TO-MXP


Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Ma le carrozze svizzere sono già in servizio sul Malpensa Express?
No, per il MXP Express restano i Taf modificati con le rastrelliere per i bagagli.

Le vetture svizzere sono in servizio sui treni regionali, prevalentemente sulla linea Milano-Varese-Laveno.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
La fornitura per le FNM riguarda i 5 treni del post precedente da parte di Ansaldobreda, si tratta di una modifica dell'EMU tipo 57 che ha visto come primo cliente le ferrovie danesi.
la fornitura è in ritardo, sembra che i treni si vedranno a fine 2006 anzichè a Luglio

Non si stanno aspettando nuovi TAF, i 5 TAF verranno liberati dal MXP express

Le FNM riceveranno per le linee S1 ed S2 (non so se sbaglio) ben 23 treni di proprietà della Regione Lombardia di cui 15 a 5 caroozze ed 8 a 3 carrozze, l'utilizzo è esclusivo sulle suburbane!
Identici treni 11 + 4 verranno destinati alla società che gestirà la S5 da Pioltello a Varese, a cui si aggiungeranno 2 + 2 treni ordinati dalla società stessa per potenziare il servizio.
I treni di qs società arriveranno a partire da Luglio quelli per le FNM saranno consegnati in coda, comunque sia la priorità è mettere in produzione la società nuova e fornire abbastanza treni per allungare le S1 e 2 verso sud.

Il TSR non è un TAF, di esso mantiene solo il taglio delle casse esterne, ma gli arredamenti e la parte elettrica non hanno nulal a che vedere, ci sono anche 10 anni di differenza.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,078
1,411
N/D
Citazione:Messaggio inserito da Pelush


Il TSR non è un TAF, di esso mantiene solo il taglio delle casse esterne, ma gli arredamenti e la parte elettrica non hanno nulal a che vedere, ci sono anche 10 anni di differenza.
Quindi il TSR è piu' moderno dei TAF?

Si può avere una foto di questo nuovo treno?
 

dgualdo

Utente Registrato
19 Novembre 2005
367
0
Milano.
complimemti x il TR e foto dell'ETR ...
non sa pevo di questo servizio, eppure lavoro e passo in aeroporto TUTTI i giorni.
E' veramente RIDICOLO & ASSURDO che Trenitalia NON abbia voluto supportare questo servizo con una adeguata campagna pubblicitaria.
Resto sempre dell'idea che TUTTI voglio "poco" bene a Malpensa e vogliono tagliarle le gambe ... un vero dispiacere x tutti noi contribuenti, appassionati e lavoratori aeroportuali !
Ciao

;););)
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da asavarese

Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Ciò che io mi chiedo è come si faccia a pretendere che un servizio appena innaugurato, e neanche troppo pubblicizzato ti riempia un 500 da 8 carrozze.
Mi sembra che il mezzo sia alquanto sovradimensionato per la domanda di servizio.
Sopratutto se il motivo della scelta è puramente d'immagine ;)
Li un bel TAF e linea lenta e via
Un taf via linea lenta viaggerebbe senza neanche quei 50 passeggeri. Quello che serve è un treno da 200 posti a 300 all' ora. Se lo si vuole fare bene altrimenti amen, il resto overo TAF che ci impiegano 4 ore sono idee che non hanno alla base nessun principio commerciale. Il treno veloce offre un servizio paragonabile a quello di un volo feeder e come tale va trattato aspettandosi un riempimento paragonabile a quello di un volo feeder. E io non ho mai visto un feeder portare più di 180pax. Un TAF non offrirebbe nessun tipo di servizio e come tale non serve. Treni a grande velocità esistono anche a bassa capienza come il 490 Alaris. Per ora la linea non offre significative riduzioni dei tempi di percorrenza rispetto ai bus. Dal 2009 questa possibilità ci sarà e da li sarà solo una questione di volontà/opportunità. Faccio notare che un taf porta circa 400pax e quindi rispetto a un 500(in composizione 8 pezzi) ha la stessa capienza ma la metà della velocità e il doppio della scomodità. Se non è possibile un treno AV in versione piccola allora tanto vale continuare con i bus mettendos però ben in mente che con questa modalità non si fa concorrenza ai voli feeder di LH e AF da TRN.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da Pelush


Il TSR non è un TAF, di esso mantiene solo il taglio delle casse esterne, ma gli arredamenti e la parte elettrica non hanno nulal a che vedere, ci sono anche 10 anni di differenza.
Quindi il TSR è piu' moderno dei TAF?

Si può avere una foto di questo nuovo treno?

di foto non ne ho, ma sul sito http://www.firema.it trovi una descrizione
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Purtroppo inItalia non si è mai pensato ad un treno (tpo ETR480) a bassa frequentazione ed alta capacità, in Germania esiste l'ICE3 che con i suoi 300 posti a sedere serve le città più piccole e gli aeroporti.

teniamo presente che in un ETR500 ci stanno più persone che in un 747!
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Quel comunicato l' ho visto ma non ho mai capito se questi due convogli sono scomponibili e possono viaggiare separatamente. Io credo di aver letto che sono lunghi 130 metri. Farci stare 400 persone in un treno così corto e a un piano mi pare impossibile. Non potrebbero essere componibili tipo il taf in doppia trazione?
Se sosse un convoglio indivisibile saremmo abbastanza alla follia! Cosa serve un 400 posti per un servizio aeroportuale?! A malapena superano i 100 pax a convoglio. A questo punto credo che il servizio verrà semplicemente spostato da cadorna a centrale! Ma andava benissimo un minuetto da 150 pax in versione comoda! Proprio non c'è nessuno che riesce a capire che il servizio deve essere rapido, frequente e possibilmente toccare più stazioni? A parte che ogni comunicato delle FNM ho trovato informazioni diverse su sti treni che prima dovevano essere componibili, poi no. Poi erano da 300 posti poi boh!
Ci si lamenta che il servizio TO-MXP non è pieno ma direi che fra i due quello che è più vuoto è sicuramente quello da Milano.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da kernel

Cosa serve un 400 posti per un servizio aeroportuale?! A malapena superano i 100 pax a convoglio.
100 passeggeri a convoglio sono il valore medio di una distribuzione con punte di ben oltre 350 passeggeri in concomitanza delle tre ondate (in cui non manca gente in piedi) e corse vuote altrove (una volta ho contato 5 passeggeri). Più che un treno piccolo serve quindi un treno flessibile: convogli a un piano solo da 200-250 pax componibili in doppia sarebbero l'ideale.

Marco
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
La domanda da e per MXP è ovviamente molto influenzata dalle ondate AZ e dalle lunghe ore di calma.
Il LF medio sarà pure basso, ma i treni in corrispondenza delle ondate hanno ben più che 100 passeggeri.

Se si sposteranno da Linate molti voli "etnici", con pax che non vanno in apt in taxi e soprattutto quando il servizio farà capo alla stazione Centrale un treno da almeno 250 posti sarà necessario. Meglio che viaggi semivuoto, come i tram, nelle ore di morbida piuttosto che lasciar la gente in piedi in quelle di punta. Poi se c' è troppo spazio si può fare all' inglese e mettere delle carrozze di prima classe come su LHR, LGW e STN Express.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Citazione:Messaggio inserito da kernel

non ho mai capito se questi due convogli sono scomponibili e possono viaggiare separatamente. Io credo di aver letto che sono lunghi 130 metri. Farci stare 400 persone in un treno così corto e a un piano mi pare impossibile. Non potrebbero essere componibili tipo il taf in doppia trazione?
il convoglio viaggia con due unità da 130 metri e 200 pax ciascuna, ciascuna unitàha una cabina sola (ergo devono viaggiare accoppiate), però la composizione non sono è bloccata, ovvero in stazione se ne potrebbe sganciare una e sostituirla.

Citazione:
A questo punto credo che il servizio verrà semplicemente spostato da cadorna a centrale! Proprio non c'è nessuno che riesce a capire che il servizio deve essere rapido, frequente e possibilmente toccare più stazioni?.


d'accordissimo anche su questo
da tempo dico che il MXP express è studiato male perchè non ferma dove la gente sarebbe comoda per prenderlo:
ora ferma a Bovisa, stazione nota per la sua irrraggiungibilità
sarebbe meglio fermasse a domodossola, quarto oggiaro (stazione dotata di parcheggio enorme e vicina all'autostrada)

Allos tessso tempo è necessario deviare la S5 su MAlpensa Nord per creare una specie di metropolitana d'area intorno a Malpensa per afre crescere alberghi, uffici, centri congressi ecc... che fanno tanto traffico aeroportuale (vedi Schipol)

ma se aveste idea di che razza di gelosie e ripicche girano tra i comuni della zona ....
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
@ AZ680

Vuol dire che, se verrà fatto, lo spostamento causa rumore di molti voli da LIN a MXP, riguarderà i voli per il sud Italia e le isole, che sono poco business e servono di più chi vive in Lombardia ma ha origini campane, pugliesi, sicule ecc.
Analogamente ai voli dall' Argentina pieni di italo-argentini.
Nessun tono spregiativo, è la realtà. E' una tipologia di passeggero molto attenta al prezzo, che non andrebbe mai a Malpensa in taxi.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Il MXP Express così come il Leonardo sono di sola prima classe ... ;)

Le ondate di MXP significative sono le due estreme, secondo me quella di mezzo è quasi esclusivamente transiti ...
... impressione mia ...

Da quello che so i treni aeroportuali dovrebbero essere ad un piano solo.