janmnastami
Utente Registrato
- 9 Febbraio 2008
- 3,384
- 0
Bat plis, visit auar cauntri itali. Vaia Fiumiciaino, ov cors. (cit.)Francesco Rutelli, sindaco di Roma negli anni Novanta e poi vicepremier nonché responsabile per il turismo nel secondo governo Prodi, non ha dubbi. Interpellato dal VELINO, Rutelli spiega perché, a suo giudizio, non sono più consentiti temporeggiamenti sulla questione-hub.
Mi ci e' voluta quasi mezz'ora per capire :super:Bat plis, visit auar cauntri itali. Vaia Fiumiciaino, ov cors. (cit.)
Mi auguro che almeno questi parlino inglese. Al bar in fondo all'area imbarchi D la barista, per spiegare a due giapponesi che i cornetti li sfornano alle 9:30, ha detto "No, i cornetti dopo. At nine o'clock half past!"... O fridd nguoll'.Expo: Adr, a Fiumicino punti informativi a supporto visitatori
Roma, 18 giu. (Adnkronos) - "Metteremo a disposizione i nostri Punti informativi per dare supporto ai visitatori dell'Expo 2015, oltre a uno spazio espositivo, dedicato al progetto, che verrà reso disponibile al Terminal 3 dell'aeroporto di Fiumicino, dove transitano i passeggeri internazionali". Lo annuncia l'amministratore delegato di Adr, Lorenzo Lo Presti.
Roma, ricorda infatti, "è una delle principali porte di accesso all'Italia. Ogni giorno transitano al Leonardo da Vinci oltre 100.000 persone, di diverse nazionalità. E' importante per noi presentare a questa moltitudine di viaggiatori ciò che 'Expo 2015' offrirà ai propri visitatori".
E proprio ai suoi passeggeri internazionali, conclude, "Aeroporti di Roma vuole mostrare in anteprima Expo 2015, per dare all'iniziativa il risalto che merita e per dare il primo benvenuto in Italia a chi atterrerà a Roma per raggiungere l'evento".
Che fine fa la zona con 30 minuti di parcheggio gratuiti ?Fiumicino, con l'area Kiss&Go 15 minuti per i saluti in aeroporto. Stop a taxi e ncc irregolari
Contro la sosta selvaggia entro luglio passeggeri e accompagnatori che arrivano in auto allo scalo avranno la possibilità di fermarsi per un quarto d'ora nella Ztc senza pagare. Telecamere nella Ztl per contrastare gli abusivi
23 giugno 2014
Quindici minuti per i saluti e i baci di rito a chi parte o a chi arriva. L'area Kiss&Go riservata a passeggeri e accompagnatori diretti ai terminal dell'aeroporto di Fiumicino è solo una delle nuove regole per lo scalo romano illustrate questa mattina in Campidoglio: presenti il sindaco della capitale Ignazio Marino, l'assessore capitolino alla mobilità Guido Improta, il sindaco di Fiumicino Esterino Montino, il direttore Enac dello scalo Vitaliano Turrà e l'amministratore delegato di Aeroporti di Roma Lorenzo Lo Presti.
Nuove regole sono in arrivo anche contro i taxi e gli ncc abusivi, con l'istituzione di una Ztl e telecamere in grado di elevare multe molto salate per i trasgressori. Per quanto riguarda l'accesso ai terminal di chi accompagna, o accoglie, un parente o un amico in arrivo o in partenza, nascono le aree Kiss&Go, una nuova zona a traffico controllato (Ztc) che permette l'accesso e la sosta gratuita per 15 minuti a passeggeri e accompagnatori diretti ai terminal 1, 2 e 3. Chi vuole trattenersi di più può parcheggiare l'auto nelle strisce blu aggiungendo, agli iniziali 15 minuti gratuiti, mezz'ora o un'ora alla tariffa di 2,5 euro per mezz'ora, ma è sempre possibile uscire dall'area e rientrarvi immediatamente così da azzerare il timing. Qualora fosse superato il tempo massimo consentito, sarà applicata una sanzione di 80 euro.
La nuova Ztc sarà operativa entro luglio e grazie a un impianto di rilevamento elettronico misurerà il tempo di sosta dei mezzi all'interno dell'area, "impedendo che automobilisti poco corretti - ha chiarito Improta - creino ingorghi e disagi sostando nella zona di transito".
L'area Stop&Go, invece, è la nuova zona a traffico limitato (Ztl) che, grazie a un sistema di rilevamento elettronico, consentirà l'accesso ai soli operatori autorizzati alla corsia dedicata, sanzionando tutti gli altri veicoli. Il controllo verrà effettuato con telecamere omologate.
Entro luglio, dunque, passeggeri e accompagnatori, che arrivano in auto allo scalo, avranno la possibilità di fermarsi gratuitamente per un tempo di 15 minuti, sufficiente per salutare o accogliere i passeggeri con i bagagli. L'intervallo garantisce il normale scorrimento del traffico ed evita le soste non regolamentate, che saranno sanzionate automaticamente. Cartelli di cortesia indicheranno al guidatore l'avvicinamento alle due zone soggette a controllo elettronico.
"Questa regolamentazione dei flussi veicolari - ha concluso Improta - è stata ideata anche per contrastare il fenomeno dell'abusivismo di taxi e ncc irregolari e per garantire ai passeggeri un servizio di qualità per un aeroporto che sia all'altezza degli standard europei". "Fiumicino è il principale punto di arrivo d'Italia - ha commentato Marino - Non è tollerabile un assalto ai passeggeri stranieri da parte di abusivi senza titolo. Ora le cose cambiano, le regole sono cambiate. Non ci sarà più possibilità di abusivismo". Montino ha poi aggiunto che "quella presentata oggi è un'operazione interistituzionale molto importante. Il provvedimento non limita nessuno e garantisce la libertà del mercato, ma ora ci sono nuove regole, come la registrazione, per rendere legittimo il servizio".
http://roma.repubblica.it/cronaca/2...e_ncc_antiabusivi_e_sosta_selvaggia-89792072/
Expo: Adr, a Fiumicino punti informativi a supporto visitatori
Roma, 18 giu. (Adnkronos) - "Metteremo a disposizione i nostri Punti informativi per dare supporto ai visitatori dell'Expo 2015, oltre a uno spazio espositivo, dedicato al progetto, che verrà reso disponibile al Terminal 3 dell'aeroporto di Fiumicino, dove transitano i passeggeri internazionali". Lo annuncia l'amministratore delegato di Adr, Lorenzo Lo Presti.
Roma, ricorda infatti, "è una delle principali porte di accesso all'Italia. Ogni giorno transitano al Leonardo da Vinci oltre 100.000 persone, di diverse nazionalità. E' importante per noi presentare a questa moltitudine di viaggiatori ciò che 'Expo 2015' offrirà ai propri visitatori".
E proprio ai suoi passeggeri internazionali, conclude, "Aeroporti di Roma vuole mostrare in anteprima Expo 2015, per dare all'iniziativa il risalto che merita e per dare il primo benvenuto in Italia a chi atterrerà a Roma per raggiungere l'evento".
gli strafalcioni in inglese a FCO sono ormai il folclore stesso dell'aeroporto, il motivo per cui a molti piace proprio venire a FCO anziche' in altri hubs (sorry, "abs") europei, vuoi mettere? Come dimenticare il "working progress" di ADR , infatti? Oppure il "fagiol & cipoll" apposto tempo fa alla tavola calda del T3?Mi auguro che almeno questi parlino inglese. Al bar in fondo all'area imbarchi D la barista, per spiegare a due giapponesi che i cornetti li sfornano alle 9:30, ha detto "No, i cornetti dopo. At nine o'clock half past!"... O fridd nguoll'.
verissimoci vuole l'esercito per debellare il cancro degli abusivi a FCO, altro che 'ste minkiate!
miticoMi auguro che almeno questi parlino inglese. Al bar in fondo all'area imbarchi D la barista, per spiegare a due giapponesi che i cornetti li sfornano alle 9:30, ha detto "No, i cornetti dopo. At nine o'clock half past!"... O fridd nguoll'.
Chi ci hanno messo al press office in ADR?diffusa in Cina con oltre 3 miliardi di possessori