mauro.
Bannato
- 26 Maggio 2010
- 4,548
- 0
Non c'e' dubbio, le spifferature vigliacche vengono sempre fuori da una sola parte che cerca di intimidire l'azienda.Una considerazione, tuttavia, va fatta. Ammesso e non concesso che sia andata come immaginiamo, restano aperti due evidenti interrogativi. Il primo in merito all'immagine della compagnia, che in ogni caso è stata brutalmente danneggiata da una campagna stampa faziosa ed eterodiretta, senza pressochè alcuna smentita. Ma, a voler essere onesti, se la sono anche cercata, non intervenendo in nessun modo per correggere l'informazione o quantomeno spiegarla dal punto di vista dell'azienda. Il secondo è invece in relazione al comportamento delle due AV. Se, e sottolineo se, dovesse essere andata come immaginiamo, il risultato è di averle nuovamente pronte per una nuova canzoncina in giro per il mondo.
Peccato non avere insider dai "piani alti" di Meridiana, ma solo dagli "scaffali bassi", perchè in questa occasione sarebbe stato utile avere un parere qualificato e soprattutto super partes.
E' anche vero che la "sofferenza" dei crew meridiana in questi tempi recenti e' indubbia; aver visto andare in malora una buona compagnia, tagliate le retribuzioni e mischiato senza criterio il mischiabile, non e' responsabilità che può essere addebitata al personale stesso. La nuova gestione che crede di mettere in rotta la compagnia solo tagliando e punendo il personale senza alcun piano strategico (a mio parere), ne paga obbligatoriamente lo scotto, che e', oltre il giudizio del mercato, anche l'arroccarsi e il denigrare di chi subisce. Alla fine una guerra tra ciechi e "poveri".