Ciao a tutti,
sono al mio primo mex ma seguo il forum da parecchio, davvero bello!! Spero di poter dare il mio contributo sia in termini di curiosità che di idee/opinioni e ove possibile conoscenze!!
Detto questo....
Non è difficile pensare che con un Linate fortemente limitato possano essere presidiate in maniera più massiccia o regolare: alludo ad una PEK giornaliera, un aumento di capacità sulla GRU e magari BOM in aggiunta alla recente DEL. Fintantoché da LIN si farà questa concorrenza sleale non si può pensare ad ulteriori sviluppi in tal senso.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io credo che nel lungo periodo, a parità di condizioni di costo per operarlo e parità di passeggeri, i voli con scalo siano generalmente antieconomici rispetto ad un volo diretto.
Semplificando costa meno fare Milano-Pechino piuttosto che Milano-Parigi-Pechino.
Cio si dovrebbe economicamente tradurre nel fatto che, se c'è una
sufficiente domanda, un nuovo/vecchio operatore sarebbe incentivato ad operare la rotta diretta piuttosto che la rotta con scalo.
La domanda che mi pongo è: Siamo sicuri che sia linate a non permettere lo sviluppo di malpensa perche sottrae "massa" oppure è malpensa che ha troppa poca "massa" (ovvero domanda) per concedersi più rotte?
Quando leggo questo Thread mi viene da pensare al sistema aeroportuale di Parigi, ed in particolare al sistema CDG-ORLY.
Il Primo fa 60 milioni di passeggeri, il secondo quasi 30 milioni. In entrambi Airfrance movimenta più del 50% dei passeggeri.
Entrambi stanno in piedi, su entrambi vola in maniera molto piu che massiccia la stessa compagnia. Eppure non credo ci siano gli stessi problemi che ci sono a milano.
Siamo sicuri che il problema sia avere 1-2-3 aeroporti?
Oppure il problema è l' insufficienza della domanda di mercato, e l' incapacità di creare volumi tali da giustificare nuovi voli?