Valigia persa senza etichetta ... consigli?


rainbow

Utente Registrato
23 Gennaio 2009
1,458
0
a meta' strada tra Venere e Marte
oh cavolo! mi spiace per questo inghippo.

Anch'io forse sarei rimasta incollata al desk finche' non avessi visto tornare il mio trolley....ma tant'e'.
Ora puoi solo tornare a MXP con il Gabibbo oppure sperare che a qualcuno si illumini il cervellino e ti faccia una chiamata per avvisarti dove andare a riprenderti la valigia.
Ma dubito molto che a qualuno gliene freghi una cippalippa di farlo.
Pero' mai dire mai.

Credo che la tua valigia sia rimasta a MXP.


Mi viene in mente una cosa: pensate se ci fosse stata dentro una bomba. . . .
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Come ultima soluzione, potresti recarti alla prossima asta giudiziaria dei bagagli, tra qualche mese e acquistare l'intero lotto contenente la tua valigia :) .
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Bisognava non schiodarsi da lì e minacciare di chiamare la polizia, e se l'addetta continuava a rifiutarsi chiamarli proprio e presentare immediatamente un esposto.
 

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
che storia allucinante!
Hai tutta la mia solidarietà anche se non te ne farai un bel niente.
Che poi mi sorge una domanda da inesperto del settore:come fa ad essere colpa tua se chi schiaccia il bottone per far muovere il nastro è solo ed esclusivamente lei o comunque personale addetto??La tua colpa in cosa consisterebbe??
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
850
4
45
Genova, Liguria.
Questo, Speedbird, significa che tu SAI come recuperargliela?
immagino che intendesse che, una volta finita dietro al nastro, un bagaglio può comunque sempre essere recuperato fino a che il volo non parte. Ci sono diversi scenari che si possono verificare, per esempio, ed è una cosa abbastanza ordinaria, un passeggero si ricorda poco dopo che hai mandato giù il bagaglio che dentro ci ha lasciato il cellulare acceso, le carte di credito, il passaporto, etc etc etc, oppure semplicemente rinuncia al volo per qualsiasi motivo e rivuole giustamente il suo bagaglio.
In questo caso che cosa avrebbe risposto l'addetta incriminata di malpensa?
Tra l'altro mi sembra anche di aver capito che in questo caso ci fosse ancora parecchio tempo prima della partenza, quindi non riesco proprio a capire che cosa abbia spinto l'addetta a questo rifiuto categorico nel fare l'unica cosa sensata: recuperare il bag chiamando lo smistamento.
Se tutto il resto del sistema di malpensa ha funzionato a dovere, il bagaglio in questione, una volta ricevuto senza etichetta allo smistamento, è stato messo da parte in attesa di essere inviato al lost & found, quindi probabilmente si sarebbe trattato di un'operazione relativamente semplice poterlo recuperare, anche considerando che si tratta di una struttura decisamente medio-grande.
Io personalmente, se ci fosse stato il margine temporale per farlo, avrei chiesto immediatamente all'addetta in questione di chiamarmi un suo superiore. Fino a che non mi imbarco su un volo nessuno può negarmi di rientrare in possesso del mio bagaglio, etichettato o meno.
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Aggiornamento:

Stato del Bagaglio 1 LA RICERCA PROSEGUE. LA PREGHIAMO DI CONTROLLARE PIÙ TARDI. (faccina che vomita)


Oggi provo a scrivere direttamente alla compagnia (Air Berlin), all'indirizzo che mi hanno indicato sul modulo del reclamo, spiegando come si sono svolti i fatti e chiedendo loro cosa intendono fare, visto che la catena di eventi è molto precisa.
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Non ti conviene rapportarti direttamente con l'handler? AirBerlin a MXP si affida ancora ad Aviapartner ?
 

rikki63

Utente Registrato
28 Giugno 2007
226
0
.
Bisognava non schiodarsi da lì e minacciare di chiamare la polizia, e se l'addetta continuava a rifiutarsi chiamarli proprio e presentare immediatamente un esposto.
Incredibile quanto accaduto! Quoto in toto Moran, con un'unico distinguo: la polizia io l'avrei chiamata immediatamente.
Poi non ho capito bene perche' inizialmente l'addetta check in (vorrei utilizzare un'altro termine ma verrebbe certamente censurato) avesse anche rifiutato l'imbarco a Phormula.
Che una persona , durante il proprio lavoro, possa commettere un'errore ci sta tutto, nessuno e' infallibile. Dopo pero', chi ha commesso l'errore deve attivarsi per porvi rimedio e non scaricarne le conseguenza sul povero malcapitato di turno che non ha alcuna responsabilità. Veramente vergognoso il comportamento del check in. Da non lasciare impunito...
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Già, forse sono stato troppo educato, dando retta all'addetta. Non essendo esperto di aviazione, credevo che la cosa si potesse risolvere in pochi minuti andando al lost and found. Da ignorante di come funziona un aeroporto, non avevo capito che era una scusa per togliermi di mezzo e sbolognare la rogna.
 

stica221

Utente Registrato
11 Dicembre 2010
13
0
è capitato anche a me (a FCO però l'addetto fece di tutto per recuperarla) la cosa migliore è fare immediatamente la pratica successiva, ovvero quella in cui ne descrivi il contenuto in maniera dettagliata, perchè se qualcuno la apre per un controllo possono fare il riscontro
 
Già, forse sono stato troppo educato, dando retta all'addetta. Non essendo esperto di aviazione, credevo che la cosa si potesse risolvere in pochi minuti andando al lost and found. Da ignorante di come funziona un aeroporto, non avevo capito che era una scusa per togliermi di mezzo e sbolognare la rogna.
Vabbè, dai...l'importante è la salute
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Chissà se c'è qualcuno di SEA che ci legge...sarebbe interessante vedere cosa ne pensano.
Il fatto, al di là di chi sia la responsabilità diretta, è grave perchè denota un menefreghismo perso il cliente imbarazzante.
 

GOAviator

Utente Registrato
2 Aprile 2008
344
0
.
Se un addetto lost and found volenteroso si mettesse a smanettare con le pratiche sul pc, il bagaglio sarebbe recuperabile in poco tempo. Servirebbe appunto qualcuno che ci si dedicasse, che a MXP la vedo dura! Hai comunicato a Berlino che avevi l'etichetta nominativa sul bagaglio?
Perchè purtroppo in Italia è frequente che bags senza etichetta vengano imbarcati lo stesso,però il sistema informatico del lost prevede che quando un bagaglio viene trovato sui nastri tagless perchè nessun passeggero in arrivo lo ha ritirato, si apre la pratica di OHD, in cui si inseriscono tutti i dati fisici della valigia, e se come nel tuo caso c'è l'etichetta, si fa anche una telefonata. In più tutti i dati inseriti da chi ha ritrovato il bag fanno match quando confrontati con quelli del tuo PIR, e il sistema gli assegna un punteggio di probabilità di corrispondenza in percentuale. A quel punto dal lost di MXP , devono fare richiesta di restituizione bag allo scalo che lo ha trovato, o spesso quest'ultimo in automatico lo rimanda indietro. Io purtroppo non lavoro più al lost altrimenti ti avrei aiutato volentieri, ma se vuoi darmi in pvt il tuo PIR provo a sentire!!
 

candido

Utente Registrato
13 Luglio 2010
585
0
ma non potevano bloccare il nastro quando la ragazza per sbaglio ha mandato la valigia all'imbarco?
 

Giovanni79

Utente Registrato
23 Giugno 2009
460
0
FLR
Roba da pazzi.

Non posso credere che con tutte le menate sulla sicurezza che i pax devono passare, la valigia possa essere stata imbarcata su un volo. Possibile che non sia stata messa da parte da un addetto e mandata al lost&found?

L'unica cosa è purtroppo fare un bel casino, se la valigia è a MXP deve saltare fuori.
 

mxpt1

Utente Registrato
1 Giugno 2010
50
0
Roba da pazzi.

Non posso credere che con tutte le menate sulla sicurezza che i pax devono passare, la valigia possa essere stata imbarcata su un volo. Possibile che non sia stata messa da parte da un addetto e mandata al lost&found?

L'unica cosa è purtroppo fare un bel casino, se la valigia è a MXP deve saltare fuori.
Certo che la valigia è a Malpensa. Il BHS (sistema di smistamento bagagli), non leggendo un'etichetta, l'ha indirizzata verso un molo dedicato ai bagagli "scartati". Bastava mandare subito un operario a recuperala, ma AviaPartner non ha personale per farlo. Adesso è più difficile perche il molo sarà stato ripulito.