Thread sistema aeroportuale di Roma - 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

flavius87

Utente Registrato
22 Dicembre 2012
90
0
Shanghai
Troppo buonismo in Italia...colpa soprattutto di quel vecchio vestito di bianco che abita dalle parti di Ottaviano e della morale che si porta dietro...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ncc, Santori-Berruti: “Fiumicino è zona franca: Roma capitale dell’abusivismo”

All’aeroporto è invasione di noleggiatori con conducente provenienti da fuori del comune. Turisti in balia di un suk paragonabile solo ad alcune città sottosviluppate”


Fiumicino - “L'aeroporto di Fiumicino rimane una zona franca dove l'illegalità nel trasporto persone regna sovrana. Di nuovo numerosi "battitori" offrono, all'interno dell'area degli arrivi, un trasporto taxi che risulta totalmente abusivo. Tutto questo sotto gli occhi delle telecamere di controllo e degli addetti alla sicurezza. Nonostante i proclami del sindaco Marino e dei suoi consiglieri e del direttore dell'aeroporto, questa importante porta alla Capitale è ancora in mano all'illegalità. Ci troviamo in situazioni di illegalità già nel vedere gli ncc (noleggio con conducente), provenienti dagli altri comuni, che sostano vuoti in lunghe file, in attesa di agganciare qualche ignaro turista, nonostante la legge preveda che questi possano operare solo nel comune che ha rilasciato l'autorizzazione”, così dichiarano in una nota congiunta Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio e Maurizio Berruti, vice presidente Federlavoro Servizi Confcooperative Regione Lazio. “A Roma si chiudono le strade con una demagogia che ignora le peculiarità della Capitale, si chiudono i negozi soffocati dall'abusivismo commerciale sempre più invasivo, si riducono le risorse per il sociale e Marino si preoccupa soltanto di tutelare extracomunitari e rom. Presto partiranno iniziative per chiedere al sindaco Marino di dimettersi, Roma e i romani non ne possono più”, conclude la nota.

Autore: Maria Grazia Stella
http://www.ostiatv.it/ncc-santori-b...ca-roma-capitale-dell-abusivismo-0063504.html
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Atlantia pubblica oggi questi dati relativi al sistema aeroportuale romano luglio-agosto


Aeroporti di Roma rileva nel bimestre luglio-agosto 2014 un traffico passeggeri in crescita del
6,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nelle giornate di massimo traffico
l’aeroporto di Fiumicino ha raggiunto punte di circa 150.000 passeggeri, mai registrate in
precedenza. Nel primi otto mesi del 2014 i passeggeri ammontano complessivamente a 29 milioni,
con una crescita del 5,3% rispetto all’analogo periodo del 2013.
http://www.atlantia.it/press/conten...raffico_al_31_agosto_2014.html?id=784&lang=it

http://www.investireoggi.it/finanza...-traffico-sulle-autostrade-a-luglio-e-agosto/


dato che nel mese di luglio AdR è cresciuta come sistema del 5,7% (ottenuto da FCO +7,1% e CIA -5,8%), se nel bimestre la crescita media di AdR è salita da 5,7 a 6,9% vuol dire che la crescita nel solo mese di agosto è stata più sostenuta che in luglio, almeno a livello di sistema aeroportuale, intorno 7,8-8,0% rispetto al 5,7% di luglio.

ovviamente parliamo di ROM sistema non di CIA o FCO nello specifico.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Palozzi (FI): "Sull'aeroporto di Ciampino uno strano silenzio"

Roma - 3 set (Prima Pagina News) “Noto con preoccupazione che da settimane non si hanno più quelle notizie da Ministero delle Infrastrutture e Regione Lazio, atte a rassicurare gli animi sull’insostenibilità ambientale dell’aeroporto di Ciampino. Il Pastine, mi duole ricordarlo, da troppi anni registra un traffico aereo oltre i limiti di legge con un impatto acustico pericoloso, anzi deleterio, per la salute delle popolazioni limitrofe: i residenti delle frazioni di Marino, di Ciampino e del VII Municipio capitolino. Realtà, certificata da numerosi studi epidemiologici, che evidentemente non hanno scosso a dovere le coscienze del ministro Lupi e degli assessori Civita e Refrigeri, che procedono al rallentatore nell'intraprendere quel faticoso percorso istituzionale volto alla riduzione drastica dei voli sull’aeroporto di Ciampino. Se da una parte comitati cittadini e istituzioni locali hanno preso una posizione netta, rispedendo al mittente l’insufficiente piano Adr, dall’altra è chiaro l’immobilismo della Regione, ormai scomparso dal radar politico: lo dimostra l’apertura - dopo varie sollecitazioni - di un tavolo tecnico allo stato dell’arte interlocutorio. Forse Zingaretti si sta muovendo e noi non lo sappiamo? Mi appello ancora una volta alla Regione affinché si faccia davvero promotrice delle istanze collettive di fronte al governo nazionale: il numero dei voli sullo scalo ciampinese deve essere riportato immediatamente nei limiti di legge”. Così il consigliere regionale FI e vicepresidente della Commissione Ambiente, Adriano Palozzi.

http://www.primapaginanews.it/dettaglio_articolo.asp?id=252134&ctg=6
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Vedremo se effettivamente cambiera' qualcosa dallo scempio attuale:

AEROPORTO DI FIUMICINO: CAMPIDOGLIO, FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA PER INTENSIFICARE CONTROLLI SERVIZI TRASPORTO PUBBLICO NON DI LINEA

(AGENPARL) – Roma, 08 set – Da oggi controlli più efficaci sui servizi di trasporto pubblico non di linea di persone presso l’Aeroporto di Fiumicino. Questo grazie a un protocollo d’intesa che permette al corpo dei Vigili Urbani di Roma Capitale in collaborazione con la Polizia Locale di Fiumicino di effettuare controlli e sanzioni presso l’aeroporto Leonardo Da Vinci. Alla firma erano presenti il Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, il Vice capo di Gabinetto di Roma Capitale con delega alla Sicurezza Rossella Matarazzo, il comandante della Polizia Locale di Roma Capitale Raffaele Clemente e quello di Fiumicino Giuseppe Galli.

L’aeroporto di Fiumicino è il nostro biglietto di ingresso, chi arriva deve avere subito l’idea che la città in cui è arrivato è una città della legalità, del decoro. Di qui la lotta all’abusivismo nei trasporti, su cui arrivano continue lamentele e segnalazione da parte dei cittadini e dai “regolari” che si vedono sottratto il lavoro in nome dell’illegalità. Al fine di assicurare una costante attività di controllo, viene riconosciuta al Corpo della Polizia Locale di Roma Capitale la titolarità del coordinamento operativo e gestionale del proprio personale impiegato nelle attività connesse al servizio di vigilanza sulla regolarità dei servizi di trasporto pubblico non di linea, dei servizi di trasporto gran turismo e la repressione dell’abusivismo, fermi restando il coordinamento operativo e gestionale del proprio personale e il coordinamento funzionale del Corpo di Polizia Locale della Città di Fiumicino cui spetta, per competenza territoriale, la titolarità del servizio di vigilanza e controllo presso l’Aeroporto di Fiumicino.

Il protocollo prevede, tra l’altro, anche il raddoppio del personale inviato da Roma Capitale, che comporterà un incremento almeno di 4 unità per ogni turno di servizio, da affiancare agli uomini della Polizia Locale di Fiumicino già presenti presso lo scalo. “Questi controlli –spiegano i comandanti dei vigili urbani di Roma, Raffaele Clemente e quello di Fiumicino, Giuseppe Galli – verranno svolti tutti giorni, festivi compresi, su un’area delicata come è quella dello scalo aeroportuale. Il Protocollo firmato oggi segna la volontà da parte delle due amministrazioni di mettere in atto ogni azione per ripristinare la legalità e sconfiggere quei fenomeni di abusivismo che minano il servizio di trasporto da Fiumicino alla Capitale e non solo.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
lo posto qui dato che riguarda Atlantia (-->AdR)


Atlantia partecipa a gara privatizzazione aeroporto Santiago del Cile-AD

martedì 9 settembre 2014 13:07 Stampa quest’articolo [-] Testo [+]
MILANO, 9 settembre (Reuters) - Atlantia partecipa alla gara per la privatizzazione dell'aeroporto di Santiago del Cile attraverso la controllata Grupo Costanera.


Lo ha detto l'amministratore delegato della società, Giovanni Castellucci.

Intervenendo al convegno 'Italian Infrastructure Day 2014' di Borsa Italiana, Castellucci ha spiegato che Atlantia "partecipa alla privatizzazione dell'aeroporto di Santiago", sottolineando le potenziali sinergie con le autostrade controllate dal gruppo italiano in Cile.

Secondo indiscrezioni della stampa cilena, nel luglio scorso si sono pre-qualificati per la gara per l'aeroporto di Santiago, operazione da 655 milioni di dollari, nove gruppi, ovvero Grupo Pudahuel (Ferrovial Aeropuertos, Echeverría Izquierdo e Icafal Inversiones), Astaldi, Grupo Costanera (Atlantia, appunto), Agencias Universales, Concesiones Chile (Sacyr ), Nuevo Pudahuel (Vinci e Aeroports de Paris ), Consorcio Aeropuerto de Santiago (Port Chile e Zurich), Invepar e Ohl Concesiones Chile. Aena Internacional , Grupo Odinsa e Aeropuertos de Cancún, stando alla stampa cilena, sono state messe in lista d'attesa.

Sempre secondo i documenti sulla gara riportati dalla stampa locale, le proposte economiche e tecniche sono attese per il prossimo 18 novembre, con revisione dopo un mese e assegnazione della concessione prevista nel primo trimestre dell'anno prossimo.

Nel febbraio scorso, Gianni Mion, vicepresidente esecutivo di Edizione, aveva preannunciato i programmi di espansione di Atlantia nel settore aeroportuale in Brasile e Cile.

Atlantia detiene il 50,01% del capitale della holding Grupo Costanera.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Vedremo se effettivamente cambiera' qualcosa dallo scempio attuale:

AEROPORTO DI FIUMICINO: CAMPIDOGLIO, FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA PER INTENSIFICARE CONTROLLI SERVIZI TRASPORTO PUBBLICO NON DI LINEA

(AGENPARL) – Roma, 08 set – Da oggi controlli più efficaci sui servizi di trasporto pubblico non di linea di persone presso l’Aeroporto di Fiumicino. Questo grazie a un protocollo d’intesa che permette al corpo dei Vigili Urbani di Roma Capitale in collaborazione con la Polizia Locale di Fiumicino di effettuare controlli e sanzioni presso l’aeroporto Leonardo Da Vinci. Alla firma erano presenti il Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, il Vice capo di Gabinetto di Roma Capitale con delega alla Sicurezza Rossella Matarazzo, il comandante della Polizia Locale di Roma Capitale Raffaele Clemente e quello di Fiumicino Giuseppe Galli.

L’aeroporto di Fiumicino è il nostro biglietto di ingresso, chi arriva deve avere subito l’idea che la città in cui è arrivato è una città della legalità, del decoro. Di qui la lotta all’abusivismo nei trasporti, su cui arrivano continue lamentele e segnalazione da parte dei cittadini e dai “regolari” che si vedono sottratto il lavoro in nome dell’illegalità. Al fine di assicurare una costante attività di controllo, viene riconosciuta al Corpo della Polizia Locale di Roma Capitale la titolarità del coordinamento operativo e gestionale del proprio personale impiegato nelle attività connesse al servizio di vigilanza sulla regolarità dei servizi di trasporto pubblico non di linea, dei servizi di trasporto gran turismo e la repressione dell’abusivismo, fermi restando il coordinamento operativo e gestionale del proprio personale e il coordinamento funzionale del Corpo di Polizia Locale della Città di Fiumicino cui spetta, per competenza territoriale, la titolarità del servizio di vigilanza e controllo presso l’Aeroporto di Fiumicino.

Il protocollo prevede, tra l’altro, anche il raddoppio del personale inviato da Roma Capitale, che comporterà un incremento almeno di 4 unità per ogni turno di servizio, da affiancare agli uomini della Polizia Locale di Fiumicino già presenti presso lo scalo. “Questi controlli –spiegano i comandanti dei vigili urbani di Roma, Raffaele Clemente e quello di Fiumicino, Giuseppe Galli – verranno svolti tutti giorni, festivi compresi, su un’area delicata come è quella dello scalo aeroportuale. Il Protocollo firmato oggi segna la volontà da parte delle due amministrazioni di mettere in atto ogni azione per ripristinare la legalità e sconfiggere quei fenomeni di abusivismo che minano il servizio di trasporto da Fiumicino alla Capitale e non solo.
Se ci mandano quelli che usciranno puliti dall'inchiesta sulla corruzione nella Municipale attivata dalla Procura, forse forse qualcosa di buono ne puo' uscire stavolta.....anche se ho grossi dubbi viste le promesse fatte negli ultimi 30 anni e mai mantenute!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
numeri da record in agosto sia per FCO che il sistema aeroportuale romano che sfiora i 4,6 milioni nel mese in ogetto.
Ciampino riduce moltissimo la flessione rispetto a luglio da -5,8 a -1,3..........ma soprattutto Fiumicino aumenta il ritmo da 7,1 a 9,3 nonostante il macello successo con i bagagli i primi 10gg del mese.


Agosto

FCO : 4.136.281 +9,3%
CIA : 457.229 -1,3%
ROM : 4.593.510 +8,2%
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
numeri da record in agosto sia per FCO che il sistema aeroportuale romano che sfiora i 4,6 milioni nel mese in ogetto.
Ciampino riduce moltissimo la flessione rispetto a luglio da -5,8 a -1,3..........ma soprattutto Fiumicino aumenta il ritmo da 7,1 a 9,3 nonostante il macello successo con i bagagli i primi 10gg del mese.


Agosto

FCO : 4.136.281 +9,3%
CIA : 457.229 -1,3%
ROM : 4.593.510 +8,2%
Numero ottimi. Viene da domandarsi di cosa sarebbe capace FCO se avesse un'Alitalia in salute e se l'aeroporto fosse funzionale ed attraente per i transiti.
 

flavius87

Utente Registrato
22 Dicembre 2012
90
0
Shanghai
Numero ottimi. Viene da domandarsi di cosa sarebbe capace FCO se avesse un'Alitalia in salute e se l'aeroporto fosse funzionale ed attraente per i transiti.
EU: 1.989.649 14,6%
Extra EU: 1.113.576 2,0%
Nazionale: 1.033.056 8,1%

(tra parentesi il delta su agosto 2013)

Purtroppo i voli che contano di piu' sono quelli che crescono di meno (anzi -4.2% da inizio anno)....Tutto nazionale e EU (con rispettivi cali di CIA)...Temo veramente che tutta questa crescita sia dovuta al fatto di Ryanair, i milioni di voli di Vueling e aumenti Easyjet :( :(
Sempre comunque meglio crescere che arretrare sia chiaro! :)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Purtroppo i voli che contano di piu' sono quelli che crescono di meno (anzi -4.2% da inizio anno)....Tutto nazionale e EU (con rispettivi cali di CIA)...Temo veramente che tutta questa crescita sia dovuta al fatto di Ryanair, i milioni di voli di Vueling e aumenti Easyjet :( :(
Sempre comunque meglio crescere che arretrare sia chiaro! :)
Forse mi sono spiegato male ma quello che scrivi e' esattamente quello che intendevo.
Se avessimo un Alitalia in salute ed un aeroporto funzionante per i transiti avremo in crescita netta anche "i voli che contano di piu'"
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Forse mi sono spiegato male ma quello che scrivi e' esattamente quello che intendevo.
Se avessimo un Alitalia in salute ed un aeroporto funzionante per i transiti avremo in crescita netta anche "i voli che contano di piu'"
sicuramente per i prossimi anni li attende un gioco di squadra sinergico, ......a partire da AdR che deve dotare l'aeroporto di quelle infrastrutture necessarie a migliore e ampliare lo scalo e alla nuova immagine e passo che vorranno/sapranno dare la nuova AZ in sinergia con EY. E in conseguenza di ciò si vedrà se ci saranno i risultati.
 

AndreaOLB

Utente Registrato
22 Febbraio 2010
592
0
ottima crescita per Fiumicino...e dopo oltre 12 anni il Leonardo da Vinci è riuscito a superare nuovamente Madrid!! (perè Barcellona ha fatto ancora più traffico)
Riporto il Link al comunicato di AENA
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.