Farfallina
Utente Registrato
- 23 Marzo 2009
- 16,839
- 1,773
Mi sa che voleva evidenziare la minore capacità di carico dell'A332 rispetto al B772.Mi spieghi perché rinunciano al cargo? Grazie.
Mi sa che voleva evidenziare la minore capacità di carico dell'A332 rispetto al B772.Mi spieghi perché rinunciano al cargo? Grazie.
..succedera' che Alitalia fara' una paccata di soldi con TPS,ATH e LUX!È in vendita la Lussemburgo da LIN 2 daily con ottimi orari. Chissà cosa succederà ora a LUXAIR che parte da MXP. Inoltre notevole l’investimento su LIN anziché su FCO, visto che l’hub non è coperta da AZ su LUX e TPS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma se spostassero l' hub a MXP Alitalia farebbe soldi a palate.......succedera' che Alitalia fara' una paccata di soldi con TPS,ATH e LUX!
LUX e TPS sono destinazioni che per un motivo o per l'altro può aver senso e mercato operare da LIN ma non da FCO.È in vendita la Lussemburgo da LIN;
2 daily con ottimi orari.
Chissà cosa succederà ora a LUXAIR che parte da MXP che è in codeshare con AZ. Il c/s rimarrà magari solo sulla FCO.
Notevole l’investimento su LIN, visto che l’hub dI FCO non è coperta da AZ su LUX e TPS oltre che l’apertura daily della ATH
Alitalia dovrebbe solo chiudere e pensare a farla finita di mendicare elemosina in continuazione. Senza orgoglio professionale chi ci lavora in questa fornace mangiasoldi con queste condizioni di gestione aziendale e non cerca di riposizionarsi professionalmente in realta' piu' sane (capisco che e' difficile e si puo' cmq giustificare), senza vergogna il Governo, senza se e senza ma, e qui e' ingiustificabile. Il resto e' conseguenza di questi due aspetti....prepariamoci a sopportare questo "peso" economico in eterno.ma se spostassero l' hub a MXP Alitalia farebbe soldi a palate.....
![]()
![]()
Probabilmente verrà a cadere in toto il c/s AZ-LG, che non riguarda solo Milano e Roma ma tutte le rotte dall'Italia.Chissà cosa succederà ora a LUXAIR che parte da MXP che è in codeshare con AZ. Il c/s rimarrà magari solo sulla FCO.
Il tuo pensiero è lapalissiano e lo hai espresso innumerevoli volte, grazie. Abbiamo capito.Alitalia dovrebbe solo chiudere e pensare a farla finita di mendicare elemosina in continuazione. Senza orgoglio professionale chi ci lavora in questa fornace mangiasoldi con queste condizioni di gestione aziendale e non cerca di riposizionarsi professionalmente in realta' piu' sane (capisco che e' difficile e si puo' cmq giustificare), senza vergogna il Governo, senza se e senza ma, e qui e' ingiustificabile. Il resto e' conseguenza di questi due aspetti....prepariamoci a sopportare questo "peso" economico in eterno.
Hai ragione, me ne rendo conto. Purtroppo, comunque legittimamente sia chiaro,altri forumisti continuano a esprimere gli stessi concetti da anni su Alitalia, nonostante ogni volta ci si scontri contro un iceberg...che vuoi...e' difficile cambiare opinione anche quando i fatti sono eclatanti...Il tuo pensiero è lapalissiano e lo hai espresso innumerevoli volte, grazie. Abbiamo capito.
Io posso dirti la mia esperienza personale: regolarmente vado da anni in Lux una o due volte al mese. Ti assicuro che di pax leisure su questa tratta non ce ne sono. I voli Luxair viaggiano con un LF mediamente del 50/60% sul Mxp Lux interamente con clientela Biz. I turisti lussemburghesi per i viaggi di piacere e le vacanze,non usano molto l'aereo! Questo ti posso dire conoscendo la loro realta'. Se un turista lussemburghese vuole andare in Sicilia prende l'automobile e viaggia facendo il tour dell'Italia. Sulle destinazioni IC volano dagli hub tedeschi generalmente.Probabilmente verrà a cadere in toto il c/s AZ-LG, che non riguarda solo Milano e Roma ma tutte le rotte dall'Italia.
AZ quindi immagino avrà interesse a portare anche nel Sud Italia via LIN i pax lussemburghesi, soprattutto d'inverno che non hanno alternative dirette.
Oltre legami commerciali, anche dal punto di vista "etnico" dopo i portoghesi gli italiani sono quelli più numerosi nel Granducato.
Comunque sia la FCO quest’estate era operata con 737-800 quindi una buona componente c’è..Io posso dirti la mia esperienza personale: regolarmente vado da anni in Lux una o due volte al mese. Ti assicuro che di pax leisure su questa tratta non ce ne sono. I voli Luxair viaggiano con un LF mediamente del 50/60% sul Mxp Lux interamente con clientela Biz. I turisti lussemburghesi per i viaggi di piacere e le vacanze,non usano molto l'aereo! Questo ti posso dire conoscendo la loro realta'. Se un turista lussemburghese vuole andare in Sicilia prende l'automobile e viaggia facendo il tour dell'Italia. Sulle destinazioni IC volano dagli hub tedeschi generalmente.
Certo, anche il volo del mattino Mxp Lux viene operato col 737. Ma credimi, la componente leisure e' davvero minima. Su Roma sicuramente sara' maggiore che dal bacino milanese.Comunque sia la FCO quest’estate era operata con 737-800 quindi una buona componente c’è..
Pensavo fosse operato dal DASH.. quindi l’Emb175 da LIN è la macchina adatta..Certo, anche il volo del mattino Mxp Lux viene operato col 737. Ma credimi, la componente leisure e' davvero minima. Su Roma sicuramente sara' maggiore che dal bacino milanese.
Sulla Mxp Lux i DASH operano con gli altri voli di pomeridiani. Da Linate l'Emb175 e' l'ideale e penso che questa concorrenza faccia sol che bene e all'offerta e a non deprezzare gli yields. Qui il motto "qualcuno si fara' male" a mio parere non avverra' e le rotte verranno operate dai due player su Mxp e Lin. Come e' giusto che sia. Basta che pero' anche i Commissari non comincino a giocare all'apri e chiudi come uso e costume in Alitalia.Pensavo fosse operato dal DASH.. quindi l’Emb175 da LIN è la macchina adatta..
Sicuramente c'e' una componente etnica nel Granducato, ma tutti sti operativi di 3 o 4 daily dal bacino milanese e adesso si aggiunge anche AZ, non e' certamente per l'utenza leisure o etnica. E' evidente che c'e' un offerta di capacita' sulla tratta pari alle capiltali europee Londra e Parigi (ovviamente con macchine meno capienti) e questo la dice lunga sula tipologia del traffico generato su Lussemburgo. E vedrete che 7 daily da Milano reggeranno.Io più che puramente leisure parlavo di etnico.
Non a caso LG apri Bari diversi anni fa, quando le uniche rotte italiane erano solamemte quelle annuali su Torino Milano (prima Bergamo) e Roma.
La motivazione principale riferita era la presenza numerosa di immigrati di origine pugliese.
E tuttora è una tratta molto battuta anche 4 voli la settimana.
Non essendoci più d'inverno il volo su BRI, così come sulle altre destinazioni isolane e meridionali, potrebbe essere anche un segmento interessante da intercettare.
Pure i tedeschi li vedi in massa all'Isola d'Elba a Rimini sul Garda o in Sicilia etc con le loro auto.
Ma non toglie molti altri arrivino più velocemente in aereo
Qualcuno si farà maleLa rotta Milano-Lussemburgo comincia a farsi affollata:
Luxair Malpensa-Lussemburgo
Easyjet Malpensa-Lussemburgo
Ryanair Bergamo-Lussemburgo
Alitalia Linate-Lussemburgo
AZ e LX hanno più voli in giornata mentre le altre 2 sono settimanali.. vedremoLa rotta Milano-Lussemburgo comincia a farsi affollata:
Luxair Malpensa-Lussemburgo
Easyjet Malpensa-Lussemburgo
Ryanair Bergamo-Lussemburgo
Alitalia Linate-Lussemburgo
Lussemburgo, meta di evasione.La rotta Milano-Lussemburgo comincia a farsi affollata:
Luxair Malpensa-Lussemburgo
Easyjet Malpensa-Lussemburgo
Ryanair Bergamo-Lussemburgo
Alitalia Linate-Lussemburgo