Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Una considerazione, tuttavia, va fatta. Ammesso e non concesso che sia andata come immaginiamo, restano aperti due evidenti interrogativi. Il primo in merito all'immagine della compagnia, che in ogni caso è stata brutalmente danneggiata da una campagna stampa faziosa ed eterodiretta, senza pressochè alcuna smentita. Ma, a voler essere onesti, se la sono anche cercata, non intervenendo in nessun modo per correggere l'informazione o quantomeno spiegarla dal punto di vista dell'azienda. Il secondo è invece in relazione al comportamento delle due AV. Se, e sottolineo se, dovesse essere andata come immaginiamo, il risultato è di averle nuovamente pronte per una nuova canzoncina in giro per il mondo.

Peccato non avere insider dai "piani alti" di Meridiana, ma solo dagli "scaffali bassi", perchè in questa occasione sarebbe stato utile avere un parere qualificato e soprattutto super partes.
Non c'e' dubbio, le spifferature vigliacche vengono sempre fuori da una sola parte che cerca di intimidire l'azienda.
E' anche vero che la "sofferenza" dei crew meridiana in questi tempi recenti e' indubbia; aver visto andare in malora una buona compagnia, tagliate le retribuzioni e mischiato senza criterio il mischiabile, non e' responsabilità che può essere addebitata al personale stesso. La nuova gestione che crede di mettere in rotta la compagnia solo tagliando e punendo il personale senza alcun piano strategico (a mio parere), ne paga obbligatoriamente lo scotto, che e', oltre il giudizio del mercato, anche l'arroccarsi e il denigrare di chi subisce. Alla fine una guerra tra ciechi e "poveri".
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Non c'e' dubbio, le spifferature vigliacche vengono sempre fuori da una sola parte che cerca di intimidire l'azienda.
E' anche vero che la "sofferenza" dei crew meridiana in questi tempi recenti e' indubbia; aver visto andare in malora una buona compagnia, tagliate le retribuzioni e mischiato senza criterio il mischiabile, non e' responsabilità che può essere addebitata al personale stesso. La nuova gestione che crede di mettere in rotta la compagnia solo tagliando e punendo il personale senza alcun piano strategico (a mio parere), ne paga obbligatoriamente lo scotto, che e', oltre il giudizio del mercato, anche l'arroccarsi e il denigrare di chi subisce. Alla fine una guerra tra ciechi e "poveri".
Condivisibile, con i dovuti "se" e "ma". La compagnia ha inizialmente anche pagato lo scotto di un'opposizione monolitica alla trasformazione di contratti ormai anacronistici, perdendo ulteriore tempo nel processo di trasformazione e rendendo caotica la situazione. IG ha vissuto in un universo parallelo fino a poco tempo fa, per svegliarsi poi bruscamente nel bel mezzo di una crisi globale profonda. Il ritornello "eravamo sani e forti, poi sono arrivate Eurofly e Air Italy e hanno distrutto tutto" è alquanto parziale in termini di verità.
Comunque, tornando al caso specifico, anche in costanza di una cancellazione della sospensione, il fatto rimane grave. O sussiste un reale pericolo per gli equipaggi, e quindi sospendi immediatamente la rotta, o esiste il reale pericolo che alcuni membri degli equipaggi possano mettere a rischio sè stessi e gli altri, e devi quindi prendere provvedimenti. Delle due, l'una.
 

rainbow

Utente Registrato
23 Gennaio 2009
1,458
0
a meta' strada tra Venere e Marte
La contestazione, e la successiva sospensione, nasceva proprio di questo. La compagnia aveva istruito - così sembra, sempre a leggere da ciò che è stato pubblicato - il personale sulle normative locali e sulle procedure comportamentali.


bbone le seadas eh?
ah ecco, una direttiva era stata data dalla compagnia...
ma quindi e' una procedura abituale quella di istruire gli aavv sulle procedure comportamentali e normative locali?


bbone si le seadas
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
ah ecco, una direttiva era stata data dalla compagnia...
ma quindi e' una procedura abituale quella di istruire gli aavv sulle procedure comportamentali e normative locali?


bbone si le seadas
Credo che vengano date istruzioni più che dettagliate in occasione delle tratte operate in aree a rischio, culturalmente eterogenee o comunque laddove le normative siano sensibilmente differenti rispetto al contesto nazionale. Lo suppongo. non essendo né un pilota, né un AV. Ma nel 3ad della gestione di cabina sulle tratte sensibili mi sembra fosse emerso questo indirizzo.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,740
4,955
Milano
Ti consiglio un paio di occhiali allora. Non vedo alcuna differenza con quanto sostenuto sino ad ora.
 

dummybuster

Utente Registrato
28 Settembre 2009
414
0
N45387 E008434
www.tuttovola.org
unus sed agnus fai solo supposizioni, probabilmente prende la stecca da GG per troncare sul nascere qualsivoglia discussione
su Meridiana, o meglio per dare addosso al personale MeridianaFly.
non dice che negli ultimi 24 mesi meridianafly ha perso oltre 600 cause di lavoro
saluti
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
unus sed agnus fai solo supposizioni, probabilmente prende la stecca da GG per troncare sul nascere qualsivoglia discussione
su Meridiana, o meglio per dare addosso al personale MeridianaFly.
non dice che negli ultimi 24 mesi meridianafly ha perso oltre 600 cause di lavoro
saluti
Ha perso cause di lavoro relative a cosa? se fa così schifo lavorarci cosa ci state a fare?
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
120
Secondo anello di Saturno
Ha perso cause di lavoro relative a cosa? se fa così schifo lavorarci cosa ci state a fare?
Si e' dimenticato di dirti che Meridiana ha perso tutte le cause che ha perso anche Alitalia, Blu Panorama, Air One, Windjet Mistral air, etc etc , e cioe' quelle sui contratti stagionali fatti male, ovverossia regolari al tempo in cui furono fatti e di recente giudicati dal Giudice del Lavoro come illeggittimi.

Questa decisione del Giudice del Lavoro ha fatto si che persone che hanno avuto un contratto della durata 3 mesi ( solo 3) anche 8 anni fa , e che magari nel frattempo si erano dedicate ad altro semplicemente perche' questo lavoro non interessava, visti i tempi che corrono ed imbeccate a dovere dai sindacalist vari , hanno fatto ricorso e sono state reintegrate con relativa anzianita', povera Italia.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Si e' dimenticato di dirti che Meridiana ha perso tutte le cause che ha perso anche Alitalia, Blu Panorama, Air One, Windjet Mistral air, etc etc , e cioe' quelle sui contratti stagionali fatti male, ovverossia regolari al tempo in cui furono fatti e di recente giudicati dal Giudice del Lavoro come illeggittimi.

Questa decisione del Giudice del Lavoro ha fatto si che persone che hanno avuto un contratto della durata 3 mesi ( solo 3) anche 8 anni fa , e che magari nel frattempo si erano dedicate ad altro semplicemente perche' questo lavoro non interessava, visti i tempi che corrono ed imbeccate a dovere dai sindacalist vari , hanno fatto ricorso e sono state reintegrate con relativa anzianita', povera Italia.
Allora si capisce tutto
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Si e' dimenticato di dirti che Meridiana ha perso tutte le cause che ha perso anche Alitalia, Blu Panorama, Air One, Windjet Mistral air, etc etc , e cioe' quelle sui contratti stagionali fatti male, ovverossia regolari al tempo in cui furono fatti e di recente giudicati dal Giudice del Lavoro come illeggittimi.
Questa decisione del Giudice del Lavoro ha fatto si che persone che hanno avuto un contratto della durata 3 mesi ( solo 3) anche 8 anni fa , e che magari nel frattempo si erano dedicate ad altro semplicemente perche' questo lavoro non interessava, visti i tempi che corrono ed imbeccate a dovere dai sindacalist vari , hanno fatto ricorso e sono state reintegrate con relativa anzianita', povera Italia.
Cioe' la colpa sarebbe dei lavoratori che fanno rispettare un loro diritto e non delle aziende che fanno i contratti fatti male? Ho capito bene?
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Perche' forse trovare un altro impiego e' praticamente impossibile e quindi si cerca di migliorare il proprio?
Nessuno ha detto questo ma smettiamola di pensare che tutte le aziende si approfittino dei lavoratori.! Perché i contratti sono fatti male? Non pensi che a volte ci siano regole capestri anche e soprattutto per chi ci mette del suo? Intendo dire che cosa fanno alcuni lavoratori per l'azienda per cui lavorano oltre a lamentarsi? Sempre diritti e doveri mai?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Nessuno ha detto questo ma smettiamola di pensare che tutte le aziende si approfittino dei lavoratori. Si Sto arrivando! Perché i contratti sono fatti male? Non pensi che a volte ci siano regole capestri anche e soprattutto per chi ci mette del suo?
Ehm.. non ho capito.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.