aless
Moderatore
- 12 Settembre 2006
- 11,480
- 96
AviazioneCivile.it ha sostituito il MIT? Buono a sapersi, così almeno chiedo un adeguamento di stipendio.Basta che ci dite quando.
AviazioneCivile.it ha sostituito il MIT? Buono a sapersi, così almeno chiedo un adeguamento di stipendio.Basta che ci dite quando.
Io spero, invece, che le parti, nel frattempo, trovino un'intesa. Sarà possibile??Avremo altro tempo perché qualcuno ci spieghi i motivi dello sciopero.
Pero' a questo punto non capisco una cosa, siamo di fronte ad un servizio essenziale , o al mercato? Perché nel primo caso lo stato di fatto dovrebbe riservare all'azienda un trattamento simile a quello che riserva a ferrovie o poste( ricapitalizzazione etc etc...), se invece siamo in un mercato ( mi sembra di capire che qui sono tutti entusiasti di questa cosa), non ci dovrebbero essere limiti di sorta all'azione di sciopero, e le ingerenze dello stato dovrebbero limitarsi al minimo e non in materia di rapporti tra un azienda privata e i propri dipendenti ( il mercato a voi tanto caro, si autoregola no?) , inoltre oggi non esiste solo AZ , se vuoi andare a palermo esisto tantissime compagnie.Puoi protestare, un altro giorno.
Anche gli utenti hanno diritti.
Pero' a questo punto non capisco una cosa, siamo di fronte ad un servizio essenziale , o al mercato? Perché nel primo caso lo stato di fatto dovrebbe riservare all'azienda un trattamento simile a quello che riserva a ferrovie o poste( ricapitalizzazione etc etc...), se invece siamo in un mercato ( mi sembra di capire che qui sono tutti entusiasti di questa cosa), non ci dovrebbero essere limiti di sorta all'azione di sciopero, e le ingerenze dello stato dovrebbero limitarsi al minimo e non in materia di rapporti tra un azienda privata e i propri dipendenti ( il mercato a voi tanto caro, si autoregola no?) , inoltre oggi non esiste solo AZ , se vuoi andare a palermo esisto tantissime compagnie.
Per assurdo , se domani i piloti Ryan decidessero di scioperare , qualcuno in italia avrebbe il diritto di precettarli ?
Infondo ad oggi loro sono il primo vettore italiano.
Certo che pure tu ne hai fatta di confusione: la precettazione non c'entra niente con la natura pubblica o privata dell'impiego, ma con la natura del servizio. I dipendenti AZ e IG sono dipendenti privati, quelli ENAV parastatali, e tutti sono stati ugualmente precettati. Sarebbe potuto succedere lo stesso anche con FR, sì.Pero' a questo punto non capisco una cosa, siamo di fronte ad un servizio essenziale , o al mercato? Perché nel primo caso lo stato di fatto dovrebbe riservare all'azienda un trattamento simile a quello che riserva a ferrovie o poste( ricapitalizzazione etc etc...), se invece siamo in un mercato ( mi sembra di capire che qui sono tutti entusiasti di questa cosa), non ci dovrebbero essere limiti di sorta all'azione di sciopero, e le ingerenze dello stato dovrebbero limitarsi al minimo e non in materia di rapporti tra un azienda privata e i propri dipendenti ( il mercato a voi tanto caro, si autoregola no?) , inoltre oggi non esiste solo AZ , se vuoi andare a palermo esisto tantissime compagnie.
Per assurdo , se domani i piloti Ryan decidessero di scioperare , qualcuno in italia avrebbe il diritto di precettarli ?
Infondo ad oggi loro sono il primo vettore italiano.
Ma cosa c'entrano le ricapitalizzazioni?Pero' a questo punto non capisco una cosa, siamo di fronte ad un servizio essenziale , o al mercato? Perché nel primo caso lo stato di fatto dovrebbe riservare all'azienda un trattamento simile a quello che riserva a ferrovie o poste( ricapitalizzazione etc etc...), se invece siamo in un mercato ( mi sembra di capire che qui sono tutti entusiasti di questa cosa), non ci dovrebbero essere limiti di sorta all'azione di sciopero, e le ingerenze dello stato dovrebbero limitarsi al minimo e non in materia di rapporti tra un azienda privata e i propri dipendenti ( il mercato a voi tanto caro, si autoregola no?) , inoltre oggi non esiste solo AZ , se vuoi andare a palermo esisto tantissime compagnie.
Per assurdo , se domani i piloti Ryan decidessero di scioperare , qualcuno in italia avrebbe il diritto di precettarli ?
Infondo ad oggi loro sono il primo vettore italiano.
In che senso?Ci vorrebbe qualche intervento su Az non solo sui dipendenti
Certo, basterebbe combiare i rappresentanti.Io spero, invece, che le parti, nel frattempo, trovino un'intesa. Sarà possibile??
interventi economici pubblici fin troppi, intromissioni della politica a non finire. Che vuoi di piu'?Ci vorrebbe qualche intervento su Az non solo sui dipendenti
Il trasporto aereo di linea non è un mercato, ma un servizio pubblico!Sei sicuro che se scioperassero i piloti ryan si dovrebbe seguire tutta la trafila che si segue nel caso dei piloti az ? Procedure di raffreddamento etc etc, LH e' la quarta compagnia per passeggeri trasportati in italia, mi sembra che nessuna l'abbia convocata al MIT per garantire il diritto alla mobilita'( problema tra l'altro che non si sono neanche posti in Germania ). Il senso del mio post e' che come dite voi , il trasporto aereo e' un mercato, quindi a parte le normative che regolano la sicurezza, le quali permettono l'ottenimento di un COA , non ci dovrebbe essere nessun intervento dello stato nei rapporti tra azienda e lavoratori, tra l'altro pensa che bello , se fallisce nessuno chiede leggi speciali o tiene in vita dei cadaveri...
Abbiate pieta'Avremo altro tempo perché qualcuno ci spieghi i motivi dello sciopero.
.... Il problema è proprio la definizione dei diritti .... che qualcuno li considera privilegi. Ma qui credo avrete ancora molto da lavorare per arrivare ad una definizione accettata da entrambe le parti. (Io però ho una mia idea).Altro problema è il diritto del viaggiatore di salire a bordo dell'aereo (il cui biglietto ha pagato lautamente) ed arrivare a destinazione senza intoppi. Credo che chi sciopera spesso nel richiedere un diritto ne disconosce un altro. Anzi fa leva e spera, per la riuscita dello sciopero, di causare il massimo disagio possibile per avere maggiore peso contrattuale.Se pensassi che qualcuno tesse rubando i tuoi diritti , tu ti arrenderesti ?