Thread sistema aeroportuale di Roma - 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

marcofvg

Utente Registrato
3 Dicembre 2012
633
28
Udine
Sul magico mondo di facebook potete anche leggere di rampisti a fco che lasciano il loro posto di lavoro solo perché piove...povere stelline!
Del resto il sud Italia è il paese del sole. Non sono abituati alla pioggia. Essa non è contemplata in alcun aspetto ... volutamente, come per scaramanzia. Figurarsi vere eccezioni di grandine estiva oppure di brina invernale.
Senza polemica, a Bari ho visto scene davvero "comiche" per essere educati. Eppure girano tanti suv ... infatti la Puglia è conosciuta per le sue elevate catene montuose.
:D
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Aeroporto Ciampino, Palozzi (FI): "Da Civita risposta insufficiente a mia interrogazione"

CIAMPINO - “Reputo insufficiente la recente risposta dell’assessorato alla Mobilità, guidato da Michele Civita, alla mia interrogazione sull’inquinamento ambientale e la riduzione dei voli all’aeroporto di Ciampino. Sono anni che cittadini e istituzioni spingono sull’acceleratore affinché sia riportato entro i limiti di legge il traffico aereo sullo scalo, il cui impatto acustico è nocivo per le popolazioni limitrofe di Ciampino, Marino e VII Municipio. Realtà certificata da molteplici indagini epidemiologiche e ben nota all’amministrazione regionale, che ha già sottolineato l’esigenza di un depotenziamento dell’aeroporto. Un annuncio a cui, purtroppo, non sono mai seguiti fatti concreti''.

''Se è vero che la materia aeroportuale è concorrente Stato-Regioni, l’atteggiamento di Civita e Refrigeri verso Adr è stato sinora troppo leggero, quasi silente. Al contrario dei Consigli comunali di Roma, Marino e Ciampino che hanno bocciato il piano antirumore di Adr. Che fine ha fatto, poi, il promesso tavolo tecnico, la cui attivazione è ad uno stato interlocutorio? L’impressione è che bisognerà ancora attendere. Rispondendo alla mia interrogazione, infatti, la Regione giudica opportuno aspettare la presentazione del Piano nazionale aeroporti del Ministero dei Trasporti e solo allora, spiegano gli uffici di Civita, sarà possibile attivare ipotesi di azione volte alla riduzione dei voli sull’aeroporto di Ciampino. Governo e Regione facciano presto”. Così il consigliere regionale FI e vicepresidente commissione Trasporti, Adriano Palozzi.

http://www.primapaginanews.it/dettaglio_news_hr.asp?ctg=6&id=255749
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Offerte di lavoro, a Fiumicino addetti alla sicurezza aeroportuale

Si cercano giovani tra i diciotto e trentadue anni. Contratto a tempo indeterminato nella grande azienda degli scali romani

Offerte di lavoro, oggi si va all’aeroporto di Fiumicino dove è stata avviata da parte della società Aeroporti di Roma la ricerca di addetti alla sicurezza che, in ottemperanza del DM 85/1999, effettuano il controllo dei passeggeri, dei bagagli a mano, e dei bagagli da stiva.

ECCO I REQUISITI - Secondo l’annuncio riportato sul sito della società “i candidati ideali devono essere in possesso dei requisiti di seguito riportati: età compresa tra i 18 e i 32 anni; diploma di Scuola Media Superiore; fluente conoscenza della Lingua Inglese (che verrà testata attraverso 3 diverse prove); possesso della Patente di Categoria B. Sarà considerato requisito preferenziale un’eventuale esperienza pregressa nel ruolo in contesti pubblici e complessi (aeroporti, centri commerciali, ospedali, ecc..).

TEMPO DETERMINATO - Il contratto è a tempo determinato, con orario part time e con turnazione h24. La ricerca è estesa ad entrambi i sessi (D.Lgs 198/2006). I candidati risultati idonei al processo selettivo, effettueranno una formazione obbligatoria legata alla certificazione come guardie particolari giurate della durata di 4 settimane”. L’azienda specifica inoltre che “saranno presi in considerazione esclusivamente i curricula in linea con i requisiti”. Per spedire la propria candidatura e avere ogni altra informazione basta consultare il sito internet di Aeroporti di Roma all’indirizzo: http://adraeroportidiroma.sites.altamiraweb.com/Annunci/Offerte_di_lavoro_Addetto_Sicurezza_Aeroport

http://www.cinquequotidiano.it/terr...tti-alla-sicurezza-aeroportuale/#.VCpsvPldUcI
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Fiumicino, tensioni tra taxi e Ncc abusivi: "Come nei peggiori bar di Caracas"
Lo comunicano in una nota congiunta alcune sigle sindacali delle auto bianche. "Scene di ordinaria follia all'aeroporto internazionale"

"Come nei peggiori bar di Caracas", usano l'ironia facendo riferimento ad una famosa pubblicità di un rum le sigle sindacali dei tassisti romani per raccontare l'ennesima lite scoppiata ieri sera all'aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino dove continua a crescere la tensione tra taxi regolari e Ncc abusivi.

TENSIONE ALL'AEROPORTO - L'ennesimo grido di allarme con una nota congiunta a firma Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Fit Cisl taxi, Uil trasporti taxi, Ati Taxi e Usb Taxi: "Apprendiamo con costernazione che nella serata del 29 settembre, allo scalo internazionale di Fiumicino, si sono verificate altre serie tensioni tra tassisti e i soliti noleggiatori che abusivamente tentavano di accaparrarsi delle corse. Al Leonardo da Vinci, ormai, vanno in onda scene di ordinaria follia che avranno fatto pensare agli ignari turisti di aver sbagliato meta e di essere capitati, per incanto, in uno dei peggiori bar di Caracas dove la situazione sicurezza risulta molto precaria o addirittura inesistente".


INTERVENTO DEL PREFETTO - Sigle sindacali della categoria che concludono la nota congiunta con l'ennesimo appello: "Auspichiamo in un intervento del Prefetto e che tutti gli organi deputati al controllo inizino a prendere seri provvedimenti, mettendo in campo azioni concrete e risolutive, per mettere fine a tutte quelle annose forme di illeciti esistenti nei terminal arrivi dell'aeroporto di Fiumicino. Contestualmente ci auguriamo che il sindaco Marino, assessore Improta e Adr - concludono le sigle sindacali - prima o poi tolgano i paraocchi per riuscire a vedere tutto ciò che avviene di raccapricciante nel succitato scalo aeroportuale, prima che succeda qualcosa di estremamente tragico".

http://www.romatoday.it/cronaca/lite-taxi-ncc-aeroporto-fiumicino.html
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Fiumicino, tensioni tra taxi e Ncc abusivi: "Come nei peggiori bar di Caracas"
Lo comunicano in una nota congiunta alcune sigle sindacali delle auto bianche. "Scene di ordinaria follia all'aeroporto internazionale"

"Come nei peggiori bar di Caracas", usano l'ironia facendo riferimento ad una famosa pubblicità di un rum le sigle sindacali dei tassisti romani per raccontare l'ennesima lite scoppiata ieri sera all'aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino dove continua a crescere la tensione tra taxi regolari e Ncc abusivi.

TENSIONE ALL'AEROPORTO - L'ennesimo grido di allarme con una nota congiunta a firma Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Fit Cisl taxi, Uil trasporti taxi, Ati Taxi e Usb Taxi: "Apprendiamo con costernazione che nella serata del 29 settembre, allo scalo internazionale di Fiumicino, si sono verificate altre serie tensioni tra tassisti e i soliti noleggiatori che abusivamente tentavano di accaparrarsi delle corse. Al Leonardo da Vinci, ormai, vanno in onda scene di ordinaria follia che avranno fatto pensare agli ignari turisti di aver sbagliato meta e di essere capitati, per incanto, in uno dei peggiori bar di Caracas dove la situazione sicurezza risulta molto precaria o addirittura inesistente".


INTERVENTO DEL PREFETTO - Sigle sindacali della categoria che concludono la nota congiunta con l'ennesimo appello: "Auspichiamo in un intervento del Prefetto e che tutti gli organi deputati al controllo inizino a prendere seri provvedimenti, mettendo in campo azioni concrete e risolutive, per mettere fine a tutte quelle annose forme di illeciti esistenti nei terminal arrivi dell'aeroporto di Fiumicino. Contestualmente ci auguriamo che il sindaco Marino, assessore Improta e Adr - concludono le sigle sindacali - prima o poi tolgano i paraocchi per riuscire a vedere tutto ciò che avviene di raccapricciante nel succitato scalo aeroportuale, prima che succeda qualcosa di estremamente tragico".

http://www.romatoday.it/cronaca/lite-taxi-ncc-aeroporto-fiumicino.html
Piena solidarietà ai tassisti, in questo caso. E' assolutamente vergognoso che non venga messo in atto nulla per impedire il vero e proprio assalto degli NCC agli arrivi.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
nota AdR sui dati di agosto

Aeroporti di Roma – Aeroporti di Fiumicino e Ciampino
Boom del traffico internazionale su Fiumicino: + 9,8% passeggeri trasportati


Continua lo sviluppo del traffico passeggeri nel principale sistema aeroportuale
italiano. Anche nel mese di agosto, infatti, i due scali della Capitale hanno
consuntivato complessivamente oltre 4.5 milioni di passeggeri, registrando una
crescita del +8.2%, rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
La buona performance è stata sostenuta da un deciso miglioramento dei volumi di
traffico sullo scalo di Fiumicino, dove i passeggeri movimentati sono stati superiori
ai 4 milioni, segnando un nuovo record di crescita con un incremento percentuale di
oltre il +9%, il miglior risultato dall’inizio dell’anno.
A guidare questi importanti risultati è il significativo sviluppo registrato dal settore
internazionale che, anche nel mese di agosto, evidenzia una crescita positiva,
consuntivando un +9.8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
In particolare, con riferimento ai flussi di traffico da Roma Fiumicino verso
destinazioni europee (intra-UE), il mercato europeo è arrivato a trasportare circa 2
milioni di passeggeri, con un aumento percentuale sullo stesso periodo del 2013 di
quasi +15%: consistenti flussi di traffico si sono indirizzati, oltre che sulle principali
mete europee - Parigi, Londra, Amsterdam continuano a registrare una costante
crescita – sulle destinazioni belghe, greche e spagnole, che si attestano su livelli di
traffico superiori, rispettivamente, del 73%, del 40% e del 22% rispetto a quelli dello
stesso mese del 2013.
Il miglioramento del traffico è stato inoltre sostenuto dal positivo contributo del
mercato domestico, che, con oltre 1 milione di passeggeri trasportati, mostra un
miglioramento del +8% rispetto ad agosto 2013. Determinanti sono state le
performance registrate verso le destinazioni del Sud Italia, tra cui Catania (+24%),
Palermo (+29%) e Lamezia Terme (+37%).
Ai positivi risultati ha partecipato anche la crescita del traffico verso i mercati extra-UE
che ha consuntivato complessivamente, nel mese di agosto, uno sviluppo in
termini percentuali di circa +2%.
In termini di aree geografiche, il traffico verso l’Estremo Oriente evidenzia la
crescita maggiore, registrando un +2.9% di passeggeri movimentati: i nuovi
collegamenti verso Delhi di Air India guidano il trend e affiancano i buoni risultati
verso Wenzhou e Seoul.
Continua a registrare risultati positivi anche l’area del Medio Oriente che evidenzia
un miglioramento del traffico di circa il 2%, riconducibile anche all’apertura del volo
giornaliero di Etihad verso Abu Dhabi.
Relativamente al mercato delle Americhe si evidenzia una sostanziale stabilità dei
flussi di traffico, con una maggiore preferenza delle mete tipicamente estive come
Montreal e Miami per il Nord America e Rio de Janeiro, Buenos Aires e San Paolo
per il Sud America.
Per quanto riguarda il mercato dell’Africa, si assiste a una consistente ripresa dei
volumi di traffico: le performance si attestano su livelli superiori di 5 p.p. rispetto ad
agosto 2013, grazie alla crescita del numero di passeggeri trasportati sia sulle
principali destinazioni africane, quali Cairo (+30%), Tunisi (+9%) e Algeri (+8%) sia
sulle più attrattive mete estive, quali Zanzibar e Marsa Alam.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Continuano le novità introdotte all’aeroporto di Roma Fiumicino. Da luglio, infatti, niente più file con gli eGates!

Le novità introdotte in questo aeroporto, per il 2014, sono state già diverse: parcheggi Kiss&Fly e tantinuovi servizi per i passeggeri.
Da fine luglio, inoltre, presso l’aeroporto internazionale di Roma Fiumicino è attivo un altro servizio dedicato ai passeggeri che consente loro di velocizzare le procedure di controllo del passaporto elettronico.
Aeroporti di Roma e il Ministero dell’Interno – Direzione Centrale dell’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere, infatti, hanno ideato un sistema per automatizzare il controllo dei passaporti dotati di microchip. Questo servizio sperimentale, chiamato eGates, è attivo presso il Terminal 3 ed è dedicato ai cittadini maggiorenni dell’Unione Europea e titolari di un passaporto elettronico.





Attraverso dei varchi dedicati si può oltrepassare la frontiera semplicemente poggiando il proprio documento sui lettori per microchip appositi.
Il sistema eGates di Fiumicino è il primo presente in un aeroporto italiano, in particolare sono presenti ben 8 varchi automatizzati, 4 per le partenze e 4 nell’area arrivi.

http://www.ilturistainformato.it/2014/10/01/egates-fiumicino/
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
È vera la diceria che i chip dei passaporti italiani siano più "delicati" e deperibili di quelli di altri paesi?
Così mi fu detto l'anno scorso a STN...
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Giallo a Fiumicino, 35 algerini scomparsi al gate. E' allerta terrorismo

Trentacinque cittadini algerini hanno fatto perdere le loro tracce appena atterrati all'aeroporto di Fiumicino a Roma. In piena allerta terrorismo internazionale, e dopo le minacce dello Stato Islamico proprio a Roma e all'Italia, nel cuore della cristianità, scompaiono inghiottiti nel marasma dei gates capitolini, più di trenta nordafricani. Degli algerini non si conosce né identità né provenienza: si crede siano approdati al Leonardo da Vinci facendo scalo dalle tratte in provenienza da Algeri o Istanbul.

La dinamica - La denuncia è scattata ieri mattina, 1 ottobre, nel corso di un'accesa assemblea dei poliziotti della Polaria, come nota Il Messaggero, convocata dai sindacalisti della Consap a Fiumicino. Svelati alcuni nodi del poco chiaro (inizialmente) scenario, la bolla esplode quando la notizia arriva all'orecchio del Capo della Polizia Alessandro Pansa: esplode ufficialmente il "caso algerini". In pratica dev'essere successo questo: l'aereo atterra, il portellone si apre, gli stranieri mettono piede a terra e scappano di corsa. Niente navette per raggiungere fisicamente l'aeroporto, al contrario fuggono mimetizzandosi (qualcuno giura di averli visti indossare le tute del personale aeroportuale, per mimetizzarsi). Ad ogni modo, gli algerini scappano, scavalcano le recinzioni e svicolano con buona pace della security del Leonardo da Vinci.

Identikit - "E' più facile immaginare che le strane sparizioni di Fiumicino siano legate al traffico umano dell'immigrazione clandestina o alla malavita organizzata, magari legata ai movimenti di droga", affermaAndrea Margelletti, presidente del CeSi (Centro Studi internazionali) che però aggiunge: "Visti i tempi che corrono bisogna essere prudenti, nulla è da escludere". E' infatti, del resto l'identità dei 35 algerini è tutt'ora sconosciuta e non si sa nemmeno da dove siano partiti, se da proprio da Algeri o da Istanbul. E' chiaro che dal 24 settembre, dopo la decapitazione a 110 chilometri a est della capitale, Algeri, di Hervé Goudel, il turista francese finisto nelle mani dell'Is (tramite il gruppo afiliato Jund Al-Khilafa) c'è poco da minimizzare. Sotto accusa ora il sistema E-gate, la lettura automatica dei passaporti operante ai varchi: ne legge fino a 4 contemporaneamente, peccato che non sia in grado di codificare apostrofi e accenti, e il rischio che qualche segnalato in questo modo la scampi, in questo senso, è elevato.

http://www.liberoquotidiano.it/news/11700432/Giallo-a-Fiumicino--35-algerini.html
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Jet2.com collegherà Roma con Belfast

Dal prosismo aprile, due volte a settimana



Un nuovo volo Jet2.com collegherà Roma con Belfast due volte alla settimana a partire dal 5 aprile 2015. Il collegamento è ora già disponibile per prenotazioni.
“I nuovi voli operati da Jet2.com da Roma per l’aeroporto internazionale di Belfast nel cuore dell’Irlanda del Nord - dichiara Niamh Kinsella, direttore per l’Italia di Turismo Irlandese - rappresentano la porta ideale per visitare questa regione dalle terre selvagge e incontaminate. Stiamo già lavorando a stretto contatto con Jet2.com promuovendo la tratta Pisa/Belfast e non vediamo l’ora di collaborare per massimizzare la promozione di questa nuova rotta. I voli low cost diretti sono fondamentali per incrementare il turismo e siamo entusiasti delle opportunità che questa novità ci offre dall’area di Roma e del Lazio, una zona per noi fondamentale in termini di visitatori".
La manager rimarca anche che l'ente lavorerà anche con il trade "perché la grande occasione di avere dei voli diretti su Belfast apre nuove opportunità di programmazione come gli short-break e le vacanze studio, prodotti sino ad ora meno accessibili senza un volo diretto".
Steve Heapy, amministratore delegato di Jet2.com, sottolinea che "Roma Fiumicino è un tassello importante della nostra rete europea e siamo lieti di festeggiare l’annuncio di tariffe vantaggiose per la nostra ultima destinazione in ordine di tempo. Belfast e l’Irlanda del Nord sono, infatti, tra le mete turistiche più apprezzate nel Regno Unito. Questa ultima destinazione si aggiunge ancora più scelta ai nostri affezionati clienti italiani che apprezzano la varietà e la frequenza degli orari dei voli di Jet2.com".

GV
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.