Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Scommetto tutto sul fatto che se finisce con licenziamento, eventualita' che sconsiglierei assolutamente all'azienda, la causa arriva come un missile.
son già in contatto con un Avv.to che fin'ora ha vinto diverse volte contro Meridiana e contro AZ, per cui direi che sono in buone mani
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Fedeli diretti alla Mecca su Meridiana
Dopo le hostess sospeso uno steward
La compagnia sospende anche un assistente di volo che avrebbe fischiettato a bordo, atteggiamento considerato offensivo per i musulmani in periodo di Ramadan.

Non ci sono soltanto i provvedimenti di sospensione per due hostess accusate di avere cantato sul bus che le portava in un albergo di Jedda. Uno steward che avrebbe fischiettato a bordo dell'aereo, ora si trova nei pasticci. Non solo il suo è considerato atteggiamento offensivo per i musulmani, in periodo di Ramadan, ma l'assistente di volo ha pure un tatuaggio sul braccio che molti dei passeggeri hanno notato.

I tre dipendenti Meridiana sono stati sospesi perché non si sarebbero attenuti rigorosamente alle prescrizioni contenuto nel contratto tra Meridiana e Air Algerie. I tre lunedì mattina hanno partecipato al primo confronto con i manager della compagnia. Lo scontro è stato molto duro: le hostess sono infuriate perché sostengono di non avere mai cantato o riso con atteggiamenti sguaiati. In sostanza, dicono i sospesi, gli episodi contestati da Meridiana non sono mai avvenuti. Il responsabile nazionale Trasporti dell'Usb, Francesco Staccioli ha detto: "I provvedimenti sono stati assunti senza verifiche. La sospensione è una misura cautelativa che scatta solo in casi gravissimi. Ora attendiamo le decisioni delle lavoratrici per eventuali azioni legali".

Mercoledì 22 agosto 2012 08:26
Unione Sarda



Non si capisce bene dall'articolo quando sarebbe accaduto questo secondo fatto e, come per il precedente, conviene aspettare qualche informazione ufficiale e più precisa per esprimere giudizi. Anche perchè il primo caso potrebbe, secondo alcune fonti, essersi svolto in modo diametralmente opposto a quello riportato dalle due interessate.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Comunque, se fosse come ci dicono i giornali e indipendentemente dalla fondatezza delle contestazioni, questi vanno a Jedda con lo stesso spirito e animo che se andassero a Rio!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Comunque, se fosse come ci dicono i giornali e indipendentemente dalla fondatezza delle contestazioni, questi vanno a Jedda con lo stesso spirito e animo che se andassero a Rio!
Mah.La Sharia non prevede alcuna condanna per chi fischietta, quindi sarebbe anche qui da capire cosa stesse realmente succedendo a bordo.


Una prima constatazione che può essere fatta è comunque quella del danno d'immagine per Meridiana. A prescindere dall'accaduto, che sarà verificato nelle opportune sedi, il tam tam mediatico è stato eterodiretto dai sostenitori della linea "io fischiettavo candidamente l'inno della vispa teresa, quelli son matti e la compagnia ce l'ha con me". Addossando senza il benchè minimo confronto la colpa alla compagnia e, più in generale, al comportamento dei sauditi.
Nel nostro piccolo di un forum siamo riusciti già a capire che la situazione del primo caso si è svolta probabilmente in modo diverso dalla versione presentataci dalla stampa e da quelli del tam tam sindacale. Questo secondo caso sembra ancora più strano, quindi conviene aspettare che si conosca qualche particolare in più.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Oltretutto in altre 2 testate on line odierne si fa cenno al fatto che sarebbe intervenuta la polizia religiosa, quindi le versioni si moltiplicano
 

dummybuster

Utente Registrato
28 Settembre 2009
414
0
N45387 E008434
www.tuttovola.org
le assistenti di volo sono state reintegrate, grazie al contributo dato dal rapporto del Comandante del volo,la compagnia ha anche ritirato la contestazione all'assistente di volo "reo" di aver fischiettato e di aver un tatuaggio troppo vistoso.

--- EDIT AMMINISTRAZIONE ---
 
Ultima modifica da un moderatore:

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Quindi caro nicolap, sai gia' cosa fare della tua sharia vero?
Facciamo una premessa di ordine culturale. L'uomo che dal 1978 dà a te e alla tua famiglia il pane, ignorando probabilmente che sei un razzista semianalfabeta, è il 49° Imam dei Nizariti, principale setta degli Ismaeliti, diretto discendente del Profeta, di confessione sciita nel ramo ereditario di Ali. In questo link, la sua stessa fondazione ti spiega cosa sia l'Islam, cosa la Sharia, e cosa il credo dei musulmani.
Immagino che l'Agha Khan non sappia nemmeno lontanamente chi tu sia, ma forse non sarebbe così contento di sapere che lo consideri uno "con lo straccio in testa". C'è anche da dire che, come la gran parte dei suoi correligionari, è un uomo misericordioso, e probabilmente avrebbe pena di un cretino, non prendendo alcun provvedimento.

le assistenti di volo sono state reintegrate
Espletata questa esigenza di chiarimento, veniamo al dunque della faccenda.
Senza girarci intorno, l'azienda - come si dice a Roma - "ha fatto pippa". Probabilmente per evitare di avere altri contenziosi col personale, ma non c'è dubbio che abbia deciso di fare retromarcia. Perchè? Perchè ha dovuto ammettere che le due fischiettavano gioconde l'allegro motivetto della Vispa Teresa nella terra del feroce Saladino? No. Probabilmente solo per esigenze di quieto vivere in una difficile fase dei rapporti con il personale.

Come dummybuster ci insegna nei suoi scritti sulla teologia islamica, non sussiste alcun divieto di fischiettare o cantare nel Corano (né negli usi locali sauditi o di altri paesi della regione, ad eccezione forse dei soli Talebani o di qualche imam isolato e rincoglionito). Nè tantomeno questo divieto sussiste o si accentua in occasione del Ramadan. Semplicemente, si tratta di una cazzata. Una delle tante che ogni giorno vengono dette ed amplificate dalla stampa. In questo caso, l'informazione è venuta con ogni probabilità dalle dirette interessate. Tanto per curiosità, qui il link ad un servizio giornalistico dove si parla del tour di un gruppo canoro pugliese in Arabia Saudita, composto da uomini e donne, che cantano canzoncine allegre della tradizione popolare italiana. Che io sappia, nessuno è stato sgozzato, e dovrebbero essere tutti rientrati a casa.
Ergo, se sono consentite "funicolì funicolà" e "torna a surriento", la domanda che sorge spontanea è: cosa cantavano queste due?
Chiedo aiuto ai più esperti, poi, ma non ricordo di aver mai letto di alcun divieto alla risata nel Corano. Anche perchè questo avrebbe determinato il linciaggio dei moltissimi attori comici arabi, e anche sauditi. Ci sono alcune pronunce teologiche che suggeriscono di non ridere sguaiatamente, ma non credo che se le fili veramente nessuno. Sarebbe un po' come dire che noi cristiani sgozziamo i figli perchè nella Bibbia a un certo punto Dio dice ad Abramo "uccidi un tuo figlio in mio nome", salvo poi correggersi dicendo che voleva solo vedere se Abramo ci cascava.

Non sussistendo i due divieti, quindi, credo sia lecito quantomeno porsi dei dubbi sulla versione data alla stampa e supinamente alimentata da decine di forum, Facebook, e chi più ne ha ne metta. Avionews, ieri, ha pubblicato un articolo in cui sosteneva che le due avrebbero non già cantato e riso tra loro, ma schernito l'autista del pulmino che le portava in albergo, provocandone alla fine la denuncia. Tra le due versioni, la seconda mi sembra di gran lunga più verosimile della prima. Considerazione, ovviamente, che ha fatto inalberare gli ortodossi custodi del dogma di colpevolezza della compagnia.

Questo episodio, infine, segue quello di qualche settimana fa in cui un AV Meridiana ha pubblicato un delirante articolo sulle condizioni di lavoro del personale IG e I9, esplicitamente dichiarando che questo metteva in discussione le capacità del vettore di assicurare la sicurezza. Un'affermazione criminale, profondamente lesiva degli interessi d'immagine della compagnia, e ovviamente non suffragata da alcuna prova. Come sempre. Ma, ancora una volta come sempre, confermata dai tanti utenti senza nome che frequentano gli spesso penosi 3ad Meridiana.

Sul resto del tuo post, che qualche anima pia aveva anche cancellato, lascio il giudizio a chi legge.
qualora non sappia cosa fare, ti offro un lavoro come mio aiutante, sai gli anni passano e ho bisogno di un facchino che mi porti la cassetta attrezzi,
cosi facendo ottengo 2 cose:
1) non hai tempo di diffamare utenti
2) capisci come funzionano le cose in aviazione!!!
 
Ultima modifica:

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Quello che penso e' che le due aavv non si siano proprio comportate come avrebbero dovuto, e qualcuno abbia ritenuto giusto "denunciarlo" alla direzione che si nutre un po' troppo, in questo periodo di nuova illuminata conduzione, di spirito giustizialista. Il comandante del volo, probabilmente con esperienza, ha chiuso la diatriba non lasciando margini.

Complimenti a Nicolap per il post 309!!! Bello!
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Quello che penso e' che le due aavv non si siano proprio comportate come avrebbero dovuto, e qualcuno abbia ritenuto giusto "denunciarlo" alla direzione che si nutre un po' troppo, in questo periodo di nuova illuminata conduzione, di spirito giustizialista. Il comandante del volo, probabilmente con esperienza, ha chiuso la diatriba non lasciando margini.
Penso anche io che grosso modo possa essere andata così.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Quello che penso e' che le due aavv non si siano proprio comportate come avrebbero dovuto, e qualcuno abbia ritenuto giusto "denunciarlo" alla direzione che si nutre un po' troppo, in questo periodo di nuova illuminata conduzione, di spirito giustizialista. Il comandante del volo, probabilmente con esperienza, ha chiuso la diatriba non lasciando margini.

Complimenti a Nicolap per il post 309!!! Bello!
Credo anche io che sia verosimile questa dinamica dei fatti. Come del resto avevamo intuito un po' tutti sin dall'inizio di questa faccenda, nonostante la "volante rossa" sostenesse e continui a sostenere il contrario.
Non abbiamo informazioni sull'esatta dinamica, quindi non sappiamo se ringraziare il comandante o qualcun altro.

Una considerazione, tuttavia, va fatta. Ammesso e non concesso che sia andata come immaginiamo, restano aperti due evidenti interrogativi. Il primo in merito all'immagine della compagnia, che in ogni caso è stata brutalmente danneggiata da una campagna stampa faziosa ed eterodiretta, senza pressochè alcuna smentita. Ma, a voler essere onesti, se la sono anche cercata, non intervenendo in nessun modo per correggere l'informazione o quantomeno spiegarla dal punto di vista dell'azienda. Il secondo è invece in relazione al comportamento delle due AV. Se, e sottolineo se, dovesse essere andata come immaginiamo, il risultato è di averle nuovamente pronte per una nuova canzoncina in giro per il mondo.

Peccato non avere insider dai "piani alti" di Meridiana, ma solo dagli "scaffali bassi", perchè in questa occasione sarebbe stato utile avere un parere qualificato e soprattutto super partes.


Forse perche' ho finito di credere nella filantropia delle persone e delle istituzioni...
Anche io credo poco nella filantropia, ma il caso dell'Agha Khan e Meridiana è l'eccezione che conferma la regola.
 
F

flyboy

Guest
Quotone su Nipolap: nessuno avrebbe mai alzato un polverone per una risata o una strimpellata. Le cose probabilmente sono andate in modo un pò diverso. Che poi l'azienda abbia fatto marcia indietro, significa solo che non ha voluto tirare la corda o non ha ritenuto di calcare la mano, anche in considerazione della situazione non felice (uso un eufemismo...) dei rapporti sindacali e contrattuali tra vertici e personale.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Quotone su Nipolap: nessuno avrebbe mai alzato un polverone per una risata o una strimpellata. Le cose probabilmente sono andate in modo un pò diverso. Che poi l'azienda abbia fatto marcia indietro, significa solo che non ha voluto tirare la corda o non ha ritenuto di calcare la mano, anche in considerazione della situazione non felice (uso un eufemismo...) dei rapporti sindacali e contrattuali tra vertici e personale.
La prossima volta che mi chiami Nipolap ti tiro una seadas col miele in faccia!:D
 

rainbow

Utente Registrato
23 Gennaio 2009
1,458
0
a meta' strada tra Venere e Marte
A parte tutta la discussione e al di la' del fatto che uno/a che lavora in giro per il mondo dovrebbe avere un minimo di conoscenza di usi e costumi dei vari paesi, mi domando, nelle scuole per assistenti di volo non e' previsto un training in tal senso?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
A parte tutta la discussione e al di la' del fatto che uno/a che lavora in giro per il mondo dovrebbe avere un minimo di conoscenza di usi e costumi dei vari paesi, mi domando, nelle scuole per assistenti di volo non e' previsto un training in tal senso?
La contestazione, e la successiva sospensione, nasceva proprio di questo. La compagnia aveva istruito - così sembra, sempre a leggere da ciò che è stato pubblicato - il personale sulle normative locali e sulle procedure comportamentali.

dolce che piu' dolce non si puo':astonished:
bbone le seadas eh?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.