Thread BGY - notizie e aggiornamenti Orio Al Serio


micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
597
636
BGY
Interessante oggi le info emerse durante l'evento nazionale Airport Day (trovate le info qua: Milan Bergamo Airport - SACBO S.p.A. on LinkedIn: Conferenza Stampa )

Cosa è emerso (il grosso lo sappiamo ma c'è qualche data aggiornata in più): :

  • fine maggio/inizio giugno apertura area check in (22 nuovi banchi)
  • primo piano con filtri sicurezza entro Natale
  • confermato ulteriore intervento lato ovest (confermato via libera alla progettazione)
  • confermato Multipiano dove oggi c'è P2 per 4600 posti auto (termine ultimo 2030 ma verrà fatto a lotti quindi immagino finito il treno inizieranno)
  • confermata accessibilità da est e nuovo multipiano P4 da 2000 posti auto.
  • nell'area Hotel ci saranno anche uffici Sacbo, termine lavori 2026
  • confermato nuovo capannone mezzi di lavoro e Vigili del Fuoco ( orizzonte 2-3 anni)

Allego qualche slide

Screenshot 2025-02-05 alle 13.38.13.pngScreenshot 2025-02-05 alle 13.40.52.pngScreenshot 2025-02-05 alle 13.43.06.png
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Blue Bird Airways Adds Tel Aviv – Milan Bergamo in NS25

Blue Bird Airways during Northern summer 2025 season schedules Tel Aviv – Milan Bergamo service, on board Boeing 737-800 aircraft. The airline will operate 3 weekly flights from 08APR25 to 19APR25, 2 weekly from 24JUN25.

Planned operation as follows.

BZ152 TLV1430 – 1745BGY 738 26
BZ151 BGY1900 – 2359TLV 738 26

Additional flight also scheduled on 06OCT25 and 13OCT25.

aeroroutes.com
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Novità per quanto riguarda il volo su Roma?
Se non sbaglio nel corso degli anni sulla BGY-FCO ci hanno provato prima Ryanair e poi Aeroitalia e forse dimentico qualche altra compagnia.
A questo punto direi che non c'e' mercato sufficiente a rendere remunerativo il volo, evidentemente chi va da Bergamo a Roma o usa il treno o parte da LIN.
 

asterix123

Utente Registrato
13 Dicembre 2013
137
3
Se non sbaglio nel corso degli anni sulla BGY-FCO ci hanno provato prima Ryanair e poi Aeroitalia e forse dimentico qualche altra compagnia.
A questo punto direi che non c'e' mercato sufficiente a rendere remunerativo il volo, evidentemente chi va da Bergamo a Roma o usa il treno o parte da LIN.
Quando c'era Ryanair da BGY presi il volo decine di volte ed era sostanzialmente sempre pieno.
Ryanair sospese il volo, o almeno così si disse, perché poteva utilizzare aerei ed equipaggi su tratte più redditizie.
Da Linate negli ultimi anni ho preso poche volte il volo per Fiumicino ma non ho mai visto il volo pieno.
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
597
636
BGY
Qualche tempo fa SACBO aveva fatto uscire in conferenza stampa che stanno lavorando al ritorno del collegamento con ITA. Non si sà di più. Sul treno comunque segnalo che i servizi AV non torneranno prima di 2 anni pieni per i lavori alla stazione di Bergamo.

Aeroitalia funzionicchiava perchè era un P2P senza connessioni. Il volo ITA avrebbe ben altro respiro
 
  • Like
Reactions: Piper18

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Charter Air Nostrum

Mahon – Milan Bergamo 31MAY25 – 20SEP25 1 weekly CRJ1000
YW8363 MAH1250 – 1430BGY CRK 6
YW8364 BGY1510 – 1645MAH CRK 6

airlineroutes.com
 

micheleforchini

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Gennaio 2010
597
636
BGY
Direi che gli e' andata anche bene, nel vano carrelli con le infradito durava 10 minuti.....

Ieri poi l'aeroporto è rimasto chiuso due ore per un atterraggio di emergenza a seguito del malore di un pilota. Per fortuna non sembra grave.

 

Ubix

Utente Registrato
19 Settembre 2008
15
0
Scusate, domanda ingenua, perché non hanno fatto uscire l'aereo dalla pista prima di soccorrere il pilota? Ci avrebbero messo solo qualche secondo in più

Sent from my Pixel 9 using Tapatalk
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
829
538
Roma
Scusate, domanda ingenua, perché non hanno fatto uscire l'aereo dalla pista prima di soccorrere il pilota? Ci avrebbero messo solo qualche secondo in più

Sent from my Pixel 9 using Tapatalk
Nei 737 di Ryanair il tiller (ovvero lo strumento che controlla il ruotino davanti) è presente solo dalla parte del CPT.
Ergo, a noi FO è vietato tentare di liberare la pista in caso di CPT incapacitation perché appunto rullare sarebbe impossible solamente con il rudder.

Se quello incapacitated fosse stato l'FO, la crew o i pax si sarebbe rullato fino allo stand invece.
 
  • Like
Reactions: Ubix and anxanum

Ubix

Utente Registrato
19 Settembre 2008
15
0
Nei 737 di Ryanair il tiller (ovvero lo strumento che controlla il ruotino davanti) è presente solo dalla parte del CPT.
Ergo, a noi FO è vietato tentare di liberare la pista in caso di CPT incapacitation perché appunto rullare sarebbe impossible solamente con il rudder.

Se quello incapacitated fosse stato l'FO, la crew o i pax si sarebbe rullato fino allo stand invece.
Grazie! Strano vedere uno dei pochi strumenti non duplicati.

Sent from my Pixel 9 using Tapatalk
 

m.ridoni

Utente Registrato
4 Marzo 2021
335
272
E' una scelta dell'operatore. In Ryanair è stato scelto di averlo solo lato CPT, mentre altre compagnie lo hanno da entrambi i lati.
Curiosità: il tiller è interamente meccanico/idraulico, o c'è qualche componente elettrica/elettronica che non sia di verifica guasti?