nota AdR sui dati di agosto
Aeroporti di Roma – Aeroporti di Fiumicino e Ciampino
Boom del traffico internazionale su Fiumicino: + 9,8% passeggeri trasportati
Continua lo sviluppo del traffico passeggeri nel principale sistema aeroportuale
italiano. Anche nel mese di agosto, infatti, i due scali della Capitale hanno
consuntivato complessivamente oltre 4.5 milioni di passeggeri, registrando una
crescita del +8.2%, rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
La buona performance è stata sostenuta da un deciso miglioramento dei volumi di
traffico sullo scalo di Fiumicino, dove i passeggeri movimentati sono stati superiori
ai 4 milioni, segnando un nuovo record di crescita con un incremento percentuale di
oltre il +9%, il miglior risultato dall’inizio dell’anno.
A guidare questi importanti risultati è il significativo sviluppo registrato dal settore
internazionale che, anche nel mese di agosto, evidenzia una crescita positiva,
consuntivando un +9.8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
In particolare, con riferimento ai flussi di traffico da Roma Fiumicino verso
destinazioni europee (intra-UE), il mercato europeo è arrivato a trasportare circa 2
milioni di passeggeri, con un aumento percentuale sullo stesso periodo del 2013 di
quasi +15%: consistenti flussi di traffico si sono indirizzati, oltre che sulle principali
mete europee - Parigi, Londra, Amsterdam continuano a registrare una costante
crescita – sulle destinazioni belghe, greche e spagnole, che si attestano su livelli di
traffico superiori, rispettivamente, del 73%, del 40% e del 22% rispetto a quelli dello
stesso mese del 2013.
Il miglioramento del traffico è stato inoltre sostenuto dal positivo contributo del
mercato domestico, che, con oltre 1 milione di passeggeri trasportati, mostra un
miglioramento del +8% rispetto ad agosto 2013. Determinanti sono state le
performance registrate verso le destinazioni del Sud Italia, tra cui Catania (+24%),
Palermo (+29%) e Lamezia Terme (+37%).
Ai positivi risultati ha partecipato anche la crescita del traffico verso i mercati extra-UE
che ha consuntivato complessivamente, nel mese di agosto, uno sviluppo in
termini percentuali di circa +2%.
In termini di aree geografiche, il traffico verso l’Estremo Oriente evidenzia la
crescita maggiore, registrando un +2.9% di passeggeri movimentati: i nuovi
collegamenti verso Delhi di Air India guidano il trend e affiancano i buoni risultati
verso Wenzhou e Seoul.
Continua a registrare risultati positivi anche l’area del Medio Oriente che evidenzia
un miglioramento del traffico di circa il 2%, riconducibile anche all’apertura del volo
giornaliero di Etihad verso Abu Dhabi.
Relativamente al mercato delle Americhe si evidenzia una sostanziale stabilità dei
flussi di traffico, con una maggiore preferenza delle mete tipicamente estive come
Montreal e Miami per il Nord America e Rio de Janeiro, Buenos Aires e San Paolo
per il Sud America.
Per quanto riguarda il mercato dell’Africa, si assiste a una consistente ripresa dei
volumi di traffico: le performance si attestano su livelli superiori di 5 p.p. rispetto ad
agosto 2013, grazie alla crescita del numero di passeggeri trasportati sia sulle
principali destinazioni africane, quali Cairo (+30%), Tunisi (+9%) e Algeri (+8%) sia
sulle più attrattive mete estive, quali Zanzibar e Marsa Alam.