TO-MXP


asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Cavoli bello interessante!!
Primo perchè è una "new special livery" per l'etr500, poi perchè hai testato qualcosa di nuovo.
Come previsto il servizio è stato un flop, dubito seriamente che TI rimetta piede a mxp dopo le olimpiadi!
Il cambio tensione 3kv/25kv viene in corsa, puoi stimare più o meno la velocità? Va per inerzia o hai sentito che tirava sempre? Voci popolari dicono che ci siano degli accomulatori che garantiscono la trazione durante il breve lasso di vuoto. Hai foto della sede vera e propria della linea AV?
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Composizione da 8. Cambio in corsa senza grandi rallentamenti (secondo me poi eravamo un po in salita) ma stando vicini alla motrice si sente chiaramente il cambio. Io credo che il cambio si molto rapido perchè ci vorrebbe un accumulatore enorme per dare pappa al 500. TI lascerà perdere...ne riparleremo dal 2009 in poi di sto servizio.

Non ho foto della sede...
 

AZA1770

Utente Registrato
6 Novembre 2005
495
31
48
Genova, Liguria.
Bel reportage.

Bella anche la foto su trainzitalia :), dove l'hai beccata che non è ancora in home page?

G. Paolo

P.S. se giri su trainzitalia e vedi qualche foto di un tale "espresso210" non me le stroncare, sono mie :)
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
2006 Oggi il mercato potenziale da e per l’ aeroporto è dato da quei 6 bus che coprono la tratta ogni giorno. Ovvero circa 100 posti a ondata metà dei quali sono legati ad AZ. Con le olimpiadi si è generato un traffico di circa altre 50 unità per corsa. Anche se si riuscisse a mettere assieme il tutto arriveremmo a 150…qualcuno lo si raccatta a Novara ma gli orari non sono proprio l’ ideale per chi da Novara deve arrivare velocemente a Torino. Comunque non si riempe un treno.

2007 Con la Boffalora-Malpensa e la chiusura dei cantieri sull’ autostrada i bus gudagneranno circa mezz’ ora rendendo quindi inutile il treno

2009 Il treno impiegherebbe 50 minuti fra MXP e To con fermata nella stazione FNM corrispondente a quella AV in linea. E qui le cose si complicano. Un taglio di 40 minuti di viaggio quanti passeggeri in più porterebbe? Quanti passeggeri si raccatterebbero a Novara? Si può fare un treno AV con circa 200 massimo 300 posti?
Per quella data bisognerà anche vedere quanti voli avrà MXP e se alcune compagnie sono interessate a vendere anche Torino arrivando a MXP.

Fermo restando che fino al 2009 pensare un servizio dedicato è fantascienza che possibilità si hanno da li in poi? Secondo me non moltissime o comunque servirebbe molto impegno. Comunque la notizia apparsa che Trenitalia studierebbe un collegamento che si basa su 8 coppie al giorno mi pare un po troppo fantasiosa visti i numeri che oggi abbiamo in mano…(poi non me ne voglia I-TIGI)

:)
 

777-200LR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
58
0
Italy.
Citazione:Voci popolari dicono che ci siano degli accomulatori che garantiscono la trazione durante il breve lasso di vuoto.
Che io sappia il cambio di tensione avviene in corsa, abbassando il pantografo per il 3Kv e procedendo per inerzia fino ad essere sotto alla linea a 25Kv... niente accumulatori di sorta.

Ciao
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Citazione:Messaggio inserito da 777-200LR

Citazione:Voci popolari dicono che ci siano degli accomulatori che garantiscono la trazione durante il breve lasso di vuoto.
Che io sappia il cambio di tensione avviene in corsa, abbassando il pantografo per il 3Kv e procedendo per inerzia fino ad essere sotto alla linea a 25Kv... niente accumulatori di sorta.

Ciao
Yup pero' avevo letto in giro di sistemi che possano garantire un'alimentazione treno ( non so se anche trazione) in caso di mancato cambio alimentazione. Il sezionamento dovrebbe essere di 800 metri
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Citazione:Messaggio inserito da AZA1770

Bel reportage.

Bella anche la foto su trainzitalia :), dove l'hai beccata che non è ancora in home page?

G. Paolo

P.S. se giri su trainzitalia e vedi qualche foto di un tale "espresso210" non me le stroncare, sono mie :)

Uela GP e che non l'ho viste [:p]
Tra l'altro quelle da Parma mi fanno letteralmente impazzire! Sono in arrivo altre 10 mie fatte oggi a Fidene ( prima di Settebagni), spettacolo [8D]:D:D
 

AZA1770

Utente Registrato
6 Novembre 2005
495
31
48
Genova, Liguria.
Citazione:
Tra l'altro quelle da Parma mi fanno letteralmente impazzire! Sono in arrivo altre 10 mie fatte oggi a Fidene ( prima di Settebagni), spettacolo [8D]:D:D
:) lunedì mattina, tempo e luce permettendo spero di fare qualche altro scatto a Parma.

Settebagni prima o poi bisogna che venga a Roma e ci faccia un salto, il famoso viadotto è mitico, qualche foto lì è un must :)

Fine dell'OT!
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Ciò che io mi chiedo è come si faccia a pretendere che un servizio appena innaugurato, e neanche troppo pubblicizzato ti riempia un 500 da 8 carrozze.
Mi sembra che il mezzo sia alquanto sovradimensionato per la domanda di servizio.

probabilmente quando ci sarà un 480 accorciato a disposizione sprecheremo un po meno materiale rotabile.

cmq 60 persone sono più di quelle che affollano il MXP express.

Al contrario ho avuto l'impressione che il servizio da Milano C.le funzioni abbastanza bene.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Ciò che io mi chiedo è come si faccia a pretendere che un servizio appena innaugurato, e neanche troppo pubblicizzato ti riempia un 500 da 8 carrozze.
Mi sembra che il mezzo sia alquanto sovradimensionato per la domanda di servizio.

probabilmente quando ci sarà un 480 accorciato a disposizione sprecheremo un po meno materiale rotabile.

cmq 60 persone sono più di quelle che affollano il MXP express.

Al contrario ho avuto l'impressione che il servizio da Milano C.le funzioni abbastanza bene.
Hai ragione, ma alla fine l' economicità di un servizio la si misura in base a quanto ci si tira su rispetto a quanto si spende. E vista la penuria di 500 TI non ha alcun interesse a proseguire ne oggi ne domani. Si può anche dire che con un appoggio di AZ e la soppressione dei bus Sadem probabilmente un' ottantina di pax in più li si tirava su.
Un 480 accorciato che faccia i 300 non esiste, andrebbe commissionato con tutto quello che comporta in termini di spese. A TI non interessa...forse a FNM ma in un futuro siderale.
Il MXP express tira su circa 100 persone a corsa. A proposito FNM aveva ordinato dei treni per questo servizio che dovrebbero arrivare nel 2006. Sono dei convogli componibili 150+150 pax. Quindi si adatterebbero benissimo ai numeri della tratta. Contiamo che nell' ora di punta si ha anche l' arrivo della prima ondata e quindi le corse del mattino del MXP-Express sono piene e quindi li servono 300 posti.
Da centrale oggi ci sono circa 6 bus ora con una capacità di 50 pax. Se volessimo mantenere la capacità basterebbero 2 treni ora da 150 pax: ovvero 2 minuetti. Alla fine i numeri da Cadorna non sono poi così differenti da quelli della centrale...
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Ciò che io mi chiedo è come si faccia a pretendere che un servizio appena innaugurato, e neanche troppo pubblicizzato ti riempia un 500 da 8 carrozze.
Mi sembra che il mezzo sia alquanto sovradimensionato per la domanda di servizio.
Sopratutto se il motivo della scelta è puramente d'immagine ;)
Li un bel TAF e linea lenta e via
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Comunque queste saranno le EMU ordinate da FNM per il MXP Express
totale 5 unità che NON viaggieranno accoppiate
Si possono vedere su qualche sito web?
Sono ancora sui tavoli da disegno dell'Ansaldo ...

Non so se c'è niente sul loro sito internet: www.ansaldobreda.it
per il ritardo di questa fornitura (che include anche le carrozze x pendolari) le FNM hanno dovuto noleggiare carrozze svizzere dalle SBB ...
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

per il ritardo di questa fornitura (che include anche le carrozze x pendolari) le FNM hanno dovuto noleggiare carrozze svizzere dalle SBB ...
Anche se vecchiotte sono vetture di standard molto superiore a qualunque materiale FNM.

Configurazione a salone, layout 2-2 affacciati, pitch esagerato, grandi silenziosità e confort di marcia. Le porte sono agli estremi della vettura e si azionano a mano come sulle UIC-X, ma a differenza di quelle c'è il blocco col treno in movimento e la chiusura è comandata automaticamente. Tutti i pendolari delle Nord che ci hanno viaggiato sperano che la consegna degli scomodissimi Taf ritardi il più possibile :D:D:D

Se non ricordo male si tratta di 4 composizioni da 8 vetture ciascuna, in prestito fino a primavera 2007.

Marco