Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Possibile,si. Ed e' molto frequente, Si chiamano contratti commuting. Ne esistono tanti e di tanti tipi. Ad esempio ANA offre un 14 off 16 on, trasformabile in 32 on e 28 off. Nella fattispecie da un biglietto di business al pilota al mese, o cifra equivalente se dove pendola il pilota non c'e' il volo ANA. Turkish, solo sul lungo raggio offre 9 OFF al mese e biglietti free. Non mi ricordo quanti o se sono illimitati ma dovrei avere l'offerta da qualche parte. Altre compagnie, pur non offrendo commuting contract, cercano di attaccarti quanti piu' riposi possibili.
Per la questione CFS, molte compagnie non te li fanno pagare, altre invece ti fanno pagare il 10 % su di un posto che rimarrebbe vuoto. Un sistema come un altro per alzare un po' di spiccioli.

EDIT: Mi scoreggo. Turkish da' 2 ID90 al mese. Sono andato a riprendere le condizioni del contratto.
Non sai quanto sei mancato a nicolap... :)
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Le ferie sono tutte uguali. Proprio per quello che protesto ( e la mia famiglia con me ) se non mi vengono assegnate 10 gg ( dieci in totale, festivi compresi ) di ferie chiesti un anno prima. O sbaglio ? O vorresti che portassi mia moglie al mare a novembre con le scuole aperte ?
No, al mare ci va tua moglie e tu lavori come fanno tutti i piloti del mondo. Del resto se firmate cose tipo : "Le ferie saranno assegnate dall'azienda tenento conto delle disponibilita' e delle compatibilita' aziendali" con chi te la vuoi prendere se non con te stesso? Oppure il contratto va bene quanto ti fa mantenere il posto di lavoro e non va piu' bene quando ti danno solo cinque giorni ad agosto?
 
F

flyboy

Guest
Bentrovato anche da parte mia, caro Bombatutto. Negli anni passati in alcune occasioni hai dato un ottimo contributo ad alcuni TR del forum.
Pensa che a me, che non sono pilota, sono state negate le ferie la scorsa settimana. Succede. E non mi sono strappato i capelli (che non ho). Obbedisco perché mi rendo conto di esser fortunato ad avere uno stipendio a fine mese. La cui cifra è molto diversa rispetto ad alcuni anni fa. Ma non mi lamento. Provo a dare il meglio nella speranza che la società migliori i conti ed un domani mi gratifichi.
Non mi lamento delle ferie, dei privilegi venuti meno, dei vari premi che svaniscono.
Provo a costruire, perché nei prossimi anni possano generarsi utili che mi restituiscano qualche una tantum.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Il servizio di trasporto aereo, come molti altri, è caratterizzato da stagionalità. E' chiaro che i picchi siano nei periodi tradizionali di vacanza. Se pretendi le ferie a Natale, Luglio e Agosto e vuoi fare anche il pilota, hai sbagliato mestiere.
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
484
99
Bentrovato anche da parte mia, caro Bombatutto. Negli anni passati in alcune occasioni hai dato un ottimo contributo ad alcuni TR del forum.
Pensa che a me, che non sono pilota, sono state negate le ferie la scorsa settimana. Succede. E non mi sono strappato i capelli (che non ho). Obbedisco perché mi rendo conto di esser fortunato ad avere uno stipendio a fine mese. La cui cifra è molto diversa rispetto ad alcuni anni fa. Ma non mi lamento. Provo a dare il meglio nella speranza che la società migliori i conti ed un domani mi gratifichi.
Non mi lamento delle ferie, dei privilegi venuti meno, dei vari premi che svaniscono.
Provo a costruire, perché nei prossimi anni possano generarsi utili che mi restituiscano qualche una tantum.
Tutta la mia approvazione! Complimenti flyboy!
 
F

flyboy

Guest
Il servizio di trasporto aereo, come molti altri, è caratterizzato da stagionalità. E' chiaro che i picchi siano nei periodi tradizionali di vacanza. Se pretendi le ferie a Natale, Luglio e Agosto e vuoi fare anche il pilota, hai sbagliato mestiere.
+1. Vorrei sottolineare che la frase quotata vale per moltissime professionalità in molti settori merceologici.
 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
No, al mare ci va tua moglie e tu lavori come fanno tutti i piloti del mondo. Del resto se firmate cose tipo : "Le ferie saranno assegnate dall'azienda tenento conto delle disponibilita' e delle compatibilita' aziendali" con chi te la vuoi prendere se non con te stesso? Oppure il contratto va bene quanto ti fa mantenere il posto di lavoro e non va piu' bene quando ti danno solo cinque giorni ad agosto?
Santo subito.
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
No, al mare ci va tua moglie e tu lavori come fanno tutti i piloti del mondo. Del resto se firmate cose tipo : "Le ferie saranno assegnate dall'azienda tenento conto delle disponibilita' e delle compatibilita' aziendali" con chi te la vuoi prendere se non con te stesso? Oppure il contratto va bene quanto ti fa mantenere il posto di lavoro e non va piu' bene quando ti danno solo cinque giorni ad agosto?
Hai ragione: il contratto è sbagliato e anche le poche cose giuste vengono bellamente ignorate.
Mi auguro che si riuscirà ad ottenerne uno nuovo e migliore per tutti a partire dal 2017.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Possibile,si. Ed e' molto frequente, Si chiamano contratti commuting. Ne esistono tanti e di tanti tipi. Ad esempio ANA offre un 14 off 16 on, trasformabile in 32 on e 28 off. Nella fattispecie da un biglietto di business al pilota al mese, o cifra equivalente se dove pendola il pilota non c'e' il volo ANA. Turkish, solo sul lungo raggio offre 9 OFF al mese e biglietti free. Non mi ricordo quanti o se sono illimitati ma dovrei avere l'offerta da qualche parte. Altre compagnie, pur non offrendo commuting contract, cercano di attaccarti quanti piu' riposi possibili.
Per la questione CFS, molte compagnie non te li fanno pagare, altre invece ti fanno pagare il 10 % su di un posto che rimarrebbe vuoto. Un sistema come un altro per alzare un po' di spiccioli.

EDIT: Mi scoreggo. Turkish da' 2 ID90 al mese. Sono andato a riprendere le condizioni del contratto.
Grazie, molto gentile.
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
Nel frattempo i cfs/caf nazionali sono stati prorogati fino al 31/12. Forse qualcuno comincia a capire di aver esagerato......
 
F

flyboy

Guest
Se mi chiedi un anno prima quando vuoi le ferie ( max 10 gg nel periodo estivo ) vuol dire che si può fare.
Nessuna Azienda 365 gg prima ha la palla di vetro per determinare le necessità degli organici un anno dopo. Francamente è impossibile. Da me ed in tante altre società in cui lavorano miei amici è normale richiedere una pianificazione delle ferie, salvo modificarla in ragione delle necessità operative.

Questa è la normalità per molte aziende italiane.
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
Nessuna Azienda 365 gg prima ha la palla di vetro per determinare le necessità degli organici un anno dopo. Francamente è impossibile. Da me ed in tante altre società in cui lavorano miei amici è normale richiedere una pianificazione delle ferie, salvo modificarla in ragione delle necessità operative.


Questa è la normalità per molte aziende italiane.
Giustissimo. Allora evita di chiedermi cose che tanto non servono. Tanti anni fa all'Ati usavano un sistema a rotazione che non ha mai creato problemi. Già sapevi quando ti toccavano le ferie da oggi alla pensione. 3 periodi lunghi ed uno corto a scorrere. E ogni 5 anni stavi a casa dal 20 dicembre al 15 gennaio ( più o meno ). E se volevi potevi cambiare periodo con un collega. Nessuna richiesta da fare....tutti felici e contenti.
 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
Se mi chiedi un anno prima quando vuoi le ferie ( max 10 gg nel periodo estivo ) vuol dire che si può fare.
Assolutamente sbagliato. Così come succede in ogni azienda soggetta a stagionalità, si cerca di poter prevedere il flusso dei dipendenti esageratamente prima, quando in realtà nessuno può saperlo. Prima l'azienda chiede le ferie, più cerca di parare un colpo che in realtà non potrà essere parato. Succede anche dove lavoro io: ogni anno si anticipa di un mese la richiesta del piano ferie. Quest'anno è stato chiesto a novembre. Ovviamente a novembre nessuno saprà mai quando e dove vorrà fare le ferie, pertanto tutti in massa chiederanno più o meno gli stessi periodi e l'azienda, non potendo negare a novembre per mancanza di piano operativo attendibile, revocherà ferie chieste ed approvate a giugno per agosto. Questa è una situazione che vivo ogni anno da 20 anni, lungi da me dal dire che è giusta, ma è la realtà dei fatti. Tant'è che gli unici soddisfatti sono quelli senza figli che prendono le ferie a inizio dicembre e cambiano emisfero. Questo per confermare che in ogni azienda non basta chiedere ferie un anno e mezzo prima per ottenerle, chiunque lavora sa che è un'utopia. Recriminare per delle ferie chieste un anno prima è chiaramente una questione di principio anche perché, detto tra noi, o sei un discendente di Nostradamus o sarei proprio curioso di capire come fai a conoscere cosa vuoi fare di ferie un anno prima....
 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
Giustissimo. Allora evita di chiedermi cose che tanto non servono. Tanti anni fa all'Ati usavano un sistema a rotazione che non ha mai creato problemi. Già sapevi quando ti toccavano le ferie da oggi alla pensione. 3 periodi lunghi ed uno corto a scorrere. E ogni 5 anni stavi a casa dal 20 dicembre al 15 gennaio ( più o meno ). E se volevi potevi cambiare periodo con un collega. Nessuna richiesta da fare....tutti felici e contenti.
Dieci anni fa conoscevo tutte le trasferte dell'anno a inizio gennaio. Oggi mi comunicano il venerdì sera dove andrò il martedì. Se continui a vivere sognando di essere ancora nel 1980, avrai un brusco risveglio.
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
Assolutamente sbagliato. Così come succede in ogni azienda soggetta a stagionalità, si cerca di poter prevedere il flusso dei dipendenti esageratamente prima, quando in realtà nessuno può saperlo. Prima l'azienda chiede le ferie, più cerca di parare un colpo che in realtà non potrà essere parato. Succede anche dove lavoro io: ogni anno si anticipa di un mese la richiesta del piano ferie. Quest'anno è stato chiesto a novembre. Ovviamente a novembre nessuno saprà mai quando e dove vorrà fare le ferie, pertanto tutti in massa chiederanno più o meno gli stessi periodi e l'azienda, non potendo negare a novembre per mancanza di piano operativo attendibile, revocherà ferie chieste ed approvate a giugno per agosto. Questa è una situazione che vivo ogni anno da 20 anni, lungi da me dal dire che è giusta, ma è la realtà dei fatti. Tant'è che gli unici soddisfatti sono quelli senza figli che prendono le ferie a inizio dicembre e cambiano emisfero. Questo per confermare che in ogni azienda non basta chiedere ferie un anno e mezzo prima per ottenerle, chiunque lavora sa che è un'utopia. Recriminare per delle ferie chieste un anno prima è chiaramente una questione di principio anche perché, detto tra noi, o sei un discendente di Nostradamus o sarei proprio curioso di capire come fai a conoscere cosa vuoi fare di ferie un anno prima....
Allora torniamo al sistema ATI
 

Donald Duck

Utente Registrato
17 Aprile 2015
38
0
Dieci anni fa conoscevo tutte le trasferte dell'anno a inizio gennaio. Oggi mi comunicano il venerdì sera dove andrò il martedì. Se continui a vivere sognando di essere ancora nel 1980, avrai un brusco risveglio.
Probabilmente è perché mi sto avvicinando alla pensione !
Stavamo meglio quando stavamo peggio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.