Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Ho fatto un po di voli nell' ultimo mese su BCN, MAD e GRU. Voli quasi sempre pieni in Y, quasi sempre completamente vuota la C nel medio raggio, mentre su GRU era abbastanza piena (da quello che ho visto dalla Y+). Servizio più che discreto, voli puntuali, partenza sempre da remoti da FCO (su un ritorno da BCN abbiamo aspettato quasi 20 minuti l' autobus). Ho pagato sempre abbastanza poco pur acquistando abbastanza a ridosso.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Sembra che Ball voglia la PEK giornaliera


Alitalia in utile entro la fine del 2017, promette l'ad Ball
Ripartono, dopo tre anni, i voli Roma-Pechino: ora sono quattro alla settimana, ma la compagnia mira a coprire tutti i giorni. E a raggiungere altre 30 località cinesi. Oltre che ad assumere nuovi addetti


Conti in equilibrio l'anno prossimo, tornare in utile entro fine 2017 e aumentare le tratte a lunga percorrenza, con la possibilità in futuro di avere voli giornalieri tra Roma e Pechino. E' questa la strategia di Alitalia spiegata oggi dall'amministratore delegato, Cramer Ball, dalla sede dell'Istituto Italiano di Cultura di Pechino per inaugurare il volo diretto Roma-Pechino-Roma, dopo tre anni di assenza.

Ball ha parlato delle strategie del gruppo, che prevedono anche nuovi investimenti nelle tratte a lunga percorrenza,come Città del Messico e Santiago del Cile, da poco inaugurate. "Quello che è importante per Alitalia è tornare agli utili", ha detto il manager. "Siamo in linea per raggiungere il break-even nel 2017 e per tornare agli utili, sempre entro la fine del 2017". Sull'apertura di tratte giornaliere da e verso Pechino, il manager ha spiegato di volere realizzare il piano "il prima possibile", anche se molto dipenderà dalla tempistica delle concessioni degli slot da parte del governo cinese.

Il manager punta a creare "la migliore compagnia aerea d'Europa". In questo senso ha citato l'apertura delle nuove tratte a lunga percorrenza da Roma verso Santiago del Cile e Città e del Messico, ma i piani di Alitalia vanno oltre. "Stiamo rimodellando Alitalia e vogliamo un'Alitalia di successo che possa creare posti di lavoro. Negli scorsi dodici mesi abbiamo creato 500 posti di lavoro. Vogliamo espanderci ma abbiamo bisogno di stabilità".

Nei piani di Alitalia non ci sono solo la Cina e il Far East. "Abbiamo detto molto chiaramente che vogliamo crescere nel segmento delle tratte a lunga percorrenza, e lo abbiamo fatto. L'aspetto più promettente è che c'è una richiesta molto forte per queste tre destinazioni quali Santiago del Cile, Città del Messico e Pechino. Dipende dal network, non soltanto da una o due destinazioni". Sulla Cina, Cramer Ball ha poi ricordato che Alitalia ha siglato anche accordi con le maggiori compagnie aeree cinesi, come i giganti locali China Eastern Airlines, China Southern e Hainan Airlines, per toccare oltre trenta località cinesi.

Il nuovo volo diretto Alitalia, operato da Airbus A330, per Pechino, parte ogni lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dall'aeroporto di Fiumicino alle 14.20 e arriva all'aeroporto di Pechino alle 6.20 del giorno successivo. I voli di ritorno verso Roma, partono da Pechino ogni martedì, giovedì, sabato e domenica alle 9,15, ora locale, e arrivano a destinazione alle 14.25, ora italiana dello stesso giorno.

MF
Che peccato. Questa intervista deve essere precedente ai moti di proclamato rigetto che EY ha avuto nei confronti di AZ dopo l'annunciato sciopero. Secondo le voci di corridoio rappresentateci anche da forumisti portatori di pizzini rubati, dagli emirati si chiudono i rubinetti e AZ, per colpa di insensati privilegiati fermi agli anni 90, finalmente fallirà portando con se sia i giusti che i conservatori fuori dalla realtà. Accipicchiolina, eppure erano stati avvertiti di chinare il capo di fronte a cotanta generosità e sitanta graziosa prospettiva senza stare a puntigliare su diritti acquisiti ed usurpati. Tra l'altro il supremo tribunale forumistico non aveva neppure avuto occasione di sentenziare sulla ingiustezza delle lamentele, e non perché inutile esporle perché esposte a preconfezionata pronuncia di rigetto e comunque già all'attenzione di altra e meno rilevante ordinaria magistratura, ma perché nascoste poiche' futili, ridicole e infondate. Va be'... Parliamo d'altro :)
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Ma basta.

Mauro, ti reputo un utente di rispetto, ma in tutta onestà credo che la cantilena del lavoratore AZ sfruttato, sottopagato e senza i benefit dei concorrenti abbia stancato, oltre ad essere stata recepita da tutta l'utenza di AC non affetta da demenza.
Ognuno ha avuto modo di creare un suo punto di vista in merito e la questione è già stata ampiamente dibattuta.
 
Ultima modifica:

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Hai ragione, son stufo pure io. Mi dici come cancellare la mia iscrizione, oppure provvedi tu? Grazie
Io ho deciso di farli parlare tra di loro, non sembrano molto interessati al pensiero del navigante medio. Ogni commento contro il pensiero unico viene deriso e si pretende sempre con pressappochismo di voler entrare in questioni complesse. Ho l'impressione che molti post siano post civetta fatti per aizzare e far fare dichiarazioni improprie , magari poi da utilizzare contro l'utente stesso . Direi che un che questo forum di aviazione non ha necessità del contribbuto di chi su gli aerei ci lavora. Io continuerò a leggere a volte incuriosito , altre interessato da qualche disamina di natura economica . Per il resto , lascio la parola a gente sicuramente molto più esperta del settore di me , credo che una scelta del genere possa essere ragionevole anche per altri colleghi, ognuno poi fa le proprie scelte .
 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
Io ho deciso di farli parlare tra di loro, non sembrano molto interessati al pensiero del navigante medio. Ogni commento contro il pensiero unico viene deriso e si pretende sempre con pressappochismo di voler entrare in questioni complesse. Ho l'impressione che molti post siano post civetta fatti per aizzare e far fare dichiarazioni improprie , magari poi da utilizzare contro l'utente stesso . Direi che un che questo forum di aviazione non ha necessità del contribbuto di chi su gli aerei ci lavora. Io continuerò a leggere a volte incuriosito , altre interessato da qualche disamina di natura economica . Per il resto , lascio la parola a gente sicuramente molto più esperta del settore di me , credo che una scelta del genere possa essere ragionevole anche per altri colleghi, ognuno poi fa le proprie scelte .
Io personalmente sono interessato al pensiero del navigante medio nella stessa misura in cui il navigante medio è interessato al pensiero del viaggiatore medio, cioè una fava condita. L'unica differenza è che qui si vedono frignare solo naviganti medio-bassi, mentre non leggo di viaggiatori che fanno casino perché il navigante medio-basso gli ha fatto saltare le ferie. Almeno sotto questo punto di vista il viaggiatore, che vorrei ricordarti è sempre quello che paga la cauzione per tutti, ha conservato un po' di dignità.
In Italia esiste il diritto allo sciopero, ma non il diritto a ricevere l'applauso a prescindere, fattene una ragione. Se poi non vi sta bene che qualcuno (o molti) la pensi diversamente da voi, fatevi i vostri comizi a porte chiuse nelle stanze del dopolavoro ferroviario.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Io veramente volevo ascoltare le vostre motivazioni anche oltre la faccenda Caf/cfs.
Leggevo: ricorso al wet leasing. Cosa si contesta? Mistral e etihad regional lavorano male? Costa meno operare i voli in house?
Poi: Forzatura normativa easa ftl. Cosa è successo?
Sono anche pronto a darvi ragione.
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Ma infatti siccome tra le due frange non esiste un rapporto paritario ( chi paga ha sempre ragione) ispirato a cercare le cause o ad approfondire i temi , è inutile andare a discutere . Personalmente ho fatto sempre tesoro di quello che ho letto qui, adattando la mia professionalità anche in funzione di qualche commento o discussione del forum .
Sul frignare solo da parte dei naviganti ... Abbiamo due sensazioni diverse credimi.
Ultimo aspetto , perché non ci sono naviganti che si oppongono a questa protesta ?
La risposta di molti sarà :
non la capiscono, è roba solo da sindacalari
Oppure , è solo una minoranza ( che però sembra tutta seguire ac) .
Sulle porte chiuse , mi sembra già realtà , ci sono molti utenti che continuano a chiedere le motivazioni dello sciopero , mi sembra che nessuno sia più disposto al confronto e abbia risposto a tale appello ( credimi il motivo non è la mancanza di argomenti) , quindi di fatto la divisione già è realtà .
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Purtroppo ogni volta che si tocca un tema , alla fine si danno per buone le osservazioni aziendali, ( vedi la storia del CFS che non sarebbe materia contrattuale ) , come fosse la verità assoluta , anche perché la questione è sempre la stessa , loro mettono i quattrini e quindi hanno ragione (vedi post sopra )quindi de che dobbiamo discutere ?
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Io ho deciso di farli parlare tra di loro, non sembrano molto interessati al pensiero del navigante medio. Ogni commento contro il pensiero unico viene deriso e si pretende sempre con pressappochismo di voler entrare in questioni complesse. Ho l'impressione che molti post siano post civetta fatti per aizzare e far fare dichiarazioni improprie , magari poi da utilizzare contro l'utente stesso . Direi che un che questo forum di aviazione non ha necessità del contribbuto di chi su gli aerei ci lavora. Io continuerò a leggere a volte incuriosito , altre interessato da qualche disamina di natura economica . Per il resto , lascio la parola a gente sicuramente molto più esperta del settore di me , credo che una scelta del genere possa essere ragionevole anche per altri colleghi, ognuno poi fa le proprie scelte .
Diciamo la verità: non avete saputo o voluto spiegare le vostre ragioni "questioni complesse" nonostante decine e decine (a volte fino alla nausea) di interventi.
Avrò senz'altro dei limiti (non sono un addetto ai lavori) ma non ho compreso nulla di quanto sostentavate. Affermazioni generiche e frasi fatte che non hanno aiutato il forumista medio a capire. Spero non abbandoniate il forum ( sono interessato a tutti i punti di vista e quello del personale navigante è importante); e, per il prossimo sciopero che dovrete sostenere sperate ci siano motivazioni "più comprensibili" per noi e "più facili da spiegare" per voi, ma evitate di fare le vittime.
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Il mio non è vittimismo , costato che esisto due fazioni con opinioni totalmente divergenti. Punti di vista non conciliabili .
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Purtroppo ogni volta che si tocca un tema , alla fine si danno per buone le osservazioni aziendali, ( vedi la storia del CFS che non sarebbe materia contrattuale ) , come fosse la verità assoluta , anche perché la questione è sempre la stessa , loro mettono i quattrini e quindi hanno ragione (vedi post sopra )quindi de che dobbiamo discutere ?
Purtroppo Piccione, la realtà è un'altra. E la realtà è che le ragioni di questo sciopero, tu come la gran parte dei tuoi colleghi, non le sai.
Sai ripetere a pappagallo l'ODG, ma quando ti si chiede di entrare nel dettaglio degli elementi, non sai come rispondere.
E questo riguarda purtroppo anche tutti i tuoi colleghi, da quelli che scrivono qui a quelli di ppomata, che non hanno veramente idea di quale sia la reale struttura di questo sciopero, di cui, è bene ribadirlo, l'unico vero elemento di interesse personale è quello relativo alla revoca del CFS (guardacaso l'unico argomento su cui avete ampiamente discusso).

Se, al contrario dei tuoi colleghi, tu non intendi trincerarti dietro un indifendibile "sono questioni riservate" o "sono cose troppo tecniche per voi miserelli", le pagine di AC sono a disposizione per far capire le ragioni.
Se però non le sai, come credo, evita di venire a fare la morale e limitati a leggere.
 

Jack Aubrey

Utente Registrato
17 Novembre 2013
44
0
A, A
Io ho deciso di farli parlare tra di loro, non sembrano molto interessati al pensiero del navigante medio. Ogni commento contro il pensiero unico viene deriso e si pretende sempre con pressappochismo di voler entrare in questioni complesse. Ho l'impressione che molti post siano post civetta fatti per aizzare e far fare dichiarazioni improprie , magari poi da utilizzare contro l'utente stesso . Direi che un che questo forum di aviazione non ha necessità del contribbuto di chi su gli aerei ci lavora. Io continuerò a leggere a volte incuriosito , altre interessato da qualche disamina di natura economica . Per il resto , lascio la parola a gente sicuramente molto più esperta del settore di me , credo che una scelta del genere possa essere ragionevole anche per altri colleghi, ognuno poi fa le proprie scelte .
Quoto!
Sicuramente la voglia di intervenire in questo forum è calata... Al massimo una sbirciatina ogni tanto perché potrebbe esserci una notizia interessante ma contribuire per farmi prendere a pesci in faccia? No grazie.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Quoto!
Sicuramente la voglia di intervenire in questo forum è calata... Al massimo una sbirciatina ogni tanto perché potrebbe esserci una notizia interessante ma contribuire per farmi prendere a pesci in faccia? No grazie.
L'invito è chiaramente rivolto anche te. Se sai dire qualcosa di più rispetto alla semplice ripetizione dell'ODG del comunicato sindacale, le porte di AC sono aperte.
Porte aperte poi non significa che uno debba essere necessariamente acclamato, ma di fronte ad elementi concreti ci sarebbe la possibilità di discutere su qualcosa di tangibile, anzichè di aria fritta come fatto finora.

Se sperate che qualcuno possa essere simpatetico con il vostro sciopero, dovete spiegargli per filo e per segno quali siano le ragioni. Se, al contrario, fate il gruppetto degli irriducibili che non si abbassa a parlare con i non-piloti, il risultato è questo. Ed è una debacle per voi, anche al netto delle battutine e dei commenti che lasciate in giro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.