Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
In pratica si sta lamentando: 1 delle regole.
2 di Ryanair che già c'era
3 di tutte le altre low cost, dei sindacati del governo ecc.

Ma nelle sei low cost di Fiumicino U2 non ce l'ha messa?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,261
Infatti. Non sarà certo LIN aperto a fare la differenza.
Complessivamente ho l'impressione che se in Germania EY ha trovato due attori con i quali scendere a patti nell'interesse reciproco (LH e TUI), con AZ non abbia davvero la minima idea di come muoversi per tamponare le perdite e rilanciare l'azienda.
In linea teorica l'unico modo sarebbe quello di pompare smodatamente il LR verso ogni destinazione possibile, ma oltre che assai costosa, una espansione verso Asia e Africa impatterebbe con gli interessi di EY. Mentre per volare liberamente in Nord America bisognerà aspettare la fine della JV.
Situazione indubbiamente difficile, che però era prevedibilissima anche due anni fa.
Quoto. Alle volte mi domando se sia realistico, o persino possibile, che una compagnia aerea 'major' possa esistere in Italia.

Nel lato piu' ricco e produttivo del paese la ricchezza e' diffusa, non centralizzata, e c'e' un aeroporto ogni 100 km se non meno, e zero intenzioni per ridurli. Il caso Milano e' emblematico, una citta' e una macroregione - Piemonte, Ovest Lomarbia, Ticino - che sviluppa ricchezza enorme, che potrebbe avere un aeroporto delle dimensioni di MUC e invece c'ha Linate. A Sud c'e' meno frammentazione, ma non c'e' la stessa domanda. In piu' ci sono treni veramente efficienti (a differenza dell'Inghilterra, per esempio).

E questo al netto della strategia, o lack thereof, di AZ. Perche' qui siamo al terzo fallimento, ma siamo ancora a parlare di navette da Linate, a fare il cross-country, a lamentarsi dell'incendio e della concorrenza.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
tutto giusto... tutti fenomeni... tutti grandi allenatori della nazionale e gli altri invece idioti con l'anello al naso
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,664
9,261
tutto giusto... tutti fenomeni... tutti grandi allenatori della nazionale e gli altri invece idioti con l'anello al naso
Invece di fare 'sti continui copia & incolla non potresti fare un commento, un'analisi, su come va AZ e su quale sia la sua strategia?
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Esempio da conti della serva. Ryanair effettua CAG-TSR sola andata a 50 euro e spende 20 per ogni volo: il profitto è pari a 30.
AZ effettua CAG-FCO-VCE e per combattere la concorrenza vende anch'essa la tratta a 50 euri ma divisa in due voli. Ciò significa che 1 tratta = 25 euri di vendita. I costi in AZ sono maggiori per dovuti motivi (facciamo 30 e sono buono). Quando fa (25-30) moltiplicato per due?


Chiaro, sono cifre un po' banali ma non più di tanto. Penso di aver reso l'idea anche se non ho un master in economia manageriale
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Sembra di capire che l'accordo con EY del 2014 per salvare AZ prevedesse degli impegni da parte del governo che non sono stati rispettati.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Esempio da conti della serva. Ryanair effettua CAG-TSR sola andata a 50 euro e spende 20 per ogni volo: il profitto è pari a 30.
AZ effettua CAG-FCO-VCE e per combattere la concorrenza vende anch'essa la tratta a 50 euri ma divisa in due voli. Ciò significa che 1 tratta = 25 euri di vendita. I costi in AZ sono maggiori per dovuti motivi (facciamo 30 e sono buono). Quando fa (25-30) moltiplicato per due?


Chiaro, sono cifre un po' banali ma non più di tanto. Penso di aver reso l'idea anche se non ho un master in economia manageriale
E quindi vietiamo i voli diretti, giusto? :D
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
In pratica si sta lamentando: 1 delle regole.
2 di Ryanair che già c'era
3 di tutte le altre low cost, dei sindacati del governo ecc.

Ma nelle sei low cost di Fiumicino U2 non ce l'ha messa?

Le parole di Hogan le abbiamo lette tutti e i casi sono due.
O è un emerito incapace oppure sta negoziando, e in questo caso gli abili negoziatori di solito stano coperti rispetto all'obiettivo finale che concretamente aspirano a raggiungere.

Nello specifico:
1) se vuole avvicinarsi agli standard di costi ed efficienze di U2 imponendo sacrifici ai dipendenti, sarebbe controproducente definirla una low cost.
2) su Linate-Malpensa, non sappiamo quale possa essere l'obiettivo concretamente raggiungibile che dipenderà anche dai rapporti futuri tra SEA e Sacbo, dallo sblocco della Pedemontana Lombarda ecc. Di sicuro, il modo migliore per ridimensionare Linate è quello di chiedere l'esatto contrario cioè chiedere l'autorizzazione di fare una navetta su AUH, che tanto non ti concederanno mai.
 

Kropotkin72

Utente Registrato
17 Luglio 2016
159
0
Hogan è diventato più italiano di LCDM. Ha dimenticato di citare la congiunzione astrale sfavorevole come ulteriore causa dei problemi di AZ.
La quota di FR lievitata al 50%, U2 che magicamente è sparita da CDG, EY che ha investito 1.7 MLD€... Direi che è pronto per ottenere la cittadinanza italica.
Ma cosa sperano di ottenere con queste veline travestite da articoli? La commiserazione del paese? La raccolta di fondi davanti alle chiese? Senza dimenticare che fino all'altro ieri i conti andavano "secondo le previsioni".
Quando leggo pseudo-interviste come questa perdo ogni speranza sul futuro di AZ, intesa come compagnia aerea e non come stipendificio.
Due conferme, non necessarie, da questa intervista: i) il corriere è un giornale completamente screditato; ii) Hogan fa ridere. Quando EY ha acquisito le quote in AZ su FCO già operavano tutte le LC tranne FR che stava aprendo la base (con preannuncio di molti mesi). Mezzo mondo li ha avvisati che la storia della compagnia a 5 stelle era una forzatura su un mercato che non compra quel prodotto. Adesso dopo due anni di buchi nell'acqua si accorge che la strategia può funzionare solo su LIN e solo a certe condizioni (protezionismo). Del resto da uno che ha in curriculum il fallimento di Ansett, un disastro in Gulf e un altro disastro in AB solo questo ci si può aspettare.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
tutto giusto... tutti fenomeni... tutti grandi allenatori della nazionale e gli altri invece idioti con l'anello al naso
https://www.youtube.com/watch?v=LJCwq5hUacs
Ah lei è il collezionista di compagnie aeree dai conti mostruosi, quello che ha sia il mostro tedesco che quello italiano, beh dev'essere stata una bella soddisfazione l'aver completato una cosi bella collezione, bravo, euh, qui tutti parlano di voi...dai esci una foto dei conti Alitalia, cacciala, ma si che ci frega fai passare una bella serata a questi forumisti che non si divertono mai, sempre chiusi dentro nel loro guscio...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ma basta, non ci crede più nessuno a ste fandonie.
Aldilà dei concetti che esprime, non fatico a credere che Lupi a suo tempo pur di togliersi la patata bollente del fallimento AZ avesse promesso carta bianca a Hogan per fare in modo che il 4 sarebbe stato un SÌ e non ancora un NO al salvataggio.
Certo ingenuo lui a crederci alle promesse del lupo
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
«No. Sono deluso anche dai sindacati. Quando ho fatto questo accordo sono stato molto chiaro con loro: avevo bisogno di tre anni di pace industriale per ricostruire l’azienda. Ora sono passati appena 18 mesi e in una vertenza per qualcosa che vale come un caffé lanciano uno sciopero».
In pratica sta dicendo che è andato allo scontro perdendo milioni di euro per qualcosa che vale come un caffè...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.