Ciao a tutti, è da un po' che sono iscritto e lascio qualche post ogni tanto, ma mi rendo conto di non essermi mai presentato a dovere. Cerco quindi di rimediare ora con il TR della mia ultima vacanza. Non ci sono molti aerei qui dentro, sorry – trattandosi di viaggio in due, opto per una vacanza più vacanziera. Però garantisco un sacco di bei posti, e tanti hamburger.
Un'ulteriore nota: sono iscritto a (sito di aviazione internazionale) da circa un milione di anni e ho postato il medesimo TR anche lì. Piuttosto che linkarlo preferisco postarlo ex-novo sperando comunque di fare cosa gradita.
Comunque! mi chiamo Michele, ho 38 anni, e questa è la storia delle mie vacanze 2014.
Dopo anni e anni senza una vera vacanza, decido che il 2014 è il momento ideale per portare la fidansata a fare un giro per i parchi dell’America dell’ovest. Ci sono vari motivi che mi convincono a partire:
FCO-LAX-FCO 2400€ totali. FCO-LAX in Y (per l’upgrade con BusinessPerTe), LAX-FCO in T (per l’upgrade con 35k miglia a cranio).
Non male, ma posso fare di meglio. Aggiungo PHX, che tanto ci dobbiamo passare: 2200€.
Non male, ma posso ancora migliorare. Aggiungo LIN alla fine, tanto la fidanza deve passare di là (MIL è la mia ex home base anche se al momento per lavoro vivo a Roma): 2000€. Ok, ora mi sta bene. Potrei fare di meglio, magari usando classi di prenotazione diverse, ma questa è una vacanza, non un MR, e inoltre riesco a fare due bei voli in J a un prezzo accettabile, 1000€ a cranio.
Chiamo quindi il call center CFP e in circa 30 minuti mi emettono i biglietti e confermano tutti gli upgrade. A causa della mancanza di posto per l’upgrade sul ritorno, scelgo un LAX-JFK-FCO.
L’itinerario finale è quindi:
FCO-LAX (AZ J) – LAX-PHX (DL Y)
LAX-JFK (DL Y) – JFK-FCO (AZ J) – FCO-LIN (AZ Y)
Durante il tour vedremo, nell’ordine:
Phoenix – Oak Creek – Grand Canyon – Flagstaff – Monument valley – Lake Powell – St. George – Zion national – Bryce Canyon – Kodachrome basin – Dixie forest – Brian Head (!) – Salt Lake City – Idaho Falls – Yellowstone – San Francisco – Stockton – Yosemite – Tulare – Sequoia – Ridgecrest – Death valley – Rhyolite – Las Vegas – Los Angeles.
In rosso le parti in auto, in blu i mezzi alternativi (aereo, bus, treno):

Il programma finale è più o meno così: 14 giorni, ~6000 mi / 14000 km, 14 hotel Hilton, 2 bagagli a mano e due zainetti, 4 auto a noleggio, 3 bus, 2 voli interni e 1 treno – il California Zephyr! Le cose cambieranno un po’ durante la vacanza, a causa di una valanga e un gruppo di hobo, ma non più di tanto.
Non siamo riusciti ovviamente a esplorare ogni posto per esteso, ma almeno abbiamo un’idea generale e potremo tornare in futuro nei posti più impressionanti.
Un'ulteriore nota: sono iscritto a (sito di aviazione internazionale) da circa un milione di anni e ho postato il medesimo TR anche lì. Piuttosto che linkarlo preferisco postarlo ex-novo sperando comunque di fare cosa gradita.
Comunque! mi chiamo Michele, ho 38 anni, e questa è la storia delle mie vacanze 2014.
Dopo anni e anni senza una vera vacanza, decido che il 2014 è il momento ideale per portare la fidansata a fare un giro per i parchi dell’America dell’ovest. Ci sono vari motivi che mi convincono a partire:
- ho un po’ di quattrini da parte – sacrilegio! vanno spesi
- come CFP posso usare BusinessPerTe per l’upgrade in Magnifica
- ho anche un po’ di miglia che posso usare per l’upgrade al ritorno
FCO-LAX-FCO 2400€ totali. FCO-LAX in Y (per l’upgrade con BusinessPerTe), LAX-FCO in T (per l’upgrade con 35k miglia a cranio).
Non male, ma posso fare di meglio. Aggiungo PHX, che tanto ci dobbiamo passare: 2200€.
Non male, ma posso ancora migliorare. Aggiungo LIN alla fine, tanto la fidanza deve passare di là (MIL è la mia ex home base anche se al momento per lavoro vivo a Roma): 2000€. Ok, ora mi sta bene. Potrei fare di meglio, magari usando classi di prenotazione diverse, ma questa è una vacanza, non un MR, e inoltre riesco a fare due bei voli in J a un prezzo accettabile, 1000€ a cranio.
Chiamo quindi il call center CFP e in circa 30 minuti mi emettono i biglietti e confermano tutti gli upgrade. A causa della mancanza di posto per l’upgrade sul ritorno, scelgo un LAX-JFK-FCO.
L’itinerario finale è quindi:
FCO-LAX (AZ J) – LAX-PHX (DL Y)
LAX-JFK (DL Y) – JFK-FCO (AZ J) – FCO-LIN (AZ Y)
Durante il tour vedremo, nell’ordine:
Phoenix – Oak Creek – Grand Canyon – Flagstaff – Monument valley – Lake Powell – St. George – Zion national – Bryce Canyon – Kodachrome basin – Dixie forest – Brian Head (!) – Salt Lake City – Idaho Falls – Yellowstone – San Francisco – Stockton – Yosemite – Tulare – Sequoia – Ridgecrest – Death valley – Rhyolite – Las Vegas – Los Angeles.
In rosso le parti in auto, in blu i mezzi alternativi (aereo, bus, treno):

Il programma finale è più o meno così: 14 giorni, ~6000 mi / 14000 km, 14 hotel Hilton, 2 bagagli a mano e due zainetti, 4 auto a noleggio, 3 bus, 2 voli interni e 1 treno – il California Zephyr! Le cose cambieranno un po’ durante la vacanza, a causa di una valanga e un gruppo di hobo, ma non più di tanto.
Non siamo riusciti ovviamente a esplorare ogni posto per esteso, ma almeno abbiamo un’idea generale e potremo tornare in futuro nei posti più impressionanti.