Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Omar, del fatto dell'apertura di nuovi voli internazionali almeno da CAG, penso che sia sulla bocca di tutti... Che poi sia vero o falso questo lo sanno soltanto in palazzina.
In ogni caso, le mie erano idee, se son possibili o meno, non ho le competenze totali per dirlo..
Non voleva essere una polemica nei tuoi confronti.Ci mancherebbe altro.
Penso solo che si stia sopravvalutando il nuovo managment e purtroppo le chance di Meridiana.
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
proseguiamo le nostre chiaccherate da macchinetta del caffè, come direbbe qualcuno, cercando, però, di andare non solo oltre agli insulti personali (che incasso con divertimento) ma anche di mettere una marcia in più ai nostri ragionamenti, cercando di parlare di economia del trasporto aereo e di gestione aziendale... spero di trovare interlocutori



credo sia visibile a tutti che meridianafly ha due ordini di problemi: di costi e di provento. IG non è un vettore che galleggia e che può essere gestito con l'ordinaria amministrazione cambiando qualcosina qua e la. meridianafly è un gruppo che perde molti milioni di euro all'anno e a situazione invariata andrà avanti a perderne altrettanti. se le cose stanno così non vedo molte soluzioni se non la necessità di "violentarla" (o come direbbero off record in McKinsey "sventrarla") nella sua struttura portante per fargli cambiare modello di business e mentalità aziendale. lo so è brutto quello che ho appena detto ma non vedo molte altre alternative, del resto la stessa alitalia per diventare CAI è passata da tante "pene" per tutti. c'è da domandarsi se l'azionista sarà disposto a sopportare le conseguenti tensioni che inevitabilmente deriveranno da una scelta così dura, ma solo così forse qualcosa di buono potrà nascere. nel caso contrario, indisponibilità a resistere alle tensioni, non vedo che provare a cercare una strada che tamponi qua e la la situazione permettendo al gruppo di galleggiare, forse per un paio di anni, e agli amministratori d'intascare le prebende demandando a chi verrà la bomba (comunque non so quale possa essere questa strada).

prima di pensare ai proventi io penserei a sistemare i costi del vettore perchè il trasporto aereo è un business maturo che a partire dalla deregulation si ritrova con scarse barriere all'ingresso e quindi molta concorrenza e di conseguenza una domanda facilmente sensibile al prezzo, ci si ruba i clienti come per le schede del telefono o le macchine quasi quasi mi pare stia diventando una commodity. è un settore, questo, dov'è difficile (non impossibile), proprio per la concorrenza, trovare una nicchia, un pertugio, difendibile nel lungo periodo che garantisca margini e soldi per tutti. in questo business o si è grandi, quindi si cercano le economie di scala, o come dico io si è cinesi quindi lavoro e lavoro ancora scordandosi gli stipendi dei giapponesi. meridianafly da qua deve partire, deve arrivare prima di tutto ad un CASK che si avvicini ai suoi concorrenti fintanto-chè decollerà dalle piste con un costo sedile al kilometro superiore a chi gli fa diretta concorrenza sarà sempre tagliata fuori! oggi se meridianafly va male è per le ragione che continuo a ripetere nei post procedenti (beccandomi insulti): aeroplani fuori target, eccesso di personale rispetto ad aziende che operano con perimetri aziendali simili, eccessivi costi del personale, inefficienza operative... queste cose andrebbero sistemate prima solo dopo deve saltar fuori il modello di business...

postilla: l'auto con autista non è mia è dell'azienda e la uso raramente solo se ho fretta (per recuperare il tempo del parcheggio) o se ho (come nel caso di oggi) la mia auto dal concessionario a sistemare un'antenna che ho scassato. ho voluto dirlo, insieme al freccia alata (plus... per mettere i puntini sulle i) per segnalare che forse molte delle ricerche di qualche forumista sono sbagliate, mi si attribuisce un'identità che non mi appartiene... e non l'ho fatto per "vanteria"


come sempre vostro fantomas
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
proseguiamo le nostre chiaccherate da macchinetta del caffè, come direbbe qualcuno, cercando, però, di andare non solo oltre agli insulti personali (che incasso con divertimento) ma anche di mettere una marcia in più ai nostri ragionamenti, cercando di parlare di economia del trasporto aereo e di gestione aziendale... spero di trovare interlocutori



credo sia visibile a tutti che meridianafly ha due ordini di problemi: di costi e di provento. IG non è un vettore che galleggia e che può essere gestito con l'ordinaria amministrazione cambiando qualcosina qua e la. meridianafly è un gruppo che perde molti milioni di euro all'anno e a situazione invariata andrà avanti a perderne altrettanti. se le cose stanno così non vedo molte soluzioni se non la necessità di "violentarla" (o come direbbero off record in McKinsey "sventrarla") nella sua struttura portante per fargli cambiare modello di business e mentalità aziendale. lo so è brutto quello che ho appena detto ma non vedo molte altre alternative, del resto la stessa alitalia per diventare CAI è passata da tante "pene" per tutti. c'è da domandarsi se l'azionista sarà disposto a sopportare le conseguenti tensioni che inevitabilmente deriveranno da una scelta così dura, ma solo così forse qualcosa di buono potrà nascere. nel caso contrario, indisponibilità a resistere alle tensioni, non vedo che provare a cercare una strada che tamponi qua e la la situazione permettendo al gruppo di galleggiare, forse per un paio di anni, e agli amministratori d'intascare le prebende demandando a chi verrà la bomba (comunque non so quale possa essere questa strada).

prima di pensare ai proventi io penserei a sistemare i costi del vettore perchè il trasporto aereo è un business maturo che a partire dalla deregulation si ritrova con scarse barriere all'ingresso e quindi molta concorrenza e di conseguenza una domanda facilmente sensibile al prezzo, ci si ruba i clienti come per le schede del telefono o le macchine quasi quasi mi pare stia diventando una commodity. è un settore, questo, dov'è difficile (non impossibile), proprio per la concorrenza, trovare una nicchia, un pertugio, difendibile nel lungo periodo che garantisca margini e soldi per tutti. in questo business o si è grandi, quindi si cercano le economie di scala, o come dico io si è cinesi quindi lavoro e lavoro ancora scordandosi gli stipendi dei giapponesi. meridianafly da qua deve partire, deve arrivare prima di tutto ad un CASK che si avvicini ai suoi concorrenti fintanto-chè decollerà dalle piste con un costo sedile al kilometro superiore a chi gli fa diretta concorrenza sarà sempre tagliata fuori! oggi se meridianafly va male è per le ragione che continuo a ripetere nei post procedenti (beccandomi insulti): aeroplani fuori target, eccesso di personale rispetto ad aziende che operano con perimetri aziendali simili, eccessivi costi del personale, inefficienza operative... queste cose andrebbero sistemate prima solo dopo deve saltar fuori il modello di business...

postilla: l'auto con autista non è mia è dell'azienda e la uso raramente solo se ho fretta (per recuperare il tempo del parcheggio) o se ho (come nel caso di oggi) la mia auto dal concessionario a sistemare un'antenna che ho scassato. ho voluto dirlo, insieme al freccia alata (plus... per mettere i puntini sulle i) per segnalare che forse molte delle ricerche di qualche forumista sono sbagliate, mi si attribuisce un'identità che non mi appartiene... e non l'ho fatto per "vanteria"


come sempre vostro fantomas
Scopri l'acqua tiepida.
Però è opportuno che supporti le tue idee fornendo dei dati.
Quelli del bilancio ufficiale.
Oltre la necessaria ristrutturazione,oggi più che mai,è necessaria una strada da seguire.
A me non sembra ci sia.
Nel caso IG non c'è lo Stato(forse qualche inetto in regione) e non c'è nemmeno AirFrance.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Piano si , piano no...

Ripeto quanto sostenevo un mese fa:

- Chieli sarà stato "scelto" dal Principe/Trivi almeno a febbraio;
- avrà avuto 1/2 mesi per studiare da fuori la situazione;
- è stato messo in carica a fine aprile;
- sembra che ora, a detta di qualcuno , stia studiando , osservando, verificando, ipotizzando nuove vie o strategie ( che non ho competenza a suggerire, ma Lui si, visto che è stato assunto e pagato per quello).
- siamo a ottobre e nulla è successo; Natale è dietro l'angolo;
- da 27 mln di perdita si arriva a fine anno a 30/35 senza che a nessuno (AK compreso) sembri interessare nulla.

Secondo me non sa cosa fare.....e spero di sbagliarmi!
 

Balente

Bannato
3 Ottobre 2010
369
0
Caro Rommel, ho paura che molto di cio' che hai detto sia plausibile
Petrus, nel ricordare che gli insulti sono stati i tuoi,cosi' come le storielle al limite della diffamazione, ammettiamo che tu non lavori con noi (non ci chredo ma supponiamo, ma ti vergognii?).Poichè conosci comunque le nostre cose non ti puo' essere sfuggito che ora molti posti cruciali della compagnia sono affidati a ex GJ: l'accountable manager e direttore operazioni, il ground ops post holder, il camo post holder, il training post holder, il quality manager, il direttore amministrativo, il dirigente preposto al cost control, e financo il presidente del CDA sono tutti ex Eurofly. Anche la direzione commerciale è di gente ex GJ, per lo meno per tutto ciò che riguarda l'attività charter e leisure e B2B (cosi sei contento che uso anch'io qualche termine glamour).
Anche nelle operazioni volo, unico posto dove "resiste" Meridiana, ci sono molti ex Eurofly nella struttura (per non perdere la precedente abitudine a volare poco pochissimo e solo su voli scelti con cura, a proposito della poca produttivita'):(
Insieme con le persone messe dall'AD questo è il nostro staff dirigente. Quindi le persone da lasciare libere di agire ,per come dici tu, sono già li. Hai già chiaramente espresso che la gente che c'era o c'è in Meridiana non era in grado, anzi da cacciare in tronco (anzi mi pare di ricordare da cacciare a pedate...a te e chi non te lo dice saltando..:) )
Poi per una volta ti do ragione: forse ci vuole veramente il trauma delle macchine a terra e gli aerei fermi al prato.Cosi tu e la Mk kinsey (buoni quelli dei veri geni..e del loro gergo sia informale che tecnico non ti dico cosa gli faremmo, e li "sventreremmo "volentieri, magari per riprenderci tutti i soldi spesi inutilmente nelle loro vacue consulenze) potreste fare dotte disquisizioni e slides e grafici sul nulla o quasi. Già li vedo con le loro batterie di 4 o 5 consulenti , tutti vestiti uguali, tutti cosi giovani da far sorgere qualche dubbio sulla loro capacita' di capire e ragionare compiutamente su un settore cosi complicato e competitivo come il trasporto aereo.
Solo una cosa. Vieni tu a gestire l'amara medicina? Li fai tu i dimensionamenti del personale e consegni tu le lettere agli esuberi? Gli spieghi del CASC e che sono CASCati male. vedrai non ce la prendiamo..
Dimmi che le menti da lasciare libere di agire sono quelle che pensano al VRN JFK..Non c'è piu' Soru se no gli regalavano finalmente l'agognato CAG JFK che un volo per JFK è un diritto inalienabile di ogni aeroporto, regione e campo volo d' Italia.
O quelli che rispolverano iniziative per certi voli da per VRN..nel 2004 facevamo gli smart fly, c'erano quelli che dicevano che i nostri voli erano come dei kleenex, e si doveva puntare invece ai foulard di Hermes (ovvero i LIN FCO LIN, spostando gli slot dai fazzoletti di carta ad appunto la seta), siamo dovuti tornare precipitosamente ai kleenex e agli scottex..senno'.,
Ripeto, geni dell'aviazione con intuizioni geniali ce ne sono molto pochi, ed uno è proprio Sua Altezza. Forse è solo un po' stanco e non piu' giovane
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Ripeto quanto sostenevo un mese fa:

- Chieli sarà stato "scelto" dal Principe/Trivi almeno a febbraio;
- avrà avuto 1/2 mesi per studiare da fuori la situazione;
- è stato messo in carica a fine aprile;
- sembra che ora, a detta di qualcuno , stia studiando , osservando, verificando, ipotizzando nuove vie o strategie ( che non ho competenza a suggerire, ma Lui si, visto che è stato assunto e pagato per quello).
- siamo a ottobre e nulla è successo; Natale è dietro l'angolo;
- da 27 mln di perdita si arriva a fine anno a 30/35 senza che a nessuno (AK compreso) sembri interessare nulla.

Secondo me non sa cosa fare.....e spero di sbagliarmi!

1) non è vero
2) non è vero
3) vero
4) non capisco
5) e 6) interessa a tutti, all'azionista in prima battuta...

sa cosa fare...
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
non so cosa risponderti se non che

a) non mi vergognerei di dire che sono un dipendente IG o GJ, se lo fossi
b) provo a rispiegarmi: non dico, e non ho mai detto, che i geni sono tutti da una parte e gli stupidi dall'altra ho semplicemente detto che nell'una e nell'altra azienda ci sono persone valide (intendendo con ciò che non occorre andare sul mercato a cercare tutte le figure da innestare da fuori, intendendo con ciò che chieli potrebbe valorizzare persone interne) così come ahimè ritengo che ci siano persone nell'una e nell'altra azienda che sarebbero da mandare via
c) fare io gli esuberi? non spetta a me, se ci saranno (e facendo un raffronto con aziende che fanno lo stesso mestiere e hanno più o meno lo stesso perimetro, ahimè ci sono) li calcolerà chieli con la sua struttura. credo che il nuovo AD saprà gestire bene questa eventuale fase, saprà minimizzare il più possibile eventuali "sofferenze". ti assicuro solo che non godrò se ci saranno (non ne ho idea), al limite potrò essere accusato di averlo anticipato chiaramente dicendo che il gruppo meridianafly è un gruppo che necessita una ristrutturazione e non una gestione ordinaria e dico ciò non per il gusto di veder cacciare persone ma per vederlo smettere di perdere soldi!
 
Ultima modifica da un moderatore:

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Ripeto quanto sostenevo un mese fa:

- Chieli sarà stato "scelto" dal Principe/Trivi almeno a febbraio;
- avrà avuto 1/2 mesi per studiare da fuori la situazione;
- è stato messo in carica a fine aprile;
- sembra che ora, a detta di qualcuno , stia studiando , osservando, verificando, ipotizzando nuove vie o strategie ( che non ho competenza a suggerire, ma Lui si, visto che è stato assunto e pagato per quello).
- siamo a ottobre e nulla è successo; Natale è dietro l'angolo;
- da 27 mln di perdita si arriva a fine anno a 30/35 senza che a nessuno (AK compreso) sembri interessare nulla.

Secondo me non sa cosa fare.....e spero di sbagliarmi!
Oggi, alla macchinetta del caffè. ho sentito che il 18 il CDA approverà il piano e il 19 sarà presentato ai sindacati.....
Avrò sentito bene?
 

Balente

Bannato
3 Ottobre 2010
369
0
Comunque Petrus ti prego di non usare mai piu' un termine gergale di Mc kinsey o di chicchessia che dica "sventrare" una azienda. Perchè nell'azienda ci sono persone , famiglie, storie, e che un consulente del c...si diletti a sventrare mi fa girare le p..da morire.
ci vuole rispetto. Strano che dato che conosci bene Chieli non ne abbia preso la sensibilià in materia.
E a margine, del PI di Mckinsey del 2008 stand alone per IG commissionato da Rossi, ancora se ne parla per quant o era assurdo, fatto male e campato in aria..e ad Aiglemont ancora risuonano le urla di Sua Altezza
 

Balente

Bannato
3 Ottobre 2010
369
0
E qui tutti si aspettano / si aspettavano il cambio di passo, non la gestione ordinaria e c'era l'entusiasmo..ma sta scemando, a vista d'occhio, non per la paura di nuovi grossi sacrifici (certo c'è anche quello) ma per il tempo che passa, il volo frenato, l'aborted take off sempre li li, la colonizzazione sfrenata e quella si senza entusiasmo, il vedere il martedi - giovedi e via di corsa sui tacchettini a prendere il volo per Milano, che qui si farebbero sempre le ore piccole, (e si fanno non solo le fa l'AD credimi), si salterebbero pasti e cene, non si guarda nè il minuto nè se è stato messo il giusto stacco al minuto nei turni per fare il famoso cambio di passo..invece siamo sommersi dal profluvio di e-mail rimpallate ..dal tirste e quello si inconcludente e inconcluso spettacolo dell olb lin olb che trasporta le genialità stanche (ma di uno stanco guarda) nell'avita Milano.Pensa nel 2006 in IG nessuno o quasi aveva il BlackBerry, vivevamo da Signori, facevamo utili e risparmiavamo tonnellate di Byte. In GJ il balck berry lo aveva perfino il portinaio e scriveva pure lui le mail anzicheè usare il telefono.
 

dummybuster

Utente Registrato
28 Settembre 2009
414
0
N45387 E008434
www.tuttovola.org
.Pensa nel 2006 in IG nessuno o quasi aveva il BlackBerry, vivevamo da Signori, facevamo utili e risparmiavamo tonnellate di Byte. In GJ il balck berry lo aveva perfino il portinaio e scriveva pure lui le mail anzicheè usare il telefono.
Adesso hanno l'I-Phone sai con il Blackberry sei costretto a digitare i comandi da tastiera mentre con il melafonino puoi impartire comandi vocali, e intasare di gigabyte i servers!!!!
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
E a margine, del PI di Mckinsey del 2008 stand alone per IG commissionato da Rossi, ancora se ne parla per quant o era assurdo, fatto male e campato in aria..e ad Aiglemont ancora risuonano le urla di Sua Altezza

Eh, ma Petrus riceve solo gli sms da "Lu Prinzipe", e negli sms non c'è il tono della voce. :)

La stima che ha L'AGAKHAN di JohnReds è testimoniata dal licenziamento dell'ex capo del personale per "incapacità"....
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
E qui tutti si aspettano / si aspettavano il cambio di passo, non la gestione ordinaria e c'era l'entusiasmo..ma sta scemando, a vista d'occhio, non per la paura di nuovi grossi sacrifici (certo c'è anche quello) ma per il tempo che passa, il volo frenato, l'aborted take off sempre li li, la colonizzazione sfrenata e quella si senza entusiasmo, il vedere il martedi - giovedi e via di corsa sui tacchettini a prendere il volo per Milano, che qui si farebbero sempre le ore piccole, (e si fanno non solo le fa l'AD credimi), si salterebbero pasti e cene, non si guarda nè il minuto nè se è stato messo il giusto stacco al minuto nei turni per fare il famoso cambio di passo..invece siamo sommersi dal profluvio di e-mail rimpallate ..dal tirste e quello si inconcludente e inconcluso spettacolo dell olb lin olb che trasporta le genialità stanche (ma di uno stanco guarda) nell'avita Milano.Pensa nel 2006 in IG nessuno o quasi aveva il BlackBerry, vivevamo da Signori, facevamo utili e risparmiavamo tonnellate di Byte. In GJ il balck berry lo aveva perfino il portinaio e scriveva pure lui le mail anzicheè usare il telefono.

Purtroppo continuo a pensare che il problema per Chieli siano le persone intorno. Mi hanno riferito che l'altro giorno, ad un equipaggio must-go non sia stato consentito mangiare in ristorante all'arrivo perchè i pasti erano già pagati (anche se consegnati in ritardo). La soluzione trovata da qualche mente brillante (si sta indagando) è stata quella di autorizzare i 6 must-go a MANGIARE in mezzo ai passeggeri durante il volo......Aspetto il rapporto dettagliato, ma so già che ci sarà uno scaricabarile del tipo "non avevo capito", " volevo far risparmiare l'azienda".......
Quando lavori con la mer.da, fare delle nozze da favola è MOLTO difficile.....
 

Balente

Bannato
3 Ottobre 2010
369
0
Ssshh..p.fanto sta studiando..piano a bassa voce..che deve vedere come va la bottom line..
Insider, il fatto è che come ho scritto ormai la "squadra" di governo operativa e economica l'ha cambiata, e i discepoli al momento mi sembrano anche meno "incisivi" in meglio degli ex mufloni sardi o assimilita, ma tendono ad incidere in peggio. Intanto mi godo un magnifico decollo per pista 24 di un nostro Md , con la meridiana bella luminosa sulla vertical fin (devo tenermi in esercizio con l'inglese che p.fanto non se ne possa risentire)
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Purtroppo continuo a pensare che il problema per Chieli siano le persone intorno. Mi hanno riferito che l'altro giorno, ad un equipaggio must-go non sia stato consentito mangiare in ristorante all'arrivo perchè i pasti erano già pagati (anche se consegnati in ritardo). La soluzione trovata da qualche mente brillante (si sta indagando) è stata quella di autorizzare i 6 must-go a MANGIARE in mezzo ai passeggeri durante il volo......Aspetto il rapporto dettagliato, ma so già che ci sarà uno scaricabarile del tipo "non avevo capito", " volevo far risparmiare l'azienda".......
Quando lavori con la mer.da, fare delle nozze da favola è MOLTO difficile.....
vedete? vedete i problemi di chieli? e di simil episodi, di disorganizzazione (costosa per l'azienda), ce ne sono ogni giorno, qualcuno al limite, realmente, della barzelletta... catering "nuovi" e buttati via per pessime comunicazioni tra lo scalo e l'operativo, voli che partono e tornano in aeroporto perchè l'operativo non ha comunicato bene con l'equipaggio le restrizioni dell'aeroporto di destinazioni, aeroplani che fanno i daily check di giorno anzichè di notte, turni del tipo: "malpensa fuori servizio in pulmino a bergamo, bergamo sharm fuori servizio con l'aeroplano, notte in hotel a sharm, sharm in servizio a bergamo, bergamo fuori servizio a malpensa" due giorni con produttività per l'azienda 4 ore di volo! una tratta! chi paga tutta sta disorganizzazione? chi? per fortuna che in meridiana e in eurofly c'è gente che sta dicendo basta a queste cose, perchè così facendo si finisce tutti a casa...


ps: non fatemi la tiritere sul turno... era una rotazione dell'anno scorso, cmq c'è di peggio come rotazioni equipaggio e macchine...
 

Balente

Bannato
3 Ottobre 2010
369
0
Ah Pie', ancora una volta riporti episodi e situazionic reate, gestite ed introdotte e fatte dalla precedente Eurofly. Dalle stesse persone che non si sa bene perchè Chieli o ha messo o ha confermato sulle cadreghe. E che il netowrk di GJ girasse a capocchia non ce lo siamo inventato noi: perchè se hai una sola base a MXP o metti tutte le macchine li o i pulmini ti servono, se ti riduci schiavo dei tt/oo che ti costringono a far sostare 2 o piu' aerei in n stop a SSH etc etc.
E per far utilizzare meglio le risorse e i 320 belli e nuovi li abbiamo messi a girare sulle nostre rotazioni nazionali vrn cta vrn, blq cta blq, lin cta etc.
Pensa persino noi terzo mondo aviatorio di Meridiana c'eravamo arrivati ed avevamo fatto piu' basi (dato che conosciamo bene il problema di incrementare la produttività stando basati in Sardegna).
Ma per una volta parliamo in concreto: tu come faresti girare le macchine in modo da essere sempre in volo (la daily di giorno e' iun fattore di comodo, se hai una sosta conveniente ..e ricorda che ha validità 36 ore..e magari conviene farla su uno scalo nostro anzicheè assistito da terzi che costa di piu', in ogni caso si fa di notte non c'è problema?
Con che modello, linea, misto, all charter? I Tt/oo per quel poco di esperienza che mi sono fatto, vogliono volare essenzialmente dal venerdi al lunedi, per le onde in out sui villaggi e perchè sfrutano il weekend in modo che la gente massimizzi la settimana con meno giorni di ferie). Durante la settimana a meno di prezzi iperstracciati la domanda è poca. E vale anche sulla linea, se no perchè in tutto il mondo le tariffe migliori sono sempre dal martedi al giovedi?
Ok, reinventiamoci e proviamo un modello sitle low cost: tante basi leggere, operativo stellare da queste basi. Rimarrebbe il tema di gestire spostamenti consistenti di personale etc, ne convieni che è un tema di relazioni industriali molto delicato e che puo' far fallire il migliore dei piani. Senza contare di indovinare le destinazioni che possano andare, ed ottenere dai vari apt le stesse "prebende" e "aiuti" pardon contributi marketing che si beccano FR ed EZY (niente da dire bravi che sono riusciti a trovare il modo).
Tu vedi questi flussi massicci Italia Egitto Italia durante la settimana? O Italia Canarie Italia? O pensi a un Italia Maldive Italia daily( sul Kenia già è quasi un daily)? Senza contare i problemi di frequenze legati agli accordi bilaterali.
Non mi tirar fuori JFK ti prego. Anche perchè, ed è un tema pesante, una volta che io IG li porto a JFK, poi tutto il traffico in prosecuzione lo mollo li. Ma io passeggero magari volo direttamente con AZ, o UA, o AA etc etc che da JFK mi fanno proseguire ovunque , a tariffa integrata, con il trough check in etc. Funziona un po' in estate, con il traffico etnico da Napoli e Palermo e i rientri delle varie famiglie.
Ed ecco che il magnifico A330 dal canone mensile imponente te lo devi riportare sul leisure, sul charter, e siamo al punto di prima dei flussi organizzati dei tt/oo.
E siccome devo far "contento" il t/o, ecco che il bestione si alza da MXp, fa mezzora di volo dove le possenti turbinone si sono già divorate un tot di fuel, e riatterro a blq, o fco, per raccogliere altri stimati pax dei tt/oo, e ridecollo e i Pratt si riciucciano kg e kg del prezioso jet a1. Ma lo puoi usare un 330 come un corto raggio?
In ogni caso , so quanto vendere sia difficile, quindi immagino che al commerciale abbiano i loro bei grattacapi. Ed in ogni caso questo è un modello della vecchia GJ, ma chi lo ha adottato ora è qui con noi.
Poi tutti gli esperti e consulenti arrivano al capezzale del grande malato,dopo giorni e giorni di affanni e studi e mappature e interviste ci dicono: focus sulla linea, focues sulla ..Sardegna.. vediamo se qualche tratta di Firenze tiene..concentratevi su alcune linee sulla sicilia.. e perchè noi che facciamo da tanti anni a questa parte??
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Ssshh..p.fanto sta studiando..piano a bassa voce..che deve vedere come va la bottom line..
Insider, il fatto è che come ho scritto ormai la "squadra" di governo operativa e economica l'ha cambiata, e i discepoli al momento mi sembrano anche meno "incisivi" in meglio degli ex mufloni sardi o assimilita, ma tendono ad incidere in peggio. Intanto mi godo un magnifico decollo per pista 24 di un nostro Md , con la meridiana bella luminosa sulla vertical fin (devo tenermi in esercizio con l'inglese che p.fanto non se ne possa risentire)
Concordo, in fin dei conti è la stessa squadra che stava affossando GJ.....Un alto ex dirigente mi diceva che il potere è in mano ad una manica di inetti pure peggio dei vecchi, e si che Russo non è che fosse una cima.......
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
vedete? vedete i problemi di chieli? e di simil episodi, di disorganizzazione (costosa per l'azienda), ce ne sono ogni giorno, qualcuno al limite, realmente, della barzelletta... catering "nuovi" e buttati via per pessime comunicazioni tra lo scalo e l'operativo, voli che partono e tornano in aeroporto perchè l'operativo non ha comunicato bene con l'equipaggio le restrizioni dell'aeroporto di destinazioni, aeroplani che fanno i daily check di giorno anzichè di notte, turni del tipo: "malpensa fuori servizio in pulmino a bergamo, bergamo sharm fuori servizio con l'aeroplano, notte in hotel a sharm, sharm in servizio a bergamo, bergamo fuori servizio a malpensa" due giorni con produttività per l'azienda 4 ore di volo! una tratta! chi paga tutta sta disorganizzazione? chi? per fortuna che in meridiana e in eurofly c'è gente che sta dicendo basta a queste cose, perchè così facendo si finisce tutti a casa...


ps: non fatemi la tiritere sul turno... era una rotazione dell'anno scorso, cmq c'è di peggio come rotazioni equipaggio e macchine...
Il problema però non lo centri! Capisco che ci voglia tempo, ma chi permette all'equipaggio di mangiare a bordo, durante il volo ed in mezzo ai pax, deve essere CACCIATO subito!! Anche se fosse la figlia di Berlusconi o la cugina del papa! Invece, grazie a connivenze interne, si cerca di non fare arrivare nulla a Chieli. Mi dispiace perchè son colleghi, ma alcune persone interpretano il ruolo come un "mors tua vita mea".....
Apprezzerò CHieli quando avrà fatto un serio repulisti.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.