima modifica:

billypaul

Utente Registrato
Re: Thread Alitalia / Etihad

lo fa anche AF e KL; solo che per i Platinum sono gratis, e sono posti effettivamente più larghi, anche di tanto...su AZ nin so...
La scelta dei posti nelle prime file è gratis per tutti i Premium, siano essi CFP, CFA o anche chi viaggia in Magnifica. Non è la prima comunque ad aver adottato questa policy e non sarà l'ultima.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,628
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scopro solo ora l' ultima ridicola iniziativa di AZ.... sui nazionali dal 1 Aprile le prime 7 file sono considerare extra confort e costano €10 in più in fase di check in.
Viene in mente il concetto di "fondo del barile"
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,628
Londra
Re: Thread Alitalia / Etihad

La scelta dei posti nelle prime file è gratis per tutti i Premium, siano essi CFP, CFA o anche chi viaggia in Magnifica. Non è la prima comunque ad aver adottato questa policy e non sarà l'ultima.
Rimane il fatto che esistono linee aeree che tentano di differenziarsi dalle Low Cost sul servizio e sul valore aggiunto, altre (e non solo AZ) tentano di farlo sul prezzo e visto che non hanno la struttura di costi di una LCC non hanno speranze di spuntarla. Capisco un sistema del genere su Air One, non su quello che vorrebbe essere AZ.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Re: Thread Alitalia / Etihad

Ammesso che sia vero quello che dice La Stampa, sembra un decreto simile a La Guardia a NY, dove il vincolo quindi non è il tipo di rotta e l'area/paese verso cui si dirige un volo ma la distanza.
Mi sa che sarà limato verosimilmente verso le 6h, giusto per includere il Golfo.
Linate è fondamentale per segare le gambe a Milano e mangiarsi il suo prezioso mercato senza rinunciare neppure all'amaro. EY sta tentando di ampliare ciò che AF ha già iniziato nel 2008, non è molto difficile da immaginare. Con la situazione attuale si vedrebbe in una posizione strategica ed inattaccabile dato che smisterebbe da Milano solo lo stretto necessario e su una rosa di rotte che non mettono in concorrenza EY con voli intercontinentali diretti visto l'impossibilità di sviluppare LIN. Siamo un paese che ormai vale meno di zero a livello internazionale ma che velleitariamente continua a credere di poter avere l'ultima parola. Facciamo ridere e chi sbava per quattro destinazioni in croce da Linate lo è ancora di più.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Re: Thread Alitalia / Etihad

quanto è normale il fatto che dei biglietti AZ comprati a fine dicembre vengano contabilizzati 4 mesi dopo?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia / Etihad

Herzog gli emiri pongono le loro regole ed il loro modo di lavorare e sono stati chiarissimo fin dall'inizio che non volevano essere tirati in ballo nella trattativa con i sindacati.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.