VIAGGI NEGLI USA: IMPORTANTI AGGIORNAMENTI RELATIVI ALL'ESTA


Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,951
554
Anche per chi entra via terra (non è richiesto l'ESTA per chi aderisce al VWP) ha l'obbligo di fare il visto B2 nel caso in cui avesse un timbro di uno di quei paesi?
 

sky alex

Utente Registrato
11 Novembre 2010
237
0
Posso sbagliarmi ma l'impressione è che il visto B-2 (turismo) sia dato agli italiani per 5 anni. In genere la durata dei visti è fondata sulla reciprocità, il problema è che siccome da molti anni siamo sotto il Visa Waiver Programme ci siamo dimenticati di quanto era la durata massima.

Sto cercando di capire come funziona l'ESTA semplificato di cui si parla nella pagina del CPB che ho postato prima. Apparentemente, per certe categorie esentate sarà introdotto a partire da febbraio un ESTA con domande diverse. Purtroppo, per ora non si applica a chi va nei paesi indicati nella lista per motivi di lavoro (il che dimostra che in certi casi lo scopo della revoca dell'ESTA è puramente di dissuasione economica).

C'è anche il caso che la misura non funzioni, o che crei troppo lavoro per i consolati, e che possa venire riconsiderata.

B-2 10 anni anche per gli italiani...

visto che ci siamo leggetevi questa:

http://www.nydailynews.com/new-york/jfk-allowed-passengers-exit-customs-article-1.2507437


JFK allowed passengers arriving on international flight to exit without going through Customs

Passengers arriving at Kennedy Airport on an international flight were allowed to exit the busy hub without going through Customs — for at least the second time in recent months, the Daily News has learned.

Bumbling airline and security officials let travelers on American Airlines Flight 1223 from Cancun, Mexico, out of the airport on Monday morning without having their passports or bags checked, sources told The News.

The security lapse mirrored a similar incident involving another American Airlines flight in November.

A 34-year-old man who had been in Cancun to attend three Phish concerts told The News he was able to glide from the plane to the baggage claim area without having to endure the usual maze of Customs and Border Protection security checks.

“It’s absolutely absurd,” the business adviser said. “To think that anyone could be walking off of that plane and just get right into the city. It could be terrorists, El Chapo’s henchmen, anyone.”

The jam band fan said he even approached a Transportation Security Administration agent near the exit, but was told he was free to go.

“I told them what happened and asked them what should I do,” the passenger said. “They said to me ‘That’s fine, you’re OK. Go ahead.’ ”

Several other concertgoers who were on the flight were already outside at the curbside cab line when he exited the airport.

Neither the TSA, which screens passengers before they fly, nor the U.S. Customs and Border Protection, part of the Department of Homeland Security, responded to a request for comment.

It was unclear how many of the passengers from the flight were able to skip the security checkpoints

WOMAN ACCUSED OF TRYING TO BRIBE TSA CUSTOM AGENT WITH SEX

Hours after the plane landed, American Airline officials pleaded with the Manhattan man — and presumably other passengers — to return to Kennedy and complete the customs process.

“I apologize for any inconvenience this may be for you; however it is a Customs requirement that every passenger entering the United States must clear Customs,” the airline wrote in an email sent to passengers.

“You could tell that they knew they screwed up and were desperate to get me to come,” the passenger added.

The oversight sparked fears that terrorists could easily slip into the country without having to pass through any checkpoints.

“New York remains the number one target for terrorists and it just made me think of Paris and how easy it would be for them to get in,” he said. “It’s incompetence like this that could lead to another attack.”

NYC SLOWLY RETURNS TO NORMAL AFTER MAMMOTH BLIZZARD

A nearly identical incident involving another American Airlines flight from Cancun unfolded in November, just two days after ISIS released a video threatening New York City with a terrorist attack, The News reported.

American Airlines admitted to the latest security snafu in a statement, but declined to say what they were doing about it.

“We take the safety and security of our customers, employees and operation very seriously,” the company said. “Some passengers on flight 1223 did not complete immigration and customs process upon arrival when they were inadvertently directed to the domestic terminal.”

After the November incident, a Customs spokesman told The News that the agency was “aware of and looking into the incident and is working with our counterparts to resolve it.”
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
L'Iran non potrebbe introdurre il fatto di non timbrare il passaporto all' arrivo ma farlo su un foglietto a parte come mi sembra faccia Israele su richiesta? In questo modo si potrebbe aggirare il divieto.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
L'Iran non potrebbe introdurre il fatto di non timbrare il passaporto all' arrivo ma farlo su un foglietto a parte come mi sembra faccia Israele su richiesta? In questo modo si potrebbe aggirare il divieto.
L'idea di provare a fare i furbi con il CBP mi pare davvero pessima e da scoraggiare ad ogni costo. La domanda è: "sei stato in questi paesi dopo questa data?". Ogni risposta che non sia la verità è un invito a crearsi problemi seri. Tutto ciò, a prescindere da cosa uno possa pensare della novità e delle sue motivazioni.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
L'idea di provare a fare i furbi con il CBP mi pare davvero pessima e da scoraggiare ad ogni costo. La domanda è: "sei stato in questi paesi dopo questa data?". Ogni risposta che non sia la verità è un invito a crearsi problemi seri. Tutto ciò, a prescindere da cosa uno possa pensare della novità e delle sue motivazioni.
Oltretutto sarebbe interessante capire se in qualche modo le autorità abbiano la possibilità di verificare attraverso sistemi di prenotazione eventuali itinerari.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Oltretutto sarebbe interessante capire se in qualche modo le autorità abbiano la possibilità di verificare attraverso sistemi di prenotazione eventuali itinerari.
Credo che sia interesse delle autorità statunitensi non divulgare questi particolari. Ma chi ha voglia di prendersi il rischio?

Quando si fa domanda per il visto bisogna dare l'elenco dei paesi visitati negli ultimi 5 anni, se si risponde in modo incompleto ci sono conseguenze a prescindere da tutto il resto. L'ultima volta che ho fatto domanda ho dichiarato di aver visitato anche paesi adesso in lista e mi hanno dato il visto subito lo stesso.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Credo che sia interesse delle autorità statunitensi non divulgare questi particolari. Ma chi ha voglia di prendersi il rischio?

Quando si fa domanda per il visto bisogna dare l'elenco dei paesi visitati negli ultimi 5 anni, se si risponde in modo incompleto ci sono conseguenze a prescindere da tutto il resto. L'ultima volta che ho fatto domanda ho dichiarato di aver visitato anche paesi adesso in lista e mi hanno dato il visto subito lo stesso.
Io sono d'accordo con te, se c'è una regola soprattutto con gli Stati Uniti meglio essere franchi. Alla peggio come dice TW si fa il visto.
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Mi era scaduto l'ESTA a Novembre, l'ho rifatto oggi siccome mi servirà tra 15 giorni e nelle varie domande non chiedono se si sono visitati i paesi di cui stiamo parlando.
 

cisnusculum

Utente Registrato
24 Settembre 2010
302
30
Mi era scaduto l'ESTA a Novembre, l'ho rifatto oggi siccome mi servirà tra 15 giorni e nelle varie domande non chiedono se si sono visitati i paesi di cui stiamo parlando.
http://italian.italy.usembassy.gov/notizie/modifiche-visa-waiver-program.html

A fine febbraio 2016 si prevede la pubblicazione di una versione aggiornata della richiesta ESTA contenente quesiti in relazione alle eccezioni per viaggi diplomatici e militari, ai sensi della legge.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
B-2 10 anni anche per gli italiani...
E pensare che una volta il B-2 era permanente. Al rinnovo del passaporto te lo facevi restituire (annullato) dal comando di polizia e andavi a farti mettere il visto sul nuovo passaporto senza rifare la trafila burocratica. In alternativa potevi usare il vecchio passaporto scaduto ma con il visto ancora valido insieme al nuovo per entrare negli USA.
 

A380

Utente Registrato
4 Agosto 2012
65
0
PSA - Toscana
Questa nuova norma immagino che sia stata concepita per arginare il terrorismo e scovare qualche foreign fighters (almeno il motivo di facciata).
Credo che tutti gli Europei che sono andati a combattere in Siria non abbiano certamente il timbro Siriano sul passaporto, perchè sono entrati e usciti illegalmente via Turchia. Al limite sarebbe stato più interessante approfondire se uno aveva un timbro Turco sul passaporto, dato che quel paese è l'entrata principale per il reclutamento di Isis e gruppi simili. Ma immagino che come molti di voi hanno già scritto, il motivo di fondo sia un tentativo di ostacolare gli Europei che vogliono fare affari in Iran.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Ma immagino che come molti di voi hanno già scritto, il motivo di fondo sia un tentativo di ostacolare gli Europei che vogliono fare affari in Iran.
Non è che stiamo facendo delle illazioni estremiste. Si tratta di punti di vista facilmente reperibili sui media: "Sono dispiaciuto e preoccupato perchè l'Iran è un elemento di destabilizzazione del Medioriente. Capisco la necessità di fare affari, che è legittima perchè le sanzioni nei confronti dell'Iran non ci sono più, ma questo approccio verso gli iraniani dovrebbe essere molto ristretto, con delle limitazioni". Così l'ambasciatore di Israele in Italia, Naor Gilon, a margine dell'inaugurazione della mostra 'Anna Frank alla Fondazione Museo della Shoah a Roma." Fonte: http://www.repubblica.it/esteri/201...e_solo_grande_ospitalita_italiana_-132132947/
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non è che stiamo facendo delle illazioni estremiste. Si tratta di punti di vista facilmente reperibili sui media: "Sono dispiaciuto e preoccupato perchè l'Iran è un elemento di destabilizzazione del Medioriente. Capisco la necessità di fare affari, che è legittima perchè le sanzioni nei confronti dell'Iran non ci sono più, ma questo approccio verso gli iraniani dovrebbe essere molto ristretto, con delle limitazioni". Così l'ambasciatore di Israele in Italia, Naor Gilon, a margine dell'inaugurazione della mostra 'Anna Frank alla Fondazione Museo della Shoah a Roma." Fonte: http://www.repubblica.it/esteri/201...e_solo_grande_ospitalita_italiana_-132132947/
Guarda un po' che invece io penso l'esatto contrario!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
"Sono dispiaciuto e preoccupato perchè l'Iran è un elemento di destabilizzazione del Medioriente. Capisco la necessità di fare affari, che è legittima perchè le sanzioni nei confronti dell'Iran non ci sono più, ma questo approccio verso gli iraniani dovrebbe essere molto ristretto, con delle limitazioni". Così l'ambasciatore di Israele in Italia, Naor Gilon,
vergognoso
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
Oltretutto sarebbe interessante capire se in qualche modo le autorità abbiano la possibilità di verificare attraverso sistemi di prenotazione eventuali itinerari.
Personalmente non inserisco mai nei GDS i dati dei documenti dei passeggeri, a meno delle destinazioni ove questo è obbligatorio (Secure Flight Usa).
Per cui anche potendo entrare nei sistemi di prenotazione aerea come si fa ad essere sicuri che "l'indagato" sia proprio lui e non un suo omonimo ad essere andato l'anno prima in Iran?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Signori, limitiamo gli excursus geopolitici.
Non perchè non interessino o non siano condivisibili, ma perchè finirebbero per dar vita ad una discussione che esula dal thread di un forum di aviazione.