Citazione:Messaggio inserito da almetano
Pelush bella la tua firma ma peccato per la tua idea sulla Capitale
Non prenderla male, assolutamente lungi dalla volontà di offendere chiunque, ma quello che ho scritto è solo frutto della mia esperienza diretta.
A roma ci sono molte aziende, ma se guardi beno poche sono quelle che non hanno come clinete principale il settore pubblico o che sono cresciute sotto l'ala protettiva dello stato (vedi le ex IRI, Telecom ecc...)
Ultimamente nel Lazio sta nascendo una nuova imprenditoria, ma è poca cosa rispetto al carrozzone statale.
Il problema più grande, comunque, sta nel fatto che se a Milano perdi il posto di lavoro hai una buona probabilità di trovarne un altro in tempi decenti e rifarti la vita (magari non alle stesse condizioni ma ce la fai) invece a Roma se perdi il posto è un bel dramma, e di questo i politici tengono molto conto perchè a loro importa molto dare da fare alla gente piuttosto che mantenerla in altro modo.
Per quel che riguarda il trasporto aereo l'Italia è un anomalia rispetto a tutte le altre nazioni, è l'unica in cui gli sforzi per la compagnia di bandiera non si sono concentrati sulla capitale economica, ma su quella politica (a parte i casi in cui le due capitali coincidono).
Anche l'idea di posizionare gli headquarter di una società dove era meno costoso è sempre stata un idea poco fruttifera perchè le migliori professionalità tendono naturalmente a migrare verso il luogo dove vi sono maggiori opportunità e si è visto che tante persone valide lasciano le aziende di provincia per venire a lavorare a Milano dove le prospettive sono migliori.
Ho colleghi che hanno lavorato in tutta italia all'inizio della professione e che sono venuti qui da noi quando si è trttato di cercare opportunità di carriera che la provincia e la capitale non potevano offrire con il risultato di impoverire il luogo di origine.