VIAGGI NEGLI USA: IMPORTANTI AGGIORNAMENTI RELATIVI ALL'ESTA


Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Re: !!! Viaggi negli USA: importanti aggiornamenti relativi all'ESTA !!!

una ritorsione bella e buona che pagheranno a questo punto, i turisti.
mah..
oh yeah! la soluzione è però semplice, essendo il mondo pieno di paesi stupendi, basta non andare negli Usa
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: !!! Viaggi negli USA: importanti aggiornamenti relativi all'ESTA !!!

Secondo voi è legale l'applicazione retroattiva di questa norma? Cioè oggi mi dice che se negli ultimi 5 anni sono stato in questi paesi mi metti limitazioni ad entrare negli USA. Non sarebbe corretto che la norma si applicasse solo da oggi in avanti?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: !!! Viaggi negli USA: importanti aggiornamenti relativi all'ESTA !!!

Chi ha la doppia cittadinanza deve sempre chiedere il visto.
Non sempre, io ho la doppia cittadinanza di cui la seconda di un paese non ammesso al visa waiver program però entro regolarmente negli USA con il passaporto italiano senza richiedere il visto.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: !!! Viaggi negli USA: importanti aggiornamenti relativi all'ESTA !!!

Secondo voi è legale l'applicazione di questa norma retroattiva? Cioè oggi mi dice che se negli ultimi 5 anni sono stato in questi paesi mi metti limitazioni ad entrare negli USA. Non sarebbe corretto che la norma si applicasse solo da oggi in avanti?
A parte che come già detto entrare negli USA non è un diritto, non vi è alcuna retroattività. Si applica ai viaggi da oggi in avanti.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Re: !!! Viaggi negli USA: importanti aggiornamenti relativi all'ESTA !!!

Non sempre, io ho la doppia cittadinanza di cui la seconda di un paese non ammesso al visa waiver program però entro regolarmente negli USA con il passaporto italiano senza richiedere il visto.
Hai ragione perché hai estrapolato la frase dal contesto. Ció che ho detto è: chi ha la doppia cittadinanza ed uno degli Stati di cui ha la cittadinanza è nella lista (Iran, Irak, Siria, Sudan) deve sempre chiedere il visto.

Riguardo al divieto di retroattività, di solito si applica solo in campo penale, e qui si è nell'amministrativo. E comunque fanno cosa vogliono.

Se questo è il prezzo per togliere le sanzioni all'Iran, ne vale la pena. E parlo come persona direttamente coinvolta.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: !!! Viaggi negli USA: importanti aggiornamenti relativi all'ESTA !!!

si Paolo, ma include i viaggi che tu hai fatto nei 5 anni prima nei Paesi 'vietati'
La norma non è retroattiva, semplicemente fissa nuovi parametri. Il fatto che uno dei parametri copra un arco temporale rilevante non è significativo dal punto di vista legale. Per altro gli stati interessanti hanno norme analoghe di boicottaggio verso chi ha visitato Israele, per cui non possono certo lamentarsi della discriminazione.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Re: !!! Viaggi negli USA: importanti aggiornamenti relativi all'ESTA !!!

Hai ragione perché hai estrapolato la frase dal contesto. Ció che ho detto è: chi ha la doppia cittadinanza ed uno degli Stati di cui ha la cittadinanza è nella lista (Iran, Irak, Siria, Sudan) deve sempre chiedere il visto.

Riguardo al divieto di retroattività, di solito si applica solo in campo penale, e qui si è nell'amministrativo. E comunque fanno cosa vogliono.

Se questo è il prezzo per togliere le sanzioni all'Iran, ne vale la pena. E parlo come persona direttamente coinvolta.
Scusa, non avevo colto il sottinteso.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: !!! Viaggi negli USA: importanti aggiornamenti relativi all'ESTA !!!

Interpretazione condivisibile.
La torta fa gola... ne parlavo proprio con un amico che ha il padre siriano e con queste nuove norme teme di trovarsi in seria difficoltà lavorando spesso negli USA.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: !!! Viaggi negli USA: importanti aggiornamenti relativi all'ESTA !!!

Hai ragione perché hai estrapolato la frase dal contesto. Ció che ho detto è: chi ha la doppia cittadinanza ed uno degli Stati di cui ha la cittadinanza è nella lista (Iran, Irak, Siria, Sudan) deve sempre chiedere il visto.

Riguardo al divieto di retroattività, di solito si applica solo in campo penale, e qui si è nell'amministrativo. E comunque fanno cosa vogliono.

Se questo è il prezzo per togliere le sanzioni all'Iran, ne vale la pena. E parlo come persona direttamente coinvolta.
In realtà non è un problema Iran-USA, è un impiccio deciso dagli americani alle aziende europee (come target primario) per rendere più competitive le aziende USA nella corsa a far affari con l'Iran. E come Italia che abbiamo una rete di piccole e medie imprese spesso votate all'export il danno è significativo.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Io mi unisco al coro degli indignati per questa notizia (che comunque circola già da un po') di cui si è discusso in un thread molto interessante su A.net purtroppo ormai defunto.

Io sono un misto tra schifato e indignato specialmente per la maniera random con cui determinati paesi sono stati etichettati come un potenziale rischio a livello terroristico mentre altri (forse concretamente più a rischio) siano stati omessi.

Oltretutto andare a penalizzare un turista medio che visita l'Iran (uno dei paesi che racchiude la culla della civiltà e della storia) classificando tutti indistintamente come potenziali terroristi è vergognosamente oltraggioso e qualunquista.

Sinceramente a mio parere, con questa scelta, gli USA hanno fatto almeno 10 passi indietro a livello di paese sviluppato e occidentalizzato.

Ad ogni modo quello che mi chiedo è: che prova hanno gli USA che IO cittadino X ho visitato un determinato paese?

In uscita dall'Italia l'immigration non registra il paese in cui sono diretto, in ingresso vengo registrato dal paese interessato ma che dubito fortemente si rivenda le proprie informazioni agli Stati Uniti visto l'astio.

Quindi l'unica "prova" della mia visita è il visto stampato sul passaporto che, comunque, può accidentalmente essere smarrito e rimpiazzato da uno nuovo.
 

Andrea1988

Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,581
72
36
Roma, Lazio.
Wow, complimenti. Il turista medio si troverà a dover spendere 200€ e molto tempo in più per passare, magari, 5-7 giorni a New York.
Bravi, non c'è che dire. Andiamo sempre meglio.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Mi sembra che sia una misura corretta per chi é andato in Siria, Iraq e Sudan (a causa delle misure di sicurezza contro il terrorismo) mentre per quello che riguarda l' Iran, é chiaramente una manovra politico/economico, come avete giá chiaramente detto. Ovviamente hanno il diritto di fare come gli pare, ma certo puó creare grossi problemi a chi lavoro soprattutto con l' Iran, a maggior ragione ora che sono state tolte le sanzioni economiche.
Chiedere il visto presuppone un costo economico, una perdita di tempo non indifferente. Credo che la misura colpirá soprattutto il viaggiatore business, perché il numero di turisti che vanno negli USA in vacanza difficilmente é andato in questi quattro paesi, forse una piccola parte in Iran, ma penso che neanche lo 0,1% sia andato in vacanza in Iraq, Sudan e Siria in questo periodo.
 

Andrea1988

Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,581
72
36
Roma, Lazio.
Iraq, Sudan e Siria magari no, mentre l'Iran non è una destinazione tanto infrequente. Io stesso potrei andarci a breve e ora leggo questa cosa. Ma andate a EDIT EDIT, EDIT.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Credo che la misura colpirá soprattutto il viaggiatore business, perché il numero di turisti che vanno negli USA in vacanza difficilmente é andato in questi quattro paesi, forse una piccola parte in Iran, ma penso che neanche lo 0,1% sia andato in vacanza in Iraq, Sudan e Siria in questo periodo.
Quoto in pieno
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
L'Iran non è una destinazione tanto strana, al contrario degli altri. O forse sono solo io che conosco svariate persone che ci sono state anche di recente!
infatti, e il numero è destinato a crescere viste le recenti aperture sia dal punto di vista del business che quello prettamente turistico.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Una volta c'erano problematiche con Cuba ed infatti nell'isola caraibica non timbravano il passaporto a richiesta. Mentre per quello che riguarda i rapporti fra Israele e alcuni paesi arabi se non ricordo male dovrebbe essere possibile richiedere alle autorità Italiane un doppio passaporto per evitare problematiche di ban.
La questione Cuba riguardando gli USA veniva sostanzialmente tollerata, occhio non vede cuore non duole, in questo caso vedremo come sarà gestita la cosa.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Facciamo un esempio, su 100 turisti (di paesei che possono usufruire dell' ESTA) che vanno negli USA quanti hanno visitato uno di questi 4 paesi ? Diciamo 10? Quindi un 10%. Di questo 10%, almeno la metá faranno il visto, l' altro 5% non verrá negli USA. Secondo me sono numero per eccesso, ma anche in questo caso che gli USA se ne faranno una ragione, i vantaggi economici di questo provvedimento saranno infinitamente superiori.