Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Alitalia: Atlantia svaluta quota, potrebbe vendere (Sole)


ROMA (MF-DJ)--Per ora c'e' una svalutazione pari al 59% del prezzo di acquisto della partecipazione, domani potrebbe esserci la decisione di vendere definitivamente il pacchetto azionario di Alitalia-Cai da parte di Atlantia della famiglia Benetton. E' quanto scrive oggi il Sole 24 Ore che aggiunge come nel 2011 Atlantia ha svalutato da 100 a 41 milioni il suo 8,85% in Alitalia. Una svalutazione di 59 milioni che comunque Atlantia ha compensato con gli aumenti dei pedaggi della rete autostradale. Comunque la societa' potrebbe decidere nei prossimi mesi di vendere le quote di Cai.


A fine 2011 secondo Atlantia AZ valeva 463 M€, circa 1/3 del capitale versato dai soci 3 anni fa. I debiti dovrebbero essere sopra al mezzo miliardo, quindi credo che la situazione inizi a farsi davvero seria.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alitalia: Atlantia, non e' allo studio progetto vendita quota 8,85%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 05 giu - "Non esiste ne' e' allo studio alcun piano o progetto di vendita della quota dell'8,85%" detenuta da Atlantia in Alitalia. Lo precisa Atlantia in una nota in riferimento "alle congetture apparse sulla stampa circa una presunta volonta' di vendita della partecipazione".
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Libia: stop ai voli Az

Voli fermi sulla Libia, dove l'aeroporto della capitale è stato occupato da alcuni miliziani



Alitalia ha bloccati gli operativi in partenza e in arrivo su Tripoli. Lo comunica la compagnia stessa attraverso una nota in cui precisa che il volo dallo scalo libico per Roma previsto alle ore 13,55 ora locale è stato cancellato.

Lo schedule odierno di Fiumicino mostra, inoltre, che il collegamento di Afriqiya Airways per Tripoli delle ore 14 è già stato annullato.

Secondo fonti di stampa, i passeggeri, l'equipaggio e il personale Alitalia che si trovavano all'aeroporto della capitale della Libia al momento dell'occupazione sono stati fatti evacuare in sicurezza, grazie anche all'intervento dell'Ambasciata italiana a Tripoli.

"Alitalia - comunica la compagnia - riprenderà i voli da e per Tripoli non appena l'aeroporto sarà riaperto al traffico e saranno ripristinate le necessarie condizioni operative e di sicurezza".

ttgitalia
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Alitalia: Atlantia svaluta quota, potrebbe vendere (Sole)


ROMA (MF-DJ)--Per ora c'e' una svalutazione pari al 59% del prezzo di acquisto della partecipazione, domani potrebbe esserci la decisione di vendere definitivamente il pacchetto azionario di Alitalia-Cai da parte di Atlantia della famiglia Benetton. E' quanto scrive oggi il Sole 24 Ore che aggiunge come nel 2011 Atlantia ha svalutato da 100 a 41 milioni il suo 8,85% in Alitalia. Una svalutazione di 59 milioni che comunque Atlantia ha compensato con gli aumenti dei pedaggi della rete autostradale. Comunque la societa' potrebbe decidere nei prossimi mesi di vendere le quote di Cai.


A fine 2011 secondo Atlantia AZ valeva 463 M€, circa 1/3 del capitale versato dai soci 3 anni fa. I debiti dovrebbero essere sopra al mezzo miliardo, quindi credo che la situazione inizi a farsi davvero seria.
è da quando è nata Cai che per alcuni qui la situazione inizia a farsi seria: prima si diceva non avrebbe visto il pandoro, poi la colomba ecc...invece sono passati 4 anni e le perdite diminuiscono ( lasciando perdere questo primo trimestre che è stato un disastro per tutti ) e si stanno mettendo le basi per far diventare Alitalia un'ottima compagnia aerea ( che poi non voli a vattelapesca non credo che importi ai clienti )
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Che il non volare a vattelappesca non interessi ai clienti che vanno a vattelappesca ho dei dubbi. Tante cose sono state fatte, ma tante devono essere ancora fatte. Una perdita pesante a fine anno richiederebbe quasi sicuramente una ricapitalizzazione. Bisogna vedere chi, abbastanza liquido, potrebbe essere interessato a mettere mano al portafogli. E la crisi, sia a livello nazionale che europeo potrebbe rimescolare ulteriormente le carte.
 

SHINRA

Bannato
8 Maggio 2012
186
0
è da quando è nata Cai che per alcuni qui la situazione inizia a farsi seria: prima si diceva non avrebbe visto il pandoro, poi la colomba ecc...invece sono passati 4 anni e le perdite diminuiscono ( lasciando perdere questo primo trimestre che è stato un disastro per tutti ) e si stanno mettendo le basi per far diventare Alitalia un'ottima compagnia aerea ( che poi non voli a vattelapesca non credo che importi ai clienti )
Correggetemi se mi sbaglio, ma fino al 2013 gli attuali azionisti di CAI possono vendere le quote ad altri azionisti del gruppo, altrimenti niente, giusto? Beh, chissà quanti hanno pensato di sbarazzarsi delle loro azioni (perchè hanno perso valore e perchè sono stati '''ricompensati''' nei loro settori di appartenenza), ma se non c'è nessuno disposto a comprarle...
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,951
554
Mandano gli A320 perché non hanno abbastanza regional?
In due voli neanche un LF decente.
 

Riccardo92

Utente Registrato
22 Febbraio 2012
8
0
Per quanto poco e nulla possano valere a fini statistici i dati sui riempimenti di voli singoli, due settimane fa sul primio volo del sabato mattina eravamo in 40.
Concordo, preso poche settimane fa e sia il volo di andata che di ritorno erano quasi pieni. Poi, se ne traggono un profitto , questa é tutta un'altra storia...
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
è da quando è nata Cai che per alcuni qui la situazione inizia a farsi seria: prima si diceva non avrebbe visto il pandoro, poi la colomba ecc...invece sono passati 4 anni e le perdite diminuiscono ( lasciando perdere questo primo trimestre che è stato un disastro per tutti ) e si stanno mettendo le basi per far diventare Alitalia un'ottima compagnia aerea ( che poi non voli a vattelapesca non credo che importi ai clienti )
Non avere da 4 anni un volo diretto da FCO verso Lisbona,Praga,Dublino ,Berlino,Stoccolma,Copenaghen,.... Etc... È vattelappesca? Mah.. Questione di punti di vista..
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Non avere da 4 anni un volo diretto da FCO verso Lisbona,Praga,Dublino ,Berlino,Stoccolma,Copenaghen,.... Etc... È vattelappesca? Mah.. Questione di punti di vista..
Condivido in pieno, tra l'altro le "major" che "rubano" pax ad AZ hanno reti feeder capillari con i loro hub, unendo nel contempo la comodità del volo diretto. Az al momento è troppo piccola per essere grande, e troppo grande per essere piccola. Credo che questa situazione di stallo possa portare l'azienda in un pericoloso vortice da cui sarà sempre più difficile uscire. Mi rendo anche conto che investire in un momento come questo, e con le perdite degli ultimi anni non sia cosa facile, senza avere o un partner forte e realmente interessato a sviluppare l'azienda o senza una ricapitalizzazione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.