Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Nel senso che tutte queste energie contro chi esercita i propri diritti siano in parte dirottate per convincere Alitalia ad essere meno irrispettosa degli accordi sottoscritti
Guarda che per la tutela dei diritti esiste (già) il potere giudiziario, non siamo più nell'ottocento. Se una parte non onora un contratto si ricorre presso il foro competente, non si sciopera. Stesso dicasi per un'azienda che licenzia un dipendente a causa delle sue condizioni di salute.


EDIT: Donald, riesci a usare i quote che altrimenti non si capisce a chi ti rivolgi?
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Sulle richieste hai ragione, ma in primis devi prendtela con chi ha firmato un contratto per te, cioe' tra le tante cose sbagliate, ha firmato che hai diritto a 10 giorni nel periodo estivo.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
E tu cosa vorresti che dopo aver pagato quattro biglietti aerei per andare a fare il viaggio da sempre sognato debba rimanere in aeroporto perché tu scioperi??

Per Donald
 
Ultima modifica:

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
Guarda che per la tutela dei diritti esiste (già) il potere giudiziario, non siamo più nell'ottocento. Se una parte non onora un contratto si ricorre presso il foro competente, non si sciopera. Stesso dicasi per un'azienda che licenzia un dipendente a causa delle sue condizioni di salute.
Dimenticavo il potere giudiziario ! In qualche anno di fiduciosa attesa dovrei riuscire a far valere i miei diritti.

EDIT: Donald, riesci a usare i quote che altrimenti non si capisce a chi ti rivolgi?
Vediamo se sono riuscito
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
Guarda che per la tutela dei diritti esiste (già) il potere giudiziario, non siamo più nell'ottocento. Se una parte non onora un contratto si ricorre presso il foro competente, non si sciopera. Stesso dicasi per un'azienda che licenzia un dipendente a causa delle sue condizioni di salute.

Dimenticavo il potere giudiziario ! In qualche anno di fiduciosa attesa dovrei riuscire a far valere i miei diritti.

EDIT: Donald, riesci a usare i quote che altrimenti non si capisce a chi ti rivolgi?
Vediamo se sono riuscito

Dimenticavo il potere giudiziario ! In qualche anno di fiduciosa attesa dovrei riuscire a far valere i miei diritti.
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
E tu cosa vorresti che dopo aver pagato quattro biglietti aerei per andare a fare il viaggio da sempre sognato debba rimanere in aeroporto perché tu scioperi??

Per Donald
Certo che mi dispiace....nessuno a mai detto che gli scioperi non creino disagi.....accade cosi in molte parti del mondo.....per evitare penso si debbano onorare gli impegni ed oggi az non lo fa. Ed è quindi corresponsabile del disagio.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Certo che mi dispiace....nessuno a mai detto che gli scioperi non creino disagi.....accade cosi in molte parti del mondo.....per evitare penso si debbano onorare gli impegni ed oggi az non lo fa. Ed è quindi corresponsabile del disagio.
In altre parti del mondo accade spessissimo che non ti concedano le ferie quando tu vorresti e ti garantisco che quasi mai scioperano per questo. Nella mia vita lavorativa è capitato tante volte, anche quest'anno. Pensa che beffa, avevo chiesto le ferie ad Agosto, non me le hanno concesse, le prendo a luglio e resto a casa perché tu scioperi!! Ho diritto ad essere incassato con te???
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Vediamo se sono riuscito
Quasi :D

Vediamo se sono riuscito

Dimenticavo il potere giudiziario ! In qualche anno di fiduciosa attesa dovrei riuscire a far valere i miei diritti.
Il tribunale del lavoro (chiamiamolo così) opera seguendo un rito speciale, infinitamente più celere di quello ordinario. Quindi non aspetteresti anni per una pronuncia.
In secondo luogo, in uno stato di diritto si delega alle autorità preposte il rispetto dei diritti, e non si ci fa giustizia da sè. Esempio: si sciopera perchè in un contratto vengano (o meno) introdotte delle norme, mentre per ottenere il rispetto del contratto non si sciopera ma si ricorre al giudice.

Certo che mi dispiace....nessuno a mai detto che gli scioperi non creino disagi.....accade cosi in molte parti del mondo.....per evitare penso si debbano onorare gli impegni ed oggi az non lo fa. Ed è quindi corresponsabile del disagio.
Eccoci al punto: contro tutte le motivazioni che hai riportato nel post originario si dovrebbe seguire la via del ricorso, e se avete ragione l'azienda verrà punita. Pensa a IG che ha dovuto assumere centinaia di dipendenti di cui non aveva bisogno! Dunque perchè uno sciopero?
 

Jambock

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2016
804
648
MXP
Nel senso che tutte queste energie contro chi esercita i propri diritti siano in parte dirottate per convincere Alitalia ad essere meno irrispettosa degli accordi sottoscritti
Non voglio essere ripetitivo, ma senza conoscere nel dettaglio le ragioni del sciopero è impossibile (per me e molti altri) "essere dalla vostra parte e contro AZ".

L'insistenza di chiedere più informazioni sulle cause del sciopero non è per cercare di sminuire la loro importanza, è proprio per capire se ci sono gli elementi anche per un nostro supporto, como utenti e clienti.

Quali sono le "forzature FTL" che fa AZ? Questo è un argomento importantissimo, che potrebbe anche coinvolgere la sicurezza, ma senza capire cosa succede non posso dire che avete ragione a scioperare anche per questo...
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Chiariamoci: è legittimo protestare mediante uno sciopero contro le decisioni strategiche aziendali (pensate a AF e LH a casa loro), ma chiarite che state scioperando per quello e non per il collega malato lasciato a casa. A tutelarlo c'è il giudice, e per l'azienda non ci sono santi che tengano.
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
In altre parti del mondo accade spessissimo che non ti concedano le ferie quando tu vorresti e ti garantisco che quasi mai scioperano per questo. Nella mia vita lavorativa è capitato tante volte, anche quest'anno. Pensa che beffa, avevo chiesto le ferie ad Agosto, non me le hanno concesse, le prendo a luglio e resto a casa perché tu scioperi!! Ho diritto ad essere incassato con te???
Tutti i diritti che vuoi.....come io ho quello di protestare all'interno delle leggi che disciplinano lo sciopero.
Tranquillo che poi, magari in ritardo e magari incassato, al mare ci arrivi.
Io invece proprio non ci vado.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Tutti i diritti che vuoi.....come io ho quello di protestare all'interno delle leggi che disciplinano lo sciopero.
Tranquillo che poi, magari in ritardo e magari incassato, al mare ci arrivi.
Io invece proprio non ci vado.
Torno a ripetermi perché proprio un dettaglio da poco non mi pare: chi ha firmato il contratto, ha concordato che nel periodo estivo vengano dati 10 giorni di ferie.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Tutti i diritti che vuoi.....come io ho quello di protestare all'interno delle leggi che disciplinano lo sciopero.
Tranquillo che poi, magari in ritardo e magari incassato, al mare ci arrivi.
Io invece proprio non ci vado.

Dopo aver pagato però i biglietti all'azienda che ti assicurerà lo stipendio. E mi sembra non sia una differenza da poco.... Comunque buone vacanze
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,183
3,626
Paris
Torno a ripetermi perché proprio un dettaglio da poco non mi pare: chi ha firmato il contratto, ha concordato che nel periodo estivo vengano dati 10 giorni di ferie.
Nell'azienda dove io lavoro, un periodo di ferie di almeno 12 giorni durante il periodo estivo (aprile/ottobre) è obbligatorio. Se non lo chiedi tu, te lo danno d'ufficio. Rimasi sorpreso il primo anno che entrai a ferie già pianificate e mi diedero ferie a metà giugno: non mi sembrava vero. Negli anni a venire chiesi luglio e settembre (avuti, 12 + 12), luglio e agosto (avuti 12+12) ecc...
Forse per rispettare quella clausola contrattuale sottoscritta dovevano avere un crew index per il periodo estivo più alto?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Direi che le discussioni stanno a zero, il Ministero ha fatto quanto nelle sue prerogative e ha fatto quanto nell'interesse dei cittadini perché è palese che uno sciopero sabato avrebbe rovinato le vacanze ad un bel po' di gente.
 
Ultima modifica:

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Qualche giorno fa, mentre sfogliavo la rivista di bordo KLM, mi sono soffermato a leggere la storia di un loro pilota sudafricano. L'articolo verteva sulla prossima dismissione del 747 in favore del 777 e conseguente conversione del pilota in oggetto, un po nostalgico (ed a ragione) della regina dei cieli.
Tuttavia mi ha colpito il fatto che il detto pilota prestasse servizio da Amsterdam ma fosse residente in Canada, e che viaggiasse su AMS 2 gg prima di iniziare il "turno" (raccontava di condividere un appartamento nelle vicinanze di AMS con altri tre piloti, dalle esigenze simili).

Ora mi chiedo: ma che turni fanno, questi piloti, per poter rendere praticabile e vivibile un sistema del genere?

Sarebbe possibile anche in AZ vivere in USA (esempio) e lavorare Base Roma?

Sono questi i passaggi gratuiti per i quali in AZ hanno unilateralmente revocato il diritto?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Possibile,si. Ed e' molto frequente, Si chiamano contratti commuting. Ne esistono tanti e di tanti tipi. Ad esempio ANA offre un 14 off 16 on, trasformabile in 32 on e 28 off. Nella fattispecie da un biglietto di business al pilota al mese, o cifra equivalente se dove pendola il pilota non c'e' il volo ANA. Turkish, solo sul lungo raggio offre 9 OFF al mese e biglietti free. Non mi ricordo quanti o se sono illimitati ma dovrei avere l'offerta da qualche parte. Altre compagnie, pur non offrendo commuting contract, cercano di attaccarti quanti piu' riposi possibili.
Per la questione CFS, molte compagnie non te li fanno pagare, altre invece ti fanno pagare il 10 % su di un posto che rimarrebbe vuoto. Un sistema come un altro per alzare un po' di spiccioli.

EDIT: Mi scoreggo. Turkish da' 2 ID90 al mese. Sono andato a riprendere le condizioni del contratto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.