Volare...forse ci siamo


I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Comunque quei 700 posti di lavoro .....
Ho come la vaga impressione che quei 700 lavoreranno sodo, e forse AZ riuscirà a dimostrare un vero esubero dove c'è un vero esubero! cioè su Roma.
é questo che teme la politica perchè la politica non è interessata a fare si che AZ guadagni, ma è interessata a dare un posto a tutti specialmente in una città in cui se non si lavora per lo stato non si lavora, dove le aziende private lavorano per qualche ministero, dove nessuno che voglia stare veramente sul mercato assumerebbe mai un dipendente


Comunque anche io di transiti a MXP ne vedo tanti, spesso vado a Londra e Parigi ed i voli AZ hanno quasi prevalenza di pax in transito verso extra shenghen.
La contrario i voli BA, dove solo la business si riempie di passeggeri diretti a LHR, la economy è sempre piena di gente che va in giro per il mondo o fa il turista in inghilterra.
Il grafico che ho visto sembrava un po sgonfio, ma me non è mai capitato di prendere il MXP-LHR e viaggiare scarico.
In che senso un po' sgonfio?
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
ROMA (Reuters) - Il comitato di sorveglianza per Volare ha aggiudicato ad Alitalia la vittoria nella gara per la vendita della compagnia aerea in amministrazione controllata . Lo hannno riferito a Reuters due fonti vicine al dossier chiedendo di rimanere anonime.

"Il comitato ha proceduto all'aggiudicazione ad Alitalia" hanno detto le due fonti.

Ora il completamento della procedura vendita è nelle mani del ministero delle Attività produttive che ha tempo fino al primo febbraio per decidere sul via libera finale.

La proroga di un mese era stata richiesta dal ministro Claudio Scajola agli inizi di gennaio, anche se il ministro in quell'occasione aveva parlato di una proroga di 15 giorni per una fase di eventuali rilanci.

Una fonte del ministero ha detto a Reuters che la direzione competente sta attendendo le risposte a tre missive scritte a Consob, Antitrust e Tesoro per avere informazioni circa l'operazione.

A Consob è stato chiesto se il fatto che nel prospetto informativo redatto da Alitalia per l'aumento di capitale non vi fosse accenno a Volare possa costituire un ostacolo. Con l'Antitrust, il ministero, ha avuto un abboccamento per sondare l'orientamento. Fermo restando che la decisione formale dell'Autorità garante della concorrenza potrà essere presa solo a vendita sottoscritta e dopo l'obbligatoria notifica.

Al Tesoro sono state invece richieste informazioni circa l'aumento di capitale in relazione alla normativa europea in materia di aiuti di stato..
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Martedì 24 Gennaio 2006, 15:24

Volare: Maroni, Non Si Assegni Ad Alitalia, Non E' In Grado
(ANSA) - ROMA, 24 gen - "Spero che il Commissario non aggiudichi la gara ad Alitalia , che non è in grado di garantire il mantenimento dei livelli occupazionali". Così il ministro del Welfare, Roberto Maroni all'Ansa sulla gara per l'aggiudicazione della compagnia aerea Volare.
Interrogato sull'esito della gara, Maroni ha detto di non sapere quale esso sia: "Non lo so - ha risposto - non è di mia competenza".(ANSA).
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da almetano

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

"Non lo so - ha risposto - non è di mia competenza".(ANSA).
come dargli torto
ma come non lo sa...se' sta' pregando santi (politici) da settimane peche' AZ non si pappi VA...!
Certo se cosi sara' ci stara' male e le sue vacanze le passera' in una pensione di famiglia anziche in un 5 "Star"...;)
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE
Quoto! Vediamo cosa partoriranno entro sera Scajola e i sodali dei due ministri...
Stasera?


Volare va ad Alitalia: decisione a sorpresa del comitato di sorveglianza del vettore commissariato

Roma, Italia - Ora la parola passa a Scajola

(WAPA) - Colpo di scena in queste ore di alta tensione per la compagnia di bandiera italiana. L’agenzia Reuters ha infatti diffuso la notizia che il comitato di sorveglianza del vettore Volare ha deciso la vittoria di Alitalia nella gara per la vendita dell’aviolinea in amministrazione controllata.
La parola ora passa al ministro per le Attività produttive Scajola che avrà tempo trenta giorni per dare il via libera. Ma già è partito un primo sondaggio da parte del dicastero alle autorità competenti: al ministero del Tesoro sono state chieste delucidazioni circa la legislazione comunitaria in materia di aiuti di Stato; dalla Consob, si è cercato di sapere se l’assenza nel prospetto informativo per l’aumento di capitale di una esplicita intenzione da parte di Alitalia di acquisire Volare, possa essere d’intralcio. All’antitrust il ministero avrebbe svolto un semplice sondaggio per capire quale sia l’orientamento in merito a questa eventualità dell’Autorità per la Concorrenza.

Avionews
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Citazione:Messaggio inserito da almetano

Pelush bella la tua firma ma peccato per la tua idea sulla Capitale
Non prenderla male, assolutamente lungi dalla volontà di offendere chiunque, ma quello che ho scritto è solo frutto della mia esperienza diretta.
A roma ci sono molte aziende, ma se guardi beno poche sono quelle che non hanno come clinete principale il settore pubblico o che sono cresciute sotto l'ala protettiva dello stato (vedi le ex IRI, Telecom ecc...)
Ultimamente nel Lazio sta nascendo una nuova imprenditoria, ma è poca cosa rispetto al carrozzone statale.
Il problema più grande, comunque, sta nel fatto che se a Milano perdi il posto di lavoro hai una buona probabilità di trovarne un altro in tempi decenti e rifarti la vita (magari non alle stesse condizioni ma ce la fai) invece a Roma se perdi il posto è un bel dramma, e di questo i politici tengono molto conto perchè a loro importa molto dare da fare alla gente piuttosto che mantenerla in altro modo.

Per quel che riguarda il trasporto aereo l'Italia è un anomalia rispetto a tutte le altre nazioni, è l'unica in cui gli sforzi per la compagnia di bandiera non si sono concentrati sulla capitale economica, ma su quella politica (a parte i casi in cui le due capitali coincidono).
Anche l'idea di posizionare gli headquarter di una società dove era meno costoso è sempre stata un idea poco fruttifera perchè le migliori professionalità tendono naturalmente a migrare verso il luogo dove vi sono maggiori opportunità e si è visto che tante persone valide lasciano le aziende di provincia per venire a lavorare a Milano dove le prospettive sono migliori.
Ho colleghi che hanno lavorato in tutta italia all'inizio della professione e che sono venuti qui da noi quando si è trttato di cercare opportunità di carriera che la provincia e la capitale non potevano offrire con il risultato di impoverire il luogo di origine.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Cmq ragazzi vediamo di essere obiettivi...se AZ riuscisse ad abassare i costi ed essere competitiva allora quegli slots di VA li potrebbe operare da LIN pure EZY, che con gli slots che AZ possiede su LIN può già fare il bello e cattivo tempo. Invece avremo AZ che resiste su LIN con un pò più di slots, ma nel frattempo se la fottxxo su MXP e Fco, per non menzionare VCE e BLQ, luoghi dove è un essere in via di estinzione...
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Cmq ragazzi vediamo di essere obiettivi...se AZ riuscisse ad abassare i costi ed essere competitiva allora quegli slots di VA li potrebbe operare da LIN pure EZY, che con gli slots che AZ possiede su LIN può già fare il bello e cattivo tempo. Invece avremo AZ che resiste su LIN con un pò più di slots, ma nel frattempo se la fottxxo su MXP e Fco, per non menzionare VCE e BLQ, luoghi dove è un essere in via di estinzione...
Tu e LIN proprio non vi capite ...;)

... a LIN si vive per rendita di posizione: se hai gli slot campi se non li hai crepi.
Non è un mercato competitivo perché ognuno può fare un numero limitato di voli ed anche la capacità è contingentata, quindi anche con i costi più bassi del mondo non puoi schiacciare i competitors mettendo in campo tutta l'offerta che serve.
Con i costi bassi puoi fare prezzi più bassi e riempi gli aerei, ma poi fine non ne puoi mettere altri ad aumentare la tua quota di mercato.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Cmq ragazzi vediamo di essere obiettivi...se AZ riuscisse ad abassare i costi ed essere competitiva allora quegli slots di VA li potrebbe operare da LIN pure EZY, che con gli slots che AZ possiede su LIN può già fare il bello e cattivo tempo. Invece avremo AZ che resiste su LIN con un pò più di slots, ma nel frattempo se la fottxxo su MXP e Fco, per non menzionare VCE e BLQ, luoghi dove è un essere in via di estinzione...
Tu e LIN proprio non vi capite ...;)

... a LIN si vive per rendita di posizione: se hai gli slot campi se non li hai crepi.
Non è un mercato competitivo perché ognuno può fare un numero limitato di voli ed anche la capacità è contingentata, quindi anche con i costi più bassi del mondo non puoi schiacciare i competitors mettendo in campo tutta l'offerta che serve.
Con i costi bassi puoi fare prezzi più bassi e riempi gli aerei, ma poi fine non ne puoi mettere altri ad aumentare la tua quota di mercato.
AZ da LIN può sempre ridurre sull'Europa, dove il trend è pure negativo, e dirottare gli slots sul nazionale per mettere sotto pressione i competitors.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Messaggio inserito da FlyIce
...
AZ da LIN può sempre ridurre sull'Europa, dove il trend è pure negativo, e dirottare gli slots sul nazionale per mettere sotto pressione i competitors.
Per aumentare i voli devi creare degli AOC fasulli, c'è il limite di 2/3 voli al giorno per destinazione ...
... la partita è persa in partenza.

PS: mi sono accorto che nel post prec. non ero stato chiaro.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Messaggio inserito da FlyIce
...
AZ da LIN può sempre ridurre sull'Europa, dove il trend è pure negativo, e dirottare gli slots sul nazionale per mettere sotto pressione i competitors.
Per aumentare i voli devi creare degli AOC fasulli, c'è il limite di 2/3 voli al giorno per destinazione ...
... la partita è persa in partenza.

PS: mi sono accorto che nel post prec. non ero stato chiaro.
chiede aprestito ad AF e KL un codice, oppure usa Air Alps:D
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
840
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE
Quoto! Vediamo cosa partoriranno entro sera Scajola e i sodali dei due ministri...
Stasera?


Volare va ad Alitalia: decisione a sorpresa del comitato di sorveglianza del vettore commissariato

Roma, Italia - Ora la parola passa a Scajola

(WAPA) - Colpo di scena in queste ore di alta tensione per la compagnia di bandiera italiana. L’agenzia Reuters ha infatti diffuso la notizia che il comitato di sorveglianza del vettore Volare ha deciso la vittoria di Alitalia nella gara per la vendita dell’aviolinea in amministrazione controllata.
La parola ora passa al ministro per le Attività produttive Scajola che avrà tempo trenta giorni per dare il via libera. Ma già è partito un primo sondaggio da parte del dicastero alle autorità competenti: al ministero del Tesoro sono state chieste delucidazioni circa la legislazione comunitaria in materia di aiuti di Stato; dalla Consob, si è cercato di sapere se l’assenza nel prospetto informativo per l’aumento di capitale di una esplicita intenzione da parte di Alitalia di acquisire Volare, possa essere d’intralcio. All’antitrust il ministero avrebbe svolto un semplice sondaggio per capire quale sia l’orientamento in merito a questa eventualità dell’Autorità per la Concorrenza.

Avionews
Porto decisamente sfiga. Dev'essere quel modellino di Md80 SAS che campeggia in bella vista sull'armadio di fronte alla mia scrivania...

DaV