Thread Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
ultima replica davvero, perchè mi sto disidratando.
intendevo dire che tu ne fai un caso generale, da rapportare alla normalità del volo, mentre noi commentavamo il delirante contenuto dell'articolo, che al contrario si riferisce a due casi isolati e specifici, in cui sono stati coinvolti solo gli equipaggi.

ho dei dubbi circa l'obbligatorietà del servire acqua a bordo (o solo disporne), ma è solo una mia idea e chiedo lumi quindi a chi se ne intende. FR, ad esempio, un bicchiere d'acqua lo offre o fa pagare anche quello?
FR ti vende la bottiglietta, fra l'altro se non è cambiato in certe rotte non potevano rompere i sigilli fino al decollo (?) per questione di IVA.

Comunque siamo a livelli allucinanti, se fossi l'Aga Khan leggendo queste robe, invece di metterci qualche decina di milioni di € ogni anno chiuderei baracca se i problemi sono questi e invece di risolverli con un filo di buon senso si finisce sui giornali. Secondo me in IG vanno bene che certe robe non gliele passano da leggere...
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
mentre noi commentavamo il delirante contenuto dell'articolo, che al contrario si riferisce a due casi isolati e specifici, in cui sono stati coinvolti solo gli equipaggi.
1 volo o 100 non fa differenza.
Solo equipaggi o equipaggi + passeggeri altrettanto nessuna differenza.
Se faccio ritardo per aspettare l'acqua me ne assumo la responsabilità,se tu partissi lo stesso senza,ti assumeresti la tua.
Non sono abituato a ragionare sulla circostanza più favorevole,ma sulla quella anche remota possibilità che qualcosa possa andare storto.Come un crew member o se ci fosse passeggeri, un cliente che si sente male...
 
Ultima modifica:

checklist

Utente Registrato
9 Settembre 2012
18
0
se la regola dell'acqua per l'equipaggio è scritta in qualsiasi OM di compagnia, premetto che anche in air italy c'è...
sono i dipendenti ed i sindacalisti (parola gettonatissima su questo forum) pretestuosi o è l'azienda che è in torto nel non darla?
l'unico ragionevole mi sembra atlantique, visto che è uno dei pochi che sull'aereo ci lavora veramente.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
se la regola dell'acqua per l'equipaggio è scritta in qualsiasi OM di compagnia, premetto che anche in air italy c'è...
sono i dipendenti ed i sindacalisti (parola gettonatissima su questo forum) pretestuosi o è l'azienda che è in torto nel non darla?
l'unico ragionevole mi sembra atlantique, visto che è uno dei pochi che sull'aereo ci lavora veramente.
Leonid, dì la verità, quante volte è successo?
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,393
229
Chia
Ferry flights

Un articolo che propone un ritorno alla grande del 3ad Meridiana. Ingiustamente sfanculato dalla pausa estiva.
Formidabile Nicolap !

Al di là delle 4 pagine di discussione , mi permetto aggiungere che molti voli ferry si effettuano in orari difficili o notturni , specie per i riposizionamenti. Fare venire il Catering a mezzanotte per portare 6 acque costerebbe un enormità ed in alcuni Scali il Catering a quell'ora non c'è ( ed il bar dell'Apt è chiuso) : credo sia quasi obbligatorio portarsela da casa .....
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Formidabile Nicolap !

Al di là delle 4 pagine di discussione , mi permetto aggiungere che molti voli ferry si effettuano in orari difficili o notturni , specie per i riposizionamenti. Fare venire il Catering a mezzanotte per portare 6 acque costerebbe un enormità ed in alcuni Scali il Catering a quell'ora non c'è ( ed il bar dell'Apt è chiuso) : credo sia quasi obbligatorio portarsela da casa .....
Mamma mia, e' spaventoso!
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Al di là delle 4 pagine di discussione , mi permetto aggiungere che molti voli ferry si effettuano in orari difficili o notturni , specie per i riposizionamenti. Fare venire il Catering a mezzanotte per portare 6 acque costerebbe un enormità ed in alcuni Scali il Catering a quell'ora non c'è ( ed il bar dell'Apt è chiuso) : credo sia quasi obbligatorio portarsela da casa .....
Al di là del tuo post, non imbarcare acqua su di un volo é una violazione della legge e delle norme.
Legge perché come già detto, per la 626 (che adesso si chiama in altro modo sennó a Nicolap gli si alza la pressione) il datore di lavoro deve fornire acqua potabile ai dipendenti e norme perché é scritto da tutte le parti che l'equipaggio deve poter bere durante il volo. Anche se é un ferry, dove, guardacaso, i piloti lavorano e non stanno cazzeggiando su un cesnino di affittato all'aeroclub.
Noi possiamo discutere se l'acqua nei tank dell'aeroplano puo' rientrare in questo discorso o meno. Sinceramente non lo so perché in vita mia non mi sono mai dovuto attaccare al rubinetto del cesso dell'aereo per bere. Per quanto pulciare alcune delle compagnie per cui ho lavorato, una bottiglia d'acqua non me l'hanno mai negata. Pero' mi interesserebbe saperlo perché non si sa mai.. non che ci tenga a berla ovviamente.
Per il discorso dell'articolo invece, é chiaro che é strumentale e conseguente a quello che leggo essere il conflitto azienda- dipendenti. L'articolo che fa cattiva pubblicità a Meridiana si sarebbe potuto evitare in tanti modi. Male ha fatto meridiana a mostrare il fianco: sei bottigliette da mezzo litro lasciate a bordo o comprate al bar, avrebbero stroncato il problema sul nascere.
 

Micky_pa

Utente Registrato
9 Maggio 2012
71
0
PMO
Premetto che ho letto solo le ultime pagine del 3D, ma vorrei una informazione sulle offerte "Basic" e Premium" di Meridiana e cioè se prenoto con il prezzo "Basic" leggo che non si effettua la pre-assegnazione posto standard, quindi significa che che non avrò un posto assegnato in fase di web-check in?
Grazie anticipatamente a chi risponderà...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
morirei dalla curiosità di sapere come funziona anche la questione della carta igienica, ma temo di andare OT.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
morirei dalla curiosità di sapere come funziona anche la questione della carta igienica, ma temo di andare OT.
Eh no! Mi sono sorbito 4 pagine di thread sull'acqua minerale (ma alla sera non avete di meglio da fare?????) adesso la carta igienica no!
:) :) :) :) :) :)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Eh no! Mi sono sorbito 4 pagine di thread sull'acqua minerale (ma alla sera non avete di meglio da fare?????) adesso la carta igienica no!
:) :) :) :) :) :)
ma, scusa, poni il caso in cui su un ferry flight, attaccato al finger, nel bel mezzo dell'estate, dopo la peperonata di zia Teresa, con un passeggero cardiopatico a bordo che vuole un bicchier d'acqua (senza capire, poi, chi l'abbia imbarcato su un ferry flight, ma qui poi apro un altro 3ad), col boiler incrostato e il beccuccio unto perchè c'ha già bevuto bombatutto a cannella, sui cieli dell'Eritrea, mentre leggi i post di Italo sul palmare .... ti scappasse e scoprissi che Gentile s'è fottuto la carta igienica?
A me questi argomenti interessano molto.
 

BrunoFLR

Utente Registrato
13 Giugno 2011
2,035
1,434
Firenze
'nzomma... una tempesta in un bicchiere!
Se è successo due volte vabbè, può capitare, e comunque se ai remoti si può chiedere anche alla rampa se per gentilezza ti procura un paio di bottiglie: se un ferry tarda 10 minuti non muore nessuno.
Se è un'abitudine, allora no, si può cominciare a far casino.

Una domanda: l'acqua gratis obbligatoria vale anche per gli altri settori? Qua dove lavoro io la dobbiamo pagare alla macchinetta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.