adesso il Bersani riguarda Malpensa?!?
Malpensa, Maroni: un'opportunità, non un problema
13 giugno 2014
(Ln - Lonate Pozzolo/Va) "Malpensa non è un problema, ma una grande opportunità di sviluppo, in vista di Expo, ma non solo per Expo: noi vogliamo che non sia penalizzata per favorire gli interessi privati di qualche compagnia straniera e vogliamo che sia valorizzata al pieno in tutte le sue potenzialità. Per questo è utile ragionare, per poter decidere un'azione comune tutti insieme, Istituzioni, società, territorio". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo all'incontro organizzato dal consigliere regionale Luca Ferrazzi, presso il Comune di Lonate Pozzolo (Varese), con il presidente della Sea Pietro Modiano e con i sindaci del comprensorio di Malpensa, per confrontarsi sul futuro dell'hub lombardo.
MALPENSA È L'HUB DI TUTTO IL NORD-OVEST - "Rispetto a qualche giorno fa - ha rilevato Roberto Maroni - siamo in presenza di una novità, ovvero il piano industriale di Etihad, ormai abbastanza noto, che, per così come è stato presentato, non mi sembra che per Malpensa rappresenti un grande investimento. Poi c'è il punto interrogativo su Linate, su cui ancora non sapremo cosa deciderà il Governo, per cui è una situazione con tanti punti interrogativi e, proprio per questo, per me è opportuno - anche se come Regione non ho alcuna partecipazione diretta in Sea - sentire l'opinione dei sindaci e del territorio, perché, nel piano generale degli aeroporti che il Governo sta definendo, Malpensa viene definito come l'hub di tutto il Nord-Ovest e quindi abbiamo una voce in capitolo come Regione".
COINVOLGERE TERRITORIO PER IDEE E PROPOSTE - "Io vorrei che da oggi, da qui, potesse partire una fase che coinvolge tutti, ovvero le Istituzioni, la società, la Camera di commercio, il territorio e tutte le forze politiche, al di là delle diverse appartenenze - ha argomentato il presidente della Giunta regionale lombarda -, perché abbiamo tutti l'interesse a valorizzare il nostro territorio e a fare in modo che sul territorio di Malpensa ci sia un investimento del sistema Italia per Expo, ma non solo per Expo".
TERRITORIO E ISTITUZIONI VOGLIONO SVILUPPO HUB - "Dall'incontro di oggi – ha spiegato ancora Maroni - sono uscite riflessioni interessanti. Abbiamo costituito un gruppo con tutti i soggetti e le Istituzioni coinvolte, in primo luogo i sindaci, tutti favorevoli allo sviluppo ordinato di Malpensa".
VOGLIO FARE LA REGIA - "A questo tavolo - ha proseguito - c'erano tutti i protagonisti del territorio e io, come presidente della Regione, voglio fare da regia ed essere l'interlocutore con il Governo, cui riferirò le preoccupazioni dei sindaci sul fatto che il piano Alitalia-Etihad non sviluppa Malpensa in maniera sufficiente, anche se Alitalia oggi rappresenta solo il 7 per cento del traffico su Malpensa".
FONDAMENTALE LIBERALIZZAZIONE VOLI SU MALPENSA - "Ho parlato con il ministro Lupi - ha proseguito Roberto Maroni -, che mi ha confermato che il piano degli aeroporti verrà approvato entro breve dal Governo e che Malpensa resterà l'hub per il Nord-Ovest: questo però significa che Malpensa deve passare dalla capacità attuale del 35 per cento delle sue potenzialità almeno al doppio. Quando sentirò nuovamente il ministro Lupi, gli ribadirò che il piano Alitalia non deve penalizzare Malpensa e che il Governo, anche in vista di Expo, deve investire su Malpensa, per esempio attraverso la modifica del decreto Bersani, per consentire i voli che al momento non sono consentiti da Malpensa. La liberalizzazione dei voli permetterebbe a Malpensa di essere lo scalo intercontinentale che potenzialmente è, ma che non riesce a diventare per le limitazioni che ci sono".
(Lombardia Notizie)
Malpensa, Maroni: un'opportunità, non un problema
13 giugno 2014
(Ln - Lonate Pozzolo/Va) "Malpensa non è un problema, ma una grande opportunità di sviluppo, in vista di Expo, ma non solo per Expo: noi vogliamo che non sia penalizzata per favorire gli interessi privati di qualche compagnia straniera e vogliamo che sia valorizzata al pieno in tutte le sue potenzialità. Per questo è utile ragionare, per poter decidere un'azione comune tutti insieme, Istituzioni, società, territorio". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo all'incontro organizzato dal consigliere regionale Luca Ferrazzi, presso il Comune di Lonate Pozzolo (Varese), con il presidente della Sea Pietro Modiano e con i sindaci del comprensorio di Malpensa, per confrontarsi sul futuro dell'hub lombardo.
MALPENSA È L'HUB DI TUTTO IL NORD-OVEST - "Rispetto a qualche giorno fa - ha rilevato Roberto Maroni - siamo in presenza di una novità, ovvero il piano industriale di Etihad, ormai abbastanza noto, che, per così come è stato presentato, non mi sembra che per Malpensa rappresenti un grande investimento. Poi c'è il punto interrogativo su Linate, su cui ancora non sapremo cosa deciderà il Governo, per cui è una situazione con tanti punti interrogativi e, proprio per questo, per me è opportuno - anche se come Regione non ho alcuna partecipazione diretta in Sea - sentire l'opinione dei sindaci e del territorio, perché, nel piano generale degli aeroporti che il Governo sta definendo, Malpensa viene definito come l'hub di tutto il Nord-Ovest e quindi abbiamo una voce in capitolo come Regione".
COINVOLGERE TERRITORIO PER IDEE E PROPOSTE - "Io vorrei che da oggi, da qui, potesse partire una fase che coinvolge tutti, ovvero le Istituzioni, la società, la Camera di commercio, il territorio e tutte le forze politiche, al di là delle diverse appartenenze - ha argomentato il presidente della Giunta regionale lombarda -, perché abbiamo tutti l'interesse a valorizzare il nostro territorio e a fare in modo che sul territorio di Malpensa ci sia un investimento del sistema Italia per Expo, ma non solo per Expo".
TERRITORIO E ISTITUZIONI VOGLIONO SVILUPPO HUB - "Dall'incontro di oggi – ha spiegato ancora Maroni - sono uscite riflessioni interessanti. Abbiamo costituito un gruppo con tutti i soggetti e le Istituzioni coinvolte, in primo luogo i sindaci, tutti favorevoli allo sviluppo ordinato di Malpensa".
VOGLIO FARE LA REGIA - "A questo tavolo - ha proseguito - c'erano tutti i protagonisti del territorio e io, come presidente della Regione, voglio fare da regia ed essere l'interlocutore con il Governo, cui riferirò le preoccupazioni dei sindaci sul fatto che il piano Alitalia-Etihad non sviluppa Malpensa in maniera sufficiente, anche se Alitalia oggi rappresenta solo il 7 per cento del traffico su Malpensa".
FONDAMENTALE LIBERALIZZAZIONE VOLI SU MALPENSA - "Ho parlato con il ministro Lupi - ha proseguito Roberto Maroni -, che mi ha confermato che il piano degli aeroporti verrà approvato entro breve dal Governo e che Malpensa resterà l'hub per il Nord-Ovest: questo però significa che Malpensa deve passare dalla capacità attuale del 35 per cento delle sue potenzialità almeno al doppio. Quando sentirò nuovamente il ministro Lupi, gli ribadirò che il piano Alitalia non deve penalizzare Malpensa e che il Governo, anche in vista di Expo, deve investire su Malpensa, per esempio attraverso la modifica del decreto Bersani, per consentire i voli che al momento non sono consentiti da Malpensa. La liberalizzazione dei voli permetterebbe a Malpensa di essere lo scalo intercontinentale che potenzialmente è, ma che non riesce a diventare per le limitazioni che ci sono".
(Lombardia Notizie)