Ciao a tutti! Spero che questo TR un po' particolare vi piaccia. Come sapete io scrivo moltissimo e posto un sacco di foto, quindi se avete fretta vi conviene chiudere qui e tornare quando avete tempo 
Qualche tempo fa, grazie alla tempestività del forum, vengo a sapere che Alitalia per un paio di mesi opererà una frequenza settimanale sulla FCO-MXP (giovedì mattina) ed una sulla MXP-FCO (lunedì tarda mattinata) con i nuovi Airbus A330. La ragione di questo aumento di capacità sta nel fatto che il volo AZ604 MXP-JFK sarà daily per questi due mesi ma le macchine basate a MXP non bastano per le sette frequenze settimanali così, anziché fare un volo ferry, la compagnia manda su a Malpensa l'A330 con a bordo i passeggeri.
Un paio di giorni prima della partenza prenoto il biglietto sul sito Alitalia e, sfruttando la tariffa giovani, lo pago poco più di 100€ miglia comprese e pre-assegnandomi il posto 24A. Un prezzone! Al momento del web check-in vado a vedere se c'è possibilità di scegliere un posto di Magnifica… E sorprendentemente la cabina è completamente a disposizione! Scelgo così il 4L. Anche perché, parliamoci chiaro… Ma chi diavolo avrebbe mai potuto permettersi un regolare biglietto di Magnifica??
Il giorno della partenza, il 30 agosto, sono a FCO intorno alle 7.25. Avevo già ricevuto la carta d'imbarco sul cellulare ma non essendo io troppo tecnologico decido di stamparla in formato cartaceo utilizzando le macchinette self check-in. Ovviamente mi posiziono davanti ad una accesa ma non funzionante così dopo diversi tentativi la mia mente mi dice "Ma se ne provassi un'altra, furbacchione?"… Ed infatti dopo 2 minuti di orologio ho la mia carta d'imbarco in mano.
Il Terminal 1 l'ho sempre trovato molto arioso, moderno e gradevole e complice l'orario è ancora meglio dato il poco afflusso di passeggeri. Mentre mi dirigo ai controlli scopro che davanti a me ho un gruppo di una trentina di giapponesi diretti a Parigi (ed immagino poi in Giappone con Air France) tutti sorridenti ed assolutamente pratici di controlli di sicurezza & co. Passano infatti tutti senza problemi. Passo senza problemi anche io e nessuno dei coatti romani che presenziano i controlli si degna di guardare carta d'imbarco e carta d'identità perché erano troppo presi a parlare dei fattacci loro… Che tristezza. Non ricordo una volta che abbia trovato uno staff composto e sorridente ai controlli di FCO: mi sembra, ogni volta, di passare in mezzo ad una comitiva (a cui rode il culo a tutti) che ha preso possesso dei tavolini di un bar.
Il celebre tunnel da dove tutti abbiamo scattato almeno una foto
Arrivato davanti le scale per scendere al molo B incontro di nuovo i giapponesi di prima che, in religioso silenzio, ascoltavano la lettura della carta di imbarco da parte della "capogruppo" la quale indicava la direzione per il gate d'imbarco e concedeva loro un po' di "libertà" per guardare i negozi/acquistare per poi rivedersi tutti dopo al gate.
Mi diverto a fotografare gli aerei presenti al momento. Lui va a LIN
Gate per Linate
Fossero tutte così le mie pause caffè
Carta d'imbarco
Alle 7.50, puntuale, viene chiamato l'imbarco che procede spedito senza problemi. Si vede che sono tutti avvezzi al volo. Saliamo sul Cobus (riempiendolo) ed arriviamo sotto ad uno splendente EI-EJK Giotto, atterrato poco fa da Caracas. È la mia prima volta su un A330 e decido di salire la scaletta tra gli ultimissimi per fare qualche altra foto. Per fortuna non vengo ripreso da nessuno!
Vengo accolto da una bellissima A/V che mi indirizza verso la seconda zona di Magnifica ma io avendo il posto 4 vado, giustamente, nella prima. Mi accomodo ed inizio a vedere un paio di cose che non mi piacciono granché. Questo pezzo di fodera non stava su
Moquette sfilacciata e cartacce nel portaoggetti
Comandi funzionanti e funzionali
La cintura di sicurezza non fa il classico scatto quando vado ad allacciarla ed infatti se l'allaccio e la tiro si slaccia… Mah… L'aereo ha poco meno di un anno di vita è possibile che sia ridotto così? Comunque l'assenza di cappelliere centrali dà una sensazione di grande briosità e spaziosità
Vista fuori
Vicini di piazzola sensibili
Per gli amanti della cosa
L'imbarco si ferma così ne approfitto per farmi una "vasca" verso la Classica studiando un po' questo nuovo A330… Ci saranno un'ottantina di pax a bordo di cui molti in transito. Molto bella la Classica Plus, che come la Magnifica è praticamente piena al contrario della Classica. Tremendi invece i crew rest: sei poltrone simili a quelle della Classica Plus con scritto "CREW ONLY" con un pennarello nero sui telini poggiatesta. Mi piacciono i colori scelti (anche se qualche utente stravagante dice che mettono tristezza) ed è curiosa la forma del galley posteriore che non è a U ma a T. Parlotto con altri AA/VV, decisamente più alla mano di quelli davanti, fin quando sento "boarding completed". Il Comandante annuncia che due passeggeri sono stati fermati ai controlli di sicurezza e quindi per motivi procedurali dobbiamo sbarcare i bagagli. Altri minuti di attesa e borbottii da parte degli altri pax. Fortunatamente dopo pochi secondi i due pax in questione appaiono sulla porta 2L quindi, dopo la safety demo mandata a video (terribile il suono dei life vest che si gonfiano), in fretta e furia si chiudono le porte e si va. Copio lo specchietto sottostante, come sempre, dall'immenso TW843:
Giovedì 30 agosto 2012
FCO-MXP
Flight: AZ 1016 - in cooperation with SU
Class: Y
Seat: 04L
Eqp: Airbus A330-202
Reg: EI-EJK “Giotto”
c/n: 1252
Delivered: 15/09/2011
Scheduled: 0830-1000
Block to block: 0850-0953
In air: 0901-0950
Gemellino
Una foto al molo della VERGOGNA
Con la telecamera mi godo il rullaggio mentre fuori fotografo un'oceano di code Alitalia… Davvero un colpo d'occhio notevole!
Arriviamo in testata pista 25. Lui, EI-IXZ, va a ad Atene come AZ720
Qualche tempo fa, grazie alla tempestività del forum, vengo a sapere che Alitalia per un paio di mesi opererà una frequenza settimanale sulla FCO-MXP (giovedì mattina) ed una sulla MXP-FCO (lunedì tarda mattinata) con i nuovi Airbus A330. La ragione di questo aumento di capacità sta nel fatto che il volo AZ604 MXP-JFK sarà daily per questi due mesi ma le macchine basate a MXP non bastano per le sette frequenze settimanali così, anziché fare un volo ferry, la compagnia manda su a Malpensa l'A330 con a bordo i passeggeri.
Un paio di giorni prima della partenza prenoto il biglietto sul sito Alitalia e, sfruttando la tariffa giovani, lo pago poco più di 100€ miglia comprese e pre-assegnandomi il posto 24A. Un prezzone! Al momento del web check-in vado a vedere se c'è possibilità di scegliere un posto di Magnifica… E sorprendentemente la cabina è completamente a disposizione! Scelgo così il 4L. Anche perché, parliamoci chiaro… Ma chi diavolo avrebbe mai potuto permettersi un regolare biglietto di Magnifica??
Il giorno della partenza, il 30 agosto, sono a FCO intorno alle 7.25. Avevo già ricevuto la carta d'imbarco sul cellulare ma non essendo io troppo tecnologico decido di stamparla in formato cartaceo utilizzando le macchinette self check-in. Ovviamente mi posiziono davanti ad una accesa ma non funzionante così dopo diversi tentativi la mia mente mi dice "Ma se ne provassi un'altra, furbacchione?"… Ed infatti dopo 2 minuti di orologio ho la mia carta d'imbarco in mano.
Il Terminal 1 l'ho sempre trovato molto arioso, moderno e gradevole e complice l'orario è ancora meglio dato il poco afflusso di passeggeri. Mentre mi dirigo ai controlli scopro che davanti a me ho un gruppo di una trentina di giapponesi diretti a Parigi (ed immagino poi in Giappone con Air France) tutti sorridenti ed assolutamente pratici di controlli di sicurezza & co. Passano infatti tutti senza problemi. Passo senza problemi anche io e nessuno dei coatti romani che presenziano i controlli si degna di guardare carta d'imbarco e carta d'identità perché erano troppo presi a parlare dei fattacci loro… Che tristezza. Non ricordo una volta che abbia trovato uno staff composto e sorridente ai controlli di FCO: mi sembra, ogni volta, di passare in mezzo ad una comitiva (a cui rode il culo a tutti) che ha preso possesso dei tavolini di un bar.


Il celebre tunnel da dove tutti abbiamo scattato almeno una foto

Arrivato davanti le scale per scendere al molo B incontro di nuovo i giapponesi di prima che, in religioso silenzio, ascoltavano la lettura della carta di imbarco da parte della "capogruppo" la quale indicava la direzione per il gate d'imbarco e concedeva loro un po' di "libertà" per guardare i negozi/acquistare per poi rivedersi tutti dopo al gate.
Mi diverto a fotografare gli aerei presenti al momento. Lui va a LIN

Gate per Linate

Fossero tutte così le mie pause caffè

Carta d'imbarco

Alle 7.50, puntuale, viene chiamato l'imbarco che procede spedito senza problemi. Si vede che sono tutti avvezzi al volo. Saliamo sul Cobus (riempiendolo) ed arriviamo sotto ad uno splendente EI-EJK Giotto, atterrato poco fa da Caracas. È la mia prima volta su un A330 e decido di salire la scaletta tra gli ultimissimi per fare qualche altra foto. Per fortuna non vengo ripreso da nessuno!






Vengo accolto da una bellissima A/V che mi indirizza verso la seconda zona di Magnifica ma io avendo il posto 4 vado, giustamente, nella prima. Mi accomodo ed inizio a vedere un paio di cose che non mi piacciono granché. Questo pezzo di fodera non stava su

Moquette sfilacciata e cartacce nel portaoggetti

Comandi funzionanti e funzionali

La cintura di sicurezza non fa il classico scatto quando vado ad allacciarla ed infatti se l'allaccio e la tiro si slaccia… Mah… L'aereo ha poco meno di un anno di vita è possibile che sia ridotto così? Comunque l'assenza di cappelliere centrali dà una sensazione di grande briosità e spaziosità

Vista fuori

Vicini di piazzola sensibili

Per gli amanti della cosa



L'imbarco si ferma così ne approfitto per farmi una "vasca" verso la Classica studiando un po' questo nuovo A330… Ci saranno un'ottantina di pax a bordo di cui molti in transito. Molto bella la Classica Plus, che come la Magnifica è praticamente piena al contrario della Classica. Tremendi invece i crew rest: sei poltrone simili a quelle della Classica Plus con scritto "CREW ONLY" con un pennarello nero sui telini poggiatesta. Mi piacciono i colori scelti (anche se qualche utente stravagante dice che mettono tristezza) ed è curiosa la forma del galley posteriore che non è a U ma a T. Parlotto con altri AA/VV, decisamente più alla mano di quelli davanti, fin quando sento "boarding completed". Il Comandante annuncia che due passeggeri sono stati fermati ai controlli di sicurezza e quindi per motivi procedurali dobbiamo sbarcare i bagagli. Altri minuti di attesa e borbottii da parte degli altri pax. Fortunatamente dopo pochi secondi i due pax in questione appaiono sulla porta 2L quindi, dopo la safety demo mandata a video (terribile il suono dei life vest che si gonfiano), in fretta e furia si chiudono le porte e si va. Copio lo specchietto sottostante, come sempre, dall'immenso TW843:
Giovedì 30 agosto 2012
FCO-MXP
Flight: AZ 1016 - in cooperation with SU
Class: Y
Seat: 04L
Eqp: Airbus A330-202
Reg: EI-EJK “Giotto”
c/n: 1252
Delivered: 15/09/2011
Scheduled: 0830-1000
Block to block: 0850-0953
In air: 0901-0950
Gemellino

Una foto al molo della VERGOGNA


Con la telecamera mi godo il rullaggio mentre fuori fotografo un'oceano di code Alitalia… Davvero un colpo d'occhio notevole!



Arriviamo in testata pista 25. Lui, EI-IXZ, va a ad Atene come AZ720
