Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Sì, ma che casinisti. Questo è un ottimo modo per perdere revenue.
Oddio se i voli sono venduti ai prezzi mostrati sopra, 430 euro per un ar diretto FCO-PEK bene per i pax, ma dubito che la compagnia con prezzi del genere ci faccia utili...inoltre adesso Air China ha messo il 787 sulla FCO-PEK un deciso miglioramento di prodotto.
 

Kropotkin72

Utente Registrato
17 Luglio 2016
159
0
Alitalia pensa a un rafforzamento del capitale

Per ricostruire il patrimonio netto su cui hanno pesato le perdite del 2015 ma anche quelle dell’anno in corso

Secondo quanto riferisce Il Sole 24 Ore Alitalia starebbe studiando un’operazione di rafforzamento del capitale per ricostruire il patrimonio netto su cui hanno pesato le perdite del 2015 ma anche quelle dell’anno in corso, perdite che sono superiori alle previsioni fatte due anni fa quando Etihad entrò in Az.

L’operazione potrebbe essere esaminata e approvata dal Cda entro l’anno. Per risollevare le sorti del vettore non è stato preso in considerazione un aumento di capitale in quanto le banche non vogliono immettere altra liquidità. Ecco dunque che, riferisce ancora Il Sole 24 Ore, si pensa a uno swap per trasformare circa 200 milioni di debiti in patrimonio, in strumenti partecipativi, se i creditori daranno il via libera. Guidaviaggi
Sono curioso di sapere dove troveranno il pazzo ancora disposto a credere alle fandonie che racconta il management di Alitalia (ineffabile). Fossi un creditore, magari di quelli in attesa di essere pagati da molti mesi, dopo aver letto questo articolo mi sbrigherei a fare in modo di riavere i soldi indietro prima che sia troppo tardi. Questo farei, e se mi venissero a proporre strumenti partecipativi da regalare ad Hogan & Co metterei mano alla fondina.
 

cisnusculum

Utente Registrato
24 Settembre 2010
302
30
Sono curioso di sapere dove troveranno il pazzo ancora disposto a credere alle fandonie che racconta il management di Alitalia (ineffabile).
Se ci sono dei creditori significa che ci sono ancora dei pazzi (o dei disperati, fate voi) disposti a farlo.


Fossi un creditore, magari di quelli in attesa di essere pagati da molti mesi, dopo aver letto questo articolo mi sbrigherei a fare in modo di riavere i soldi indietro prima che sia troppo tardi. Questo farei, e se mi venissero a proporre strumenti partecipativi da regalare ad Hogan & Co metterei mano alla fondina.
Se fossi un creditore, dopo aver letto questo articolo, sapresti già che i tuoi soldi non li riavrai, quindi la tua unica possibilità è o di regalare a Hogan & Co i tuoi soldi o di regalargli strumenti partecipativi.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Oddio se i voli sono venduti ai prezzi mostrati sopra, 430 euro per un ar diretto FCO-PEK bene per i pax, ma dubito che la compagnia con prezzi del genere ci faccia utili...inoltre adesso Air China ha messo il 787 sulla FCO-PEK un deciso miglioramento di prodotto.
Klm vende il volo fco pek con scalo ad ams a 399 e anche af.
Airchina il diretto col 789 a 419.
E finnair con scalo a hel a 428.
Evidentemente per il 23novembre al 4 Dicembre. Questo è il prezzo.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Cambio argomento e vi sottopongo un quesito a cui non so dare spiegazione ma al quale certamente, i meglio informati sapranno banalmente far risposta: un mio familiare ha acquistato tramite agenzia un volo per Bruxelles composto da due tratte, di cui la prima nazionale con Alitalia e la seconda da linate con Brussels Airlines. Inserendo il codice di prenotazione (lo stesso per entrambi i voli) sul sito AZ e chiedendo l'informazione del volo, il sito visualizza entrambe le tratte operare dalle due compagnie non partner. Come è possibile? Al momento di far il check in online sul sito AZ, gli sarà possibile chiedetela carta d'imbarco anche per la tratta servita da SN? Ed infine, il bagaglio imbarcato sul volo per Linate dove verrà sbarcato? A Linate o direttamente a Bruxelles? Grazie.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Ed intanto AZ lancia un'offerta aggressiva sul nazionale senza precedenti (credo), mettendo in vendita voli a 19,99€ a tratta. Da BDS a FCO ho trovato addirittura voli in vendita a 16€.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Alitalia che imita Ryanair in un'epoca in cui neanche Ryanair vuole più essere Ryanair (vedi business plus)
Sono in ritardo di 20 anni.Solo i conti in rosso sono sempre in orario.
Secondo me forse il pareggio lo fanno pure,come lo fece Air Berlin qualche anno fa,per poi sprofondare nuovamente nel rosso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.