Thread sistema aeroportuale di Roma - 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Mamma Li Turchi! :):):)

Quando ero giovane pensavo che per fare il giornalista bisognasse avere il cervello innestato!
Soprattutto perchè, se guardiamo Londra (in generale), che tu conosci bene, l'essere aperta a tutto e tutti ha portato solo benefici (ed un sacco di soldi.... ). Quindi ben vengano gli arabi !
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Aeroporto di Roma-Urbe ancora isolato: secondo furto di rame in pochi giorni
Roma, Italia - Non ci sono collegamenti alla rete internet e telefonica. Interessati anche i residenti della zona

13542

(WAPA) - Un altro furto di rame, avvenuto lo scorso fine-settimana, sta causando gravi disagi all’interno dell’aeroporto di Roma-Urbe.

Un importante cavo Telecom della lunghezza di 30 metri è stato infatti nuovamente rubato dopo che nei giorni scorsi era stato sostituito in seguito a un primo furto.

Tutte le strutture interne all’aeroporto, dal posto di polizia all’Ente nazionale aviazione civile (Enac), sono quindi prive dei collegamenti alle reti internet e telefonica.

Anche la redazione di AVIONEWS, che ha sede nel sedime, vive la difficoltà di fornire il regolare servizio di produzione di notizie.

Il problema sta interessando anche i residenti delle zone limitrofe allo scalo romano.

http://www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1159459&pagina_chiamante=index.php


ok che è un piccolo aeroporto ma mi sembra un fatto estremamente grave che sia rimasto "al buio".
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
A Roma Fiumicino il desk per carte d’identità ‘a vista’

Un
desk per il rilascio a vista della carta d’identità: è il nuovo servizio allestito all’aeroporto di Roma Fiumicino a disposizione dei passeggeri che, per negligenza o distrazione, si presentano ai gate con il documento scaduto e quindi devono necessariamente rinunciare all’imbarco.

Il nuovo desk è dislocato nell’area Partenze, con un apposito distaccamento dell’ufficio anagrafico del Comune di Roma che rilascia certificati a vista ed è aperto a tutti i cittadini. Ovviamente il servizio non è esteso ai passaporti.
http://www.lagenziadiviaggi.it/noti...zia=175119&IDCategoria=1#sthash.kZ8CfnrJ.dpuf
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
ADR, SCRIBONI "50 NUOVE ROTTE DA FIUMICINO, OLTRE 200 DESTINAZIONI"

14 aprile 2014

ROMA (ITALPRESS) – “Sara’ una stagione estiva record per Roma Fiumicino. Nei prossimi mesi inaugureremo 50 nuove rotte, di cui 10 con citta’ nuove, per offrire oltre 200 destinazioni. Questo fa di Fiumicino uno degli aeroporti piu’ in crescita nel panormana italiano”. Cosi’ Federico Scriboni, responsabile Sviluppi nuove
rotte per l’Europa di Adr, presentando la nuova tratta di Swiss Air Roma-Ginevra.
“Aeroporti di Roma ha recentemente sottoposto a Enac un piano d’investimenti a breve termine per l’ammodernamento della struttura attuale e a medio-lungo termine per la costruzione di un nuovo complesso aeroportuale nella zona nord. La nostra
intenzione e’ di realizzare un aeroporto in grado di accogliere il traffico futuro: secondo il piano sottoposto a Enac, nel 2044 Fiumicino sara’ in grado di accogliere fino a un potenziale di 100 milioni di passeggeri”, ha aggiunto Scriboni.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Italo più vicino a Fiumicino
Con gli arabi è in vantaggio


Non solo Frecciarossa sulla Roma-Fiumicino: anche Italo di Ntv, il treno veloce concorrente, sta studiando il progetto sollecitato dagli arabi di Etihad. Non è forse un caso che Luca di Montezemolo, gran «facilitatore» dell'accordo di Alitalia con Abu Dhabi (copyright Del Torchio) sia fondatore di Ntv. L'idea del collegamento risale ancora ai tempi del sindaco Alemanno, ma oggi è più concreta, e Ntv getta sul tavolo l'asso della stazione Ostiense, di cui si serve, che è più vicina a Fiumicino rispetto a Termini. La breve tratta consente una velocità ordinaria, perché i binari sono quello che sono; ma per i passeggeri la cosa più importante è la connessione alla rete dell'Alta velocità, che permetterà di star seduti al proprio posto fino a destinazione.

http://www.ilgiornale.it/news/economia/italo-pi-vicino-fiumicino-arabi-vantaggio-1010845.html
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
[....]
Nell’attesa dopo Alitalia, gli arabi di Etihad, o meglio il fondo sovrano di Abu Dhabi, sta mettendo nel mirino un secondo bersaglio italiano: Adr, o meglio l’aeroporto di Fiumicino, controllato da Atlantia, la holding per le infrastrutture del gruppo Benetton. Un’indiscrezione emersa in ambienti finanziari. Secondo questi rumors gli arabi punterebbero ad acquisire il 40% circa dello scalo romano pagando cash. E l’atteggiamento di massima dell’azionista di controllo di Atlantia, che sull'operazione Adr non ha potuto rientrare delle risorse investite per l'acquisizione, sarebbe sicuramente disponibile a una verifica negoziale. Per gli arabi, affiancare alla quota in Alitalia anche quella nello scalo destinato a rimanere il suo principale «hub» significherebbe moltiplicare gli effetti gestionali voluti, anche per le prospettive di sviluppo che Fiumicino ha col suo piano industriale e che integrerebbero nel Centro Italia la minor crescita di Malpensa.

http://www.iltempo.it/economia/2014...gli-arabi-di-etihad-studiano-ancora-1.1240477
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,800
3,126
[....]
Nell’attesa dopo Alitalia, gli arabi di Etihad, o meglio il fondo sovrano di Abu Dhabi, sta mettendo nel mirino un secondo bersaglio italiano: Adr, o meglio l’aeroporto di Fiumicino, controllato da Atlantia, la holding per le infrastrutture del gruppo Benetton. Un’indiscrezione emersa in ambienti finanziari. Secondo questi rumors gli arabi punterebbero ad acquisire il 40% circa dello scalo romano pagando cash.
Ma volesse il Signore Iddio!!!
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Sembra che AdR abbia già ricevuto, nelle scorse settimane, un'offerta da parte del fondo di Abu dhabi di 500 milioni per rilevare il 35-40% delle azioni e l'abbia rispedita al mittente.
 

UM78

Utente Registrato
Davvero? Ma che hanno al posto del cervello?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ma perchè erano troppi, e giustamente non se la sono sentita di accettare.
Difficile dare dei giudizi cosi', nessuno di noi ha chiaro il vero valore dell' infrastruttura oltre a quanto sono esposti gli azionisti attuali.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.