mauro.
Bannato
- 26 Maggio 2010
- 4,548
- 0
“A Fiumicino imbarchi a tempo record
e nuove toilet da hotel a 5 stelle”
Il gestore Adr firma un accordo di monitoraggio permanente con il Codacons
Un tabellone elettronico a Fiumicino che vanta la velocità del transito ai varchi di imbarco
il caso In Asia gli aeroporti più graditi. “Fiumicino? Fra i peggiori al mondo” luigi grassia
Già LaStampa.it aveva dato la notizia con riserva: nella classifica degli aeroporti migliori e peggiori del mondo stilata dai passeggeri di eDreams e pubblicata di recente c’era una nota un po’ sospetta. Fiumicino e ben tre scali francesi risultavano nella lista nera dei 10 peggiori del mondo, eppure ci sono tanti orrori in giro per il pianeta. E allora avanzavamo il sospetto: non sarà che la graduatoria misura non tanto la qualità assoluta quanto la propensione relativa alla lamentela, che vede italiani e francesi campioni mondiali e non solo in fatto di aeroporti? Questo dubbio, peraltro, non azzera il sondaggio di eDreams che è stato fatto su migliaia e migliaia di viaggiatori.
Comunque la società Adr che gestisce Fiumicino non ci sta e segnala i meriti del suo scalo: cioè un flusso di 2500 passeggeri all’ora grazie a nuove macchine, con tempo medio di attesa ai varchi calato da 12 a 7 minuti per viaggiatore (e più di recente a 5 minuti e 55 secondi); nuove toilette degne di un albergo a 5 stelle; i reportage del quotidiano francese Figaro e del sito Skyscanner che su Fiumicino danno giudizi lusinghieri; e infine la firma di un accordo fra Adr e l’associazione di consumatori Codacons per sottoporre l’aeroporto a un monitoraggio di qualità permanente. Specialmente questo accordo è considerato da Adr come una garanzia.
e nuove toilet da hotel a 5 stelle”
Il gestore Adr firma un accordo di monitoraggio permanente con il Codacons
Un tabellone elettronico a Fiumicino che vanta la velocità del transito ai varchi di imbarco
il caso In Asia gli aeroporti più graditi. “Fiumicino? Fra i peggiori al mondo” luigi grassia
Già LaStampa.it aveva dato la notizia con riserva: nella classifica degli aeroporti migliori e peggiori del mondo stilata dai passeggeri di eDreams e pubblicata di recente c’era una nota un po’ sospetta. Fiumicino e ben tre scali francesi risultavano nella lista nera dei 10 peggiori del mondo, eppure ci sono tanti orrori in giro per il pianeta. E allora avanzavamo il sospetto: non sarà che la graduatoria misura non tanto la qualità assoluta quanto la propensione relativa alla lamentela, che vede italiani e francesi campioni mondiali e non solo in fatto di aeroporti? Questo dubbio, peraltro, non azzera il sondaggio di eDreams che è stato fatto su migliaia e migliaia di viaggiatori.
Comunque la società Adr che gestisce Fiumicino non ci sta e segnala i meriti del suo scalo: cioè un flusso di 2500 passeggeri all’ora grazie a nuove macchine, con tempo medio di attesa ai varchi calato da 12 a 7 minuti per viaggiatore (e più di recente a 5 minuti e 55 secondi); nuove toilette degne di un albergo a 5 stelle; i reportage del quotidiano francese Figaro e del sito Skyscanner che su Fiumicino danno giudizi lusinghieri; e infine la firma di un accordo fra Adr e l’associazione di consumatori Codacons per sottoporre l’aeroporto a un monitoraggio di qualità permanente. Specialmente questo accordo è considerato da Adr come una garanzia.