Lumia ... grazie del contributo prezioso. Davvero. Per quanto mi riguarda hai fatto benissimo ... e ti prego, se hai veramente la possibilità e la voglia, continua a condividere con noi. Ti si può solo apprezzare e mirare con riconoscenza come partecipante del forum. Così come vale per Kenya quando inserisce news e interviste, o Dream ed altri per i TR, ecc. ecc.
Penso però che tu non debba prenderla sul personale, per qualche commento critico (se poi qualcuno è o lo fa in malafede, cavoli suoi).
Non ho facoltà per parlare a nome di altri, ma se interpreto bene quanto scritto finora dai molti, si tratta di considerazioni personali sul "sistema paese" che nulla hanno a che fare con il tuo encomiabile contributo qui. Non penso siano commenti rivolti a te, bensì al nostro italico atteggiamento autolesionista.
Interpreto male?
Un rinnovamento di Fiumicino, appunto come da te postato, è benvenuto e soprattutto ... doveroso. Mi piace, punto. Forse (ma è solo una mia visione di gusto estetico ... non so a livello di operatività come sarà) avrei contato maggiormente su una uniformità/omogeneità stilistico/architetturale dei vari terminals e soprattutto su un effettivo continuum di edifici collegati piano per piano. Ma non sono esperto in tal senso.
Non arriveremo ai livelli di MUC, ma (se e quando realizzato) sarà un ottimo passo avanti. Che si sbrighino a realizzarlo; non si può più aspettare.
Domandina: può essere che lo stop alla realizzazione del molo C sia dovuta anche (tra le varie ragioni) all'esigenza di aggiornare il progetto per i bridges per il 380? Nei progetti iniziali di qualche anno fa era differente.
Ultima cosa ... e chiudo ... (senza offesa, mi raccomando) sarà anche da "ristrutturare" ed ottimizzare l'atteggiamento tipico romano cafonazzo e superficiale. Per certi aspetti risulta simpatico e mette il buonumore, ma per aspetti più "professionali" è meglio essere più discreti, eleganti e di "stile".