Voli estivi IG da PMO?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pero tp

Utente Registrato
9 Novembre 2008
40
0
SAN VITO LO CAPO(TP)
Il voli FR da Bergamo e Pisa sono spesso pieni e presi anche da tanti palermitani. E questo nonostante i voli siano presenti anche da PMO.
FR infatti li conferma tutti e due da entrambi gli scali, perchè il mk c'è e la concorrenza zoppica!!

I LF di FR sul nazionale di Birgi al momento sono di tutto rispetto, oscillanti tra il 75%/95% (a seconda del mese, basta guardare i dati assaeroporti).

Sull'internazionale la presenza di palermitani invece è ancora più massiccia!! (ma ci sono anche catanesi, agrigentini, insomma provengono da tutta la Sicilia).

Parimenti sono tanti i trapanesi che usano Punta Raisi, perchè vi è una varietà di orari maggiore.

L'A29 è un'autostrada a due corsie che per i volumi di traffico che ha va più che bene. Ha dei tempi di percorrenza tutto sommato veloci e non credo che tra trapani e palermo quello che difetti siano le vie di trasporto su gomma!!!!

Queste cose chi come me prende l'aereo spesso da trapani e palermo le vede e le prova sulla propria pelle. Chi scrive per sentito dire o va di immaginazione farebbe meglio a premetterlo!!
cruz questa è forte!!!!i catanesi che prendono il volo da tps!!!!!!!!!!come se tps fosse l'unico apt in sicilia!!!!!!neanche andiamo noi a cta e loro devono farsi 750 km!!!per prendere l'aereo in un Aeroporto senza collegamenti e sperduto in mezzo ai campi????una volta io ho preso un volo da cta ma sono andato con un volo che faceva birgi cta!!!!mica mi sarei fatto tutte quelle ore di autostrada!!!!???peccato che l'hanno tolto senz'altro era più utile del tps pmo!!!!:)
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
il bacino di traffico è praticamente lo stesso: gli scali sono vicini, non per niente si discute spesso dell'inutilità di Birgi
si discute di Birgi. a volte. a postularne la sua inutilità sono le argomentazioni di alcuni utenti che a tale discussione spesso partecipano. solitamente solo per sparare "ad muzzum" per poi abbandonare la discussione quando questa viene fatta con argomenti sostanziali.

mi sfugge comunque il nesso tra le strategie IG e l' insostenbile leggerezza dell' essere aeroporto di Birgi. ma sarà sicuramente un mio limite
 
Mo' lo faccio pure io un OT, gia' che mi son rotto :p Mi ricordo un po di tempo fa uno studio progettuale sulla progettazione di una metropolitana leggera qua a Cagliari, dove vi erano diverse ipotesi, e sul fatto che una persona per raggiungere la fermata ci doveva impiegare -tot tempo, quando impiegava +tot tempo era scoraggiata, pure se questa era 5 metri piu' avanti.Il classico studio di fattibilità. Ora vediamo come in Italia, come pure in Sicilia allorche' la Sardegna ci siano piu' aeroporti a distanza di "pochi" chilometri. Quando in fin dei conti con una struttura mezzi giusta questi possono risultare inutili, con le carenze strutturali che abbiamo nel nostro paese, scompare l'inutilità e arriva l'utilità perche' le persone preferiscono fare 10 km in auto e poi prendere l'aereo che farne 200 con mezzi scarsi e scomodi per raggiungere l'aeroporto regionale principale. Prendiamo come esempio la Sardegna :

In Sardegna abbiamo tre aeroporti funzionanti tutto l'anno, che coprono una popolazione di ca 1 milione e 600 mila abitanti:
Cagliari con un bacino limitrofo non superiore ai 50 km di ca 500 mila abitanti, e di non superiore ai 100 km di ca 800 mila.
Olbia con un bacino sotto i 50 km 150 mila ca e non superiore ai 100 km di ca 300 mila, non bisogna contare pero' la provincia di sassari pur essendo nel raggio dei 100 km.
Alghero con un bacino sotto i 50 km di ca 300 mila.
La Sardegna e' divisa in 2 principali microaree metropolitane, che sono Cagliari con un conurbio Urbano di 400 mila abitanti e Sassari con 200 mila abitanti, il resto della Sardegna e' composto da città con abitanti non superiori ai 100 mila abitanti.
Visto questo, capiamo il perche' di 3 aeroporti, nati in realta' per essere due aeroporti cittadini il terzo Olbia come aeroporto turistico. In piu' la creazione anzi realizzazione di questi tre aeroporti si e' resa necessaria dall'impossibilita' di realizzare delle vie d'accesso veloci per trasportare i possibili passeggeri di un'altra provincia.
Analizziamo ora le distanze :
CAG-AHO : 229 Km
CAG-OLB : 281 Km
AHO-OLB : 141 Km
Come si vede la distanza fra i vari aeroporti e' relativamente alta, ma con la presenza di un autostrada o di una rete ferroviaria funzionale la percorrenza rimarrebbe comunque nella media. Ma se andiamo a vedere la realta', troviamo come la Cagliari - Sassari e la Cagliari - Olbia sono 4 corsie (due per senso di marcia), con incroci a raso quindi altamente pericolosa.
La Olbia - Sassari e' una 2 corsie (una per senso di marcia), fra l'altro la strada con piu' morti in Sardegna. Per il treno, non esiste un diretto a tutte le ore fra le città sarde, essendo una delle poche linee in Italia non elettrificate. Tutto questo per dire, si certo ci sono molti aeroporti in Italia, ma alla fine non si va a toccare il nervo scoperto, il fatto che non esistono mezzi per far comunicare un aeroporto distanze con il resto del territorio.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Mo' lo faccio pure io un OT, gia' che mi son rotto :p Mi ricordo un po di tempo fa uno studio progettuale sulla progettazione di una metropolitana leggera qua a Cagliari, dove vi erano diverse ipotesi, e sul fatto che una persona per raggiungere la fermata ci doveva impiegare -tot tempo, quando impiegava +tot tempo era scoraggiata, pure se questa era 5 metri piu' avanti.Il classico studio di fattibilità. Ora vediamo come in Italia, come pure in Sicilia allorche' la Sardegna ci siano piu' aeroporti a distanza di "pochi" chilometri. Quando in fin dei conti con una struttura mezzi giusta questi possono risultare inutili, con le carenze strutturali che abbiamo nel nostro paese, scompare l'inutilità e arriva l'utilità perche' le persone preferiscono fare 10 km in auto e poi prendere l'aereo che farne 200 con mezzi scarsi e scomodi per raggiungere l'aeroporto regionale principale. Prendiamo come esempio la Sardegna :

In Sardegna abbiamo tre aeroporti funzionanti tutto l'anno, che coprono una popolazione di ca 1 milione e 600 mila abitanti:
Cagliari con un bacino limitrofo non superiore ai 50 km di ca 500 mila abitanti, e di non superiore ai 100 km di ca 800 mila.
Olbia con un bacino sotto i 50 km 150 mila ca e non superiore ai 100 km di ca 300 mila, non bisogna contare pero' la provincia di sassari pur essendo nel raggio dei 100 km.
Alghero con un bacino sotto i 50 km di ca 300 mila.
La Sardegna e' divisa in 2 principali microaree metropolitane, che sono Cagliari con un conurbio Urbano di 400 mila abitanti e Sassari con 200 mila abitanti, il resto della Sardegna e' composto da città con abitanti non superiori ai 100 mila abitanti.
Visto questo, capiamo il perche' di 3 aeroporti, nati in realta' per essere due aeroporti cittadini il terzo Olbia come aeroporto turistico. In piu' la creazione anzi realizzazione di questi tre aeroporti si e' resa necessaria dall'impossibilita' di realizzare delle vie d'accesso veloci per trasportare i possibili passeggeri di un'altra provincia.
Analizziamo ora le distanze :
CAG-AHO : 229 Km
CAG-OLB : 281 Km
AHO-OLB : 141 Km
Come si vede la distanza fra i vari aeroporti e' relativamente alta, ma con la presenza di un autostrada o di una rete ferroviaria funzionale la percorrenza rimarrebbe comunque nella media. Ma se andiamo a vedere la realta', troviamo come la Cagliari - Sassari e la Cagliari - Olbia sono 4 corsie (due per senso di marcia), con incroci a raso quindi altamente pericolosa.
La Olbia - Sassari e' una 2 corsie (una per senso di marcia), fra l'altro la strada con piu' morti in Sardegna. Per il treno, non esiste un diretto a tutte le ore fra le città sarde, essendo una delle poche linee in Italia non elettrificate. Tutto questo per dire, si certo ci sono molti aeroporti in Italia, ma alla fine non si va a toccare il nervo scoperto, il fatto che non esistono mezzi per far comunicare un aeroporto distanze con il resto del territorio.
è colpa dell'a29 e dei suoi greggi di pecure che si possono spesso incrociare da pmo all'altezza del costa gaia....... ritardando il collegamento della salemi che fai 2/2.30 ore di ritardo...... ma stai scherzando???? ig e iv fanno codesharing perchè a birgi non vola nessun palermitano a meno che non prenda la birgi catania.............. anche perchè sulla tratta c'è myair che vola a prezzi scontati superando la criticità delle due corsie.... perchè birgi non la raggiungi facilmente senza quell'elettrificazione sulla palermo cinisi terrasini altofonte che fa volare i voli da tps stante che c'è la base militare e il collegamento palermo bruxelles con luxair.


mi sono spiegato ??
 
Ultima modifica:

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
è colpa dell'a29 e dei suoi greggi di pecure che si possono spesso incrociare da pmo all'altezza del costa gaia....... ritardando il collegamento della salemi che fai 2/2.30 ore di ritardo...... ma stai scherzando???? ig e iv fanno codesharing perchè a birgi non vola nessun palermitano a meno che non prenda la birgi catania.............. anche perchè sulla tratta c'è myair che vola a prezzi scontati superando la criticità delle due corsie.... perchè birgi non la raggiungi facilmente senza quell'elettrificazione sulla palermo cinisi terrasini altofonte che fa volare i voli da tps stante che c'è la base militare e il collegamento palermo bruxelles con luxair.


mi sono spiegato ??
io ti ho fatto un ragionamento logico,come al solito confondi le cose travisando quello che dico......e confondendo le cose....!
In primo luogo la salemi fa da orario in 2 ore la tratta birgi-palermo(Almeno leggiti gli orari)non solo per le cattive condizioni dell'a-29 in cui realmente versa(non solo per le pecore, anche per i motivi che ti ho citato prima.),ma anche per il traffico che incontri a carini e in tutta la circonvallazione a palermo,quindi già ti sbagli nel fare facile e dire che c'è convenienza,"tanto è 1ora di strada" !!!!!
In secondo luogo non credo che a trapani addirittura ci siano tutte questa persone da catania,siracusa,messina,ecc....una persona che si fa 400 km all'andata e altri 400 al ritorno per risparmiare sul volo(la strada,il rischio,i soldi per benzina o bus!)fa prima ad andare a fiumicino e poi proseguire da ciampino(con collegamenti rapidi ed efficenti)......!!!
In terzo luogo a palermo(fortunatamente)la concorrenza c è,e non zoppica(come ti auguri tu!)Su pisa la wind jet, e ryanair, e su bergamo anche la myair se le danno di santa ragione riuscendo tutti e tre ad avere chi più chi meno lf alti!quindi non capisco un palermitano che a palermo può scegliere 3 compagnie(tra cui la stessa ryanair)ad andare fino a tps per prendere la ryanair su quelle stesse rotte!!!!!
In quarto luogo non ho nulla contro l'apt di tps(dove in parte vivo e lavoro) ho detto che il suo bacino d'utenza si limita a tps e alle zone limitrofe e che i suoi penosi collegamenti e infrastrutture ne limitano la capacità e le prospettive di sviluppo a confronto di altri apt simili(avvalando anche la tesi abenobashi)!!!!
In fine e ritornando in ot,la riduzione di ig a palermo a ben poco a vedere con tps ma più che altro con la concorrenza su stesse o simili rotte che ryanair,myair,windjet ed altre compagnie effetuano da pmo stessa!E anche possibile(ma queste voci ipotizzate anche da altri utenti sono solo ufficiose)che la riduzione di ig potrebbe essere legata ad un'accordo con iv!.
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Mark, senza offesa, secondo me tu parli molto per idee e convinzioni personali e poco per esperienza diretta e dati oggettivi.

In secondo luogo un pò ti brucia (ma non solo a te) che fr abbia fatto base tps e non pmo, perchè questo rischia di rompere determinati equilibri e schemi nel settore turistico che qualcuno dava per fissi e intoccabili (un privilegio acquisito insomma).

Detto questo, hai letto i miei mp sui lf dei voli su tps in questi gg? Non rispondi....
Mi auguro di si.

Se mi dai una mail (in privato) ti giro il file coi lf di ottobre e novembre (ho cominciato a raccoglierli da ottobre mese per mese basandomi sui dati assaeroporti).

Penso che se il pmo-psa fa gli stessi lf del tps-psa (e credo proprio che sia così), non è difficile immaginare perchè IG continui a tagliare voli sulle rotte in competizione con fr.

Il mio concorrenza zoppicante si riferiva ad AZ, AP e IG che ormai propongono tariffe completamente fuori mk, rispetto a quelle proposte dai concorrenti diretti.

Spero scherzi quando continui a scrivere che myair fa concorrenza a ryan, perchè è un pò come credere all'asino che vola.

Buon anno e lunga vita a pmo e tps :D!!
 
Ultima modifica:

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
Mark, senza offesa, secondo me tu parli molto per idee e convinzioni personali e poco per esperienza diretta e dati oggettivi.

In secondo luogo un pò ti brucia (ma non solo a te) che fr abbia fatto base tps e non pmo, perchè questo rischia di rompere determinati equilibri e schemi nel settore turistico che qualcuno dava per fissi e intoccabili (un privilegio acquisito insomma).

Detto questo, hai letto i miei mp sui lf dei voli su tps in questi gg? Non rispondi....
Mi auguro di si.

Se mi dai una mail (in privato) ti giro il file coi lf di ottobre e novembre (ho cominciato a raccoglierli da ottobre mese per mese basandomi sui dati assaeroporti).

Penso che se il pmo-psa fa gli stessi lf del tps-psa (e credo proprio che sia così), non è difficile immaginare perchè IG continui a tagliare voli sulle rotte in competizione con fr.

Il mio concorrenza zoppicante si riferiva ad AZ, AP e IG che ormai propongono tariffe completamente fuori mk, rispetto a quelle proposte dai concorrenti diretti.

Spero scherzi quando continui a scrivere che myair fa concorrenza a ryan, perchè è un pò come credere all'asino che vola.

Buon anno e lunga vita a pmo e tps :D!!
buon anno anche a te e a tutti gli utenti del forum......!
scusa ma come fai a dire che a me brucia che fr abbia fatto base a tps!!???a me fa piacere se l'aeroporto cresce(visto che ci vivo e lavoro)però ho sempre cercato di dire e lo dirò sempre che tps ha prospettive di sviluppo limitate per 2 ragioni:
la prima è una mancata sinergia e collaborazione con l'apt di palermo(sia a causa di airgest che di gesap)!
la seconda è una carente rete di trasporti ed infrastrutture che circondano l'apt di tps!

Continui a dire poi altre inesattezze madornali:
la prima:"Il mio concorrenza zoppicante si riferiva ad AZ, AP e IG"da pmo non esistono voli az o ap che fanno concorrenza a fr......!!!!!!ci sono voli di iv e i8 e nonostante i8 crea spesso ritardo e disservizi(anche a me purtroppo!)continua a trasportare molti pax su rotte nazionali,basti vedere che da pmo su bergamo,foggia e venezia da
gen a nov.2008 ha trasportato più di 90.000pax SPESSO CON PICCOLI AEROMOBILI!!!!

la seconda:fai troppo facile a dire da tps a pmo è facile e ci vuole 1ora,ti ripeto che la salemi impiega da orario 2 ore (ma spesso,anche2,30,con costo di circa 18 euro and e rit.)e le loro poche tratte giornalire(4feriali fino a ven.,2ven,sab e dom)son spesso vuote, (non a caso non vengono aumentate!),la ferrovia?????!!!!meglio non parlarne(neanche è elettrificata e non a portata di mano dell'apt)!quindi uno che deve prendere l'aereo da pmo in alternativa o si fa accompagnare e fa 4 viaggi tra andata e ritorno....quasi 500km o parcheggia l'auto a birgi con tariffe che vanno dai 26 ai 50 euro per 4 giorni(ogni giorno in più dai 5 ai 10euro)!già solo questo ti annulla il risparmio che puoi avere da qualsiasi compagnia se poi ci metti che da pmo ci sono i voli ryanair per pisa e bergamo non credo che tps attragga pax da pmo figuriamoci da cta che dista 400km!!!!!
alla luce di ciò ti posso dire che da pmo non c'è convenienza a prendere voli da tps per un palermitano figuriamoci da cta(uno fa prima a prendere un iv o bv per fco e proseguire per cia)!!!!!

A me non brucia niente!,Sei tu a pensare(facendo il tifo ad una compagnia,come fosse una squadra di calcio!)che in un territorio povero e sottosviluppato basti riammodernare un apt buttarci milioni di euro e finanziare una compagnia per fare rinascere il turismo,! tralasciando ferrovie,mezzi publici,strade,strutture recettive,il porto(con il bacino in condizioni penose e pericolose)e quant'altro!!!il ragionamento che fai può servire a città come roma,bergamo,treviso,pisa ecc...ecc...!alla luce di ciò e ritornando in ot,ti ripeto(per l'ennesima volta)che,la riduzione di ig a palermo a ben poco a vedere con tps ma più che altro con la concorrenza su stesse o simili rotte che ryanair,myair,windjet ed altre compagnie effetuano da pmo stessa!ti prego di non sviare il discorso nei prossimi post con dati che posso costatare di persona(e che non mi interessano,e quando non rispondo sono a lavorare in apt)visto che qui non si è parlato di lf ma di altre cose!
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Continui a dire poi altre inesattezze madornali:
la prima:"Il mio concorrenza zoppicante si riferiva ad AZ, AP e IG"da pmo non esistono voli az o ap che fanno concorrenza a fr......!!!!!!ci sono voli di iv e i8 e nonostante i8 crea spesso ritardo e disservizi(anche a me purtroppo!)continua a trasportare molti pax su rotte nazionali,basti vedere che da pmo su bergamo,foggia e venezia da
gen a nov.2008 ha trasportato più di 90.000pax SPESSO CON PICCOLI AEROMOBILI!!!!
Secondo te, i voli FR su psa da pmo e tps non hanno avuto alcun effetto sulla redditività della rotta IF Firenze-Palermo?

Secondo te i voli FR su bgy da pmo e tps, con le basi tariffarie molto convenienti che ci sono, non fanno concorrenza ai voli anche da mxp e lin di az e ap?

8I contro FR non ha prospettiva: sarò di parte, ma compagnie come myair (air bee etc) farebbero meglio a non esserci.

la seconda:fai troppo facile a dire da tps a pmo è facile e ci vuole 1ora,ti ripeto che la salemi impiega da orario 2 ore (ma spesso,anche2,30,con costo di circa 18 euro and e rit.)e le loro poche tratte giornalire(4feriali fino a ven.,2ven,sab e dom)son spesso vuote, (non a caso non vengono aumentate!),la ferrovia?????!!!!meglio non parlarne(neanche è elettrificata e non a portata di mano dell'apt)!quindi uno che deve prendere l'aereo da pmo in alternativa o si fa accompagnare e fa 4 viaggi tra andata e ritorno....quasi 500km o parcheggia l'auto a birgi con tariffe che vanno dai 26 ai 50 euro per 4 giorni(ogni giorno in più dai 5 ai 10euro)!già solo questo ti annulla il risparmio che puoi avere da qualsiasi compagnia se poi ci metti che da pmo ci sono i voli ryanair per pisa e bergamo non credo che tps attragga pax da pmo figuriamoci da cta che dista 400km!!!!!
alla luce di ciò ti posso dire che da pmo non c'è convenienza a prendere voli da tps per un palermitano figuriamoci da cta(uno fa prima a prendere un iv o bv per fco e proseguire per cia)!!!!!
Mark come ben sai in questo momento non esiste un collegamento diretto bus tra palermo e tps. Tanto è vero che Terravision si sta attivando adesso.

La Salemi, opera un collegamento diverso: la Palermo-Marsala, con diverse fermate a Palermo città che evidentemente ritardano parecchio il tempo di percorrenza.

Se ci fosse un bus diretto Palermo Staz. Centrale+ un'altra fermata (sul modello orio/malpensa shuttle tanto per capirci) - Trapani Birgi ci starebbe 1h 10/15min, non un minuto di più.
Che poi è lo stesso tempo di percorrenza in auto.

Non puoi continuare a dire che Birgi è lontano anni luce da Palermo: Birgi è il tipico apt RYR distante 1 oretta dal centro principale come ce ne sono tanti in Europa (Girona ti dice niente, Bergamo ti dice niente ??).

A me non brucia niente!,Sei tu a pensare(facendo il tifo ad una compagnia,come fosse una squadra di calcio!)che in un territorio povero e sottosviluppato basti riammodernare un apt buttarci milioni di euro e finanziare una compagnia per fare rinascere il turismo,! tralasciando ferrovie,mezzi publici,strade,strutture recettive,il porto(con il bacino in condizioni penose e pericolose)e quant'altro!!!
Vai continuamente ot: prima hai detto che i voli viaggiano vuoti, poi parli di ferrovie, adesso parli di porti!! Qui si parla di aerei non di navi!!!

Le milionate di euro sono state buttate per l'apt di palermo, a partire dalla sua costruzione (servita per finanziare la mafia) in una zona assolutamente non adatta fino al 2008: sono cose che sappiamo tutti, il risultato di tutte queste continue ristrutturazioni è penoso.

E tu mi vieni ha parlare di soldi sprecati per Birgi?? Hai un bel coraggio a dire che non sei fazioso!

E' penoso il fatto che con tutti i soldi che sono stati spesi per l'apt di pmo si impieghi praticamente lo stesso tempo a percorrere in treno il tragitto Punta Raisi-Palermo staz. centrale e il tratto Trapani Birgi-Palermo in auto o bus !!
 
Ultima modifica:

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
Secondo te, i voli FR su psa da pmo e tps non hanno avuto alcun effetto sulla redditività della rotta IF Firenze-Palermo?

Secondo te i voli FR su bgy da pmo e tps, con le basi tariffarie molto convenienti che ci sono, non fanno concorrenza ai voli anche da mxp e lin di az e ap?

8I contro FR non ha prospettiva: sarò di parte, ma compagnie come myair (air bee etc) farebbero meglio a non esserci.


Mark come ben sai in questo momento non esiste un collegamento diretto bus tra palermo e tps. Tanto è vero che Terravision si sta attivando adesso.

La Salemi, opera un collegamento diverso: la Palermo-Marsala, con diverse fermate a Palermo città che evidentemente ritardano parecchio il tempo di percorrenza.

Se ci fosse un bus diretto Palermo Staz. Centrale+ un'altra fermata (sul modello orio/malpensa shuttle tanto per capirci) - Trapani Birgi ci starebbe 1h 10/15min, non un minuto di più.
Che poi è lo stesso tempo di percorrenza in auto.

Non puoi continuare a dire che Birgi è lontano anni luce da Palermo: Birgi è il tipico apt RYR distante 1 oretta dal centro principale come ce ne sono tanti in Europa (Girona ti dice niente, Bergamo ti dice niente ??).



Vai continuamente ot: prima hai detto che i voli viaggiano vuoti, poi parli di ferrovie, adesso parli di porti!! Qui si parla di aerei non di navi!!!

Le milionate di euro sono state buttate per l'apt di palermo, a partire dalla sua costruzione (servita per finanziare la mafia) in una zona assolutamente non adatta fino al 2008: sono cose che sappiamo tutti, il risultato di tutte queste continue ristrutturazioni è penoso.

E tu mi vieni ha parlare di soldi sprecati per Birgi?? Hai un bel coraggio a dire che non sei fazioso!

E' penoso il fatto che con tutti i soldi che sono stati spesi per l'apt di pmo si impieghi praticamente lo stesso tempo a percorrere in treno il tragitto Punta Raisi-Palermo staz. centrale e il tratto Trapani Birgi-Palermo in auto o bus !!
continui a dire inesattezze:
sbagli nel dire che az e ap fanno voli di concorrenza!!!!hanno lf bassi e tariffe alte con un altro tipo di traffico(business),e per fortuna ci sono altre compagnie che le stanno rimpiazzando(speriamo scompaiono da pmo)!!!io mi ero focalizzato su ig e dico che i voli da pmo di fr iv hanno influito quelli da tps no (per i motivi sia economici che di comodità che ti ho spiegato prima)!!!!non sono mica le 4 fermate che fanno perdere 1 ora al bus!!il bus impiega 2 ore e più da birgi a pmo a causa del traffico(io la faccio quasi tutti i giorni l'autostrada) e inoltre in alcuni punti per un pulman mantenere medie di 100km/h(gallerie di segesta,tratto marsala-birgi con limite a 80km/h,e molti altri...)è impossibile a causa delle condizioni della strada!senza contare che prima di arrivare a palermo e lungo viale regione siciliana c'è quasi sempre traffico, a volte per percorrerla tutta ci vuole anche un'ora!!!!!
sappiamo poi tutti che l'apt doveva essere fatto ad acqua dei corsari e non a cinisi ma son passati 40 anni e l'apt si è evoluto è stata fatta la nuova aerostazione,(chiusa la direttrice di atterraggio che in passato ha dato problemi e creato 2 stragi)..che fa buttiamo tutto giù???dici altre inesattezze nel parlare del trinacria express.....,integrato alla rete metropolitana della città,(sono stati soldi ben spesi utili ai cittadini e turisti),impiega 1 ora ad arrivare fino al capolinea che rappresenta la periferia orientale!!!arriva ben prima nell'interland della periferia occidentale e nelle zone centrali(francia,notabartolo ecc...)quindi prima di sparare a zero informati!!!!!infatti a volte si arriva prima alla stazione con il trinacria che con l'auto,hai visto il traffico che c'è a palermo???!!!(come fai a paragonare il tratto di 90km da casello a casello con i 35 km di percorso cittadino???)poi come ho detto prima parli solo perchè sei di parte!!!
parlo delle infrastrutture perchè in un territorio il solo apt non ha senso è come una cattadrale nel deserto!!!le infrastrutture sono l'essenza del turismo per esempio a palermo alcune crociere(msc,costa crociere,royal caraibben,ecc,ecc) fanno capolinea al porto e finita la tappa i turisti arrivano in apt(spesso col trinacria express)per ripartire in aereo!!!!un apt senza strade adeguate,collegamenti publici,ferrovie ed in alcuni casi anche porti ha prospettive limitate!!!!come fanno i turisti ad arrivare a favignana??dal porto di tps ma a causa delle sue condizioni ci son stati gia ben 2 incidenti(anche con 1 vittima)!!!e per me tps potrà essere anche hub ryanair ma si sogna di diventare un apt del livello di bergamo,pisa,girona e ad esempio di treviso che pur non essendo hub ryanair ed avendo una storia di sviluppo recente(simile a tps)grazie ai collegamenti publici,strutture,strade ha ben altri numeri di tps!!!

se poi continui a pensare che l'apt di tps ha come bacino di utenza l'intera sicilia(raggio400km)che fa da concorrenza a ig da pmo(pur avendo questo voli su quelle tratte di ben 3 compagnie tra cui ryanair),se fai il tifo per le compagnie(come se fossero squadre di calcio),se pensi che le infrastrutture attorno un apt non servono,se spari a zero su un collegamento che fa onestamente il suo lavoro e serve anche ai locali come metrò,mi viene da pensare che poni l'apt di tps al centro della sicilia(anche se la realtà e ben diversa)!
 
Ultima modifica:

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
io ho cercato di scrivere le motivazioni per cui la diminuzione di ig da pmo non c'entra nulla con tps ma con la concorrenza di fr iv su rotte vicine e sovrapponibili,effetuate da pmo stesso(ho anche detto di un possibile accordo con iv)... !ho dato spiegazioni oggiettive chiare e logiche(con dati chilometrici,tariffe,sia dei bus che dei parcheggi,e mettendo in luce le carenze delle infrastrutture che collegano pmo a tps)!per cui non conviene ad un palermitano(figuriamoci ad un catanese!)prendere il volo da tps!e qui mi si risponde con spiegazioni da stadio!!,facendo il tifo pre compagnie,criticando il sistema di collegamento di pmo con il centro(che funziona bene)!,criticando una scelta sbagliata(di 45anni fa)!tps ripeto non influisce in alcun modo sulla diminuzione dei voli di ig ne pmo,ne a tanto meno a cta!!!
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Il tema del 3ad era "voli IG da PMO". Molte repliche hanno trascinato il 3ad in OFF TOPIC e quindi la discussione è da considerarsi esaurita. 3ad CHIUSO.

Chielloduebis
per l'amministrazione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.