La mattina successiva si riparte per Milano via LHR, entrambi i voli operati da BA ma su due PNR separati (uno dei due era un reward flight con gli Avios).
Keflavik pre-alba ha un certo fascino...
... ma ormai sta diventando troppo piccolo e avrebbe bisogno di un’estensione.
Il check-in BA è una bolgia e, nonostante abbia appena aperto (presumo, sono in aeroporto le canoniche due ore prima della partenza) la coda è parecchio lunga. Chiedo se fosse possibile fare il through-check della valigia – qualcuno mi aveva già preparato a ricevere un no come risposta, e così infatti sarà. Non è un grosso problema in termini di tempo, visto che ho più di quattro ore a LHR, ma dover ritirare e riconsegnare lo zaino è chiaramente una menata.
Il controllo passaporti e controllo di sicurezza sono invece velocissimi e molto efficienti – non c’era nessuno in coda.
L’interno, airside, di KEF a me piace molto, così come la selezione dei negozi, diversa dai soliti shopping mall aeroportuali che si trovano ovunque.
Imbarcheremo a piedi, ma l’aereo è in ritardo in arrivo. All’alba, qui, è nebbioso.
Volo: BA895
Tratta: KEF-LHR
Aereo: Airbus A320-232
MSN: 2040
Reg: G-EUUR
Primo volo: 21/05/2003
Consegnato: 29/07/2003
Età: 14.6 anni
Posto: 25A
Sched/Actual: 1130-1435 // 1227-1509
Durata volo: 2h 42'
Il volo è discretamente pieno, di sicuro più di quanto mi aspettassi vista la tariffa pagata (invero bassina). Un Norwegian prende il sole (e poco dopo prenderà un po’ di de-icing).
Ci facciamo dare una spruzzata pure noi (ero convinto di avere la foto, ma non la trovo... sarà una di quelle perse per sempre), poi rulliamo nella nebbia bassa fino ai carrelli verso la testata della pista 20 per un decollo in direzione sud.
Il lato est dell’aerostazione era quello occupato dalla Naval Air Station
Reykjavik in distanza
Il Kleifarvatn
Selfoss. Con quasi 7.000 residenti, è la città più popolosa dell’Islanda meridionale!
Ovviamente, il servizio è buy on board. Non compro nulla. La cabina è la solita dei 32x di BA.
Incrociamo un 77W di Air France, per il resto volo noioso, che passo dormicchiando.
Ulteriore ritardo lo facciamo a Heathrow causa congestione aeroporto. Iniziamo a fare un balletto con un 321 BA – noi viriamo, loro virano
Atterriamo passando a fianco ad uno dei famosi 787 smotorizzati
E alla solita abbondanza che propone LHR
Ne conto quattro pronti in finale...
Sbarco, controllo passaporti, nuovo check-in, controlli di sicurezza, cena da Wagamama, attesa al gate.
Volo: BA570
Tratta: LHR-LIN
Aereo: Airbus A319-131
MSN: 1222
Reg: G-EUPG
Primo volo: 13/04/2000
Consegnato: 25/05/2000
Età: 17.7 anni
Posto: 20A
Sched/Actual: 1830-2125 // 1847-2109
Durata volo: 1h 22'
Non ho nessuna memoria di questo volo, probabilmente perché è stato senza alcun evento da ricordare.
Lasciamo LHR in lieve ritardo, arriviamo in anticipo. Casa, doccia, nanna; lato voli, quest'ultimo archivia il mio 2017.
DaV