Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Ma se abbiamo letto per mesi le polemiche su ex personale AP rientrato grazie alle cause ecc... comunque se ricordo bene Sabelli parlò di personale risalito di oltre 1000-1500 unità in questi anni, e sempre da quello che si è scritto anche su questo forum ci sono settori in cui c'è surplus e settori dove servivano assunzioni.

In tutte le aziende si sfruttano situazioni come quella dell'antitrust per ottimizzare la situazione anche del personale.
avete nominato surplus anche in PNT e PNC. Bene gli AAVV dal mese scorso stanno volando 100-120 ore comprensive di 1 o 2 must go,...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Se non ricordo male però Sabelli aveva già fatto una sfoltita dicendo che doveva riportare il numero delle unità intorno ai 14 mila con l'ausilio di CIGS volontaria.
Poi ci sarebbe l'integrazione di IV per esempio...

Comunque è inutile discutere se ne ha x in più di qua o y in più di là, il discorso è che in situazioni come questa si sfrutta l'occasione per ottimizzare le risorse tagliando dove si è più e contrattando qualche assunzione dove serve così sono contenti anche i sindacati.

Sono gli effetti collaterali dei "festeggiamenti" per la decisione dell'antitrust... il problema si pone se i concorrenti non hanno bisogno di personale... altrimenti è il mercato a riassorbire i surplus.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Poi ci sarebbe l'integrazione di IV per esempio...

Comunque è inutile discutere se ne ha x in più di qua o y in più di là, il discorso è che in situazioni come questa si sfrutta l'occasione per ottimizzare le risorse tagliando dove si è più e contrattando qualche assunzione dove serve così sono contenti anche i sindacati.

Sono gli effetti collaterali dei "festeggiamenti" per la decisione dell'antitrust... il problema si pone se i concorrenti non hanno bisogno di personale... altrimenti è il mercato a riassorbire i surplus.
Sono gli effetti collaterali di un monopolio che AZ sapeva ben tre anni e passa or sono che sarebbe venuto meno
Sono gli effetti di un monopolio ingiustificato se il tema del giorno è il libero mercato

All'antitrust interessa poco se Az deve tagliare il numero dei propri dipendenti,credo che il "ricatto" non interessi chi decide.
Così come ad Az non interessa se manderà a casa personale proprio per far posto a quello Windjet,finalizzato ad un eventuale fusione,su cui tra l'altro l'antitrust non si è ancora espresso.
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Mi ricordo che qualcuno sollevo' delle obiezioni sulla morte di Verri perché aveva messo in agenda di trasferire la direzione commerciale di AZ a Milano, pero ' da li a pensare ad una trama forse è un po' eccessivo
mi pare che Verri venisse da un'azienda esterna al trasporto aereo, Indesit ?
Ci fu un sacco di dietrologia su quell'incidente, perché si diceva tra l'altro che Verri volesse mandare a casa un mucchio di dirigenti, o magari erano solo le solite voci infondate, non so.
Ma l'incrocio dove avvenne il fatto era notoriamente pericoloso, c'erano incidenti spesso e volentieri; la sua auto, che qualcuno disse passò col rosso, fu centrata da un autobus che arrivava in discesa, alle 2230 di sera ( io passai di lì per andare a fare il turno di notte, vidi i lampeggianti della polizia e mi dissi ah, un'altra volta il solito incrocio...). Oggi, al posto di quell'incrocio c'è un grosso svincolo che da qualche anno ha risolto i problemi.
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Ci fu un sacco di dietrologia su quell'incidente, perché si diceva tra l'altro che Verri volesse mandare a casa un mucchio di dirigenti, o magari erano solo le solite voci infondate, non so.
Ma l'incrocio dove avvenne il fatto era notoriamente pericoloso, c'erano incidenti spesso e volentieri; la sua auto, che qualcuno disse passò col rosso, fu centrata da un autobus che arrivava in discesa, alle 2230 di sera ( io passai di lì per andare a fare il turno di notte, vidi i lampeggianti della polizia e mi dissi ah, un'altra volta il solito incrocio...). Oggi, al posto di quell'incrocio c'è un grosso svincolo che da qualche anno ha risolto i problemi.
Non conoscendo la storia di Verri ho fatto una piccola ricerca. Non mi sembra che ci sia niente di sospetto e che ci siano molti testimoni sul fatto che la sua Thema sia passato col rosso. Storia umanamente molto triste.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
CEMPELLA
Uomo dedito alla piacioneria e sempre in giro con la sua sacca di mazze da golf. Dal punto di vista organizzativo era molto attento e reattivo. In quel periodo lo scalo FCO conobbe impetuosi miglioramenti specie nel check in e nell'incasso eccedenza bagaglio LOS-ACC perchè sia lui che il suo d.g.Sebastiani si rendevano irriconoscibili e si mescolavano ai pax nelle varie file molto ma molto spesso. Ebbe il grande merito di varare AZ Team per azzerare il contratto LAI e quando il decreto Bersani istituì Grande MXP ci si è buttato a capofitto, con serietà e convinzione. Non seppe opporsi alla mattata SEA di trasferire LIN tutta in una notte cosa che fece ridere il mondo intero per 15 gg. Per fare GRANDE AZ in GRANDE MXP ordinò i 10 777 che sono attualmente in flotta ma che poi serviranno a tutt'altro. Purtroppo non tenne in buon conto i lombardi, i loro sindaci, le sommosse guidate da oro, le tegole che volavano...
Poi arrivò l'aiuto di stato, il massacro che ci dedicò la UE con a capo il commissario inglese, lo scippo di MA e l'obbligo al ridimensionamento del network e lui tagliò quelle rotte
i cui pax potevano essere portati da AF-KLM e non perchè fossero improduttive. Ricordo che alcuni pax SYD-MEB rimanevano a terra per over e venivano riprotetti sulla LAX.
Alla fine come corollario è arrivato lo schiaffo KLM...
AZ in tutto ciò è stata unicamente parte lesa.

ROMITI
continua...
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
CEMPELLA
Uomo dedito alla piacioneria e sempre in giro con la sua sacca di mazze da golf. Dal punto di vista organizzativo era molto attento e reattivo. In quel periodo lo scalo FCO conobbe impetuosi miglioramenti specie nel check in e nell'incasso eccedenza bagaglio LOS-ACC perchè sia lui che il suo d.g.Sebastiani si rendevano irriconoscibili e si mescolavano ai pax nelle varie file molto ma molto spesso. Ebbe il grande merito di varare AZ Team per azzerare il contratto LAI e quando il decreto Bersani istituì Grande MXP ci si è buttato a capofitto, con serietà e convinzione. Non seppe opporsi alla mattata SEA di trasferire LIN tutta in una notte cosa che fece ridere il mondo intero per 15 gg. Per fare GRANDE AZ in GRANDE MXP ordinò i 10 777 che sono attualmente in flotta ma che poi serviranno a tutt'altro. Purtroppo non tenne in buon conto i lombardi, i loro sindaci, le sommosse guidate da oro, le tegole che volavano...
Poi arrivò l'aiuto di stato, il massacro che ci dedicò la UE con a capo il commissario inglese, lo scippo di MA e l'obbligo al ridimensionamento del network e lui tagliò quelle rotte
i cui pax potevano essere portati da AF-KLM e non perchè fossero improduttive. Ricordo che alcuni pax SYD-MEB rimanevano a terra per over e venivano riprotetti sulla LAX.
Alla fine come corollario è arrivato lo schiaffo KLM...
AZ in tutto ciò è stata unicamente parte lesa.

ROMITI
continua...
Scusa ma questi sono tuoi ricordi o provengono da fonti ufficiali?
Campella ordinò 10 B777? Veramente dovevano essere B744 ai tempi della fusione con KLM, poi convertiti in B772 dopo la fuga di quest'ultima
Ecco la fonte http://www.boeing.com/news/releases/2000/news_release_000316c.html
Si trattava di 5 B744, poi andati a Virgin Atlantic
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Non conoscendo la storia di Verri ho fatto una piccola ricerca. Non mi sembra che ci sia niente di sospetto e che ci siano molti testimoni sul fatto che la sua Thema sia passato col rosso. Storia umanamente molto triste.
ho passato una vita traversando quell'incrocio a 3, ti assicuro che di notte ha sempre lampeggiato. Oltretutto non è neanche pericoloso. La strada è rettilinea dal laghetto alla Colombo con questa strada che si immette senza neanche creare un incrocio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Sono gli effetti collaterali di un monopolio che AZ sapeva ben tre anni e passa or sono che sarebbe venuto meno
Sono gli effetti di un monopolio ingiustificato se il tema del giorno è il libero mercato

All'antitrust interessa poco se Az deve tagliare il numero dei propri dipendenti,credo che il "ricatto" non interessi chi decide.
Così come ad Az non interessa se manderà a casa personale proprio per far posto a quello Windjet,finalizzato ad un eventuale fusione,su cui tra l'altro l'antitrust non si è ancora espresso.
Questa volta sono d'accordo con te, a nessuno dei player in campo interessa ed ognuno fa i suoi interessi, e quindi di cosa discutiamo? Delle solite polemiche da bacheca sindacale?

Bisogna però essere consapevoli che "festeggiando" la decisione sulla LIN-FCO si festeggia la CIGS per tot dipedenti, è triste ma funziona così, è il libero mercato.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Scusa ma questi sono tuoi ricordi o provengono da fonti ufficiali?
Campella ordinò 10 B777? Veramente dovevano essere B744 ai tempi della fusione con KLM, poi convertiti in B772 dopo la fuga di quest'ultima
Ecco la fonte http://www.boeing.com/news/releases/2000/news_release_000316c.html
Si trattava di 5 B744, poi andati a Virgin Atlantic
hai perfettamente ragione ora ricordo meglio. No no, non uso alcuna fonte che non siano i miei ricordi. Furono ordinati gli stessi 744 che aveva KL, GRAZIE
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
ho passato una vita traversando quell'incrocio a 3, ti assicuro che di notte ha sempre lampeggiato. Oltretutto non è neanche pericoloso. La strada è rettilinea dal laghetto alla Colombo con questa strada che si immette senza neanche creare un incrocio.
Probabilmente non ricordi bene come è, anzi era, fatta la strada. L'ncrocio è quello tra via Laurentina ( il bus 671 la percorreva verso la Cecchignola ) e via delle Tre Fontane. In corrispondenza del semaforo c'era una collinetta, oggi spianata, che rendeva impossibile la visibilità a chi arrivava da via Tre Fontane verso la Laurentina ( la macchina di Verri che girava a sx ). Entrambe le strade si incontravano in discesa, e gli incidenti erano frequenti. Sono passato lì per anni, e pure passare col verde creava qualche apprensione.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Si sono interessanti ma forse sarebbero piu' appropriati nella nuova sezione Storica
con grande modestia quello che sto tentando di ricordare insieme a voi è fatto con l'unico fine di arrivare a dimostrare che i grandi e bravi manager di oggi se non cambiano sistema sapranno sempre e solo tagliare. Il sapere che 2 più 2 fa sicuramente 4 fa perdere loro la consapevolezza che lo stesso risultato si può ottenere anche gestendo altri numeri. Oggi questi manager passano da patate a fagioli conoscendo non i loro prodotti ma solo i numeri. Se 2 anni fà ci fossimo accordati per regalare 50 Mld alla Grecia..
Invece abbiamo fatto fare ai bravi coi numeri....
Per trattare di patate o fagioli bisogna conoscere molto bene prima le patate e i fagioli poi i numeri.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Probabilmente non ricordi bene come è, anzi era, fatta la strada. L'ncrocio è quello tra via Laurentina ( il bus 671 la percorreva verso la Cecchignola ) e via delle Tre Fontane. In corrispondenza del semaforo c'era una collinetta, oggi spianata, che rendeva impossibile la visibilità a chi arrivava da via Tre Fontane verso la Laurentina ( la macchina di Verri che girava a sx ). Entrambe le strade si incontravano in discesa, e gli incidenti erano frequenti. Sono passato lì per anni, e pure passare col verde creava qualche apprensione.
caro Fabiazzo purtroppo ho notato di aver fatto un'affermazione contrastante con la tua ma purtroppo ho detto quello che penso. In quel posto mi sono fermato tante di quelle volte alla basilica, al porchettaro e al grattacheccaro, senza parlare del Luneur e che abito da queste parti. Se ti conosco ti evito e, come dappertutto, basterebbe rallentare un pochino prima poi se ci arrivi a 100 hai quello che ci trovi. ciao
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Per trattare di patate o fagioli bisogna conoscere molto bene prima le patate e i fagioli poi i numeri.
Su questo ti do pienamente ragione, io credo che in generale un manager debba avare una conoscenza specifica del settore che andrà ad amministrare, oltre che ovviamente riuscire a far quadrare i numeri.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.