- 1 Febbraio 2012
- 12,799
- 3,126
Una volta di più siamo arrivati al cuore del problema: la lotta che i sindacati stanno facendo per la loro stessa sopravvivenza e bieca legittimazione, al di là di qualsiasi legge di mercato e di adeguatezza a quanto accade nel mondo.Giovedì 30 Ottobre 2008, 8:16
Alitalia, salta la trattativa sui contratti
Da Il Corriere della Sera - Dopo ore di trattative i sindacati non firmano e la Compagnia aerea italiana (Cai) decide di lasciare il tavolo. “Non ci sono le condizioni per proseguire il confronto”, ha dichiarato Rocco Sabelli, amministratore delegato di Alitalia. È arrivata nella notte la rottura delle trattative tra Cai e le nove sigle sindacali del trasporto aereo per definire i contrattati per i lavoratori della nuova Alitalia. Fonti vicine alla Cai hanno fatto sapere che, nel corso del confronto, i sindacati non hanno voluto rinunciare alle 45 mila giornate di permesso sindacale, che invece, Cai vuole ridurre a 3.500. Secca e immediata la replica sindacale: “Le notizie di Cai sono false e strumentali”.
Mi auguro che CAI riesca ad uccidere davvero questa "bestia", che speravo fosse già stata uccisa a Settembre...
Anche qui lo schifo che si prova nei confronti dei sindacati è al massimo livello, questa è purtroppo una loro guerra, non la nostra.