Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
X 3 euro? Pure pochi
Sono d'accordo che 3 euro sono pochi ma sappiamo che il passeggero che acquista sui motori di ricerca, troverà sempre la tariffa di Expedia/Vola gratis più bassa e comprerà con loro.
Il sito fa pena ma ho quasi sempre acquistato senza grossi problemi.
Tra loro alcuni voli in cs non sono presenti sul sito ma sono riuscito ad acquistarli tramite call center.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Sostengo il diritto allo sciopero.
E quello lo sosteniamo tutti, essendo sancito dalla Costituzione e regolato dalla legge.
Ma tra il sostenere il diritto di sciopero e il sostenere alla cieca qualsiasi sciopero ne corre, in termini generali.
Tu sei uno dei tanti che qui è partito lancia in resta nella difesa di uno sciopero potenzialmente critico per AZ, senza sentire il benchè minimo bisogno di documentarti, di conoscere le ragioni.
Per puro spirito corporativistico hai dato ragione ad una parte, senza interessarti minimamente alle ragioni dell'altra, sbandierando parole come "diritto", "giustizia", "equità", ecc.
Ma non senti il bisogno di parlare a ragion veduta?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ieri avevo cercato di trovare le informazioni sullo sciopero in rete, senza purtroppo trovarne nemmeno l'ombra. Avevo invitato anche gli altri fora a cercare di fare chiarezza, dato che anche alcuni di questi si fanno paladini dello sciopero e della crociata contro AZ ma, per tutta risposta, abbiamo purtroppo solo potuto constatare come le ragioni dello sciopero non siano di fatto note nemmeno altrove.
Su uno di questi fora c'è stato un minimo di dibattito, senza alcuna indicazione dei casi specifici di cui siamo alla ricerca, con il seguente risultato:
a) uno ha espresso i miei stessi dubbi
b) un altro ha postato l'ODG del sito del sindacato che da giorni abbiamo qui su AC (senza quindi alcuna informazione)
c) un altro ancora ha citato un paio di casi di licenziamento alquanto generici - trincerandosi dietro una indifendibile difesa della riservatezza, come se gli scioperi si facessero su casi e fatti secretati - e senza fornire alcuna indicazione circa le dinamiche del licenziamento delle persone citate (salvo renderle alla libro cuore nella narrativa)
d) la stessa persona ha invece detto qualcosa sui temi che sembrano rappresentare il vero nocciolo dello sciopero, per diretto interesse del personale navigante, facendo riferimento alla SOD (trasformata in riserva) e all'ormai onnipresente questione del CFS su cui se ne è parlato anche qui ad nauseam e su cui credo ormai un po' tutti si siano fatti la loro idea.
e) il dibattito continua in quel sito, e mi sembra che di dubbi ne stiano emergendo anche altri tra i forumisti, quindi forse qualcuno saprà dare qualche tipo di risposta. Che, tuttavia, al momento manca.

A questo punto credo sia chiaro che le motivazioni dello sciopero sono conosciute solo da pochissimi all'interno del sindacato, che cercano in ogni modo possibile di non farle trapelare all'esterno per impedire che ci si possa discutere sopra e tornare a criticare faccende come i CFS, su cui probabilmente - e giustamente - hanno capito di essere usciti con le ossa rotte davanti all'opinione pubblica.
La cosa che ha da una parte del paradossale, dall'altra del ridicolo, è il tam tam per chiedere a quanti più naviganti possibile di evitare come la peste il dibattito, di fatto snaturando l'essenza stessa di uno sciopero. Lasciando l'opinione pubblica ancora una volta del tutto estranea rispetto a quelli che, sempre più, credo saranno percepiti come capricci di una vecchia generazione di naviganti incapace di accettare i mutamenti del proprio mercato di riferimento.

Quello che è invece triste constatare, almeno sul nostro forum, è l'insieme di tutti quelli che si schierano a favore dello sciopero senza avere la più pallida idea di quali siano le motivazioni e le ragioni che lo animano, dimostrando come alla fin fine sia solo un esercizio di partigianeria grossolano e inconsistente.
Ad ogni modo, mancano ancora alcuni giorni alla fatidica data del 23, e forse qualcuno, qui o altrove, riuscirà finalmente a tirare fuori qualche dato concreto.
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Per puro spirito corporativistico hai dato ragione ad una parte, senza interessarti minimamente alle ragioni dell'altra, sbandierando parole come "diritto", "giustizia", "equità", ecc.
Ma non senti il bisogno di parlare a ragion veduta?
So io se parlo a ragion veduta o meno.

Le ragioni, come puoi leggere altrove, sono state pubblicate nei limiti del possibile. Se vuoi puoi discuterne lì con i diretti interessati. Io non faccio ancora il pilota di mestiere e non credo proprio di essere la persona più adatta per discuterne, ma per quel poco che posso capirne mi sembrano punti sufficientemente importanti, il primo in particolare. Pure non lo fossero, non per spirito di corporazione ma per sapere come gira il mondo appoggerei lo sciopero più di quanto appoggerei le ragioni dei piani alti.
E se la cosa ti/vi turba, sinceramente me ne frego.
 
F

flyboy

Guest
So io se parlo a ragion veduta o meno.

Le ragioni, come puoi leggere altrove, sono state pubblicate nei limiti del possibile. Se vuoi puoi discuterne lì con i diretti interessati. Io non faccio ancora il pilota di mestiere e non credo proprio di essere la persona più adatta per discuterne, ma per quel poco che posso capirne mi sembrano punti sufficientemente importanti, il primo in particolare. Pure non lo fossero, non per spirito di corporazione ma per sapere come gira il mondo appoggerei lo sciopero più di quanto appoggerei le ragioni dei piani alti.
E se la cosa ti/vi turba, sinceramente me ne frego.
Ma come puoi interloquire in questo modo?
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
So io se parlo a ragion veduta o meno.

Le ragioni, come puoi leggere altrove, sono state pubblicate nei limiti del possibile. Se vuoi puoi discuterne lì con i diretti interessati. Io non faccio ancora il pilota di mestiere e non credo proprio di essere la persona più adatta per discuterne, ma per quel poco che posso capirne mi sembrano punti sufficientemente importanti, il primo in particolare. Pure non lo fossero, non per spirito di corporazione ma per sapere come gira il mondo appoggerei lo sciopero più di quanto appoggerei le ragioni dei piani alti.
E se la cosa ti/vi turba, sinceramente me ne frego.
Sembri quelli che al Liceo scioperavano ed occupavano verso ottobre/novembre, così, perchè lo si era sempre fatto.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Sembri quelli che al Liceo scioperavano ed occupavano verso ottobre/novembre, così, perchè lo si era sempre fatto.
Non voglio spezzare una lancia a suo favore ma, sino adesso, la media di quelli che qui inneggia allo sciopero del 23 è come lui. Nessuno, e dico nessuno, ha saputo entrare nel merito della faccenda. Ne qui, nè altrove.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Il punto è questo, e spero che i tanti naviganti AZ pragmatici e di buon senso che ci leggono lo comprendano: qui nessuno è favorevole ad un deterioramento sistematico delle condizioni di lavoro, o alla creazione di un mercato del lavoro incongruente rispetto al livello di diritti che a queste latitudini è stato guadagnato nel corso degli anni, ma credo converrete che in questo preciso momento, dopo i sacrifici fatti dai contribuenti per tenere AZ viva, e gli investimenti che bene o male sono in corso da soggetti privati, scioperare il 24 luglio merita delle motivazioni di straordinaria importanza.
Motivazioni che ad oggi non mi pare siano emerse.
Se poi si tratta di un tiro alla fune in vista dei rinnovi contrattuali, starei attento perchè ormai la fune a forza di essere tirata è un tantinello logora.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
So io se parlo a ragion veduta o meno.
Tieni presente che su un forum non interloquisci solo con Nicolap. Esistono altre persone che vogliono capire e che sarebbero pronte a difendere l'idea del diritto di sciopero. In un'azienda come AZ, dal futuro delicato, forse questo non e' il momento piu' opportuno per scioperare. Forse le ragioni non sono cosi' gravi da non poter aspettare che passi la stagione estiva, momento di punta per i ricavi aziendali, ecc.

Detto questo, ognuno e' libero di esprimere la propria opinione ma "So io se paro a ragion veduta o meno" proprio non ci sta.

Ribadisco che e' un tuo diritto dire che non te ne potrebbe fregare di meno di quello che pensa nicolap, e in questo potrei darti ragione. Ma tu non stai discutendo esclusivamente con lui, i messaggi privati servono a questo, tu stai discutendo con tutti noi. Se vuoi che noi diamo per scontato le tue capacita' raziocinanti, per favore da per scontate le nostre.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
So io se parlo a ragion veduta o meno.

Le ragioni, come puoi leggere altrove, sono state pubblicate nei limiti del possibile. Se vuoi puoi discuterne lì con i diretti interessati. Io non faccio ancora il pilota di mestiere e non credo proprio di essere la persona più adatta per discuterne, ma per quel poco che posso capirne mi sembrano punti sufficientemente importanti, il primo in particolare. Pure non lo fossero, non per spirito di corporazione ma per sapere come gira il mondo appoggerei lo sciopero più di quanto appoggerei le ragioni dei piani alti.
E se la cosa ti/vi turba, sinceramente me ne frego.
E quali sarebbero questi limiti? Sembra si parli del terzo segreto di Fatima...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Il punto è questo, e spero che i tanti naviganti AZ pragmatici e di buon senso che ci leggono lo comprendano: qui nessuno è favorevole ad un deterioramento sistematico delle condizioni di lavoro, o alla creazione di un mercato del lavoro incongruente rispetto al livello di diritti che a queste latitudini è stato guadagnato nel corso degli anni, ma credo converrete che in questo preciso momento, dopo i sacrifici fatti dai contribuenti per tenere AZ viva, e gli investimenti che bene o male sono in corso da soggetti privati, scioperare il 24 luglio merita delle motivazioni di straordinaria importanza.
Motivazioni che ad oggi non mi pare siano emerse.
Se poi si tratta di un tiro alla fune in vista dei rinnovi contrattuali, starei attento perchè ormai la fune a forza di essere tirata è un tantinello logora.
L'aspetto realmente preoccupante di questa vicenda è che sono i naviganti AZ per primi ad ignorare le ragioni precise dello sciopero. Nessuno è andato oltre il ripetere l'ODG.
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
quello che non capisco...ma sicuramente è un mio limite...è questo:

ma i sindacati da dove pensano che arrivino i soldi ch Alitalia spende per i costi di produzione del servizio (leggasi costi del personale, carburante, manutenzione ecc..)??

Secondo un elementare principio di gestione aziendale...sono i ricavi la fonte del denaro per pagare i costi di produzione del servizio!!!

E l'imprenditore/investitore di solito si augura che i ricavi siano sufficienti non soltanto a coprire i costi di produzione...ma magari anche ad assicurare un profitto!!

E se i ricavi non sono sufficienti?...i sindacati da dove pensano che arrivano i soldi per pagare i costi di produzione e coprire le perdite di bilancio?

Dagli investitori/soci azionisti !!!!!

E se gli investitori/soci si stufano di coprire perdite e mettere denaro in azienda sotto varie forme? (finanziamenti, aumenti di capitale o altro)...cosa succede?

I sindacati obbligano la gente a viaggiare con Alitalia per aumentare i ricavi e avere il denaro necessario per pagare tutti i costi di produzione??? (domanda ironica...meglio precisare)!

Forse i sindacati pensano che tra la sabbia del deserto di Abu Dhabi esista una Onlus, chiamata fondo sovrano, che possiede Etihad e che sia diretto da un Emiro in vena di beneficienza illimitata?

Mio pensiero personale, assolutamente discutibile...Etihad ha investito in un progetto in cui crede e sta dimostrando di volerlo sviluppare secondo un piano chiaro e preciso (anche se a volte magari migliorabile), entro un determinato periodo di tempo...aspettandosi dei profitti!

Se questo non avverrà nei tempi e nei modi stabiliti...dubito che staranno ancora a discutere a lungo continuando a perdere soldi!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Apprendo or ora da una breaking news che "lo sciopero è una faccenda interna tra Azienda e Dipendente".
Non c'era nulla sulla stampa, oggi, circa un cambio della normativa.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Apprendo or ora da una breaking news che "lo sciopero è una faccenda interna tra Azienda e Dipendente".
Non c'era nulla sulla stampa, oggi, circa un cambio della normativa.
Questi sono gli scioperi alla giapponese, dove il lavoratore si mette la fascia sul braccio "sono in sciopero" e lavora il doppio.

Non mi pare che il 23 luglio le modalità siano queste. Lo sciopero italiano serve a creare il massimo disagio possibile sull'utente innocente, cosí da poter meglio estorcere. Non proprio "una faccenda interna tra Azienda e Dipendente".

Il diritto di sciopero sarà pure costituzionalmente garantito, ma anche molte altre cose dovrebbero esserlo e si vede molto meno entusiasmo nel difenderle.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.