Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,857
3,734
su e giu' sull'atlantico...

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
che porcheria; al secondo minuto di Tiozzo avevo la nausea.
Il trash non ha mai fine. Viaggio di nozze pagato da AZ, ennesimo cambio merce per avere in cambio una roba da collezione harmony e pure di pessima fattura.
Personalmente la penso come te (strano ma vero).
Quello che però fa riflettere, e forse è il vero motivo di tali scelte di Az, è il numero di visualizzazioni che i suoi video raggiungono in poco tempo, rispetto alle poche centinaia (qualche volta decine) di quelli di Az.
 

bebix

Utente Registrato
3 Giugno 2015
552
9
Pisa
Ho preso il DEL un paio di giorni dopo: mi ha colpito molto la loro affermazione "ora che abbiamo la pancia piena ..."
Vi assicuro che sono di bocca buona, ma il cibo offerto in economy sulla tratta era veramente di livello basso: all'andata molto discutibile, al ritorno immangiabile, con anche l'errore nella scelta. Chi ha chiesto omelette ha ricevuto vegetariano e viceversa. Io ho mangiato vegetariano (nonostante avessi chiesto omelette) ed era veramente immangiabile. Torno a dire che specialmente quando ho fame mangio di tutto, ad esempio feci una sbafata di trippa in Etiopia che i miei compagni di viaggio schifarono indignati. :D
Se trovo un po' di tempo mi lancio nell'esperienza del mio primo TR.

Nuovo corso Lazzerini nella comunicazione commerciale?

https://www.youtube.com/watch?v=muiZ2lKLfWc
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
/11/2017 09:23
Alitalia: Calenda, "vorrei chiudere prima elezioni ma non preso per il collo"

Trattativa va portata avanti perche' cosi' non sta in piedi (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 30 nov - Su Alitalia "non ci sono tempi lenti, per niente. Sono stato ieri con i commissari, sono in continuo contatto con il potenziale acquirente; i tempi sono piuttosto rapidi, vorrei chiudere la questione prima delle elezioni ma non voglio farmi prendere per il collo". Cosi' il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, intervenuto alla trasmissione Radio Anch'io su Radio1 ha risposto ad una domanda se i tempi per chiudere un accordo su Alitalia fossero lenti con il rischio di far scappare Lufthansa. "C'e' un tempo per la trattativa - ha aggiunto il ministro- che va portata avanti perche' altrimenti Alitalia cosi' non sta in piedi".
 

mannheim

Utente Registrato
21 Dicembre 2015
171
0
AOI
che porcheria; al secondo minuto di Tiozzo avevo la nausea.
Il trash non ha mai fine. Viaggio di nozze pagato da AZ, ennesimo cambio merce per avere in cambio una roba da collezione harmony e pure di pessima fattura.
mi permetto di dissentire. Pur odiando i backpack's vlog, apprezzo molto Tiozzo. Allego i link dei video di Cuba e Cina

https://www.youtube.com/watch?v=m9nig4ZpBWQ&list=PLGqtMltPaON2EJwEfrN-kAS6elRom8c0Z

https://www.youtube.com/watch?v=vT792LGMJDg&t=121s
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Calenda e Di Maio su AZ:

(WAPA) - Parlando questa mattina ai microfoni del programma "Radio anch'io" della Rai, il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda ha risposto ad una domanda su Alitalia ed in particolare sulla possibilità che un allungamento dei tempi possa allontanare i potenziali acquirenti del vettore aereo: "Non ci sono tempi lenti per niente, io ieri sono stato con i commissari, incontro e parlo anche con i potenziali investitori continuamente, stiamo andando avanti, i tempi saranno rapidi e io vorrei riuscire a chiudere la questione prima delle elezioni, anche perché sennò dopo diventa molto complicato; però non voglio neanche per questo farmi prendere per il collo, quindi diciamo c'è un tempo della trattativa, e una trattativa seria e impegnativa, ma va portata a casa e va chiusa anche perché Alitalia sennò non sta in piedi, così com'è".
Sulla questione è intervenuto anche il deputato del Movimento 5 Stelle (M5S) Luigi Di Maio oggi a Milano per visitare l'"Oasi dei clochard" -una struttura per l'ospitalità di persone in difficoltà organizzato come un villaggio di casette prefabbricate, nata alcuni mesi fa grazie alla collaborazione tra l'associazione di volontariato "City Angels" e l’Assessorato ai Servizi sociali del Comune-: rispondendo alla stampa Di Maio ha dichiarato che la compagnia -"un patrimonio degli italiani"- non va svenduta a pezzi ma "va risanata"; per il politico bisogna ottimizzare i costi che potrebbero essere ridotti del 30% e poi "si discute di come trattare con chi ha fatto delle offerte".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.