Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kermit

Utente Registrato
25 Ottobre 2016
19
0
A parte il fatto che Jambock ha già ampiamente dimostrato che non sai di cosa stai parlando, quale sarebbe il problema? Quale shock? Avranno messo un altro al posto suo.

Quel dico e non dico sulla manutenzione degli aerei buttata lì tanto per cercare di spaventare la platea poi è vergognosa.
Non per carità se hai pensato che volevo spaventare mi dispiace, la persona stava li da tantissimi anni quindi visto che è una responsabilità delicata mi chiedevo perchè. Circa quello che dice Jambock questione di punti di vista per me nel caso specifico non è così e credo che anche in generale si sbagli
 

kermit

Utente Registrato
25 Ottobre 2016
19
0
Comunque copio ed incollo da Wikipedia sul PH CAMO:
Il Camo Post Holder (anche identificato come Direttore Tecnico)[2] è il responsabile delle funzioni tecniche che sottendono al mantenimento dell'"navigabilità continua" degli aeromobili e risponde all'Accountable Manager. La sua figura deve essere accettata dall'Autorità aeronautica attraverso al firma di un "EASA Form 4", un modulo nel quale vengono riportate le qualifiche e l'esperienza del Post Holder.

Domanda semplice a Jambock se va male qualcosa sulla manutenzione dell'aereo l'Acc.M. o meglio l'Enac con chi se la prende?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
O solo citato un caso per dire che nei CFS non ci vedo nulla di scandaloso è praticamente uno standard mondiale che non avrebbe nemmeno costi per l'azienda, le mutande di tokio non le ho citate io ma tu e francamente non ne so nulla, si parlava di tabù intoccabili ma pare che non ne escono fuori....
Verbi a parte, quella dei CFS l'abbiamo trattata ad nauseam e sviscerata in ogni sua nicchia, con un ragionevole disgusto da parte della platea. Men che meno no comment sulla questione del gioco delle tre carte tra residenza e domicilio, strettamente connessa alla questione dei CFS. I tuoi stessi colleghi hanno definito una "colossale minchiata" parlare di CFS come elemento della sicurezza a bordo, per tutta una serie di ragioni che ti puoi andare a leggere qui e in rete.

C'è dire, tirando le somme, che da entrambe le parti degli schieramenti c'è una bella fauna.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Comunque copio ed incollo da Wikipedia sul PH CAMO:
Il Camo Post Holder (anche identificato come Direttore Tecnico)[2] è il responsabile delle funzioni tecniche che sottendono al mantenimento dell'"navigabilità continua" degli aeromobili e risponde all'Accountable Manager. La sua figura deve essere accettata dall'Autorità aeronautica attraverso al firma di un "EASA Form 4", un modulo nel quale vengono riportate le qualifiche e l'esperienza del Post Holder.

Domanda semplice a Jambock se va male qualcosa sulla manutenzione dell'aereo l'Acc.M. o meglio l'Enac con chi se la prende?
Chi è l'autore dell'articolo su wikipedia? Un professionista o Gigino il bambino appassionato?
 

kermit

Utente Registrato
25 Ottobre 2016
19
0
Verbi a parte, quella dei CFS l'abbiamo trattata ad nauseam e sviscerata in ogni sua nicchia, con un ragionevole disgusto da parte della platea. Men che meno no comment sulla questione del gioco delle tre carte tra residenza e domicilio, strettamente connessa alla questione dei CFS. I tuoi stessi colleghi hanno definito una "colossale minchiata" parlare di CFS come elemento della sicurezza a bordo, per tutta una serie di ragioni che ti puoi andare a leggere qui e in rete.

C'è dire, tirando le somme, che da entrambe le parti degli schieramenti c'è una bella fauna.
A vabbè non sapevo che quì c'era l'accademia della crusca che controlla anche la grammatica di un forum in cui si scrive anche con palmare e t9..... i miei colleghi? In che senso? Mi sembrava un forum cordiale e aperto alla discussione ma forse mi sbagliavo...insomma questi tabù intoccabili quali sarebbero?
 

kermit

Utente Registrato
25 Ottobre 2016
19
0
Chi è l'autore dell'articolo su wikipedia? Un professionista o Gigino il bambino appassionato?
Se ne hai la competenza puoi correggere quello che scrive wikipedia e fai un figurone, se non se sai nulla meglio che tu stia zitto perchè quello che è scritto li è tutto corretto
 

Jambock

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2016
807
654
MXP
Scusa ma di solito mi piace essere pratico e alla fine di questa tua spiegazione voglio capire: chi risponde all'autorità se la manutenzione è fatta male? Per me è il CAMO ed almeno in AZ sembra essere così....
Poi che nei sistemi di qualità che ,ci sia un "fornitore" (chi fisicamente fa l'attività di manutenzione) ed un "committente" (chi assegna il lavoro) ci sta pure ma sempre il committente risponde se le cose vengono fatte male non a caso ci sono gli audit che il committente fa presso il fornitore proprio per garantire.

Co
Se la manutenzione è fatta male è la Part 145 che risponde.
La CAMO potrebbe essere coinvolta solo se sapeva di qualcosa e non ha fatto niente.

Esempio un po' semplificato:
L'aereo fa in flight shut down perché le palle della turbina si sono staccate dovuto a una cricca.

- Responsabilità della CAMO: aver chiesto le ispezioni boroscopiche periodiche. Se lui non le ha chiesto, ha torto.

- Responsabilità Part 145: fare il lavoro richiesto (il boroscopio) usando un tecnico abilitato e attrezzature idonee. In base al risultato della ispezione prendere le azioni necessarie prima di rimettere l'aereo in servizio. Se la Part 145 ha usato una persona non abilitata, la responsabilità è sua (non della CAMO).

- Responsabilità "condivisa": la CAMO chiede alla Part 145 di fare il boroscopio. La CAMO controlla i documenti della Part 145 e vede che la Part 145 non è approvata a fare questo tipo di lavoro. La Part 145 fa il boroscopio lo stesso.
Errore della CAMO: contrattare una azienda che non è certificata a fare il boroscopio.
Errore della Part 145: fare un lavoro per il quale non è approvata.

La situazione mi sembra molto chiara.



Poi, se si vuole arrivare al punto che AZ mandava i motori a fare manutenzione in un posto che costava mooooolto di più, allora il discorso è diverso...
Ho letto in qualche tread che si parlava di questo, ma senza informazioni più precise è difficile giudicare se il CAMO PH sbagliava o no...
Non so se volevi arrivare a questo punto (penso di no) ma in questo caso non c'entra la "manutenzione fatta male". (almeno dal poco che ho letto)
 

kermit

Utente Registrato
25 Ottobre 2016
19
0
Se la manutenzione è fatta male è la Part 145 che risponde.
La CAMO potrebbe essere coinvolta solo se sapeva di qualcosa e non ha fatto niente.

Esempio un po' semplificato:
L'aereo fa in flight shut down perché le palle della turbina si sono staccate dovuto a una cricca.

- Responsabilità della CAMO: aver chiesto le ispezioni boroscopiche periodiche. Se lui non le ha chiesto, ha torto.

- Responsabilità Part 145: fare il lavoro richiesto (il boroscopio) usando un tecnico abilitato e attrezzature idonee. In base al risultato della ispezione prendere le azioni necessarie prima di rimettere l'aereo in servizio. Se la Part 145 ha usato una persona non abilitata, la responsabilità è sua (non della CAMO).

- Responsabilità "condivisa": la CAMO chiede alla Part 145 di fare il boroscopio. La CAMO controlla i documenti della Part 145 e vede che la Part 145 non è approvata a fare questo tipo di lavoro. La Part 145 fa il boroscopio lo stesso.
Errore della CAMO: contrattare una azienda che non è certificata a fare il boroscopio.
Errore della Part 145: fare un lavoro per il quale non è approvata.

La situazione mi sembra molto chiara.



Poi, se si vuole arrivare al punto che AZ mandava i motori a fare manutenzione in un posto che costava mooooolto di più, allora il discorso è diverso...
Ho letto in qualche tread che si parlava di questo, ma senza informazioni più precise è difficile giudicare se il CAMO PH sbagliava o no...
Non so se volevi arrivare a questo punto (penso di no) ma in questo caso non c'entra la "manutenzione fatta male". (almeno dal poco che ho letto)
Stai facendo tutto da solo a me interessa solo, e ti cito:
Responsabilità della CAMO: aver chiesto le ispezioni boroscopiche periodiche. Se lui non le ha chiesto, ha torto.


E no è solo questo...
Ciao
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Verbi a parte, quella dei CFS l'abbiamo trattata ad nauseam e sviscerata in ogni sua nicchia, con un ragionevole disgusto da parte della platea. Men che meno no comment sulla questione del gioco delle tre carte tra residenza e domicilio, strettamente connessa alla questione dei CFS. I tuoi stessi colleghi hanno definito una "colossale minchiata" parlare di CFS come elemento della sicurezza a bordo, per tutta una serie di ragioni che ti puoi andare a leggere qui e in rete.

C'è dire, tirando le somme, che da entrambe le parti degli schieramenti c'è una bella fauna.
Ti sei dimenticato la causa persa,con relativo rospo da mandare giu'.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ti sei dimenticato la causa persa,con relativo rospo da mandare giu'.
No, non me lo sono dimenticato, è un ricordo vivo nella mia memoria. Mutatis mutandis (che non centra con la questione di Tokyo), come quando vennero reintegrati i dipendenti di MXP che rubavano nei bagagli. Stesso tipo di sensazione e di percezione della giustizia.

A latere di tutto ciò, quelli come te hanno la capacità di distruggere l'immagine della professionalità di una categoria. Queste battutine da coatto del litorale romano, hanno secondo me la straordinaria capacità di far dire all'utente comune del trasporto aereo (primo e più fondamentale anello nella composizione del tuo salario) "ma questo è quello che porta l'aereo?".
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Ciao a tutti, nel poco tempo libero che ho avuto durante la mattinata ho cercato di seguire Fr il più possibile per beccare il volo inaugurale AZ per Cuba ( Az632) ma, considerando che sarebbe dovuto partire alle 10,30 circa, non trovo niente...... Per caso ci sono delle novità?? Anche sul sito Az l'inaugurazione è prevista oggi..
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Ciao a tutti, nel poco tempo libero che ho avuto durante la mattinata ho cercato di seguire Fr il più possibile per beccare il volo inaugurale AZ per Cuba ( Az632) ma, considerando che sarebbe dovuto partire alle 10,30 circa, non trovo niente...... Per caso ci sono delle novità?? Anche sul sito Az l'inaugurazione è prevista oggi..
Ma non era il 29 Novembre??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.