Thread Malpensa e Linate da febbraio 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Piccola (si fa per dire :D) chicca per MXP

è in vendita il volo SQ 319 (LHR-SIN) che il 3/4 agosto effettuerà uno scalo intermedio a MXP alla volta di Singapore con l'A388

qui l'operativo:
SQ 319 LHR 20.40 - 23.30 MXP 01.00+1 19.10+1 SIN 388
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,951
554
Piccola (si fa per dire :D) chicca per MXP

è in vendita il volo SQ 319 (LHR-SIN) che il 3/4 agosto effettuerà uno scalo intermedio a MXP alla volta di Singapore con l'A388

qui l'operativo:
SQ 319 LHR 20.40 - 23.30 MXP 01.00+1 19.10+1 SIN 388
Come mai fa scalo?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
l'hub di etHiad con Dubai.....

Ballotta dice

L'accordo Alitalia-Etihad fa scoppiare il caso Malpensa: "3 miliardi buttati"

Si rafforza la convinzione che “l’appoggio” governativo all'alleanza Alitalia-Ethiad possa provocare distorsioni alla concorrenza e un ridisegno del ruolo degli scali nazionali. Prima domanda. Quale effetto avrà sui consumatori la revisione del decreto Bersani su Linate? Il nuovo decreto ha l’evidente obiettivo di penalizzare le altre compagnie aeree europee per favorire Alitalia. Il dispositivo allo studio parla chiaramente di modificare le destinazioni “obbligatorie” che ha avuto fino ad oggi Linate e di aumentarne la capacita di volo oraria oggi bloccata su 18 movimenti all’ora. Cioè verranno consentite al “Forlanini” oltre che le attuali relazioni con le capitali europee e il sud Italia, anche qualsiasi altra destinazione internazionale.

Significa che Alitalia-Ethiad potranno collegare le capitali africane del Mediterraneo, le grandi città dell’est europeo o addirittura collegare l’hub di Ethiad con Dubai. Alitalia che controlla l’85% degli slot del Forlanini sarà l’unico vettore che potrà avvalersi della liberalizzazione di Linate. Ma Linate dovrà fare i conti con delle limitazioni ambientali, quindi con uno sviluppo fino a 12 milioni di passeggeri, dai 9 attuali. Comunque questo decreto sarà messo sotto la lente di Bruxelles.

Fiumicino dovrebbe potenziare i suoi collegamenti ferroviari dopo che la scelta del tracciato e la nuova linea ad Alta Velocità tra fra Firenze-Roma e Napoli è già stata realizzata. Interventi questi che oltre che avere alti costi pubblici sono un pezzo di politica dei trasporti che finisce per marginalizzare il ruolo programmatorio del ministero dei Trasporti.

La revisione dei rapporti economici tra gli aeroporti minori e le compagnie low-cost potrebbe portare a tagli sui collegamenti domestici.

Seconda domanda. Che fine farà Malpensa, il più grande investimento pubblico aeroportuale della fine del secolo scorso? Lo scalo verrebbe ridimensionato per effetto della liberalizzazione di Linate e tutte le compagnie (voli domestici ed europei) cercheranno di operare dal Forlanini o, in subordine, nella più comodo scalo di Orio al Serio (Bergamo).

A Malpensa resteranno le merci e qualche volo intercontinentale. Basteranno per giustificare 3 miliardi di euro di investimenti che hanno portato solo 40 mila occupati contro i 140mila previsti.Come non ricordare che nella deludente Malpensa con meno di 18 milioni di passeggeri nel 2013 se ne prevedevano 40 milioni?

Queste sono scelte strategiche del Governo per gli alti costi pubblici che rappresentano e per le conseguenze che hanno sulla rete trasportistica italiana. Con il fronte aperto dei costi dei nuovi 2.250 esuberi, dell’azzeramento dei crediti delle banche azioniste non è certo che i 560 milioni di investimenti promessi da Ethiad per lo sviluppo futuro compenseranno gli alti costi dell’alleanza tra le due compagnie aeree. Sarebbe meglio avere il quadro completo dei costi e dei benefici, solo allora prendere la decisione.


Potrebbe interessarti: http://www.today.it/blog/trasporti/accordo-alitalia-etihad-malpensa.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Aeroporti di Linate e Malpensa bloccati da scioperi nei primi giorni d'esodo

Nuovo sciopero dei sindacati autonomi a Linate e Malpensa - per la vertenza relativa ai 2200 lavoratori di Sea Handling - probabilmente domenica 20 o 27 luglio. Con la possibilità concreta di creare forti disagi al traffico aereo, in partenza da Linate e Malpensa per le vacanze. Evidentemente insoddisfatti dopo l’audizione in commissione a palazzo Marino, col sindaco Giuliano Pisapia, durante la quale, tramite il presidente Sea, Pietro Modiano, i dirigenti della società hanno proposto di tagliarsi lo stipendio di una mensilità. Sull’altro tema, quello della limitazione dei permessi sindacali, i confederali sembrano disponibili. “Noi vogliamo solo parlare di alcune modifiche per andare avanti con il piano — dicono gli autonomi — ma non abbiamo alcun riscontro. Per questo useremo questa settimana per parlare con i nostri iscritti. Ma se non succederà nulla partiremo con iniziative e presidi”.

http://www.affaritaliani.it/milano/sea-scioperi-a-linate-e-malpensa-nei-primi-giorni-d-esodo.html
 

lucamac

Utente Registrato
6 Luglio 2013
112
0
Milano
Expo vola con Alitalia ed Etihad

Le due compagnie aeree nominate Official global airline carriers dell'Esposizione. Circa 100 voli al giorno da e per Milano, collegandola con 866destinazioni nel mondo. Pacchetti tutto incluso, tariffe speciali e iniziative per promuovere Expo dove sarà realizzato un Padiglione


I due vettori assicureranno circa 100 voli al giorno da e per Milano, collegandola con 866 destinazioni nel mondo. Di queste, 125 saranno le località collegate con voli diretti a Milano e 741 le destinazioni da cui sarà possibile raggiungere Milano attraverso un solo scalo. Dei 20 milioni di visitatori previsti per l’Expo 2015, 7,6 milioni saranno quelli che raggiungeranno Milano utilizzando l’aereo e di questi, 1,5 milioni arriveranno da mete intercontinentali, 3,3 milioni da destinazioni internazionali e 2,8 milioni dall’Italia.

Nei prossimi mesi Alitalia ed Etihad Airways riveleranno una serie di iniziative commerciali, di pacchetti tutto incluso e di tariffe specifiche dedicate a diverse tipologie di viaggiatori, tra cui i giovani, le famiglie, gli over 65 e chi viaggia per affari. Per supportare e promuovere le iniziative commerciali congiunte, le due compagnie lanceranno anche un piano integrato di marketing e di comunicazione attraverso tutti i canali a disposizione: dalle livree degli aerei, alle attività di comunicazione a bordo, a terra e verso i membri dei rispettivi programmi di fidelizzazione, fino alle campagne pubblicitarie, sia tradizionali che on-line, e alle iniziative sui social network.

"Expo 2015 sarà un’opportunità irrinunciabile per il nostro Paese ed Alitalia non poteva mancare l’appuntamento. E’ motivo di grande orgoglio per Alitalia essere stata scelta da Expo quale Official Global Airline Carrier insieme ai colleghi di Etihad Airways - spiega Gabriele Del Torchio, amministratore delegato di Alitalia -. Questa scelta è la conferma del ruolo di Alitalia quale asset infrastrutturale strategico per lo sviluppo del settore dei viaggi e del turismo nel nostro Paese. I valori e la visione di Expo sono gli stessi di Alitalia: la ricerca dell’eccellenza, lo stile e l’eleganza tipici del made in Italy che ci impegneremo a mostrare nel mondo insieme alla rinomata cucina, alla moda, al design e all’arte. Siamo lieti di lavorare insieme a Etihad per favorire le connessioni e i viaggi dei visitatori da tutto il globo verso quello che sarà l’evento del 2015".

Per James Hogan, presidente e ceo di Etihad Airways: "L'Italia per noi è un mercato strategico e la collaborazione con Alitalia, nella veste di Official Global Airline Carrier di Expo 2015, è una naturale estensione del nostro accordo di codeshare già esistente". "Lo stile italiano è già ben presente in Etihad Airways - aggiunge -. Dalla collaborazione con il fashion designer Ettore Bilotta per le uniformi dei nostri equipaggi, a quella con il produttore di mobili di lusso Poltrona Frau per le nostre lounge e per le suite di prima classe, fino al reclutamento a bordo di top chef italiani. Quello che portiamo a Expo 2015 è una conoscenza di ispirazione italiana e un impegno alla cura dei nostri ospiti. Attraverso la rete di collegamenti internazionali, Etihad Airways svolgerà un ruolo guida nella promozione di Expo 2015 verso un pubblico globale, concentrandosi sui mercati chiave nella regione del Golfo, in Australia e in Asia. Nei prossimi mesi Etihad Airways e Alitalia sveleranno un emblematico Padiglione Expo 2015 e contano di accogliere al suo interno ospiti provenienti da tutto il mondo a partire dal 1° maggio 2015".

"Siamo molto soddisfatti di avere Alitalia ed Etihad al nostro fianco - spiega Giuseppe Sala, ad di Expo 2015 spa -. Il nostro obiettivo è portare sul sito espositivo 20 milioni di visitatori, di cui circa 8 milioni provenienti dall’estero. Avere il supporto di un asset composito e operativo su scala globale è quindi una condizione indispensabile al raggiungimento di questo traguardo. La partnership con Alitalia ed Etihad si muove in questa direzione. Le iniziative che da oggi e per tutto il periodo dell’Esposizione saranno messe in campo hanno un duplice valore:saranno un importante veicolo di promozione dell’evento, e renderanno più facili gli spostamenti verso Milano e da Milano, contribuendo così a dare il miglior benvenuto a chi verrà nel nostro Paese per partecipare alla manifestazione".

http://www.ilgiornale.it/news/expo-vola-alitalia-ed-etihad-1033835.html
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Chiedo a che ne sa in particolare:

sabato 26.06.2014 (giorno di sciopero) mio fratello dovrebbe partire per Ibiza. Lui partirà da MXP con U2 e i suoi amici da BGY con FR.
In base alle sigle sindacali che hanno proclamato i vari scioperi previsti per quella giornata (ENAV e personale comparto aereo) c'è da prevedere un'adesione massiccia allo sciopero oppure no?
In caso di cancellazione del volo U2 ha garantito la riprotezione del volo o il rimborso; qualcuno conosce la politica di FR in caso di cancellazione per sciopero.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Chiedo a che ne sa in particolare:

sabato 26.06.2014 (giorno di sciopero) mio fratello dovrebbe partire per Ibiza. Lui partirà da MXP con U2 e i suoi amici da BGY con FR.
In base alle sigle sindacali che hanno proclamato i vari scioperi previsti per quella giornata (ENAV e personale comparto aereo) c'è da prevedere un'adesione massiccia allo sciopero oppure no?
In caso di cancellazione del volo U2 ha garantito la riprotezione del volo o il rimborso; qualcuno conosce la politica di FR in caso di cancellazione per sciopero.
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.
26 luglio presumo :) per quanto riguarda l'adesione, non ti so dire; per quanto riguarda la politica di FR è la stessa di U2 (mi è già capitato), però la riprotezione potrebbe non essere il giorno stesso ma anche il giorno dopo
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Con u2 non lavoro, ma Fr prevede la riprotezione in caso di volo cancellato, qualunque sia la causa della cancellazione.
La riprotezione si organizza in questo senso:
1- stessa rotta con volo successivo quando disponibile
2- volo alternativo FR con destinazione vicina a quella originaria, se disponibile, ma nel caso di ibz non credo che gli amici di tuo fratello vorranno andare a bcn e poi prendersi il traghetto
3- volo in coincidenza del tipo bgy-stn-ibz attraverso una delle basi FR se disponibile
4- eventuale riprotezione su voli U2 disponibili (tra FR e U2 c'è un accordo di riprotezione reciproca)
5- in ultimo, rimborso del biglietto se si decide di non partire più

ciao
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Con u2 non lavoro, ma Fr prevede la riprotezione in caso di volo cancellato, qualunque sia la causa della cancellazione.
La riprotezione si organizza in questo senso:
1- stessa rotta con volo successivo quando disponibile
2- volo alternativo FR con destinazione vicina a quella originaria, se disponibile, ma nel caso di ibz non credo che gli amici di tuo fratello vorranno andare a bcn e poi prendersi il traghetto
3- volo in coincidenza del tipo bgy-stn-ibz attraverso una delle basi FR se disponibile
4- eventuale riprotezione su voli U2 disponibili (tra FR e U2 c'è un accordo di riprotezione reciproca)
5- in ultimo, rimborso del biglietto se si decide di non partire più

ciao
Ti ringrazio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.