Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Per quanto riguarda i sedili, entro febbraio come sappiamo si densifichefanno le macchine con l'aggiunta di una fila di sedili. Nel 2018 tutti i sedili verranno sostituiti con dei modelli slim.
Non gli conviene risparmiare e mettere direttamente i nuovi slim?

A questo punto non aveva nemmeno senso rifare le fodere interne.
inviato da Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
In concreto cosa avrebbe dovuto fare? Minacciare di morte i dipendenti riottosi? Premere sul governo affinchè nella riforma costituzionale inserisse il divieto di sciopero nel trasporto aereo, pena l'ergastolo? Ma non ti/vi rendete conto che continuando in questa direzione oltre a prendere tutti per il cuxo, andate a legittimare proprio quei dipendenti che in teoria dovrebbero essere isolati? Come ci si può aspettare serietà in basso quando dall'alto si apre la bocca per dire caxxate il 90% delle volte?
Serve un genio per capire che assieme alla richiesta di sacrifici ai dipendenti (che ci può stare) è necessario abbinare un piano industriale di crescita certo, credibile e finanziato? E solo a quel punto dare l'aut-aut (serio) "o così o tutti a casa". Ma finchè ci sarà la percezione (giustissima) che alla testa dell'azienda ci sono persone con scarse qualità professionali che cambiano idea sul business model ogni sei mesi, tra i dipendenti prevarrà comunque l'opzione di cercare di portare a casa il più possibile ora, visto che il futuro con queste "guide" sembra non essere affatto roseo.
All'ultimo giro sono stati investiti un bel po' di soldi ma all'interno non è cambiato niente. Ci ha rimesso il posto l'AD ma è una presa in giro, i sindacati chiedono pubblicamente pesanti investimenti e nuovi posti di lavoro a fronte di nulla, anzi a fronte di scioperi e pagliacciate tipo quella della divise arrostite.
Poi ci si chiede come mai gli emiri si indispongono e stanno seriamente pensando di mandare a casa un bel po' di gente?
Fra l'altro il piano ambizioso l'hanno proposto ma certe mele marce sono sempre i capibranco nella perenne lotta a chi da la colpa agli altri a far peggio fra palazzina e naviganti invocando di pensare sempre prima agli altri. L'importante poi è essere sereni quando andranno a casa un po' degli uni e un po' degli altri, ovviamente con la pretesa da parte di chi dovrebbe sloggiare veramente di scegliere le vittime sacrificali con buona pace di chi non comprende che o si isolano le mele marce oppure gli emiri si sono stufati di buttare soldi in AZ.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
All'ultimo giro sono stati investiti un bel po' di soldi ma all'interno non è cambiato niente. Ci ha rimesso il posto l'AD ma è una presa in giro, i sindacati chiedono pubblicamente pesanti investimenti e nuovi posti di lavoro a fronte di nulla, anzi a fronte di scioperi e pagliacciate tipo quella della divise arrostite.
Poi ci si chiede come mai gli emiri si indispongono e stanno seriamente pensando di mandare a casa un bel po' di gente?
Fra l'altro il piano ambizioso l'hanno proposto ma certe mele marce sono sempre i capibranco nella perenne lotta a chi da la colpa agli altri a far peggio fra palazzina e naviganti invocando di pensare sempre prima agli altri. L'importante poi è essere sereni quando andranno a casa un po' degli uni e un po' degli altri, ovviamente con la pretesa da parte di chi dovrebbe sloggiare veramente di scegliere le vittime sacrificali con buona pace di chi non comprende che o si isolano le mele marce oppure gli emiri si sono stufati di buttare soldi in AZ.
Ma dov'è il piano ambizioso? Io ho letto spizzichi di buone intenzioni, ma a casa mia il piano si presenta in modo strutturato.

Questo non toglie che ci siano ancora sacche di sindacalari senza alcuna voglia di lavorare e che andrebbero cacciate a calci, ma con il piano c'entra poco. Noi, che sindacalari non siamo, il piano non l'abbiamo visto.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Ma dov'è il piano ambizioso? Io ho letto spizzichi di buone intenzioni, ma a casa mia il piano si presenta in modo strutturato.

Questo non toglie che ci siano ancora sacche di sindacalari senza alcuna voglia di lavorare e che andrebbero cacciate a calci, ma con il piano c'entra poco. Noi, che sindacalari non siamo, il piano non l'abbiamo visto.
Ma una volta che presenti un piano che prevede nuove assunzioni non puoi piu' cacciare nessuno per la legge del lavoro italiana.
Se vuoi davvero cacciare le mele marce devi necessariamente farlo sulla base della situazione attuale. Ora o mai piu'.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
In concreto cosa avrebbe dovuto fare? Minacciare di morte i dipendenti riottosi? Premere sul governo affinchè nella riforma costituzionale inserisse il divieto di sciopero nel trasporto aereo, pena l'ergastolo? Ma non ti/vi rendete conto che continuando in questa direzione oltre a prendere tutti per il cuxo, andate a legittimare proprio quei dipendenti che in teoria dovrebbero essere isolati? Come ci si può aspettare serietà in basso quando dall'alto si apre la bocca per dire caxxate il 90% delle volte?
Serve un genio per capire che assieme alla richiesta di sacrifici ai dipendenti (che ci può stare) è necessario abbinare un piano industriale di crescita certo, credibile e finanziato? E solo a quel punto dare l'aut-aut (serio) "o così o tutti a casa". Ma finchè ci sarà la percezione (giustissima) che alla testa dell'azienda ci sono persone con scarse qualità professionali che cambiano idea sul business model ogni sei mesi, tra i dipendenti prevarrà comunque l'opzione di cercare di portare a casa il più possibile ora, visto che il futuro con queste "guide" sembra non essere affatto roseo.
Bravissimo
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
All'ultimo giro sono stati investiti un bel po' di soldi ma all'interno non è cambiato niente. Ci ha rimesso il posto l'AD ma è una presa in giro, i sindacati chiedono pubblicamente pesanti investimenti e nuovi posti di lavoro a fronte di nulla, anzi a fronte di scioperi e pagliacciate tipo quella della divise arrostite.
Poi ci si chiede come mai gli emiri si indispongono e stanno seriamente pensando di mandare a casa un bel po' di gente?
Fra l'altro il piano ambizioso l'hanno proposto ma certe mele marce sono sempre i capibranco nella perenne lotta a chi da la colpa agli altri a far peggio fra palazzina e naviganti invocando di pensare sempre prima agli altri. L'importante poi è essere sereni quando andranno a casa un po' degli uni e un po' degli altri, ovviamente con la pretesa da parte di chi dovrebbe sloggiare veramente di scegliere le vittime sacrificali con buona pace di chi non comprende che o si isolano le mele marce oppure gli emiri si sono stufati di buttare soldi in AZ.
Oltre a quotare Nicolap, aggiungo che il modo migliore per isolare le mele marce è avere un management serio e autorevole, composto da persone nelle quali i collaboratori possano aver fiducia. Perchè vengono reputate autorevoli e capaci. Invece dopo le ultime sciagurate sortite del top management della compagnia, si ha più che mai l'impressione che AZ sia una nave alla deriva senza alcuna guida credibile. Logico (anche se sbagliato) che in tanti dipendenti prevalga la logica del "si salvi chi può". E indispensabile spezzare questo circolo virtuoso negativo e l'unico modo è che la dirigenza cambi completamente registro. Solo con una proposta seria e credibile, sarà possibile convincere la maggior parte dei dipendenti a credere ancora nel futuro della compagnia e ad impegnarsi di conseguenza. Ma l'input iniziale deve arrivare dall'alto e deve essere convincente. Solo così si potranno isolare le mele marce, perchè nonostante tutto credo che la maggioranza del personale di AZ sarebbe disponibile a qualche sacrificio economico da barattare con un REALE piano di crescita. Ho comunque apprezzato il tuo intervento, perchè più "di cuore" di tanti altri.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma una volta che presenti un piano che prevede nuove assunzioni non puoi piu' cacciare nessuno per la legge del lavoro italiana.
Se vuoi davvero cacciare le mele marce devi necessariamente farlo sulla base della situazione attuale. Ora o mai piu'.
Anche Al Baker ha appena detto: adesso riduzione, poi si rilancia l'attività, poi si assume di nuovo.
Ci sono inoltre altri modi per cacciare chi non ha voglia di lavorare. Il più sadico è quello di farli lavorare.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Ma una volta che presenti un piano che prevede nuove assunzioni non puoi piu' cacciare nessuno per la legge del lavoro italiana.
Se vuoi davvero cacciare le mele marce devi necessariamente farlo sulla base della situazione attuale. Ora o mai piu'.
Ma anche no. Ti ricordo che nel novembre 2014 CAI, e nel dicembre 2008 SAI hanno licenziato migliaia di persone. Tra l'altro nel 2008 dopo un fallimento e riapertura, per cui volendo potevano riassumere ex novo chi gli pareva, senza cessioni di rami, rametti, o altro. Non è mai stata fatta una scelta sul personale per motivi meritocratici o di statistica sulla produttività, ma si è sempre segnata una riga rossa: chi è sopra sta, chi è sotto va (o volendo: il più bravo pilota di MD80 va, il peggiore di A320 sta)
 
Ultima modifica:

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Farfallina, efato, parliamo di una cosa concreta che non credo sia dato sensibile.
Ma questo sito immondo dobbiamo sopportarlo ancora tanto?
Vedi... io una chiacchierata con te su quest'argomento me la farei pure. Il problema e che bisognerebbe cercare di capire quali elementi della user experience sono controllati dal web/ecommerce e quali invece sono il risultato di processi/attivita'/funzionalita' esterne al sito.

Voi parlate di sito (immondo) ma nella maggioranza dei casi il sito non ha nulla a che fare con i problemi da voi evidenziati (vedi il casi FCO -LIN di nicolap)
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,735
4,953
Milano
...Non è mai stata fatta una scelta sul personale per motivi meritocratici o di statistica sulla produttività, ma si è sempre segnata una riga rossa: chi è sopra sta, che è sotto va (o volendo: il più bravo pilota di MD80 va, il peggiore di A320 sta)
Questo è il peggiore vulnus della questione esuberi, in effetti. Sarebbe interessante capire se sussiste la possibilità di modificare questo sistema becero ed inutile, senza che venga invocato il fatto che così facendo l'azienda licenzierebbe chiunque non le piacesse per altri motivi, cosa che, sino ad oggi, ha fatto sì che venissero accompagnati alla porta più lavoratori che fancazzisti
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Serve un genio per capire che assieme alla richiesta di sacrifici ai dipendenti (che ci può stare) è necessario abbinare un piano industriale di crescita certo, credibile e finanziato? E solo a quel punto dare l'aut-aut (serio) "o così o tutti a casa". Ma finchè ci sarà la percezione (giustissima) che alla testa dell'azienda ci sono persone con scarse qualità professionali che cambiano idea sul business model ogni sei mesi, tra i dipendenti prevarrà comunque l'opzione di cercare di portare a casa il più possibile ora, visto che il futuro con queste "guide" sembra non essere affatto roseo.
Questo in pratica spiega perche' l'italia ha il futuro che si merita. Nessuno...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Questo in pratica spiega perche' l'italia ha il futuro che si merita. Nessuno...
Un po' come Nostradamus, bisogna interpretare le quartine che di tanto in tanto getti al volgo.

Credo più altro che la tua risposta spieghi che razza di futuro abbia AZ, prima dell'Italia.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Vedi... io una chiacchierata con te su quest'argomento me la farei pure. Il problema e che bisognerebbe cercare di capire quali elementi della user experience sono controllati dal web/ecommerce e quali invece sono il risultato di processi/attivita'/funzionalita' esterne al sito.

Voi parlate di sito (immondo) ma nella maggioranza dei casi il sito non ha nulla a che fare con i problemi da voi evidenziati (vedi il casi FCO -LIN di nicolap)
Penso che per sito si intenda "tutto quello che gira intorno all'esperienza dalla prenotazione online"
Booking, mail per il check in ecc.
Così come le mail scritte in italiano discutibile.

Poi ti faccio presente, con grande rispetto, che all'utente finale se il problema sia l'e-commerce o il sistema che ci sta dietro, poco importa.

Vede solo che c'è pressappochismo in questo settore e dice: il sito fa schifo.

Spetta ad az capire a che livello sta il problema.

inviato da Tapatalk
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Un po' come Nostradamus, bisogna interpretare le quartine che di tanto in tanto getti al volgo.

Credo più altro che la tua risposta spieghi che razza di futuro abbia AZ, prima dell'Italia.
Io questo Nostradamus non lo conosco. Ma AZ ha il futuro che si merita in un paese dove tutti hanno diritti (acquisiti) anche quelli di sindacare sulle capacità' di chi ci mette i soldi e la faccia... e gli mantiene il posto di lavoro. Tanto... meglio falliti che in mano a questi banditi
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Poi ti faccio presente, con grande rispetto, che all'utente finale se il problema sia l'e-commerce o il sistema che ci sta dietro, poco importa.

Vede solo che c'è pressappochismo in questo settore e dice: il sito fa schifo.

Spetta ad az capire a che livello sta il problema.

inviato da Tapatalk
Su questo siamo d'accordo al 100%.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.